PDA

Visualizza Versione Completa : Allungare i rapporti



iena
16-06-09, 17:11
Questione forse banale ma non mi ci sono mai addentrato nelle pancione, quindi sono ignorante in materia.

Ho un amico con un PX125E su un Polini 177. La Vespa va benone solo che, abitando in pianura, trova le marce troppo corte tanto che spesso la prima non la usa neanche per partire :roll:

Che rapporti si possono montare per "allungare" le marce? Tra l'altro non so neanche cosa ci sia di preciso da cambiare .. nella small frame so che si cambia la frizione e il pignone d'albero, sulla PX cosa si cambia? Bisogna per forza aprire l motore o si può magari cambiare solo il pignone che c'è attaccato alla campana della frizione?

Beppepx150
16-06-09, 17:31
Mi accodo anche io alla richiesta

GustaV
16-06-09, 18:19
Tuning è la sezione più appropriata, quindi sposto qui la discussione.

MrOizo
16-06-09, 21:28
intanto puoi provare a cambiare proprio la ruota dentata della frizione con quella del px 150e....ha 1 dente in più......da 20 passa a 21; devi comprare il piattello del 150 e montarlo sulla frizione.....se non ti basta ancora puoi procurarti il piattello da 22 denti del vecchio p125-150x(avevano gli stessi rapporti, prima);se ancora la trovi corta, devi per forza aprire il motore e cambiare la primaria....ma tutto sommato, ti conviene fare prima queste prove e vedere come ti trovi....

Vespista46
16-06-09, 21:41
intanto puoi provare a cambiare proprio la ruota dentata della frizione con quella del px 150e....ha 1 dente in più......da 20 passa a 21; devi comprare il piattello del 150 e montarlo sulla frizione.....se non ti basta ancora puoi procurarti il piattello da 22 denti del vecchio p125-150x(avevano gli stessi rapporti, prima);se ancora la trovi corta, devi per forza aprire il motore e cambiare la primaria....ma tutto sommato, ti conviene fare prima queste prove e vedere come ti trovi....
MrOizio sfrutto questo topic per chiederti: Ma 1 o 2 denti cambiano molto??? Si sente la differenza??? :crazy:

PACIO62
16-06-09, 21:48
intanto puoi provare a cambiare proprio la ruota dentata della frizione con quella del px 150e....ha 1 dente in più......da 20 passa a 21; devi comprare il piattello del 150 e montarlo sulla frizione.....se non ti basta ancora puoi procurarti il piattello da 22 denti del vecchio p125-150x(avevano gli stessi rapporti, prima);se ancora la trovi corta, devi per forza aprire il motore e cambiare la primaria....ma tutto sommato, ti conviene fare prima queste prove e vedere come ti trovi....
quoto MrOizo, io o già fatto il cambio pignone da 20 a 21 sul mio DR 177, avevo provato anche il 22 poteva anche andare ma dato che ai raduni mi porto dietro mia moglie o optato per il 21, meglio avere il motore un po "brioso" in 4° su un altro blocco 125 ( dietro consigli di MrOizo) stiamo facendo un lavoro più "pesante" che però prevede l'apertura e la lavorazione dei carter e la sostituzione del albero e della finale...:ciao:

iena
17-06-09, 09:44
Quindi per cambiare il piattello con relativo ingranaggio non serve aprire il motore .. bene bene, devo solo verificare che ingranaggio ha su adesso.

La sostituzione è qualcosa che si riesce a fare "a mano" o serve qualche attrezzo particolare? Chessò, un estrattore o qualcosa per rivettare ...

MrOizo
17-06-09, 11:10
nessun estrattore...solo, per aprire il pacco frizione occorre comprimere i dischi..o con l'apposito attrezzo, lo vende buzzetti, mi pare a 10 euro, oppure con un bullone da 14 di adeguata lunghezza e un paio di rondelle....

iena
17-06-09, 11:24
Ok, per quello nessun problema: è uguale al pacco della special (solo con più molle)

Ma poi per togliere il piattello e staccare dal piattello l'ingranaggio? Basta mollare le viti e si stacca tutto?

Scusate la banalità delle domande ma non ho mai aperto il motore del PX

MrOizo
17-06-09, 11:31
si, devi solo fare leva verso l'esterno con 2 cacciaviti, messi ai lati...

iena
18-06-09, 15:31
Uff.. c'è una confusione in giro a riguardo ... Ok, io non so i termini corretti, ma possibile che su 3 persone diverse a cui chiedo la stessa cosa mi fanno vedere 3 ingranaggi diversi?

Io purtroppo non avendolo mai visto non so quale sia quello giusto.. qualcuno mi potrebbe postare una foto? Magari una dove è montato e una dove si vede solo lui così vedo di preciso cosa mi serve

O se magari avete la sigla esatta alla quale fare riferimento mi fareste un piacerissimo!

Cmq al centro Piaggio di Verona mi hanno fatto vedere un ingranaggio, che poteva essere lui, al prezzo di 63 euro. Potrebbe essere?


edit:
Tra questi c'è quello che mi serve?
http://www.officinatonazzo.it/ricambimotore-frizioni-complete-ricambi-c-175_161.html?page=1&sort=3a

MrOizo
18-06-09, 19:10
il piattello che ti serve è come quello descritto in seconda pagina con "pignone frizione cosa 125- 21 denti", come descrizione è però sbagliata, il piattello 21 denti stava sul 150;e comunque basta che chiedi il piattello con pignone della frizione del px 150, frizione a 6 molle;se ti danno quello vbecchio avrà 22 denti, quello nuovo ne ha 21
se vuoi risparmiare qualcosa puoi prenderlo non originale...ho idea che il prezzo piaggio sia elevato...

PACIO62
19-06-09, 18:41
io lo trovato in DRT 25 euri + spedizione....

iena
21-06-09, 19:15
Ho già sentito parlare di DRT ... hai un link per caso?

PACIO62
21-06-09, 19:19
Denis Racing Team (http://www.drtdenis.com) :ciao:

Giangy11
22-06-09, 10:55
sul mio p125x del 1981 (prima serie con frecce) ho visto che ho un piattello frizione con 21 denti..è stato cambiato o nasceva con questo 21dente? non riesco a capirlo perchè qua dite che il 21 denti è del 150 mentre altrove ho letto che i primi modelli di 125 avevano il 21/67

MrOizo
22-06-09, 11:17
avevano la 22/67...sia il p125x che il p150x.....

Giangy11
22-06-09, 11:28
la mia ha 21denti sulla corona piu piccola e 26 su quella sotto....non è la sua orig.?

MrOizo
22-06-09, 11:30
no...e i 26 non sono denti da ingranaggio, è la sede per fissare i dischi lisci.......

Giangy11
22-06-09, 11:36
anche sul precedente TS i rapporti i denti della corona frizione erano uguali ai primi modelli px?

iena
22-06-09, 11:54
la mia ha 21denti sulla corona piu piccola e 26 su quella sotto....non è la sua orig.?
Probabilmente è stato sostituito il motore con uno più "moderno", è capitato lo stesso sulla mia Special del '78

Giangy11
22-06-09, 13:07
non penso, anzi mi sa è il contrario..perchè ha il perno della messa in moto basso, forse quello del TS

MrOizo
22-06-09, 20:10
anche sul precedente TS i rapporti i denti della corona frizione erano uguali ai primi modelli px?
si

Hillel87
22-03-11, 13:16
Ciao ho letto la discussione....io ho una PX 125 E del '84 accensione elettronica....e tutta originale però volevo allungare un pò i rapporti...mi conviene oppure metto troppo sotto sforzo il motore? se mi conviene qual'è la migliore soluzione? devo rifare anche la carburazione?

grazie in anticipo

racing46
22-03-11, 13:23
ho letto la discussione,ma non ho capito ancora se un dente o due denti in più fanno la differenza?

MrOizo
22-03-11, 13:34
MrOizio sfrutto questo topic per chiederti: Ma 1 o 2 denti cambiano molto??? Si sente la differenza??? :crazy:

Scusa se ti rispondo solo adesso....ma la differenza si sente sì, come regola generale meno cavalli ci sono e più si sente la differenza.....

Hillel87
22-03-11, 16:11
nessuno sa dirmi niente?:Ave_2:

iena
22-03-11, 16:26
qual'era la domanda?

massimax
22-03-11, 17:16
Ciao ho letto la discussione....io ho una PX 125 E del '84 accensione elettronica....e tutta originale però volevo allungare un pò i rapporti...mi conviene oppure metto troppo sotto sforzo il motore? se mi conviene qual'è la migliore soluzione? devo rifare anche la carburazione?

grazie in anticipo


scusa ma non è che metti sotto sforzo. devi capire se hai un motore che riesca a tirare i rapporti che vuoi mettere.
un 150 originale col 22 si siede in quarta.

Hillel87
22-03-11, 17:33
si quello intendevo dire...con il 125 originale se aumento di un dente si "siede" per così dire?

MrOizo
22-03-11, 17:36
secondo me no...andandoci a logica, sul vecchio p125-150x i rapporti erano gli stessi tra 125 e 150...poi, non solo hanno messo la quarta corta, ma pure un dente di primaria...secondo me metti la frizione da 21 e vai tranquillo....

Hillel87
22-03-11, 17:45
in effetti è abbastanza grintoso il 125 un dente non credo la prenda per il collo...
grazie mille allora mi metto alla ricerca:lol:...in sostanza cerco la frizione della 150 gli ultimi modelli fatti.

Hillel87
22-03-11, 17:59
in effetti è abbastanza grintoso il 125 un dente non credo la prenda per il collo...
grazie mille allora mi metto alla ricerca:lol:...in sostanza cerco la frizione della 150 gli ultimi modelli fatti.
a questo punto basta solo che prendo la frizione con un dente in più, tolgo quella che c'è su e monto quella nuova? non ci sono modifiche da fare vero?
inoltre c'è maniera in base alla velocita max di ogni marcia di capire quanti denti ho adesso

grazie

davide9309
22-03-11, 19:14
secondo me no...andandoci a logica, sul vecchio p125-150x i rapporti erano gli stessi tra 125 e 150...poi, non solo hanno messo la quarta corta, ma pure un dente di primaria...secondo me metti la frizione da 21 e vai tranquillo....
Però i p125x a puntine avevano un GT che spingeva di più ai bassi regimi, mentre sul pxe fu adottata proprio una fasatura diversa con la potenza erogata più in alto, e di conseguenza dei rapporti diversi che permettono di sfruttarla al massimo.
Anche sul mio px125e mi piacerebbe avere dei rapporti un po' più lunghi, anche a costo di perdere qualcosa in velocità massima (cosa che non mi interessa minimamente).
Giusto per viaggiare un po' meno tirato in 4a.

PISTONE GRIPPATO
22-03-11, 23:02
in effetti è abbastanza grintoso il 125 un dente non credo la prenda per il collo...
grazie mille allora mi metto alla ricerca:lol:...in sostanza cerco la frizione della 150 gli ultimi modelli fatti.

Un dente di pignone dovrebbero essere 5 km ora scarsi di differenza considerando una velocità di punta di 100 Km ora con un pignone da 21 se metti il 22 ammesso che il motore riesca a raggiungere gli stessi giri dovrestiandare quasi a 105 se non mi sbaglio

Ciao

Vespista46
22-03-11, 23:19
secondo me no...andandoci a logica, sul vecchio p125-150x i rapporti erano gli stessi tra 125 e 150...poi, non solo hanno messo la quarta corta, ma pure un dente di primaria...secondo me metti la frizione da 21 e vai tranquillo....
E io che ho paura a metterlo nel 177 perchè non vorrei che usandolo in città si segga troppo! :azz::mrgreen:
Il prossimo acquisto mi sa che sarà pignone da 21 e cestello con frizione 7 molle! :mavieni:

iena
23-03-11, 14:41
Col 177 metti direttamente il 22 denti! Io l'ho messo su un Pinasco in ghisa spompo e ci ho solo guadagnato

Vespista46
23-03-11, 17:00
Si scusa, fra 20/21/22 ho fatto un pò di confusione! :mrgreen:
Il 22 del 150 volevo dire ;-)

meffe
24-03-11, 15:49
Ragazzi,
io ho un p125x con un pinascone in ghisa. E' un mostro ai bassi regimi ma urla come una matta sopra gli 80. Non posso proprio fare nulla senza aprire il carter?

thanks,

meffe

BR1
24-03-11, 17:37
Ragazzi,
io ho un p125x con un pinascone in ghisa. E' un mostro ai bassi regimi ma urla come una matta sopra gli 80. Non posso proprio fare nulla senza aprire il carter?

thanks,

meffe

come dicono sopra, puoi valutare la sostituzione del pignone con uno più grande.

Lz92
24-03-11, 23:37
non preoccupatevi troppo se allungate di 1-2 denti! non prendetemi per pazzo, ma sul mio px125e classe 1982 prima avevo la 23/65 con un misero gt 150 piaggio con testa abbassata, padellino, volano 2kg e albero anticipato... la quarta non la tirava certo in fuorigiri, ma di certo non si sedeva!! :lol: poi da quando ho montato la simonini (più per il sound che per cercare prestazioni) ha perso, ha bisogno di più coppia (specie, per l'appunto, in quarta). Infatti sto valutando se accorciare o lavorare la luce di scarico... comunque, ripeto, fin quando avevo il padellino andava benone!! :lol:
Poi naturalmente dipende dai gusti e dallo stile di guida, se si và sempre in due o no, c'è a chi piace avere marce lunghe e chi preferisce tenere la vespa sempre alta di giri

ciao ciao :ciao: