Visualizza Versione Completa : Foto Registro Storico
Spesso ci viene richiesto come devono essere fatte le foto per il Registro Storico FMI, ecco di seguito un esempio di foto inviate da poco con esito positivo e targa di ottone!
Lo sfondo se potete fatelo a tinta unita (un muro chiaro) che e' meglio della porta in legno anche se amio parere e' meglio del classico lenzuolo sgualcito! ;-)
:ciao:
Benissimo e per le PX hai qualcosa d'indicativo viste le continue richieste,magari aspettiamo che ti...attrezzi o se le ha qualcuno da condividere ci farebbe cosa gradita.Grazie:mrgreen::Ave_2::ciao::ciao::ciao:
Benissimo e per le PX hai qualcosa d'indicativo viste le continue richieste,magari aspettiamo che ti...attrezzi o se le ha qualcuno da condividere ci farebbe cosa gradita.Grazie:mrgreen::Ave_2::ciao::ciao::ciao:
Per la PX o per qualsiasi altro modello le foto devono essere sempre uguali a queste, sfondo neutro, nessun accessorio a parte gli specchi, numero di telaio ben leggibile! :-)
Questa è una di quelle mandate per il P125X .... ed è stata iscritta :risata:
L'adesivo non volevo proprio toglierlo ... ma sul certificato ci hanno messo quella dall'altro lato....
Questa è una di quelle mandate per il P125X .... ed è stata iscritta :risata:
ric, non sò perchè ridi ma leggendo questo messaggio anche io.... :risata:
:ciao:
Stiamo a farci tante pippe per ste foto dopodichè personalmente ho iscritto 4 moto, tutte con foto digitali stampate da me (non taroccate), con la data sovrimpressa, il manubrio storto e sul P125X avevo anche l'adesivo di VR....ed è piaciuta lo stesso......
quindi secondo voi le mie non vanno bene?:mah:
manca quella vista frontale xè l'ho già inserita nel post: http://www.vesparesources.com/off-topics/16980-un-bel-giretto-con-il-t5.html
Paolo.. come prima cosa devi lasciare più "margine" intorno alla Vespa.... quindi devi scattare le foto da più lontano (o "zoomare" meno ;-) )
e, come minimo, dovresti fare le foto sempre con lo stesso sfondo = spostare la Vespa 4 volte :-)
delusione...tutto da rifare..vabbè
delusione...tutto da rifare..vabbè
Volendo essere il piu' preciso possibile,ho scomodato l'Alta Corte :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
delusione...tutto da rifare..vabbè
Paolone, quello sfondo non va bene, dev'essere omogeneo e non cambiare di materiale e colore.
Ciao, gino
foto rifatte ma in franchezza, oltre il caldo torrido e le zanzare che mi hanno mangiato, solo x un quarto però :risata1:, mi piacevano piu le prime. cmq io di più non riesco a fare, lo spazio è quello che è...
Ecco le foto della mia Modenese , omologata FMI qualche mesetto fa .
Le ho fatte utilizzando come sfondo il muro del magazzino dove lavoro .
Paolone , ti consiglio di "firmare" anche le tue , non vorrei che la tua T5 venisse omologata ancor prima che tu faccia domanda alla FMI ( spero di essermi spiegato , di furboni in giro ce ne sono tanti ... )
Ciao
Guabix
Manca la foto della punzonatura presa da circa 1 metro di distanza.
Per il resto, mi pare vadano bene.
Ciao, Gino
******************************
ragazzi, horusbird, paolone ecc...un consiglio...
FIRMATE SEMPRE LE VOSTRE FOTO CHE PUBBLICATE, IN QUANTO MOLTO APPETIBILI PER TRUFFATORI CHE BAZZICANO SU EBAY-SUBITO.
******************************
:ciao:
Manca la foto della punzonatura presa da circa 1 metro di distanza.
Per il resto, mi pare vadano bene.
Ciao, Gino
grazie gino, la foto l'ho fatta ma ero un po sul nervosino xè spostando la vespa sull'erba mi è caduta, l'ho accompagnata ma una pancia si è cmq bollata, unico danno avuto oltre ad una buona dove di :testate::testate::testate::rabbia::rabbia::rabbia ::rabbia::azz:
stasera l'ho tirata su la bozza...seppiato e stuccato..domani seppierò ed infonderò..sabato si rispruzzerà il bianco dolomite...domenica è pronta x il raduno di alessandria
grazie di cuore a chi ha già modificato le foto:sentitamente grazie da paolone, siete grandi
ragazzi sono nuovo e non so se è giusto scrivere qui ma non so dove devo farlo dato che l'argomento è questo, se sbeglio mi scuso anticipatamente!!!
io ho un p200e anno 77 primaserie senza frecce tutto restaurato e foto già fatte!!! sono iscritto ad un vespa club ma non affiliato fmi! volevo sapere cosa devo fare adesso x iniziare la pratica di iscrizione al registro storico e relativa targhetta d'ottone!!!! se qualcuno è così gentile di aiutarmi gli sono grato!!!
ragazzi sono nuovo e non so se è giusto scrivere qui ma non so dove devo farlo dato che l'argomento è questo, se sbeglio mi scuso anticipatamente!!!
io ho un p200e anno 77 primaserie senza frecce tutto restaurato e foto già fatte!!! sono iscritto ad un vespa club ma non affiliato fmi! volevo sapere cosa devo fare adesso x iniziare la pratica di iscrizione al registro storico e relativa targhetta d'ottone!!!! se qualcuno è così gentile di aiutarmi gli sono grato!!!
Ciao, innanzi tutto benvenuto su VR.:lol:
Per iniziare la pratica di iscrizione al Registro Storico devi prima di tutto essere associato tramite un motoclub federato FMI, noi come vesparesources lo siamo (vedi qui) (http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_content&view=article&id=55:associazione-vesparesourcescom&catid=1:latest-news) , una volta ricevuta la tessera, la documentazione va spedita ad un esaminatore FMI che puo' essere quello della tua regione o, volendo, quello dela regione del motoclub a cui sei iscritto.
Alla documentazione va allegata:
documentazione comprovante la proprieta' del mezzo (libretto, atto notarile o autocertificazione)
le 8 foto
fotocopia di un documento
fotocopia della tessera
e ricevuta del bollettino di cc comprovante il pagamento dei 35 euro necessari all'iscrizione al RS
Per la targa di ottone credo sia difficile la diano ad un px, anche se un prima serie senza freccebello come il tuo, ma tentar non nuoce, se non te lo danno alla prima "botta" e' sempre possibile richiederlo in una seconda fase, considera che l'assegnazione della targa in ottone e' a "giudizio della commissione esaminatrice" e' non e' una regola riceverla anche per modelli piu' titolati.
:ciao:
il modulo va bene questo marco?
http://www.vespaclub.com/download/fmi/Modulo-reg-storico.pdf
il modulo va bene questo marco?
http://www.vespaclub.com/download/fmi/Modulo-reg-storico.pdf
Mi pare di sì Paolone ma, dato che fanno piccoli aggiornamenti periodici, è meglio scaricarlo direttamente dal sito dell'FMI: Documentazione (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx)
Ciao, Gino
grazie gino, ti scrivo una email privata.
marco, tutto pronto. ora vado a fare la spesa. lunedi spedisco. grazie x tutto
highlander
25-06-09, 22:25
io ho un p200e anno 77 primaserie senza frecce t
bello-bello-bello :mrgreen:
devo farti una domanda importantissima:
il numero di telaio è stampigliato bene in ordine, quindi tutti i numeri sono perfettamente allineati tra di loro oppure si vede che sono battuti a mano libero e quindi sono in leggero disordine???
il mio è battuto talmente in disordine che quello della revisione non me l'ha voluta fare asserendo che i numeri erano ribattuti :orrore:, mentre a me risulta che il quel periodo li battevano a mano libera e quindi possono risultare "scomposti
Dò anche il mio contributo... :-) ...ecco le foto della mia VNB4 che hanno passato a pieni voti, con tanto di targhetta metallica, l'iscrizione al Registro Storico FMI... :-) :-) :-)
P.S. : cliccate sulle anteprime per vederle ingrandite... ;-) ;-) ;-)
scusate per quanti ruguarda i ciclomotori la targa a triangolo deve comparire?
