PDA

Visualizza Versione Completa : malefico ammortizzatore anteriore



uldericom
08-06-09, 09:38
Ho sostituito l'ammo anteriore del mio 50r con altro non originale: a parte che non si capisce qual'è il verso di montaggio, e non è simmetrico rispetto l'asse verticale, mi genera un fastidiosissimo effetto che devo ancora comprendere: quando prende una buca, tende a far salire lo stelo aumentando la luce fra i due tamponi superiori di fissaggio, così che poi "balla" lungo l'asse, nella sede in testa. Quando cerco di sistemarlo, smontata la ruota, con un bel "clank" torna al suo posto (lo stelo si comprime rispetto alla cassa, su cui appoggia il tampone inferiore).
Mi sta facendo impazzire....è possibile che sia la scarsa qualità od ho fatto qualche errore di montaggio (trovo abbastanza difficile pensarlo, non ci sono tante opzioni....)

grazie

piero58
08-06-09, 10:26
Anche se non originale il verso di montaggio è lo stesso dell'originale,
metti qualche foto così da poter capire qual è il problema.
:ciao: Pierluigi

uldericom
09-06-09, 21:29
provo a metterla così, poi proverò a fare una foto, anche se trovo difficile farla montato sulla vespa: l'ammortizzatore che ho comprato, ha due bulloni montati sullo stelo filettato: come lo devo montare, dopo aver estratto i tamponi dal vecchio, che ne aveva uno solo (di bulloni)?
es.
tampone inferiore, piastra di ancoraggio fissa, tampone superiore, rondellona, primo bullone, rondella grover, secondo bullone

oppure

bullone, tampone inferiore, piastra di ancoraggio fissa, tampone superiore, rondellona, rondella grover, secondo bullone

Neropongo
10-06-09, 07:41
bullone, tampone inferiore, piastra di ancoraggio fissa, tampone superiore, rondellona, rondella grover, secondo bullone

Per essere piú sicuro ti consiglio di andare nell'area download e scaricarti il manuale d'officina con tutti i disegni esplosi.

:ciao:

peoplee
11-06-09, 20:23
Ho sostituito l'ammo anteriore del mio 50r con altro non originale: a parte che non si capisce qual'è il verso di montaggio, e non è simmetrico rispetto l'asse verticale, mi genera un fastidiosissimo effetto che devo ancora comprendere: quando prende una buca, tende a far salire lo stelo aumentando la luce fra i due tamponi superiori di fissaggio, così che poi "balla" lungo l'asse, nella sede in testa. Quando cerco di sistemarlo, smontata la ruota, con un bel "clank" torna al suo posto (lo stelo si comprime rispetto alla cassa, su cui appoggia il tampone inferiore).
Mi sta facendo impazzire....è possibile che sia la scarsa qualità od ho fatto qualche errore di montaggio (trovo abbastanza difficile pensarlo, non ci sono tante opzioni....)

grazie

Guarda io nella mia 50 n ho avuto lo stesso problema montando inizialmente uno ammortizzatore di concorrenza, ogni tal volta prendevo una buca anche piccola sembrava che ci mancasse qualche pezzo all'amortizzatore da farmi perdere la ruota ...una sensazione strana..poi ho montato un ammortizzatore nuovo O'riginale' e il problema e sparito!