Accedi

Visualizza Versione Completa : Albero Motore PX125E



remoguerra
08-06-09, 11:27
Buongiorno a tutti!!!!

Stamattina ho ritirato il mio nuovo PX. Sulla Vespa è montato il motore di un PX200. Chi me l'ha venduta mi ha anche dato il vecchio motore, con prefisso VNX1M (dovrebbe essere quello originale dell'arcobaleno).
Io vorrei rimettere il motore oroginale. Il problema è che l'albero motore è da sostituire.
Ma quello che monta l'arcobaleno è lo stesso degli altri PX? In giro per la rete ne ho trovati parecchi, ma nessuno specifica se vadano bene per tutti i px, compreso l'arcobaleno......un'ultima domanda: ma l'albero motore del 200 non va bene per il 125?

Scusate il fiume di domande, ma spero di rimetterlo in strada a breve......ciao

remoguerra
08-06-09, 16:25
Ciao....mentre cercavo notizie sulla sigla del motore mi sono imbattuto in una vecchia discussione in cui si parlava del mio stesso problema. Mi sembra di aver capito che l'albero motore è lo stesso per qualsiasi Px, prearcobaleno e arcobaleno. Qualche anima pia può confermarmelo? Ciao

Marben
08-06-09, 16:40
L'albero motore dei PX 125/150 è sempre lo stesso. A dire il vero quello degli ultimi PX ha una piccola ma rilevante differenza: manca del solco nella filettatura lato frizione, di conseguenza non è compatibile col dado a castello delle vecchie frizioni 6/7 molle. Quindi presta attenzione a tale dettaglio.. qualora tu sia in procinto di acquistare un albero originale Piaggio. Qualora invece tu intenda orientarti verso alberi di concorrenza (vedi Mazzucchelli e MecEur, per citarne due) non dovresti avere problemi, tutti dovrebbero avere il succitato solco.

Nota bene: l'albero del motore del 200 è diverso e NON intercabiabile.

remoguerra
08-06-09, 17:37
Sì, sono intenzionato a prenderlo originale Piaggio, cercando o sull'usato, o qualche fondo di magazzino......ma il dettaglio di cui parli si riferisce ai PX di ultima uscita (fine anni '90)?

Marben
08-06-09, 18:25
ma il dettaglio di cui parli si riferisce ai PX di ultima uscita (fine anni '90)?

Sì.

barroi
08-06-09, 19:50
quanto ne vuoi per il motore 200??....


















scherzo!!:lol::mrgreen::-):-(
mica tanto!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

carbone
08-06-09, 20:13
scusa ma chi si accorge se l'albero è originale o no?
pittosto che un usato prendi un albero nuovo non piaggio
almeno questa è la mia idea
ciao

Anto

Calabrone
08-06-09, 20:17
scusa ma chi si accorge se l'albero è originale o no?
pittosto che un usato prendi un albero nuovo non piaggio
almeno questa è la mia idea
ciao

Anto
Giusto!!

remoguerra
10-06-09, 16:26
..azz!!! Non mi è arrivato l'avviso di nuove risposte!!!!!

Stamattina ho ordinato l'albero motore....ho trovato un rivenditore Piaggio con fondi di magazzino. Alla fine il pezzo mi è costato 115 con spedizione e contrassegno. Il prezzo non mi è sembrato così male....per un albero di concorrenza, in negozio, mi hanno chiesto 155 euro, mentre per quello originale Piaggio il doppio!!!
Dopo aver comprato l'albero, la crocera e il paraoli nuovi, sono alla ricerca di un volano (ho inserito anche l'annuncio nel mercatino), dato che quello datomi con il 125 è messo molto male.
E a proposito di volano qualcuno potrebbe spiegarmi come riconoscere un volano a puntine con uno per accensione elettronica? Ho visto parecchi annunci ma se non specificano se ha le puntine non riesco a capirci nulla.
Pensavo bastasse l'assenza del buco per regolare le puntina, ma da quanto ho letto anche quelli per accensione elettrica possono averlo...mah.

Per quanto riguarda il motore, ancora non ho deciso cosa farne; inoltre non ho idea di quanto possa valere....

Ciao

remoguerra
12-06-09, 07:51
Buongiorno gente!!!!

come ho scritto, sono alla ricerca del volano per la mia arcobaleno, quindi con accensione elettronica. Non essendo molto pratico (a voler essere generosi!!) quando cerco tra gli annunci, non riesco a distinguere tra volano a puntine e ad accensione elettronica. Pensavo che la differenza fosse data dalla presenza del foro per la regolazione delle puntine, ma ho scoperto che sono stati fatti dei modelli di transizione che montano sull'elettronica e hanno il foro.....a questo punto l'unico modo per capire se vada bene per la mia vespa è vedere la presenza o meno della camma.....il problema è che non so minimamente come sia fatta questa camma!!!!! Qualcuno sarebbe così gentile da postare delle foto per farmi capire come è fatta? Help.....