PDA

Visualizza Versione Completa : Secondo voi...la Vespa come elemento d'arredo



salvba
17-06-09, 04:50
Ciao ragazzi, leggendo la discussione (cosa c'è sulla scrivania)
mi è venuto in mente questa domanda da porvi...

secondo voi qual'è il pezzo o l'accessorio che fà realmente parte di una vespa che starebbe bene come soprammobile?

ho visto la parte anteriore di una vespa segato e appeso al muro, oppure contachilometri come fermacarta...

:mah:sono scemo vero?

DeXoLo
17-06-09, 05:42
lampade a forma di manubrio?
http://files.splinder.com/56047b5e40a232251c0b2d01b141515a.jpeg http://www.lamponislamps.com/images/popvespared.jpg

berto
17-06-09, 07:42
lampade a forma di manubrio?
http://files.splinder.com/56047b5e40a232251c0b2d01b141515a.jpeg http://www.lamponislamps.com/images/popvespared.jpg


bellissima questa rossa!
chissà quanto la faranno pagare...
:ciao:

Utente Cancellato
17-06-09, 07:49
Ciao ragazzi, leggendo la discussione (cosa c'è sulla scrivania)
mi è venuto in mente questa domanda da porvi...

secondo voi qual'è il pezzo o l'accessorio che fà realmente parte di una vespa che starebbe bene come soprammobile?

ho visto la parte anteriore di una vespa segato e appeso al muro, oppure contachilometri come fermacarta...

:mah:sono scemo vero?

Un orologio ricavato dal faro di una faro basso (lo vendono).
:ciao:

P.S.: no che non sei scemo........sei leggermente "influenzato", come me.

simonenico
17-06-09, 08:51
Secondo me come oggetto d'arredo ci sta bene tutta la vespa :lol:

elFeliz
17-06-09, 11:41
La Vespa è bellissima anche da tenere in salotto,
ma solo se non puoi girarci ovviamente... ;-)

EzioGS160
17-06-09, 12:00
a tal proposito se ricordo bene credo che qualcuno abbia creato dei portaombrelli :Lol_5:

volumexit
17-06-09, 12:35
a tal proposito se ricordo bene credo che qualcuno abbia creato dei portaombrelli :Lol_5:
Anche a me era venuta in mente la stessa cosa.

ADesso si scatenera' l'inferno.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

eleboronero
17-06-09, 13:55
secondo me,no.......:Lol_5:

Vespista46
17-06-09, 14:03
lampade a forma di manubrio?
http://files.splinder.com/56047b5e40a232251c0b2d01b141515a.jpeg http://www.lamponislamps.com/images/popvespared.jpg

Dex sono fantastiche!!! Le voglio!!!!!!
Per piacere mi dici dove le vendono????
Simonenico ci sta benissimo!! Peccato che però non la puoi usare... Meglio scorazzarci per strada ;-)

eleboronero
17-06-09, 14:35
perche' non sai della richiesta economica...:shock::orrore:
ci compri una vespa .......:ciao:

salvba
17-06-09, 14:41
...questa è una lampada fatta da vespa vintage..costa un botto e onestamente sarà carina ma preferirei crearmi qualcosa da me;-)

Vespista46
17-06-09, 14:44
perche' non sai della richiesta economica...:shock::orrore:
ci compri una vespa .......:ciao:
Mmm a quanto ammonta???

salvba
17-06-09, 14:48
...300 350...

Vespista46
17-06-09, 14:57
...300 350...
Quuuuuuuuuuuuuuuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto???? Ma quella che hai messo tu o quelle di Dex???
Cazzarola mi sembra esagerato!!!!

