Accedi

Visualizza Versione Completa : trovato libretto lambretta in garage



mrtony2010
14-06-09, 13:45
scusatemi se non riguarda una vespa , ma essendo un mezzo d epoca ho bisogno dei consigli di gipirat

allora rovistanda tra varie scartoffie, ho trovato il libretto e foglio complementare della lambretta di mio padre , che molti anni fa fini nelle mani di una specie di rottamaio
la lambretta non e mai stata demolita ,quindi domani andro a fare una visura al pra , per vederne l effettivo stato
nel caso in cui la lambretta si trovi nelle mani di qualcun altro ,nella visura risulta , come dovrei comportarmi chi e il leggitimo propietario

gaga
14-06-09, 18:34
Be se tuo padre non ha mai fatto il passaggio di proprietà ne risponderà in prima persona qualsiasi cosa accada.
Tranne se la lambra non sia stata radiata d'ufficio.
Solo una visura potrà toglierti questi dubbi, facci sapere.

mrtony2010
14-06-09, 19:04
a questo punto credo che sicuramente sia stata radiata

DeXoLo
14-06-09, 19:22
per curiosità di che lambretta si tratta?

Haakon
14-06-09, 19:39
...che molti anni fa fini nelle mani di una specie di rottamaio...


Rottamaio? Secondo me è morta e sepolta... :cry:

senatore
14-06-09, 20:25
scusatemi se non riguarda una vespa , ma essendo un mezzo d epoca ho bisogno dei consigli di gipirat

allora rovistanda tra varie scartoffie, ho trovato il libretto e foglio complementare della lambretta di mio padre , che molti anni fa fini nelle mani di una specie di rottamaio
la lambretta non e mai stata demolita ,quindi domani andro a fare una visura al pra , per vederne l effettivo stato
nel caso in cui la vespa si trovi nelle mani di qualcun altro ,nella visura risulta , come dovrei comportarmi chi e il leggitimo propietario
Ma cos'è, si può sapere con certezza? :mah:

mrtony2010
14-06-09, 22:37
ops senatore ho sbagliato , ma non sono abituato al nome lambretta , mi esce sempre vespa
cmq penso anchio che ormai sia diventata cenere , pero nel dubbio tentar non nuoce
si tratta di una li 125 del 1963