Visualizza Versione Completa : Meledetto p.c.
Ciao,
ogni volta che avvio la caffettiera, mi esce a monitor un rettangolo con dentro scritto:
---------------------------
DAEMON Tools
---------------------------
Initialization error.
This program requires at least Windows 2000 with SPTD 1.21 or higher.
Kernel debugger must be deactivated.
---------------------------
OK
---------------------------
Ho provato a cercare da google, sono arrivato a dei siti di maghi del pc, ho tentato di scaricare qualcosa .. ma nulla.
Chi ha la medicina per me?
Visto che ci sono ......
a volte, sempre più spesso, il pc si arresta e compare una pagina azzurra con scritto:
"Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
PAGE_DEFAULT_IN_NONPAGED_AREA
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procerdere come segue:
-Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione , richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows. Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hyardware o il software di nuova installazione.
Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quai cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazione tecnica:
xxx STOP: 0x00000050 (0xe4e02110, 0x00000001, 0x80550669, 0x00000001)
Inizio creazione immagine della memoria fisica su dusco.""""
SONO RIUscito a comprare un disco esterno iomega e a salvare tutto su di esso, poi ho comprato un sarago da fare al forno e una bella bottiglia di fiano di avellino dei feudi di San Gregorio .. e di più non so fare ....
Qualcuno ha un links facile facile dal quale scaricare la medicina per il mio PC?
Ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti.:lol:
Con tutta la mia buona volonta',l'unico aiuto che posso darti e' quello di dividere con te quel sarago e brindare con quel ...bianchino :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: ti voglio bene Crapulone :risata1::risata1::risata1::risata1::risata::risat a::risata::risata::risata:
Che rottura Ema, nel mentre stai navigando ...... si blocca tutto e riavvia, ricarica, norton che vede pericoli ed intrusioni dappertutto ... mi sono seccato, se non mi aiuta qualcuno .. azzero tutto e ricarico il sistema.
Ciao
Comincia a togliere il Norton:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ciao, per le schermate blu al 90% hai un problema sulla ram che fa' i capricci, se hai due banchi di ram ne togli uno e lavora per un po' con un solo, se lo rifà di nuovo rimetti quello che hai tolto e togli l'altro, se tutto va bene allora era la ram difettosa, a meno che non lo rifà di nuovo ed in questo caso o tutti e due i banchi di memoria sono guasti o vi è un altro problema di natura hardware.
Per l'altro broblema prova a disinstallare Daemon tools.
:ciao: Pierluigi
azzero tutto e ricarico il sistema.
Io lo faccio periodicamente, mantiene il computer leggero e veloce.
E' un problema che è successo anche a me un pò di tempo fa, ho provato a trovare qualche soluzione, ma poi senza perder tempo ho salvato quello che mi serviva e ho formattato tutto, ora va più veloce e senza nessun problema!!! ;-)
Io lo faccio periodicamente, mantiene il computer leggero e veloce.
Certo che ripristinare il sistema ogni volta è sempre una perdita ti tempo, è meglio creare una secoda partizione da usare come archivio dove mettere i dati importanti (meglio un secondo HD) e creare un'immagine del disco da ripristinare quando serve, questo metodo è più veloce e non devi sbatterti per installare i vari driver del tuo PC.
A proposito ascolta Emanuele togli Norton e metti un'altro antivirus, io personalmente uso AVG, è molto leggero funziona bene e poi è anche in Italiano.
:ciao:
Certo che ripristinare il sistema ogni volta è sempre una perdita ti tempo, è meglio creare una secoda partizione da usare come archivio dove mettere i dati importanti (meglio un secondo HD) e creare un'immagine del disco da ripristinare quando serve, questo metodo è più veloce e non devi sbatterti per installare i vari driver del tuo PC.
:mavieni:
no, mai, è come una camera d'aria al posto del profilattico ... non senti un cazzo ma è sicuro.
Grazie per la risposta ma .... non ho idea di dove siano le ram ... dopo aver preso a martellate la vespa ... incendierei il pc.
Grazie per la risposta ma .... non ho idea di dove siano le ram ... dopo aver preso a martellate la vespa ... incendierei il pc.