DeXoLo
17-06-09, 16:31
Non so i prezzi, ma le ho trovate qua alcuni anni fa. L A M P O N I ' S L A M P S (http://www.lamponislamps.com/)

Comunque direi che non ci voglia una grande scienza per farne delle copie... :mrgreen:

salvba
17-06-09, 20:22
vespista...considera che se il manubrio è del tipo originale per vespa costa in quelle condizioni 100/150 euro...

cascio
17-06-09, 20:45
io ho un telaio di una 50 special appesa al soffitto della camera.... sta benissimo, ma è li solo in attesa di tornare a circolare.
le lampade sono molto belle ma costano una cifra esagerata come anche le cose pubblicizzate sul giornale del vespa club

antovnb4
17-06-09, 23:37
Cannibali...:rabbia::rabbia:

Vespista46
18-06-09, 00:48
vespista...considera che se il manubrio è del tipo originale per vespa costa in quelle condizioni 100/150 euro...

Ma non credo assolutamente che sia un manubrio vero, ma solo una riproduzione.
Cmq sia il prezzo è esagerato, a quel prezzo mi compro un manubrio usato, lo vernicio del colore che voglio e me lo faccio io stu porta lampada...
A loro con gli stampi costerà una miseria, ma siccome Vespa ormai è moda, non si può vendere ad un prezzo onesto... :azz:

salvba
18-06-09, 05:59
....guarda che riprodurre non è poi così economico... se poi è in plasticazza allora è diverso

GustaV
18-06-09, 06:17
Non stupitevi del prezzo, per certi oggetto non si paga la realizzazione, ma l'idea ed il design. Non sono prodotti popolari ma mirano ad un target di livello elevato, per il quale il prezzo ha un'importanza marginale.

GiPiRat
18-06-09, 17:16
Un orologio ricavato dal faro di una faro basso (lo vendono).
:ciao:

P.S.: no che non sei scemo........sei leggermente "influenzato", come me.

L'ho appena ricevuto in regalo, e devo dire che non è granché (anche se ho molto apprezzato il pensiero!): più piccolo dell'originale e il quadrante non ha la lancetta dei secondi, però ha quella della sveglia.

Un paio di anni fa ho acquistato, al 50% del prezzo di listino, un termometro da tavolo della forma del contakm delle VBB, questo era della misura esatta.

Prima o poi realizzerò una lampada come dico io da uno dei molti manubri che conservo, devo solo decidere quale. Oppure userò il telaio vergine della GS 160 per farne qualcosa, chissa! ;-)

Ciao, Gino

salvba
19-06-09, 10:54
quel termometro l'ho acquistato pure io!
e come te a prezzo affare...certo la stampa è un pò cos'ì però è molto carino

lampons
22-06-09, 11:59
Ciao ragazzi, leggendo la discussione (cosa c'è sulla scrivania)
mi è venuto in mente questa domanda da porvi...

secondo voi qual'è il pezzo o l'accessorio che fà realmente parte di una vespa che starebbe bene come soprammobile?

ho visto la parte anteriore di una vespa segato e appeso al muro, oppure contachilometri come fermacarta...

:mah:sono scemo vero?
Ciao a tutti,
ho letto con molto interesse tutto ciò che è stato scritto su questo argomento ed allora ho deciso di presentarmi.
Io sono la persona che ha realizzato le Vespa lamps a cui si accenna in questo Blog.
Mi chiamo Maurizio e la prima lampada Vespa da me realizzata è la VESPA AZZURRA che risale a circa 20 anni fà.
Mi stupisco che gli intervenuti a questa discussione non siano a conoscenza del fatto che un manubrio Vespa d'epoca completamente restaurato (compreso di contachilometri) e verniciato costi circa 300,00 euro.
Questo solo di spese vive!
Poi c'è la realizzazione delle basi in fusione di alluminio con relativa lavorazione al tornio e verniciatura a polveri.
Per finire abbiamo l'assemblaggio,pubblicità,etc.....
Vediamo se ora qualcuno riesce a intuire quanto possa essere il margine di guadagno nella vendita di questi oggetti!!
Poi c'è chi dice che è facile creare questi oggetti, basta mettere insieme qualche pezzo.........se è così semplice propongo a questi signori di fare quanto dicono e io sono disposto a comprare da loro.......però devono garantire di produrre pezzi con la alta qualità dei miei.
Per finire c'è anche da considerare l'idea........come mai questi signori che parlano tanto non ci hanno pensato prima loro?
E' molto facile copiare ma è molto difficile avere immaginazione perchè dietro ad ogni idea cì sono sempre la vita e la esperienza di una persona.
Scusate se è poco!
Maurizio

Ale15
22-06-09, 13:17
Ciao lampons, benvenuto innanzitutto...


