Accedi

Visualizza Versione Completa : Grappe da collezione



DeXoLo
13-06-09, 12:00
Visto che non sappiamo più dove metterle, vendo alcune grappe della collezione del mio babbo. Tutte le bottiglie si trovano ad Asti, visto che è vetro NON le spedisco, solo consegna a mano e pagamento in contanti alla consegna.

Le "bute" sono:



Bosso 1967 ---> 250€
Grappa Cervo Bianco ---> 120€
Romano Levi (personalizzata) 1996 --->120€
Romano Levi, serie Anni e secoli 1990 --->100€
Romano Levi, serie In sogno ho sognato 1994 --->100€
Romano Levi, serie grappa delle vigne di Angelo Gaja ---> 120€
Romano Levi, serie trenino 2002 ---> 120€
Romano Levi, serie 2002 con la casetta ---> 120€
Romano Levi, serie 2004 E l'ora ---> 120€

eleboronero
14-06-09, 21:02
azz. non sapevo che si collezionassero grappe..........ma io sono astemio.

DeXoLo
14-06-09, 22:06
Beh, vino e grappa raggiungono a volte quotazioni importanti nel mondo del collezionismo.
Personalmente penso che però sia meglio berle che tenerle lì.
Bosso è stata un istituzione ad Asti, così come le distillerie SIS (cervo bianco) bottiglia creata apposta dalla vetreria astigiana, e c'era in 2 versioni cervo bianco rivolta a destra ed orso nero rivolta a sinistra. Praticamente ora sono introvabili.
Levi è diventato famoso per diversi motivi, era un personaggio, forse anche un po troppo, io l'ho mandato personalmente a quel paese un paio di volte (a me la grappa non l'ha mai venduta!)
I suoi cavalli di battaglia sono stati primo fra tutti il fatto di non aver mai fatto 2 etichette uguali, le scriveva a mano ed a volte personalizzava le etichette.
Poi il fatto di essere stato abbonato alla "stampa" e "il sole 24 ore" per tutta la vita. Non ha mai letto una riga di quelle pagine, le stampa la ammucchiava lì, e diceva quando ho tempo poi la leggo, il sole 24 ore andava bene solo per incartare le bottiglie...
Ultimamente (parere mio) si era montato un po la testa.

Per saperne di più Romano Levi - Grappa Levi - Collectors web site (http://www.romanolevi.net/)

Vidas
14-06-09, 22:33
mio padre è dello stesso suo parere, ne compra di molto costose e le beve sempre...al massimo ho le bottiglie vuote....quella che dice essere una dell migliori è la grappa BERTA, conosci??

DeXoLo
14-06-09, 22:38
Se non vado errato dovrebbe essere della zona di nizza, non conosco personalmente anche xchè solo a nizza ci saranno almeno 15 cantine, ma non metto in dubbio che sia cattiva, anche xchè la zona è una delle migliori :mrgreen:

DeXoLo
14-06-09, 22:40
Non mi sono sbagliato :mrgreen: Mombaruzzo è sulla collina sopra Nizza :mrgreen: :ciao:

Distillerie Berta S.r.l.
Via Guasti 34/36, Fraz. Casalotto - Mombaruzzo (AT)
Tel +39 0141 739528 r.a. - Fax +39 0141 739531
www.distillerieberta.it (http://www.distillerieberta.it/) - info@distillerieberta.it
Grappa & Co.
Distillerie Berta S.r.l.
Via Guasti 34/36, Fraz. Casalotto - Mombaruzzo (AT)
Tel +39 0141 739528 r.a. - Fax +39 0141 739531
www.grappaeco.it (http://www.grappaeco.it/) - info@distillerieberta.it

Vidas
14-06-09, 22:44
grande DEX...quella è una buona zona eh...anche se la più tosta è quella fatta in casa....