PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa PX200E o P200E?



calaezio
07-06-09, 16:25
Ciao a tutti, sono l'ultimo arrivato cronologicamente parlando su questo forum!!
Ho ricevuto in una permuta un esemplare di Vespa 200 immatricolata nel 1982, sul libretto di circolazione c'è scritto PIAGGIO VESPA P 200 E Telaio VSX1T N. 1483** Motore VSE 1M.
Ho deciso di restaurarla ma non riesco a capire se mi trovo di fronte ad un modello PX200E Arcobaleno ( come si evince sulla targhetta della scocca laterale) o di una P200E.
Una volta capito il modello, mi farebbe piacere avere delle foto o disegni dove posso vedere tutti i pezzi originali da acquistare ( non vorrei che negli anni fossero stati sostituiti).
Grazie a tutti per le eventuali info
Ezio - Napoli

PS Dove posso acquistare i ricambi al miglior prezzo?

Totonnino
07-06-09, 16:38
Ciao a tutti, sono l'ultimo arrivato cronologicamente parlando su questo forum!!
Ho ricevuto in una permuta un esemplare di Vespa 200 immatricolata nel 1982, sul libretto di circolazione c'è scritto PIAGGIO VESPA P 200 E Telaio VSX1T N. 1483** Motore VSE 1M.
Ho deciso di restaurarla ma non riesco a capire se mi trovo di fronte ad un modello PX200E Arcobaleno ( come si evince sulla targhetta della scocca laterale) o di una P200E.
Una volta capito il modello, mi farebbe piacere avere delle foto o disegni dove posso vedere tutti i pezzi originali da acquistare ( non vorrei che negli anni fossero stati sostituiti).
Grazie a tutti per le eventuali info
Ezio - Napoli

PS Dove posso acquistare i ricambi al miglior prezzo?


Ciao e benvenuto su VR. La differenza tra normale e arcobaleno è subito visibile: l'arcobaleno ha l'indicatore carburante nel cruscotto.

Poi PXE sono tutte le 200 dal 1982 (mi corregga qualcuno se sbaglio), dal 1984 le pxe diventano anche arcobaleno.

Sull'area DWNLD del sito puoi trovare le differenze. Il manuale PXE 125-150-200 è delle arcobaleno, quello px125 pe200 è delle pre. (le frecce optional)

Ricambi a Napoli li puoi trovare dagli sfasciacarrozze... (io sono napoletano emigrante).

Ciao e buona permanenza.

:ciao:

lolloet3
07-06-09, 16:43
penso che sul libretto avrai scritto il modello di preciso....se sul libretto hai scritto P200E il modello sarà quello...se poi sulla targhetta laterale hai scritto PX200E può essere che la bandina sia stata cambiata...

piero58
07-06-09, 17:02
Benvenuto su VR

:ciao: Pierluigi

guabixx
07-06-09, 20:45
Se e' dell' 82 non puo' essere Arcobaleno , le prime furono immatricolate nella seconda meta' dell' 83

Ciao
Guabix

Vidas
14-06-09, 22:54
quoto, sono pienamente daccordo con guabi

antovnb4
16-06-09, 22:53
Yes, trattasi della mitica 1° serie PE200, ne posseggo una anch'io
Altri particolari sono i comandi luci e frecce sul manubrio, ed i ganci esterni delle scocche laterali, le striscie pedana con ribattini a vista, ed il bordoscudo in alluminio.

Calabrone
17-06-09, 21:27
Anche la Nina2 e' una PE dell'82 ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