...e picchiato la moglie?:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: Riguardo al condom,tranquillo che te lo racconto io com'e' ....senza :risata::risata::risata::risata::risata:
L'esperienza mi insegna che con l'arrivo della bella stagione questo genere di problemi si verifica con maggior frequenza.
In molti casi la natura del problema (schermate blu e kernel panic) non è da ricercare via software, ma sull'hardware e più precisamente sulla polvere che durante tutto l'inverno si è accumulata nelle varie componenti.
Primo imputato: la ventola. Controlla che giri bene e in ogni caso puliscila con dell'aria compressa (non troppo forte) o cotton-fiocc.
Prova a lavorare col case aperto e con un ventilatore da camera puntato dentro...se le schermate blu e gli errori spariscono più vuol dire che abbiamo individuato la causa dei problemi: il calore!
P.S. anni fa formattai 4 o 5 volte il pc prima di capire che la ventola non girasse bene. :azz: . Oggi è la prima cosa che controllo.
Disinstalla Daemon Tool.
Si, la ram e il calore possono provocare la schermata blu. è un fisso? ci sono sbalzi di corrente?
Comunque dai una ripulita con questo programma:
CCleaner - Downloading... (http://www.ccleaner.com/download/downloading)
primavera79
14-06-09, 16:01
Disinstalla Daemon Tool.
Si, la ram e il calore possono provocare la schermata blu. è un fisso? ci sono sbalzi di corrente?
Comunque dai una ripulita con questo programma:
CCleaner - Downloading... (http://www.ccleaner.com/download/downloading)
quoto sprinter non solo :
dopo averlo installato ,fatta ANALIZZA AVVIA PULIZIA ,si passa a REGISTRO (SOTTO PULIZIA A SX ,TROVA PROBLEMI ,RIPARA SELEZIONATI;-) . Con questo sistema ho risolto adesso il caffè va a meraviglia :-)
ciao GIGLER SALUTAMI ORONZO:-)!
Si si,mi raccomando fai la pulizia e controlla il registro!
pialla tutto e passa a kubuntu :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
diegozzoRanozzo
14-06-09, 17:27
Metodo DiegozzoRanozzo per questa tipologia di problema.
Trova, fatti prestare, ruba ;-) una qualunque distribuzione Linux, da Fedora ad Ubuntu, Centos e via di seguito.
Inserisci il cd nel lettore.
riavvia il pc ed all' avvio fai partire da cd. Di solito se premi f8 oppure f11 alternandoli ti trovaerai in una schermata che ti chiederà da quale periferica vuoi fare partire il pc e seleziona il lettore dove hai inserito il cd/dvd di linux. (questa schermata ti dirà: select boot device che in soldoni altro non è che un bel scegli la periferica di avvio)
Appena si avvia Linux, troverai diverse opzioni, del tipo: installa, prova, ecc
seleziona Memory Test o test della memoria
Partirà una schermata blu che eseguirà un test hardware sulla ram
Se dovesse bloccarsi l'applicazione oppure dovesse segnalare la memoria, mi mandi un mp che ti spiego il dafarsi. Meboria ram guasta.
Premendo F8 all'avvio, dopo la fase di boot e se non è apparsa la scelta del boot device, può darsi che ti trovi una schermata di win che chiede la modalità di avvio.
Scegli modalità provvisoria. Se così dovesse partire, (256 colori e poche funzionalità) e non riavviarsi, è un problema software oppure, problema di had disk e bisogna passare alla fase 2.
Fammi sapere!
ciao
Metodo DiegozzoRanozzo per questa tipologia di problema.
Trova, fatti prestare, ruba ;-) una qualunque distribuzione Linux, da Fedora ad Ubuntu, Centos e via di seguito.
Inserisci il cd nel lettore.
riavvia il pc ed all' avvio fai partire da cd. Di solito se premi f8 oppure f11 alternandoli ti trovaerai in una schermata che ti chiederà da quale periferica vuoi fare partire il pc e seleziona il lettore dove hai inserito il cd/dvd di linux. (questa schermata ti dirà: select boot device che in soldoni altro non è che un bel scegli la periferica di avvio)
Appena si avvia Linux, troverai diverse opzioni, del tipo: installa, prova, ecc
seleziona Memory Test o test della memoria
Partirà una schermata blu che eseguirà un test hardware sulla ram
Se dovesse bloccarsi l'applicazione oppure dovesse segnalare la memoria, mi mandi un mp che ti spiego il dafarsi. Meboria ram guasta.