Per quanto ne so credo di no, comunque aspetta anche il parere di qualcuno più ferrato di me... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bellissima Theo la tua VNB (è grigio ametista?) :applauso:.Spero che la mia venga altrettanto bella...:mavieni:
Ma poi ragazzi capisco che il tema del topic tratta di altro ma nessuno ha fatto i complimenti alla GS di Housebird???E' semplicemente meravigliosa!!!Complimenti,bellezza inaudita.:applauso:
Io l'ho lasciata e la L me l' hanno omologata senza problemi , penso sia ininfluente
ciao
Guabix
Bellissima Theo la tua VNB (è grigio ametista?) :applauso:.Spero che la mia venga altrettanto bella...:mavieni:
Ma poi ragazzi capisco che il tema del topic tratta di altro ma nessuno ha fatto i complimenti alla GS di Housebird???E' semplicemente meravigliosa!!!Complimenti,bellezza inaudita.:applauso:
Grazie per i complimenti... ;-) ...il colore non è proprio l'originale Max Mayer, ma è stato rifatto a tintometro dal mio carrozziere... :-) :-) :-)
Azz, mi sono accorto solo adesso che firmando le foto ho dimenticato una "R"... :azz: :azz: :azz:
Scusate ragazzi, ho notate in molte foto che sono presenti gli accessori, tipo specchietti e porta ruota...controllate bene il sito fmi perchè credo siano da smontare.
in più Paolone...viene chiesto di fotografare con uno sfondo chiaro...credo che il muro sia più adatto della trapunta blu...e che volendo vbstava mettere la vespa perpendicolare al muro....
ho letto che il copri ruota non è previsto come lo specchietto e tappetino in gomma....
scusate per quanti ruguarda i ciclomotori la targa a triangolo deve comparire?
E' ininfluente, ma è meglio non metterla.
Ciao, Gino
per quanto riguarda le altre cose....? che ho scritto sopra
ma anche la ruota di scorta stessa è un accessorio previsto come opzionale....
ho letto che va inserito nelle foto fa parte della vespa...il copriruota è un opzionale....chiedo conferma
grazie
ho letto che va inserito nelle foto fa parte della vespa...il copriruota è un opzionale....chiedo conferma
grazie
Tutto quello che non è previsto dall'omologazione è considerato un optional.
Alle volte hanno fatto passare per buona il porta ruota con la ruota di scorta, altre volte no. il mio consiglio è sempre di chiedere il parere preventivo del responsabile del R.S. di zona. E' lui che decide.
Ciao, Gino
signorhood
30-06-09, 16:17
OT - Teo, in foto pare che il portapacchi ti pende verso il retro?
ok grazie GiPiRat molto gentile
OT - Teo, in foto pare che il portapacchi ti pende verso il retro?
Non saprei, io l'ho solo preso e montato, non ci avevo mai fatto caso francamente prima d'ora... :-) :-) :-)
salve ho fatto le foto volevo un vostro parere su come sono....grazie
http://img189.imageshack.us/img189/2729/prova1g.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/prova1g.jpg/)
http://img142.imageshack.us/img142/4082/prova2odh.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/prova2odh.jpg/)
http://img37.imageshack.us/img37/4436/prova3.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/prova3.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/7828/prova4.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/prova4.jpg/)
Spero di aver fatto tutto bene...grazie
Secondo me vanno bene, immagino tu abbia tralasciato di proposito di postare quella de dietro e quelle del numero telaio, giusto? ;-) ;-) ;-)
si cmq la targa non devo metterla è un ciclomotore....
Quello si certo, però la vista posteriore della Vespa la devi fare comunque... :-) :-) :-)
P.S. : ho notato solo adesso che aggiunto la vista posteriore... ;-) ;-) ;-)
ok oggi vado in stampa così spedisco il tutto.....grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.