Non bisogna scaldarsi troppo ok? Le leggi di mercato la fanno i venditori e gli acquirenti...

Non puoi venir qui e criticare i commenti di un gruppo di appassionati...
E' solo stato detto che il prodotto è oggettivamente caro, e da lavoratore come credo tu sia non puoi negarlo... Nessuno ha detto che sei un ladro o altro.. senza fare i conti in tasca a nessuno non mi interessa quanto sia il margine... sò solo che quei soldi per un manubrio-lampada sono tanti... e non credo lo comprerò...


Sicuramente avrai tanti clienti, magari qualcuno anche fra di noi.... non mi sembra utile un intervento di salvaguardia dei tuoi prodotti così a spada tratta... relax ;-)

salvba
22-06-09, 13:23
Ciao Maurizio, non conosco la tua lampada e sicuramente non posso parlarne, ma dalla tua descrizione e i miei canoni di restauro dev'essere un'oggetto ben fatto.
ti ringrazio per esserti scomodato fin qui a spiegare il tuo prodotto, però lasciami dire una cosa. non tutti hanno le stesse possibilità ci sono persone che ne pensano mille ma non hanno la fortuna o il carattere per portare a termine una cosa simile.
di sicuro hai realizzato al meglio un'idea...ma un'idea molto diffusa..ma credo non ci sia niente da copiare se non il supporto, perchè a tanta gente è venuta in mente la stessa cosa...ma non avendo i mezzi è difficile realizzarla.
ciò non toglie che voglio complimentarmi con te per la cura e la passione (spero tu sia anche un vespista!) con cui hai realizzato questa lampada, per me migliore di quelle prodotte e proposte da vespa vintage.

paki.r
22-06-09, 13:26
lampos.....noi vespisti siamo cosi....minore spesa con il massimo risultato!
Sono discussioni, passa tempo, nulla di più, non prenderci troppo sul serio, i nostri commenti sono solo chiacchere da bar per stare insieme, poi ovvio che ragionando magari la penseremo come te!
Cmq se una lampada di quella me la vendi a metà prezzo, io te la compro :risata::risata::risata::risata: !! scherzo ovviamente!!!!!

GiPiRat
22-06-09, 13:28
Ciao a tutti,
ho letto con molto interesse tutto ciò che è stato scritto su questo argomento ed allora ho deciso di presentarmi.
Io sono la persona che ha realizzato le Vespa lamps a cui si accenna in questo Blog.
Mi chiamo Maurizio e la prima lampada Vespa da me realizzata è la VESPA AZZURRA che risale a circa 20 anni fà.
Mi stupisco che gli intervenuti a questa discussione non siano a conoscenza del fatto che un manubrio Vespa d'epoca completamente restaurato (compreso di contachilometri) e verniciato costi circa 300,00 euro. Questo solo di spese vive!
Il costo sarà quello se compri da Piaggio tramite Vespa Vintage, o da qualche entusista di ebay, ma qui stai parlando con collezionisti che hanno anche una decina di vespe restaurate nel garage e scatoloni pieni di pezzi di ricambio d'epoca, recuperati per le proprie vespe o perché non si fa sfuggire una buona occasione. Io, che di manubri ne ho una dozzina, l'ultimo che ho preso (Vespa 125 TS) l'ho pagato 40 euro completo di tutto. Smontato completamente, revisionato il faro, lucidato il lucidabile e messo da parte. Dimenticavo "non ho una vespa TS".


Poi c'è la realizzazione delle basi in fusione di alluminio con relativa lavorazione al tornio e verniciatura a polveri.
Per finire abbiamo l'assemblaggio,pubblicità,etc.....
Vediamo se ora qualcuno riesce a intuire quanto possa essere il margine di guadagno nella vendita di questi oggetti!!
Sulla realizzazione delle parti ad hoc, posso darti ragione, ma io girerei i mercatini per trovare basi di vecchie lampade da scrivania stile hold America, oppure, al limite, chiedo a DeXoLo, che è un eccellente tornitore, di farmene una. Sì, una, per la mia scrivania, da mettere di fianco alla Tolomeo ed alla Tizio, perché mica mi devo mettere in commercio.
Dex, spero che non ti farai pagare troppo!;-)


Poi c'è chi dice che è facile creare questi oggetti, basta mettere insieme qualche pezzo.........se è così semplice propongo a questi signori di fare quanto dicono e io sono disposto a comprare da loro.......però devono garantire di produrre pezzi con la alta qualità dei miei.
Magari facilissimo non è, ma magari è meno difficile che sostituire una frizione ad una Super 150 sotto un diluvio, oppure di lucidare un gruppo termico durante una pausa panino durante uno spostamento di 350 km. con una Primavera. Insomma, non ci vuole la laurea in ingegneria, vero? Basta saper leggere un circuito elettrico.


Per finire c'è anche da considerare l'idea........come mai questi signori che parlano tanto non ci hanno pensato prima loro?
E' molto facile copiare ma è molto difficile avere immaginazione perchè dietro ad ogni idea cì sono sempre la vita e la esperienza di una persona.
Scusate se è poco!
Maurizio
Quindi non ti era mai capitato di vedere realizzata una lampada da tavolo, parete o pavimento da parti di auto, moto, imbarcazioni o treni? E scusa, dove hai esercitato sinora la professione di designer, su Marte?

Il tuo non mi sembra il miglior approccio a questo tipo di sito, ed è meglio non giudicare le persone da un singolo intervento su migliaia, per quanto si possa essere personalmente coinvolti da un argomento.

Ciao, Gino

Gabriele82
22-06-09, 13:39
BAMBINI!!!! TUTTI A SEDERE!!!:Lol_5::Lol_5::mogli::mogli:


................:mrgreen:


sicuramente per mettere in commercio una simile opera costa, sopratutto da mettere in serie e da pubblicizzare, confezione e tutte le vairabili, non ultime il fisco..
comunque considerazioni di questo tipo a parte, lampons, noi vespisti siamo molto sul faidate, io sono uno tra i peggiori, ovvero con meno manualità e voglia di fare, ma qui è pieno di gente che sa il fatto suo..che poi non l'abbia fatto prima...beh magari aveva di meglio o altro da fare...:mrgreen:


un'altra cosa... : Frankie goes to Hollywood.... Relax!;-)

lampons
22-06-09, 14:32
Allora mi sento di specificare alcune cose.
Io ho fatto di professione il fotografo per 25 anni ed ho cominciato (per gioco e in parallelo) ad assemblare pezzi di ogni tipo per creare lampade (la luce mi affascina!).
Ho smontato e rimontato auto e moto di ogni tipo andando a cercare in c... al mondo i pezzi di ricambio più economici.
Penso quindi di avere quell'esperienza "di mano" che non manca sicuramente neppure a tutti voi.
Le mie prime Vespa Lamps nascevano come assemblati molto eterogenei, le basi erano coppe coprimozzo di vecchie automobili etc.
Ci si arrangia come meglio si può!!!!
Poi è diventata una professione e su internet oltre ai complimenti ho cominciato sempre più spesso a leggere quegli stessi commenti che ho letto su questo blog, Vi confesso che un pò mi dispiace.
GiPiRat dice che ha comprato a 40 euro un manubrio completo........su questo stesso blog c'è uno che vende un manubrio nudo e crudo a 100 euro,a questo poi bisogna aggiungere leve,movimenti lucidati,grppo ottico,contachilometri etc.......
Che dire......io non sono qui a farmi pubblicità ma,dato che si è parlato del mio lavoro, a spiegare come funziona la mia attività.
Però se qualcuno vuole saperne di più può andare a www.lamponislamps.com (http://www.lamponislamps.com) :-) :-)
Se fà per dì e per farce na risada!!!!!!!!
AUGURI A TUTTI
Maurizio

mueno
22-06-09, 14:47
ohhhh....adesso si che la discussione a preso il piede giusto.:mrgreen:
questo è lo spirito che contraddistingue questo forum dagli altri.
ti faccio i miei complimenti per le lampade, molto carine.

il problema è che spesso ci si imbatte in realizzazioni sul mercato con prezzi esorbitanti e di scarsa qualità quindi fare due chiacchiere tra amici con relativi commenti positivi o negativi che siano ci può pure stare.

ciao e a presto.

a proposito, sei affetto anche tu da vespite acuta o hai scelto la vespa solo perchè è un'icona nazionale e quindi di facile pubblicizzazione?