Premendo F8 all'avvio, dopo la fase di boot e se non è apparsa la scelta del boot device, può darsi che ti trovi una schermata di win che chiede la modalità di avvio.
Scegli modalità provvisoria. Se così dovesse partire, (256 colori e poche funzionalità) e non riavviarsi, è un problema software oppure, problema di had disk e bisogna passare alla fase 2.
Fammi sapere!
ciao
Mmmhhh caro Diego :nono: se gli nomini una Falanghina ,un Brunello o sul come preparare una ..crudite',sicuramente ti dira' la sua,ma di queste pietanze del tuo...menu':azz::noncisiamo::noncisiamo::noncisiam o::risata::risata::risata::risata:
primavera79
14-06-09, 18:02
Disinstalla Daemon Tool.
Si, la ram e il calore possono provocare la schermata blu. è un fisso? ci sono sbalzi di corrente?
Comunque dai una ripulita con questo programma:
CCleaner - Downloading... (http://www.ccleaner.com/download/downloading)
Non è più semplice fargli fare prima questa operazione :crazy:
prima che blocchi tutto?;-)
penso cmq sia un problema software ... anche se onestamente come detto piallerei windows senza pensarci troppo su ...
Linux ormai offre le stesse potenzialita' lavorative (con ambienti migliorati) e sicuramente meno di 1/4 dei problemi di win !! (oltre che gira piu' veloce e stabile) !!
primavera79
14-06-09, 18:22
Mmmhhh caro Diego :nono: se gli nomini una Falanghina ,un Brunello o sul come preparare una ..crudite',sicuramente ti dira' la sua,ma di queste pietanze del tuo...menu':azz::noncisiamo::noncisiamo::noncisiam o::risata::risata::risata::risata:
ZIO, non a caso il suo nik è GIGLER!!! :risata1:
io ho xp, ci smanetto a non finire e non mi da nessun problema. basta fare la giusta manutenzione..
vabè qualche schermata blu l'ho avuta, ma niente di che..l'ultima quando ho messo la ram nuova
diegozzoRanozzo
14-06-09, 20:01
:mrgreen:
volevo rendermi utile!
è più difficile a dirsi che a farsi!
:crazy:ormai penso di avere perso un po' il senso della realtà!:mrgreen:
:ciao::ciao::ciao:
diegozzo, il tuo consiglio è utilissimo. lo farei anch'io
E' un problema che è successo anche a me un pò di tempo fa, ho provato a trovare qualche soluzione, ma poi senza perder tempo ho salvato quello che mi serviva e ho formattato tutto, ora va più veloce e senza nessun problema!!! ;-)
confermo...
L'esperienza mi insegna che con l'arrivo della bella stagione questo genere di problemi si verifica con maggior frequenza.
In molti casi la natura del problema (schermate blu e kernel panic) non è da ricercare via software, ma sull'hardware e più precisamente sulla polvere che durante tutto l'inverno si è accumulata nelle varie componenti.
Primo imputato: la ventola. Controlla che giri bene e in ogni caso puliscila con dell'aria compressa (non troppo forte) o cotton-fiocc.
Prova a lavorare col case aperto e con un ventilatore da camera puntato dentro...se le schermate blu e gli errori spariscono più vuol dire che abbiamo individuato la causa dei problemi: il calore!
P.S. anni fa formattai 4 o 5 volte il pc prima di capire che la ventola non girasse bene. :azz: . Oggi è la prima cosa che controllo.
Questa mi piace, farò così!
...e picchiato la moglie?:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: Riguardo al condom,tranquillo che te lo racconto io com'e' ....senza :risata::risata::risata::risata::risata:
Sei un villacchione!!
Ti confermo, visto che le donne non si sfiorano nemmeno con un petalo di rosa, martellare la Vespa è stato un momento catartico, mi sono sfogato a dovere, anche perchè mi stava dando fastidio.
prrr
Ho aperto il case e .... è scappato un topo!!
C'erano 3 ventole: una nella scatola di alimentazione e mi sembrava buona; la seconda sull ascheda madre (dovrebbe essre così .. c'era scritto intel); la terza, più piccola, è attaccata ad un circuito. Tutte raffreddano dei dissipatori di calore con alette di alluminio . La "intel" raffredda un cilindro di petali di alluminio, trovato pieni zeppi di polvere. Immaginate le alette del cilindro piene di fango e sterpi ... si scalda no? Bene io scaldavo il P.C.
Ho acceso da una buona oretta e nulla, nessun blocco. Mi rimane il problema Daemon tool ma .. poi vedrò.
Per ora Grazie a tutti.
Per quello puoi fare come ti ha detto Sprinter ;-)
............. Mi rimane il problema Daemon tool ma .. poi vedrò.
Per ora Grazie a tutti.
Sicuramente avrai installato una versione non adatta al tuo sistema operativo, vai su start, pannallo di controllo, installazione applicazioni, seleziona Daemon tool e clicca sul pulsante disinstalla.
:ciao: Pierluigi
Disinstalla Daemon Tool.
Si, la ram e il calore possono provocare la schermata blu. è un fisso? ci sono sbalzi di corrente?
Comunque dai una ripulita con questo programma:
CCleaner - Downloading... (http://www.ccleaner.com/download/downloading)
Fatto, mi ha pulito un sacco di cose, Temporary file, Cokies, pantegane varie. Poi mi ha suggerito di fare una deframmentazione del disco rigido, che ora è al 40%.
Visto che ci sono ... come è messo il mio PC?
Vi scrivo quello che ho copiato da una videata mentra puliva:
Intel pentium 4 CPI 3,20 Ghz, 1 GB RAM, Nivida GE FORCE 6600
è desueto? Lo uso da ..... BOO!! Non mi ricordo.
- E ancora, ma se disinstallo Demon Tool che succede? A che serve stò benedetto Demon, oltre che a darmi fastidio.
- E ancora, ... perchè, ogni tanto, si blocca l'audio , e si sentono rumori sinistri dalle casse? le ho cambiate ma il difetto persiste.
Abbiate pazienza, e grazie sempre a tutti.
Gigler
............. E ancora, ma se disinstallo Demon Tool che succede? A che serve stò benedetto Demon, oltre che a darmi fastidio.
- E ancora, ... perchè, ogni tanto, si blocca l'audio , e si sentono rumori sinistri dalle casse? le ho cambiate ma il difetto persiste.
Abbiate pazienza, e grazie sempre a tutti.
Gigler
DAEMON Tools è un emulatore di periferiche CD-DVD virtuali per capace di montare immagini di dischi DVD, CD, ecct.. su una periferica virtuale. In pratica, esso crea dei lettori CD/DVD/HD DVD/Blu-ray aggiuntivi al nostro pc come se fossero presenti al livello hardware in modo così da rendere leggibile un file di immagine CD/DVD/HD DVD/Blu-ray (di solito .iso o .mdf) come se fossero effettivamente inseriti i cd che corrispondono a questa immagine.
E' molto utile se devi leggere file di immagine, ma come ti dicevo prima, tu avrai una versione non compatibile con il tuo S.O.; per questo ti da quell'avviso quando fai partire Windows, ti conviene disinstallarlo;
per il secondo problema prova ad reinstallare i driver della scheda audio.
:ciao: Pierluigi
Fatto, mi ha pulito un sacco di cose, Temporary file, Cokies, pantegane varie. Poi mi ha suggerito di fare una deframmentazione del disco rigido, che ora è al 40%.
Visto che ci sono ... come è messo il mio PC?
Vi scrivo quello che ho copiato da una videata mentra puliva:
Intel pentium 4 CPI 3,20 Ghz, 1 GB RAM, Nivida GE FORCE 6600
è desueto? Lo uso da ..... BOO!! Non mi ricordo.
- E ancora, ma se disinstallo Demon Tool che succede? A che serve stò benedetto Demon, oltre che a darmi fastidio.