corridoi
17-06-09, 22:12
Ciao,
anch'io ho un P200E dell'82 e anch'io sono di Napoli.
La tua, è un P200E, non un arcobaleno.
Ti faccio vedere sulla foto della mia Vespa (la blu) e su un'altra, alcuni particolari di come dev'essere se originale.
-Sulla mia puoi notare la targhetta P200E sul cofano sinistro ed il paraspruzzi sotto la targa(non badare alle fasce gialle ed a quelle in gomma sui cofani, l'ho comprata così e così l'ho lasciata).
-la sella, tipica dei px pre arcobaleno.
-sulla seconda foto vedi i comandi delle luci e delle frecce.
-la terza è del contachilometri.
-la quarta è delle manopole.
-per quanto riguarda i ganci dei cofani, invece, nell'82 dovrebbero già essere sotto la sella e non esterni, comunque al 99% sono come li hai trovati, modificarli in un senso o nell'altro la vedo una cosa piuttosto strana e non penso che l'abbiano fatta.
-a differenza della mia, il cavalletto dev'essere color alluminio, come la forcella ed i cerchi.
Se cerchi con un pò di pazienza nella sezione restauri troverai tutte le informazioni necessarie.
In che condizioni è la tua?

antovnb4
17-06-09, 22:18
Ciao,
anch'io ho un P200E dell'82 e anch'io sono di Napoli.
La tua, è un P200E, non un arcobaleno.
Ti faccio vedere sulla foto della mia Vespa (la blu) e su un'altra, alcuni particolari di come dev'essere se originale.
-Sulla mia puoi notare la targhetta P200E sul cofano sinistro (non badare alle fasce gialle, l'ho comprata così e così l'ho lasciata.
-la sella, tipica dei px pre arcobaleno.
-sulla seconda foto vedi i comandi delle luci e delle frecce.
-la terza è del contachilometri.
-la quarta è delle manopole.
Se cerchi con un pò di pazienza nella sezione restauri troverai tutte le informazioni necessarie.
In che condizioni è la tua?

La rossa è senza bordoscudo, giusto per correttezza delle informazioni.;-)

corridoi
17-06-09, 22:23
ehhee, beh, in effetti sia la mia che la rossa non sono proprio il massimo come esempio, ma per i particolari che dovevo descrivere fungevano abbastanza bene.

Calabrone
17-06-09, 22:24
Ammazza che..ocio Anto':applauso::applauso::applauso:

vader.t7
17-06-09, 22:34
esatto probabilmente avranno cambiato solo la targhetta per farla sembrare più "attuale" quando sono usciti gli arcobaleno...cosa che fanno tuttora molti trasformando i px con freno a disco pre my come quelli dell'ultima serie.

:ciao: e benvenuto

Gabriele82
17-06-09, 22:48
quoto Vader, probabilmente faceva più fico....molto anni 80 come pensata!!:mrgreen:

bellissima la p200e, la più bella!

antovnb4
17-06-09, 23:34
Ammazza che..ocio Anto':applauso::applauso::applauso:

:Lol_5:

calaezio
26-09-09, 18:00
Clicca su una delle icone di risposta rapida sui messaggi qui sopra per attivare la risposta rapida.

DeXoLo
26-09-09, 18:05
Non vorrei dire un eresia, ma mi sa che il contakm in foto è una copia non originale, la punta della lancetta deve essere arancione e non rossa, ed il piolino sul quale appoggia in posizione di riposo deve essere nero. :ciao:

calaezio
26-09-09, 18:09
Grazie a tutti delle informazioni che mi avete dato, in effetti la VESPA è una P200E, alla quale avevano cambiato la scritta sul cofano laterale dx e i comandi delle luci e delle frecce ( hanno messo quelle dell'arcobaleno).
Ho appena finito il restauro e sono molto soddisfatto del lavoro, unico neo sono i cofani laterali che ho acquistato nuovi e non mi ero accorto che i buchi delle targhette corrispondevano a quelli di modelli più recenti, infatti li porta anche a destra mentre sulla p200e non vi era nulla.
Come faccio a coprire questi buchi? Datemi qualche idea!!!!
Ultima domanda a tutti voi, ma la spia verde sul cruscotto indica le luci di posizione o gli indicatori di direzione?!!! Penso di averli collegati all'inverso!
A presto una bella foto della mia bambina di appena 27 anni ( il 29 settembre compie gli anni)
Saluti a tutti

DeXoLo
26-09-09, 18:16
La spia verde corrisponde alle luci, mentre l'altra (non ne sono certo perchè la mia non ce l'ha) mi pare sia color ambra ed indichi le frecce...