PDA

Visualizza Versione Completa : Copriruota TS



elFeliz
16-06-09, 23:15
Ciao a tutti. :-)

Ho sistemato la ruota di scorta sulla mia TS e adesso vorrei montare il copriruota di scorta, ma non riesco a capire bene come va fissato... :mah:

http://www.vesparicambisud.it/noboshop/img/vrs4927.jpg

C'è un possessore di una TS così gentile da farmi vedere una foto della ruota di scorta con e senza il copriruota in modo che io possa capire bene come montarlo? :oops:

Come sempre, grazie mille! :lol:

DeXoLo
16-06-09, 23:22
Utilizzo una tua foto
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/31215d1244724801-tutto-sulla-ts-1.jpg
nel supporto batteria dovresti avvitarlo in basso, sembra che tu abbia una vite che esce, mentre in realtà dovresti avere un foro filettanto ne quale infilare il perno del copriruota.

Se hai tempo di aspettare domani sera io farò delle foto alla mia rally ;-) :ciao:

signorhood
16-06-09, 23:51
Sempre dalla tua foto sembrerebbe che ti manca pure uno dei bulloni (il sinistro) dove fissare la ruota.

elFeliz
17-06-09, 10:03
Si, in effetti mancava l'attaccatura del bullone sinistro, ma credo di aver risolto. Più tardi vi faccio vedere una foto con la ruota di scorta che ho montato. :lol:

DeXoLo allora aspetto le foto col copriruota della tua Rally, la sorella maggiore della mia TS... :mrgreen:

DeXoLo
17-06-09, 17:04
Eccole qua, ho messo pure un dito sull'obbiettivo :azz:

Si dovrebbe capire lo stesso come va montato :ciao:

DeXoLo
17-06-09, 17:05
Prima che me lo facciate notare... Prima della fine dell'estate prometto di lavare la vespa :mrgreen:

signorhood
17-06-09, 17:12
Solo lavare? Secondo gli ultimi dettami della moda del perfetto vespista dovresti sabbiarla e riverniciarla in acrilico!!!

Ci sono delle "pericolosissime macchie di ruggine e consumature di vernice che potrebbero fiorire se la lavi solamente . . .:risata:




















Tornando seri e lasciando i glassatori di vespe conservate ai loro misfatti. . . Mooooooolto bello lo scatolotto porta attrezzi!!!:lol:
E' una vita che dico che devo farlo al mio TS debitamente rugginoso ma non mi decido mai.
Cos'è? Un barattolo che a culo e tagliato a dovere calza a pennello o un lamierato piegato a dovere?

DeXoLo
17-06-09, 17:33
Secondo te xchè non la lavo mai? Per non far venire la ruggine no? Un po d'olio ogni tanto dove manca la vernice e sono quasi 36 anni che va avanti :mrgreen:

Riguardo alla scatola non so cosa fosse in origine, ma da come me l'ha raccontata il mio babbo era un accessorio dell'epoca, xchè è una scatola di plastica spessa 3-4mm che calza perfettamente in quello spazio. (non so se sia vero o no, noi l'abbiamo presa usata nel 1980 e già c'era).
Non è che ci stia molto dentro, c'è il suo sacchetto di attrezzi di default + un paio di cavi freno/frizione, uno straccio ed un paio di candele.
Unico problema è che si riempie di polvere, avevo messo un sacchetto rovesciato sopra tenuto da un elastico ma è volato via e non l'ho più rimesso.... :roll:

Io sul px ho copiato l'idea e mi sono fatto questa tagliando una scatola di compensato che conteneva una bottiglia di vino.
Ora però in quello spazio ho aggiunto la batteria...

elFeliz
17-06-09, 22:17
DeXoLo grazie mille per le foto. :lol:
Se ho ben capito, il copriruota va fissato direttamente sulla ruota di scorta, utilizzando solo quel perno che ho cerchiato in giallo, giusto?

elFeliz
18-06-09, 12:06
Allora? Ci ho visto giusto? ;-)

EzioGS160
18-06-09, 13:10
DeXoLo, ma la ruota di scorta non va montata al contrario, con la valvola girata all'interno? se alla mia monto la ruota di scorta in questo modo, il copriruota ha molto lasco ed ho difficoltà a chiuedere la pancia dx.

signorhood
18-06-09, 14:20
Allora? Ci ho visto giusto? ;-)

Yesse! Sine! Yhawolle! Oui!!!

DeXoLo
18-06-09, 17:50
DeXoLo grazie mille per le foto. :lol:
Se ho ben capito, il copriruota va fissato direttamente sulla ruota di scorta, utilizzando solo quel perno che ho cerchiato in giallo, giusto?
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: li non ci va un perno, ma un buco. Il copriruota in plastica deve essere montato con un bullone apposito lungo ed a punta che si infila in quel foro filettato che hai cerchiato in giallo.




DeXoLo, ma la ruota di scorta non va montata al contrario, con la valvola girata all'interno? se alla mia monto la ruota di scorta in questo modo, il copriruota ha molto lasco ed ho difficoltà a chiuedere la pancia dx.

Se la giri all'interno per gonfiarla la devi per forza togliere, c'è già il px che ha questa terribile sciagura :mrgreen:
Ma poi scusa, il copriruota lo avviti sotto al supporto batteria, mica alla ruota :mah:

signorhood
18-06-09, 18:10
Yesse! Sine! Yhawolle! Oui!!!

Pensavo che la questione "perno" l'avessi gia digerita.
Sulla tua hanno saldato un bullone o si è spezzato il bullone apposito ma in origine, come già scritto, li ci deve essere un dado bloccato da 4 alette saldate che accoglierà l'apposito bullone del fermaruota che è lungo, a punta e filettato solo all'estremità, insomma . . . fatto appositamente per quello scopo.
Se compri il copriruota accertati che ti diano pure il bullone apposito che se no impazzisci ad adattarne uno.


Ps. Salda l'occhiello con il bullone mancante a sinistra e togli quel "perno".:mrgreen:

elFeliz
21-06-09, 12:00
Oggi faccio una foto e vediamo un pò se va bene come ho risolto... :-)

elFeliz
20-07-09, 18:29
Meglio tardi che mai... :oops:

Allora, domani vado a ritirare il copriruota.
E' li che va fissato, utilizzando lo stesso dado che tiene la ruota di scorta?
O ci sono anche altri punti cui va agganciato? :mah:

Come sempre, grazie! :lol:

signorhood
20-07-09, 18:52
Esatto, va fissato solo li.

elFeliz
20-07-09, 20:20
Esatto, va fissato solo li.

Grazie mille per la conferma! :lol:

Poi metto una foto dopo che l'ho montato. :mrgreen: