Visualizza Versione Completa : Consumi vespa p125x 5€ 40km???
DjAndrews91
12-06-09, 13:34
Ciao a tutti ragazzi!!
Allora credo di avere 1 problema... ho una vespa px125 dell'80 con montato sotto un dr180... gg x provare i consumi ho messo 5€ di benzina, e ho notato che sono riuscito a fare solo 40km giusti, e a mia sorpresa, sono rimasto a secco, per fortuna nelle vicinanze di casa!!
Oltre il gt, la vespa è tutta originale, compresi i rapporti, ho solo cambiato il getto del massimo passando dall 86 che avevo originale al 108!!!
Può essere che ho esagerato con il getto?
no il getto e' nella norma ...chiunque vende un 177 dr "regala" poi il getto max da 108 !!
40 km sono pochissimi ...praticamente sei nella media dei 10km/l o giu' di li' .... sei sicuro che nn hai qualche perdita ???
controlla le tubazioni di mandata ...magari hai una perdita .... oppure hai un motore maserati spacciato per px :mrgreen:
Beppepx150
12-06-09, 13:38
10 km con un litro??????
ma s ela mia col 175 ne fa almeno 33
Direi propio cche c'è un problema!
indicativamente, e non con dati certi, con un litro di miscela, si dovrebbero fare una media di 30km? ricordo bene o sparo una caxxata?
Ok che hai un dr 180, quindi un po di consumo in più ci sta, ma forse qualcosa non quadra con i calcoli, o sbaglio??? 5€ di benzina , sono facendo i calcoli a cavolo , sono 4 litri di benzina (anche se sono di più),40 km mi sembrano pochini!
hai una vespa alcolizzata mi sa......
dimenticavo ... una bella lettura della candela ti dara' l'esatto stato del motore !! a volte dice piu' quella che tante altre cose !!
dato cmq i consumi dubito fortemente che tu possa girare talmente grasso da nn notare differenze tangibili nell'erogazione .... quindi a meno che tu nn abbia un problema al carburatore (e' stato mai pulito ??) ... secondo me hai una perdita...
DjAndrews91
12-06-09, 14:04
grazie, per le risposte!!
Il carbutore è stato pulito poco prima di montare il 180, e sono sicuro che non ci siano perdite!! unica cosa, ho avuto 1 problemino dopo aver montato il motore, in poche parole 1 prigioniero era 1 pò andato e sfiatava dalla testa, ma ora dovrebbe essere apposto, perchè sento che non sfiata più, la candela è asciutta... non sò sta vespa è diventata 1 cammello... oggi faccio 1 altra prova, metto altri 5€ di benzina, e vedo se senza andare a paletta, mantenendo una velocità sugli 80 và meglio sennò nn saprei veramente, non è che sono state montate male le fasce?
5 € perchè li hai fatti tu e il serbatoio era pieno visibilmente oppure il benzinaio è un furbacchione? premetto che non penso tu sia rinco.. dico che nella distrazione può capitare..
cmq le fascie sono su giuste per forza altrimenti non entrano.. e se il pistone è al contrario rompi tutto.. booo!
ragazzi, io se tiro a palla col mio125 originale faccio 60km con 5€....può essere che tutto sta nell guida??
grazie, per le risposte!!
Il carbutore è stato pulito poco prima di montare il 180, e sono sicuro che non ci siano perdite!! unica cosa, ho avuto 1 problemino dopo aver montato il motore, in poche parole 1 prigioniero era 1 pò andato e sfiatava dalla testa, ma ora dovrebbe essere apposto, perchè sento che non sfiata più, la candela è asciutta... non sò sta vespa è diventata 1 cammello... oggi faccio 1 altra prova, metto altri 5€ di benzina, e vedo se senza andare a paletta, mantenendo una velocità sugli 80 và meglio sennò nn saprei veramente, non è che sono state montate male le fasce?
:mah: andare agli 80 è una velocità "normale" per voi? cioè 125, ok dr 180, ma gli 80 non saranno a paletta massima, ma cmq non ad una velocità da crocera!
se nn ci sono perdite .... drastiche perdite .... allora mi associo all'idea che i 5 euro NN ERANO 5 EURO !!!
fai una cosa sensata .... bidoncino da 5 litri .... riempilo ...e butta dentro il serba !! almeno sei sicuro che sono 5 litri !!
Ps. se i conti nn dovessero tornare cambia benzinaio
Beppepx150
12-06-09, 14:16
se nn ci sono perdite .... drastiche perdite .... allora mi associo all'idea che i 5 euro NN ERANO 5 EURO !!!
fai una cosa sensata .... bidoncino da 5 litri .... riempilo ...e butta dentro il serba !! almeno sei sicuro che sono 5 litri !!
Ps. se i conti nn dovessero tornare cambia benzinaio
Dopo averlo denunciato si intende
bhè comunque come dissi in un'altra discussione
ritorno dal vespa raduno di sulmona,80 costanti in semipiano con qualche salitina,arrivato a chieti(sono 60 km),salgo un giro perchè mi sentivo figo con la vespa bardata,torno a casa,il giorno dopo ci vado a scuola e dopo mi dirigo dal benzinaio=1,60 litri(il pieno lo avevo fatto a sulmona)
DjAndrews91
12-06-09, 14:25
no ragazzi i 5€ erano 5€, li ho visti ad occhio, eppoi c'era il fai da te... ho messo per l'esattezza 3.68 litri, ed il serbatoio era a secco, perchè ero già rimasto a pied la volta prima, e quella prima ancora, perchè percorsi che prima facevo tranuillamente, riuscivo a farli a malapena, e per questo ho vouto fare la prova del 9... ora sò per certo che qualcosa non và... bisogna solo capire cosa però... escludendo perdite
Beppepx150
12-06-09, 14:31
Escludendo perdite...
per avere un beveraggio simile dovresti pesare un quintale e mezzo andando a 90 all'ora su una salita
si ma la Vespa già a vuoto in salita non li fa chissà a pieno carico.. :risata:
se non ci sono perdite e quella benzina se la beve tutta dovrebbe essere perennemente ingolfata.. oppure rendere come una M5..
proprio non saprei.. :nono:
forse evapora dal tubo benzina in punto compreso tra il serbatoio e la scatola del carburatore.
ma anche a volerla fare evaporare .... in 40km nn c'e' nemmeno il tempo fisico di evaporare ....
10 al litro con carburazione "ottimale" (niente perdite varie) ... dovrebbe sputare a fiumi benzina da ogni buco ...
la candela dovrebbe essere un inceneritore tipo candelotto superscarica pipercross che si usa con le auto alimentate a protossido diretto !!
Se il rapporto stechiometrico supera una certa soglia col cavolo che accende...dirle ingolfata sarebbe riduttivo !!
secondo me o nn erano 4 litri o perde...o hai il carburatore bloccato su aperto cosa che oltre allo sputare benzina dallo sfiato ...dovrebbe quantomeno gocciolare dalla marmitta !!
I conti nn tornano ...sia per la lettura della candela...sia perche' nn senti ingolfamenti o un motore che gira pesantemente irregolare ... sia perche' dici che il carburo e' stato controllato ...
a manetta dovrebbe spegnersi addirittura per bere cosi' tanto ...
Ciao!
MMM...anche a me 40 km con 5 euro sembrano un po' pochini....é vero che hai un 180 e quindi sei un po' elaborato, però non mi pare che la vespa sia così sbevazzona...Io ho un px 150 catalizzato e a meno che non tenga a manetta (90 o più) non consuma così tanto...Una volta con 5 euro (3,78 litri con la benza a ben 1,32 al litro) ho fatto circa 60/70 km...ma eravamo in 2 (in totale oltre 100 kg) e in montagna (partenza quota 650 m arrivo quota 1700).
Sulle possibili cause non saprei dirti...se non hai perdite potrebbe essere magari un problema di carburazione...E' carburata bene?
:ciao:Giacomo
ummmmmm no no è troppo anche io ho il dr con getto 108 e con un pieno parto da catania e arrivo ad agrigento in riseva per poi rifare 7 euro di benza....agrigento catania circa 180 km......
Mammamia, altro che Vespa! questo px è un Porsche!
Ma i 40km erano 40km? Magari ti sei fatto 80km con il tachimetro rotto.
Oppure hai un problema di pescaggio.
DjAndrews91
13-06-09, 02:14
bò ragazzi, oggi mi sono fatto 1 altro giro, per fortuna è duratto 1 bel pò di +, ma vi dico come l'ho fatto... me lo sono fatto TUTTO a 40km/h con punte di 50 massimo massimo 60, e con 5€ sono riuscito a fare ben 82km!!! il problema è quando apro l'acceleratore, e arrivo al max... contando che mi segna poco più dei 90 non credo debba consumare così tanto... sarà colpa dei rapporti che sono gli originale 125, xò non capisco, domani altro giro ad acceleratore aperto e vediamo...
quindi mediamente circa 20km/l andando pianissimo a punta ???
la togli la candela e ci dici di che colore e' ?? ma segni a terra nn ne trovi ??
Cribbio! mi consenta.. ma questi son consumi da aviogetto!!
Io con polini 180 (carter lavorati albero ant e valvola allargata) ho un getto max da 135, e non faccio meno di 23 Km/litro..
DjAndrews91
14-06-09, 11:13
Ciao ragazzi, allora premettendo che segni a terra non ce nè... ieri la vespa mi girava veramente male, sembrava continuamente ingolfata... ho smontato la candela, e sembrava che era stata bagnata nella miscela!!! è la prima volta che la vedo così bagnata.... quindi problema di carburazione?
primavera79
14-06-09, 17:24
Ciao ragazzi, allora premettendo che segni a terra non ce nè... ieri la vespa mi girava veramente male, sembrava continuamente ingolfata... ho smontato la candela, e sembrava che era stata bagnata nella miscela!!! è la prima volta che la vedo così bagnata.... quindi problema di carburazione?
Filtro otturato ,:applauso:spina conica difettosa :rabbia:
ciao ciao....
DjAndrews91
14-06-09, 19:02
accio che rismontare il carburo eppoi vi dirò, perchè gira proprio male, anche se a volte, gira bene, ma è come se ad 1 tratto mi arrivasse + benzina, e si sente proprio la vespa ke fà 1 scattino in avanti... dai allora doma smonto eppoi vi faccio sapere!
accio che rismontare il carburo eppoi vi dirò, perchè gira proprio male, anche se a volte, gira bene, ma è come se ad 1 tratto mi arrivasse + benzina, e si sente proprio la vespa ke fà 1 scattino in avanti... dai allora doma smonto eppoi vi faccio sapere!
spillo o guarnizione tonda del galleggiante del carburo che perde ;-)
:ciao:
DjAndrews91
16-06-09, 00:52
bò ragazzi prima di tutto ciò, volevo dire che la vesa dopo 1 pò ch girava ma 1 bel pò iniziava ad andare bene, se la fermavo anche x 2 giorni e la riaccendevo andava bene, ieri vado a fare il pieno (forse ho messo troppa benza, anche se non credo che centri qualcosa), non è + partita, anche spingendola, fà 1 strano rumore, ma non parte, tipo se soffiasse... le ho provate tutte, anche candela nuova, niente non ne vuole sapere.... che mi potete dire? il motore è nuovo... ha 300km ed è montato bene... possibile passi troppa benzina e resta ingolfata??
le prime risposte erano le piu' incisive .... tu sei proprio sicuro che il carburatore sia perfettamente pulito ?? che lo spillo nn resta incantato ... che il filtro aria nn sia intasato (o semplicemente sporco) ... che le tubazioni di mandata siano integre ...e che il serbatoio sia pulito ???
quando hai cambiato la candela in che stato era ?? nera...bagnata fradicia ??
DjAndrews91
16-06-09, 14:11
le tubazioni sono integre, il serbatoio è pulito, il carburatore è stato pulito 300km fà, insieme anche al filtro, ed è stato cambiato il getto max... e la candela, era semplicemente bagnata!!xò asciugata con lo straccio, risultava essere ancra del colore originale... mi sà che la porterò da un meccanico per levarmi ogni dubbio...
probabilmete hai la bobina che non funziona bene, non dà lo scoppio e ti bagna la candela.
:ciao:
DjAndrews91
16-06-09, 16:18
potrebbe essere... iniziano a diventare troppe le cose da controllare:roll:
Però ragazzi chi è che mi saprebe spiegare il perchè, la vespa iniziava a girare male dopo ogni rifornimento? nel senso che prima magari girava bene, facevo benza e girava d nuovo male, poi magari riandava bene, e dopo che mettevo benza girava di nuovo male? può centrare qualcosa con i fori nel tappo del serbatoio? magari ogni vola che shecckeravo la vespa, si tappavano o altro??
la tua ha già il tappo della benza "nero" (di plastica) o quello di metallo con il gancio attaccato al telaio?!?!?!
cmq la bobina (e la candela) la controlli in un lampo, sviti la candela la attacchi alla pipetta e la appoggi al telaio e vedi subito se fa la scintilla o meno ;-)
:ciao:
DjAndrews91
17-06-09, 14:07
il tappo di metallo!! comunque la bobina e la candela funzionano, ho fatto oggi la prova, e fà le scintille...
controlla che quel forellino del tappo di metallo sia libero, soffialo con il compressore.
:ciao:
DjAndrews91
23-06-09, 19:31
ok ragazzi la vespa è ripartita... non sò perchè ma è bastato 1 colpo di pedivella, ha fumato 1 pò bianco, anzi 1 bel pò, eppoi è andata bene, ma continuo ad avere la candela bagnata, e con 1 pieno sono riuscito a fare poco più di 100km... per rendere la miscela + grassa, devo agire alla vite posta dietro al carburatore no? quella coperta dal tappino in gomma? la dovrei svitare, giusto? così potrei risolvere anche il problema dal fronte consumi? comunque, si sente che il motore si affoga, soprattutto quando sono fermo.... grazie per le risposte, e scusate la miriade di domande :shock::quote:
da quella vitina regoli la carburazione al minimo .... se e' parecchio scarburata occorre rivedere i getti :)
al massimo avvitare per smagrire.....ma cosi non ti cambieranno i consumi.
DjAndrews91
23-06-09, 20:09
ok allora provo 1 altro getto, magari ci metto il 102 o il 100 e vedo come và...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.