- E ancora, ... perchè, ogni tanto, si blocca l'audio , e si sentono rumori sinistri dalle casse? le ho cambiate ma il difetto persiste.
Abbiate pazienza, e grazie sempre a tutti.
Gigler
Sulla sinistra, sotto Pulizia, c'è anche Registro.
Hai fatto "Trova Problemi" e poi "Ripara selezionati.." ?
Il tuo pc non è male, se non ti servono applicazioni grafiche va ancora bene.
Al massimo posso consigliarti di aumentarci la RAM.
Hai Windows XP come sistema operativo?
Riguardo l'audio, fai quello che ti ho appena detto con CCleaner.
Se senti rumori sinistri è perchè potrebbe esserci la possibilità che le tue casse ricevano il segnale dei camionisti o di radio varie.
Dei miei amici di notte si cagavano sotto perchè sentivano le voci.. :mrgreen:
Già fatto tutto con CCleanre, ... i driver non so nemmeno dove possano essere. In qualche cartone in garage. Però, ho notato che il rumore nelle casse non è di sottofondo, è rumor ee basta. Se ascolto audio su yutube, ad esempio, comincia a gracchiare e basta. Poi, non appena chiudo la finestra sulla quale lavoro .. tutto finisce magicamente. A volte apro e richiudo i programmi decine di volte.
Che pizzaaaaaaa
A che serve l'aumento della RAM? Io ho libero l' 89 % del disco, tutto il resto è su un disco esterno che ho acquistato da poco.
Già fatto tutto con CCleanre, ... i driver non so nemmeno dove possano essere. In qualche cartone in garage. Però, ho notato che il rumore nelle casse non è di sottofondo, è rumor ee basta. Se ascolto audio su yutube, ad esempio, comincia a gracchiare e basta. Poi, non appena chiudo la finestra sulla quale lavoro .. tutto finisce magicamente. A volte apro e richiudo i programmi decine di volte.
Che pizzaaaaaaa
A che serve l'aumento della RAM? Io ho libero l' 89 % del disco, tutto il resto è su un disco esterno che ho acquistato da poco.
Boh, forse hai il volume dell'audio di sistema alzato al massimo e si sente un fruscio nelle casse. Prova a metterlo a metà e quando vuoi sentirci meglio alza solo il volume delle casse.. Hai provato ad ascoltare un file audio?
Riguardo i driver:
vai a Pannello di controllo -> Suoni e periferiche audio. e leggi come si chiama la tua scheda audio. Dovrebbe essere la prima scritta che trovi.
Poi dimmela che vedo di trovarti io i driver ;-)
L'aumento della RAM è il metodo più semplice per migliorare le prestazioni di un pc.
In parole povere aumenti la portata di informazioni che il processore poi dovrà eseguire.
Non c'entra con il disco fisso.
La RAM è come un secchio che prende le informazioni dal disco fisso per portarle al processore che dovrà leggerle ed eseguirle. Bene, più grande hai il secchio e più informazioni porti :mrgreen:
Realtek AC 97 audio For Via
Realtek AC 97 audio For Via
Prova questo
http://download2us.softpedia.com/dl/4c088b8e5ebfa1877bee78a776dd545a/4a3d27ef/300023311/drivers/sound/WDM_A397.exe
o questo. solo che qui devi mettere un codice alquanto illeggibile e aspettare un pò di tempo
Scarica Driver (http://pcdrivers.it/download.php?file=%20Realtek%20AC%2097%20%20%20%20 Medion%20%20Schede%20Audio%20%28Soundcards))
Ciao, scrivo da un PC di fortuna; il mio è schiattato definitivamente sotto la mazzola, dopo l'ennesima pagina blu. Ora è ricoverato dal dottore. Alla fine era la RAM difettosa. Il dottore dice che me ne mettu 2 , 4 volte più veloci.
Grazie a tutti per la collaborazione.
a presto.
............. dopo l'ennesima pagina blu. Ora è ricoverato dal dottore. Alla fine era la RAM difettosa. Il dottore dice che me ne mettu 2 , 4 volte più veloci.
Grazie a tutti per la collaborazione.
a presto.
Te l'avevo detto prima nel post 5....ma tu hai la testa :testate:
:ciao: Pierluigi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.