Accedi

Visualizza Versione Completa : Misurini 2% estinti?



DeXoLo
11-06-09, 21:14
Ma i misurini già pronti al 2% non li fanno più?

http://i20.ebayimg.com/08/i/001/2d/d8/4b33_1.JPG

Stamattina ho girato 3 posti a Torino e non li avevano, tornando indietro mi sono fermato da un meccanico e mi ha fatto veder che lui la miscela la fa con un vecchio biberon :azz: tra l'altro è anche molto funzionale essendo trasparente...
Quindi la scelta è o prendere un misurino generico di quelli che si trovano anche al supermercato ma molto più voluminosi.
Oppure comprarlo su ebay, ma il meno caro mi costa 6 euro, :crazy: quello che ho ora me lo regalarono, mi scazzerebbe un po pagarne uno così tanto....
Non mi piacciono assolutamente, li trovo scomodissimi quelli a bottiglietta, (tipo quello della polini) , gusto mio eh, nessuno si offenda se lo usa e gli piace.
E non mi piace nemmeno quello cilindrico alto da 130 ml (mi pare) che ho ed uso per fare miscela nella tanica, ma occupa troppo posto nel cassettino.

In definitva dove caspita lo trovo ad un prezzo onesto???

paki.r
11-06-09, 21:17
l'ultima volta li ho visti da Negro....

Beppepx150
11-06-09, 21:17
ce l'ha il mio benzinaio

DeXoLo
11-06-09, 21:22
l'ultima volta li ho visti da Negro....

Buono quello, benzina ed autostrada fino a carmagnola e ritorno + come minimo te lo mette a 10 euro quasi quasi mi conviene grippare.... :azz:

Devo provare a chiedere ai benzinai, molti di essi hanno sempre un sacco di prodotti utili.

Grazie per la info! :mrgreen:

Black Baron
11-06-09, 21:22
vai in farmacia, cerca le provette per urina :mrgreen: con scala graduata in ml sino a 100 , hanno il tappo a vite, e costo circa 1€

DeXoLo
11-06-09, 21:23
Dite che chi aggiusta motoseghe e rasaerba possa averli? Qua in zona ci sono parecchi di questi negozi

superchicco
11-06-09, 21:23
Comodissimo ed economico il contenitore per le urine ( da inviare in laboratorio ) è graduato e con tappo a vite .
Trasparente ed infrangibile ...

paki.r
11-06-09, 21:25
Buono quello, benzina ed autostrada fino a carmagnola e ritorno + come minimo te lo mette a 10 euro quasi quasi mi conviene grippare.... :azz:

Devo provare a chiedere ai benzinai, molti di essi hanno sempre un sacco di prodotti utili.

Grazie per la info! :mrgreen:


a me quello non mi vede più.....!!!!piuttosto vado in giro con metà vespa!

(dex ma secondo te, cima vende anche portapacchi? non ci ho mai fatto caso)

DeXoLo
11-06-09, 21:26
vai in farmacia, cerca le provette per urina :mrgreen: con scala graduata in ml sino a 100 , hanno il tappo a vite, e costo circa 1€

meglio ancora, 100 ml di olio van bene per 5 litri vero?

DeXoLo
11-06-09, 21:26
a me quello non mi vede più.....!!!!piuttosto vado in giro con metà vespa!

(dex ma secondo te, cima vende anche portapacchi? non ci ho mai fatto caso)


Yesss anche i perimetrali, se non li ha te li fa arrivare. Stamattina ho visto che ha anche le selle

paki.r
11-06-09, 21:28
mmm domani allora passo....

DeXoLo
11-06-09, 21:32
vai in farmacia, cerca le provette per urina :mrgreen: con scala graduata in ml sino a 100 , hanno il tappo a vite, e costo circa 1€

é il mio! dritta eccezzionale!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.arscientifica.com/files/Archivio_Files/Foto/350_1.JPG

guabixx
11-06-09, 21:34
Io me ne sono fatto uno per Vespa semplicemente prendendo quei barattolini che si trovano in ogni supermercato con i fermenti lattici , di plastica quasi trasparente . Aiutandomi con una provetta graduata mi sono segnato con il pennarello una tacca per i 4 litri scarsi ( 5 Euro circa ) e una per i 5 litri .
Basta versarci l' olio fino alla tacca e il gioco e' fatto , senza spendere nulla e con un minuto di lavoro .

