Accedi

Visualizza Versione Completa : Attenti a questa special trasformata in et3



Gioweb
07-06-09, 11:46
Mi sa che questa è un et3 trasformata in special :rabbia: e non il contrario!!

Piaggio Vespa 50 S (http://www.secondamano.it/iad/auto-e-moto/moto-vendita/annuncio/?adId=6879023&sid=xz0abcMw1CD217280)

DeXoLo
07-06-09, 11:55
Però se dice che è revisionata fino a settembre vuol dire che i documenti li avrà a posto. :mah:
Magari in passato hanno sostituito il telaio in seguito ad un incidente...

tommyet3
07-06-09, 11:56
.............. no no,

ha pure i denti "storti"!! :orrore:

DeXoLo
07-06-09, 12:02
.............. no no,

ha pure i denti "storti"!! :orrore:


se ci sono i denti dritti..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :sbonk: :sbonk:

Gioweb
07-06-09, 12:13
Però se dice che è revisionata fino a settembre vuol dire che i documenti li avrà a posto. :mah:
Magari in passato hanno sostituito il telaio in seguito ad un incidente...

Guarda, sicuramente questo venditore è allo scuro di quello che è successo prima e lui è in buona fede.

Funziona così, viene rubato un 50 diciamo special, il proprietario non lo denuncia e conserva il libretto (che è un libretto onesto) che poi venderà per pochi euro ad uno che ha rubato un et3 o un primavera che deve rimetterlo in strada come 50. Viene cancellato il n. telaio originale e punzonato il numero del libretto del 50 special. Da quel momento la vespa ha un telaio non denunciato ma questo non vuol dire che è onesta.

Questa è la fine che ha fatto la mia povera ET3 rubata nel 93... http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/10011-125-primavera-et3-1979-blu.html (il mio messaggio di esordio in VR)

:cry::cry:

guabixx
07-06-09, 14:24
Dalle mie parti negli anni 70/80 c'era un' altra "moda" : il possessore di un 50 in regola andava a fare denuncia di smarrimento del libretto senza averlo realmente perso , a quell' epoca ti rifacevano a vista in caserma il duplicato .
Poi "per magia" saltava fuori una seconda Vespa con quel numero di telaio - quasi sempre Primavera o ET3 rubate a cui venivano chiusi i buchi targa , saldato lo sportellino portaoggetti e tolto il fondo del portaoggetti stesso - ed entrambe circolavano , con regolare libretto ( il tutto era difficilmente scopribile , vista l' inesistenza di qualunque archivio centralizzato all' epoca )
Un ragazzo che conoscevo , poi finito male per problemi di droga , aveva visitato tutte le caserme del Biellese ( se andavi nella stessa a fare denuncia per piu' di una volta ti sgamavano ... ) e la sua Special avra' avuto almeno una decina di "cloni" ..........

Questa small mi sa che e' frutto di questa "moda" ........

Ciao
Guabix

Gioweb
07-06-09, 14:59
Annuncio sparito! ;-) Come volevasi dimostrare!

Gino_94
07-06-09, 17:22
..infatti ero curioso,e non sono riuscita a vederla..forse meglio cosi XD