Visualizza Versione Completa : et3 bianca 1979, ma esiste?!
Ciao a tutti,
posseggo una et3 bianca del 1979 con qualche graffio qua e là pronto per essere "grattato via" !
Volendo cercare il suo colore originale ho visto che le vespe et3 sono solo di tre colori, chiaro di luna, blue jeans e blu marine; la mia è originale e bianca.
Che sia un modello per l'estero?
Che colore devo prendere?
Grazie mille a tutti!
Mirco
guarda il bianco ufficialmente non esiste come colore et3, o per lo meno alcuni sostengono cosi....ma sono certo che qualche pezzo l'hanno prodotto in quanto vicino a casa mia c'è un signore che ce l'ha, è conservata, è unico prorpietario e mi ha detto che lui l'ha presa cosi all'epoca...
guarda nella home del sito... http://www.vesparesources.com/ sulla colonna di sinistra troverai un database dal nome "schede tecniche"....li troverai tutto quello che ti serve...
cmq per capire se la tua ey3 in origine fosse bianca prova a controllare nei punti più nascosti e protetti, grattando la vernice guarda cosa c'è sotto...se c'è un'altro colore, se arrivi al fondo senza trovare niente....prova e dicci...
Tutto ok!
E' biancospino!!! Grazie mille
signorhood
10-06-09, 16:09
Esiste, esiste!
Non è riportato da nessuna parte ma esistono dei conservati a testimoniarlo.
Verso fine produzione ne hanno realizzati un certo quantitativo e qualcuno è restato in Italia, gli altri finirono in uno stock per il Giappone e li piacque tanto che la produssero specificatamente per quel mercato per anni e guarda caso nella gamma colore c'era il biancospino.
Teoriadeldivano
12-06-09, 03:16
abbiamo delle foto a riguardo? parlo di bei conservati o restaurati... per il mio album :lol:
io sono fermo a
blue marine
blue jeans
argento
rosso pia 2/1
ce ne sono altri? oltre al biancospino obv?
Ciao a tutti,
posseggo una et3 bianca del 1979 con qualche graffio qua e là pronto per essere "grattato via" !
Volendo cercare il suo colore originale ho visto che le vespe et3 sono solo di tre colori, chiaro di luna, blue jeans e blu marine; la mia è originale e bianca.
Che sia un modello per l'estero?
Che colore devo prendere?
Grazie mille a tutti!
Mirco
tienila o rifalla bianca! io al vc di appartenenza ho visto 2 et3 fotografati con i proprietari ancora vespisti del club e il colore era bianco x entrambi,decalco identiche a quelli di colore blu, a domanda di che anno erano la risposta loro è stata :1978..avevamo sedici anni e loro veramente sono del 1962 di nascita..aimè le vespe sono state sostituite ma rimane sono questa foto.
io devo riverniciare la mia a breve...sarà bianca! troppo bella....
anche io ho visto un signore girare con una Et3 bianca ... :orrore: ... , pero' la 125 Primavera e' stata prodotta fino al 1976 , poi hanno prodotto l' Et3 , se sono rimasti dei telai Primavera bianchi , per smaltirli possono averli usati sui primi modelli dell' Et3 ... :mah: ....... :frustate: ...
pero' la 125 Primavera e' stata prodotta fino al 1976 , poi hanno prodotto l' Et3 , se sono rimasti dei telai Primavera bianchi , per smaltirli possono averli usati sui primi modelli dell' Et3 ...
MA MANCO PER IDEA!!! :azz: :azz: :azz:
La Primavera è stata prodotta fino all'83 insieme all'ET3, non è stata assolutamente sostituita dall' ET3.
MA MANCO PER IDEA!!! :azz: :azz: :azz:
La Primavera è stata prodotta fino all'83 insieme all'ET3, non è stata assolutamente sostituita dall' ET3.
a.... ok !!!!! credevo che l' Et3 aveva sostituito la Primavera ...:frustate: ... comunque come ho detto prima anche io ho visto un' Et3 Bianca , poi se era una Primavera camuffata da Et3 questo non lo so' dire.... :boh:
a.... ok !!!!! credevo che l' Et3 aveva sostituito la Primavera ...:frustate: ... comunque come ho detto prima anche io ho visto un' Et3 Bianca , poi se era una Primavera camuffata da Et3 questo non lo so' dire.... :boh:
Anche io tempo fa pensavo fosse così. Per il colore, mah ormai non c'è da stupirsi di nulla, Piaggio ne ha di misteri...
Anche io tempo fa pensavo fosse così. Per il colore, mah ormai non c'è da stupirsi di nulla, Piaggio ne ha di misteri...
quoto ... :ok: ...
Ho da poco acquistato un'et3 dell'81 e visto che devo restaurarla completamente avevo chiesto al commissario Fmi della mia zona (Bergamo) i colori previsti per l'iscrizione al registro storico e la sua risposta è stata: Blu Marine, Rosso/Arancio e Chiaro di Luna negandomi la possibilità di farla Biancospino come io desideravo. Pertanto è probabile che anche i commissari FMI si basino su dati trovati sul web o Vespatecnica che riporta solamente quei tre colori. Visto che purtroppo dovrò reimmatricolarla dopo il restauro sarò costretto a farla del suo colore originale che era Blu Marine.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.