Ciao
Guabix

DeXoLo
11-06-09, 21:46
Io anche per ora utilizzo un sistema simile, ma dopo un po il pennarello va via anche se è indelebile e a me piaceva molto quello che avevo che ora è rotto :-( :-(

vesponeforever
11-06-09, 21:47
Ma i misurini già pronti al 2% non li fanno più?

http://i20.ebayimg.com/08/i/001/2d/d8/4b33_1.JPG


In definitva dove caspita lo trovo ad un prezzo onesto???

Se non uso una confezione di IpOne con misurino integrato, uso il biberon ( così lo posso richiudere) .
Se proprio cerchi un misurino come quello della prima foto, li ho comprati ( di varie misure) in un negozio di articoli per zootecnica.
Prezzo......50 cent cadauno!!!!!

farob
11-06-09, 21:51
Io invece ho segnato su una bottiglietta per acetone che tengo nel portaoggetti le tacche per ogni litro di miscela. Pennarello indelebile, coperto da scotch largo trasparente
Una bottiglietta basta per 5 litri... ;-)

:ciao:

DeXoLo
11-06-09, 21:53
Io invece ho segnato su una bottiglietta per acetone che tengo nel portaoggetti le tacche per ogni litro di miscela. Pennarello indelebile, coperto da scotch largo trasparente
Una bottiglietta basta per 5 litri... ;-)

:ciao:


Come ho detto poco sopra, molto ingegnoso è funzionale, ma non mi piace, io sono di gusti difficili
un abbraccio! :ciao: :ciao:

Beppepx150
11-06-09, 21:55
io ho usato la bottiglietta del gatorade,ma perchè ho il mix e mi serviva qualcosa di preciso (ho comprato il tanicozzo da 5 litri)

però

penso che se uno si mette una volta e vede quanto olio ci vuole per fare la miscela di 5 litri
lo mette nella bottilietta vuota e segna con un pennarello il livello

lo trovo pratico

DeXoLo
11-06-09, 22:04
lo trovo pratico

Io no, xchè se faccio benzina al distributore ne metto quanta ce ne sta e poi faccio miscela di conseguenza, e mi è capitato spesso di metterne più di 5 litri, e trovo molto più comodo riempire un misurino che una bottiglietta ;-)
E come ho detto nel primo messaggio (gusto mio personale)

Beppepx150
11-06-09, 22:11
Io no, xchè se faccio benzina al distributore ne metto quanta ce ne sta e poi faccio miscela di conseguenza, e mi è capitato spesso di metterne più di 5 litri, e trovo molto più comodo riempire un misurino che una bottiglietta ;-)
E come ho detto nel primo messaggio (gusto mio personale)
fatti un bel miscelatore automatico allora:sbonk::sbonk:

comunque la perseveranza paga prima o poi lo troverai tranquillo

Marben
11-06-09, 22:36
Mirko te ne procuro uno io. Domani parto per Pisa, fra qualche giorno vado a prendertelo. Quando riusciamo a vederci?

DeXoLo
11-06-09, 22:40
Non lo so, ma aspetta ancora qualche giorno, io la ricerca l'ho iniziata solo oggi, posso mica arrendermi così presto :D

Grazie comunque :)

marcorelli
11-06-09, 23:03
A roma ce li hanno, costano circa 2 euro...
se non riesci diversamente te lo spedisco!!

dfteam
11-06-09, 23:14
Io uso la boccettina da 100ml che mi ha mandato in omaggio SIP.
So che per 5 euro di benzina (circa 4litri), devo mettere l'intera bottiglietta lasciando circa 1cm di olio sul fondo.

signorhood
11-06-09, 23:15
io invece ho segnato su una bottiglietta per acetone che tengo nel portaoggetti le tacche per ogni litro di miscela. Pennarello indelebile, coperto da scotch largo trasparente
una bottiglietta basta per 5 litri... ;-)

:ciao:

idem!!!

GT60
11-06-09, 23:22
Io, ho preso una 4t. e l'olio lo uso solo sull'insalata :mrgreen::mrgreen:.


Dopo questa divertente risposta :mrgreen: spiego come rifornisco le mie "sputaolio".........................uso questo:



é in vendita in tutti i negozi di motoacessori ed è universale ...fino al 12 %

signorhood
11-06-09, 23:30
Io, ho preso una 4t. e l'olio lo uso solo sull'insalata :mrgreen::mrgreen:.


Dopo questa divertente risposta :mrgreen: spiego come rifornisco le mie "sputaolio".........................uso questo:



é in vendita in tutti i negozi di motoacessori ed è universale ...fino al 12 %

Ho pure quello!!! Infatti ha fatto da campione.

Sprinter
12-06-09, 00:21
a me l'ha regalato il meccanico

Haakon
12-06-09, 00:30
Prima di svoltare col misurino graduato, anni fa usavo un BEVERINO per canarini!!! (anch'esso già graduato)

pakicit
12-06-09, 08:05
un misurino piuttosto piccolo l'ho comprato da Leroy e Merlin ( credo che si trovi facilmente anche in un castorama o brico) nel reparto motoseghe, decespugliatori etc per meno di due eruo se non ricordo male
.....è un cilindro graduato grande come un porta rullino fotografico ed alto circa il doppio...

sempre nella stessa corsia vendono anche piccoli flaconcini di olio per la miscela di motoseghe "per motori ad alte prestazioni" giusti per essere il 2% di 5 l.

saluti>>L

DeXoLo
12-06-09, 09:02
Sono stato ieri mattina al leroymerlin di Moncalieri (TO) e non l'avevano :cry:

horusbird
12-06-09, 09:53
Io ho preso da poco il classico cilidro in plastica graduato, ha di bello che sui due lati ha la scala in CC o ml che dir si voglia e dall'altra la scala in grammi di olio.

Piuttosto.... la miscela va fatta in grammi o in cc?

su un litro di benzina va "aggiunto" il 2% in volume o in peso?
e il 2% e' su un litro oppure 1 litro comprende anche il 2%?

ma guarda che domande.... :nono:

vadoveloce
12-06-09, 10:04
io l'ho trovato in un negozio che vende accessori roba da parrucchieri...
mia mamma sapeva della mia ricerca e nn appena lo ha visto me lo ha comprato...
costo? 1 Euro... :D

horusbird
12-06-09, 10:08
Piuttosto.... la miscela va fatta in grammi o in cc?

su un litro di benzina va "aggiunto" il 2% in volume o in peso?
e il 2% e' su un litro oppure 1 litro comprende anche il 2%?

ma guarda che domande.... :nono:

in cc o ml: Miscela olio-benzina - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Miscela_olio-benzina)

ruotepiccole
12-06-09, 12:13
meglio ancora, 100 ml di olio van bene per 5 litri vero?

Nel posto dove lavoro hanno buttato via una marea di flaconcini da 100 ml in cui era contenuta acqua ossigenata. Io naturalmente li ho portati a casa e messi nei cassettini delle mie belle per la miscela. Se mi lasci il tuo indirizzo te ne spedisco uno. Hanno il tappo a vite, ma non sono trasparenti.

M

P.S. ti confermo che con 100 ml fai 5 litri di miscela al 2%

elFeliz
12-06-09, 13:40
Come già detto da qualcun altro, il barattolino di plastica trasparente per la raccolta delle urine va più che bene. Pratico ed economico.

Vespista46
13-06-09, 17:39
Io per lo specialino (per fortuna il px è col mix, meno "camurrie") uso una bottiglietta tipo quella polini che ha 3 tipi di percentuali; una per ogni litro di benzina al 2%, 3 e 4.
Lo trovo molto comodo e funzionale, il max che si può fare a 2% con boccettina piena è 5 litri.
PS: regalo del mio benzinaio, se vuoi chiedo se ne ha altri e te lo spedisco.
Non ho lo specialino sotto mano, sennò fotografavo... E dire che fino a poco fa sono stato in quel garage!! :azz:

signorhood
13-06-09, 17:46
L'estate scorsa io e duecentorally, in sosta presso un benzinaio chiuso in attesa di un terzo componente che ci avrebbe raggiunto per andare ad un raduno, buttiamo l'occhio nel gabbiotto del benzinaio e che ti vediamo?
Una quindicina di barattolini graduati vuoti messi in bella fila su una vetrina.
L'indomani duecentorally mi precede e si presenta dal benzinaio chiedendo se avesse dei misurini per miscela . . . risultato?
Il benzinaio venduto l'olio li avrebbe buttati e glieli ha regalati.
Erano boccette di olio pieno che usava per quelli che non si portano l'olio appresso (chicazzc'è ancora che non si porta l'olio? Ma meglio così) e poi li stipava per buttarli nella differenziata.

DeXoLo
13-06-09, 17:49
se vuoi chiedo se ne ha altri e te lo spedisco.

Grazie infinite, ma come ho scritto all'inizio non mi piace e trovo scomodissimo quel tipo di misurini :ciao: :ciao: :ciao:

Vespista46
13-06-09, 17:55
Grazie infinite, ma come ho scritto all'inizio non mi piace e trovo scomodissimo quel tipo di misurini :ciao: :ciao: :ciao:
Ah ok, pensavo volessi quel tipo... Che rinco che sono!! :azz:
Cmq è comodissimo, certo i gusti sono gusti!

Calabrone
14-06-09, 11:26
L'importante e' che abbiano il tappo,altrimenti sara' immaginabile il risultato.Ho quello originale Piaggio,ma l'ho sostituito subito,prima con un...biberon poi con uno graduato sempre con il tappo e il bauletto...ringrazia :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

DeXoLo
14-06-09, 11:55
Io il tappo l'avevo fatto un un discetto di teflon sapientemente tornito :mrgreen:

Calabrone
14-06-09, 12:05
Io il tappo l'avevo fatto un un discetto di teflon sapientemente tornito :mrgreen:
Beato te conosci que BRAVO tornitore :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

DeXoLo
14-06-09, 12:07
Lo conoscevo Zio, ora aimè... non mi far parlare :rabbia:

Vespista46
14-06-09, 12:09
Io il tappo l'avevo fatto un un discetto di teflon sapientemente tornito :mrgreen:
Eh vabbe, ma tu giochi in casa! ;-)
Alla fine hai trovato quello che cerchi o ancora sei in alto mare???:mrgreen:

DeXoLo
14-06-09, 12:13
Ho fatto altri lavori e nn sono andato in giro a cercare. Diciamo che trovare un contenitore sterile per urina non dovrebbe essere un gran problema, mia mamma lavora in un pensionato :mrgreen:

Meganoide
06-09-09, 14:22
Io, ho preso una 4t. e l'olio lo uso solo sull'insalata :mrgreen::mrgreen:.


Dopo questa divertente risposta :mrgreen: spiego come rifornisco le mie "sputaolio".........................uso questo:



é in vendita in tutti i negozi di motoacessori ed è universale ...fino al 12 %

Scusate la mia ignoranza, io quello della polini l'ho preso ieri, ma nn mi è ben chiaro come funziona, per fare la miscela al 3% dove devo guardare??? ci sono troppe tacche :mah:

GustaV
06-09-09, 14:36
Scusate la mia ignoranza, io quello della polini l'ho preso ieri, ma nn mi è ben chiaro come funziona, per fare la miscela al 3% dove devo guardare??? ci sono troppe tacche :mah:

Guardi quanti litri di benzina hai fatto, moltiplichi per 30 ed hai il valore in cc di olio da aggiungere se vuoi fare miscela al 3.
Altrimenti per 20 se vuoi farla al 2.
Perchè fai miscela al 3? Nessuna Vespa va con miscela al 3.
Non è meglio, come pensano in molti, abbondare così con l'olio, rischi di fare danni.

RAIS
06-09-09, 17:45
io uso la bottiglietta della polini è comoda e ti sporchi meno

DeXoLo
06-09-09, 18:50
é il mio! dritta eccezzionale!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.arscientifica.com/files/Archivio_Files/Foto/350_1.JPG

Grazie di aver riesumato questo post, così posso chiedere lumi.

Ho provato questo bicchierino, ottimo come forma e soprattutto perchè ha il tappo, ma c'è qualcosa che non mi torna.
Il mio solito misurino ha le tacche preimpostate al 2% per ogni litro di miscela.
Per fare la prova ho riempito il corrispettivo per 5 litri e poi l'ho versato in quello nuovo, ebbene il quantitativo va oltre i 100 cc , diciamo che ad occhio arriverebbe a 120.

Ora come faccio a sapere quale dei 2 è sbagliato? E' il vecchio che è generoso oppure è questo che segna di meno?
Questi misurini sono generalmente giusti?
Pensavo di pesare dell'acqua, solo che mi ci vorrebbe un bilancino di precisione :azz:
Io nel dubbio quando sono in giro continuo a farla con quello vecchio, male che vada rimane un pelo più grassa, ma la cosa mi incuriosisce.

piero58
06-09-09, 18:59
Attenzione, ad ogni litro di benzina ne devi togliere il 2%, in pratica 98% di benzina + il 2% di olio = 100% di Miscela.
:ciao: Pierluigi

GustaV
06-09-09, 19:01
Fidati del vecchio: se dovessi usare il nuovo dovresti prima levare esattamente la stessa quantità di benzina corrispondente esattamente a quanto olio devi aggiungere per avere l'esatta percentuale.

Infatti: 98 (benzina)+2 (olio)=100 %, non 100+2=102.




(p.s.: non sono GustaV, ma Vesponauta! :lol:)

DeXoLo
06-09-09, 19:12
Ciao francè, quando vieni da me? settimana prox faccio il pomeriggio quindi lavoro dalle 14 alle 22.

detto questo non mi torna di nuovo....
se così fosse mettendo il corrispettivo per 5 litri nel misurino nuovo dovrebbe esserci una quantità minore di 100cc, invece ce n'è di più.

Meganoide
06-09-09, 19:45
Dunque il misurino della polini si presenta così, perciò se dovessi fare 8lt di benza e fare miscela al 3% dovrei riempire la boccetta fino in cima? mentre ad esempio: se notate in basso a sin c'è il 4 perciò se dovessi fare 2lt di benza e fare miscela al 4% dovrei arrivare alla seconda tacca?

areoib
06-09-09, 20:04
Dunque il misurino della polini si presenta così, perciò se dovessi fare 8lt di benza e fare miscela al 3% dovrei riempire la boccetta fino in cima? ....
exactly!



... mentre ad esempio: se notate in basso a sin c'è il 4 perciò se dovessi fare 2lt di benza e fare miscela al 4% dovrei arrivare alla seconda tacca?

l'univo 4 che vedo è quello in centro... nella colonna del 3% con a fianco (a dx) il 2 (litri) per la miscela al 6%


devi SEMPRE seguire la colonna del 3% (in verticale)
infatti, se ci fai caso, quella del 6% a fianco indica sempre la metà dei litri.. (appunto perchè usi il doppio di olio)

e magari ci dici per quale motivo/vespa fai miscela al 3%!?

:ciao:

Meganoide
06-09-09, 20:09
e magari ci dici per quale motivo/vespa fai miscela al 3%!?

:ciao:
sulla special ho il 130 polini+pacco lamellare 24 di carburatore e proma a spillo, lo tengo un po' grasso

GustaV
06-09-09, 20:19
detto questo non mi torna di nuovo....
se così fosse mettendo il corrispettivo per 5 litri nel misurino nuovo dovrebbe esserci una quantità minore di 100cc, invece ce n'è di più.


Proprio perchè magari è calcolato per 5 litri di benzina, non per 5-(0,20x5)! ;-)

DeXoLo
06-09-09, 20:32
Proprio perchè magari è calcolato per 5 litri di benzina, non per 5-(0,20x5)! ;-)

Probabilmente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua (o di olio) ma continuo a non capire....

In sostanza quanto olio serve per ogni litro di benzina?

areoib
06-09-09, 20:39
...
In sostanza quanto olio serve per ogni litro di benzina?

per 1L circa 22cc d'olio
per 0.98L 20cc d'olio

:ciao:

DeXoLo
06-09-09, 21:04
E allora non ci siamo, xchè cmq il misurino apposta 2% è più generoso, se così fosse dovrebbero servire 110 cc per 5lt, ma versadone "l'equivalente" nel misurino graduato in cc ne misura almeno 120, forse un po di più consideando che quello che ho è un bicchierino a cono...

:azz: Non ne verrò mai a capo....

Non penso cmq che si rischi il grippaggio per un cucchiaino di caffè di olio in meno...

paki.r
07-09-09, 08:04
Ciao francè, quando vieni da me? settimana prox faccio il pomeriggio quindi lavoro dalle 14 alle 22.

detto questo non mi torna di nuovo....
se così fosse mettendo il corrispettivo per 5 litri nel misurino nuovo dovrebbe esserci una quantità minore di 100cc, invece ce n'è di più.


OT:
dex, se dovesse esserci questa gradita visita, fammi un trillo eh, se non ho problemi lavorativi io Francesco LO DEVO conoscere!