GiPiRat
22-06-09, 16:55
Allora mi sento di specificare alcune cose.
Io ho fatto di professione il fotografo per 25 anni ed ho cominciato (per gioco e in parallelo) ad assemblare pezzi di ogni tipo per creare lampade (la luce mi affascina!).
Ho smontato e rimontato auto e moto di ogni tipo andando a cercare in c... al mondo i pezzi di ricambio più economici.
Penso quindi di avere quell'esperienza "di mano" che non manca sicuramente neppure a tutti voi.
Le mie prime Vespa Lamps nascevano come assemblati molto eterogenei, le basi erano coppe coprimozzo di vecchie automobili etc.
Ci si arrangia come meglio si può!!!!
Poi è diventata una professione e su internet oltre ai complimenti ho cominciato sempre più spesso a leggere quegli stessi commenti che ho letto su questo blog, Vi confesso che un pò mi dispiace.
GiPiRat dice che ha comprato a 40 euro un manubrio completo........su questo stesso blog c'è uno che vende un manubrio nudo e crudo a 100 euro,a questo poi bisogna aggiungere leve,movimenti lucidati,grppo ottico,contachilometri etc.......
Che dire......io non sono qui a farmi pubblicità ma,dato che si è parlato del mio lavoro, a spiegare come funziona la mia attività.
Però se qualcuno vuole saperne di più può andare a www.lamponislamps.com (http://www.lamponislamps.com) :-) :-)
Se fà per dì e per farce na risada!!!!!!!!
AUGURI A TUTTI
Maurizio


Che dire, c'è anche chi cerca di vendere un P200E a € 5.000,00, ma non è detto che qualcuno la compri, anche se ognuno è libero di fare quel che vuole col proprio denaro.

Io ti facevo un esempio su quello che spenderebbe un appassionato smanettone per realizzare un oggetto similare, non certo quello che si trova a spendere qualcuno che deve realizzare un certo numero di oggetti per la vendita commerciale e reperire quello che gli serve quando gli serve. Anche se, qui fra noi, c'è qualcuno che ha realizzato i primi modelli di vespa in scala mai ideati per coprire tutti i modelli realizzati dalla piaggio, vendendoli in tutto il mondo, e ideandone anche il packaging. Poi le grandi marche hanno fiutato il business e lui ha smesso di produrre i suoi meravigliosi modelli, se non per sè e per qualche pervertito che vuole vedere le proprie vespe riprodotte nei minimi dettagli, ruggine compresa! :Lol_5:
Vedi: '+' (http://web.tiscali.it/vespamodelli/)

In bocca al lupo per la tua attività.

Ciao, Gino

DeXoLo
22-06-09, 21:24
Allora realizziamo? :mrgreen: Lampons scusami, la frase che ti ha fatto un po alterare l'ho detta io, ma è xchè la penso esattamente come ti ha spiegato GiPiRat ;-)
Io non sono un mago, ma credo di avere una discreta manualità ed un po di fantasia, xcui....
Io ho realizzato anni fa una lampada con un vecchio mestolo, e come base avevo preso una scatola di legno di quelle che contengono le bottiglie di vino, purtroppo nella mia famiglia non l'avevano gradita, xcui benchè a me piacesse molto, ora giace in cantina, quasi quasi la vado a cercare e la vendo su ebay :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

salvba
22-06-09, 21:33
Allora mi sento di specificare alcune cose.
Io ho fatto di professione il fotografo per 25 anni ed ho cominciato (per gioco e in parallelo) ad assemblare pezzi di ogni tipo per creare lampade (la luce mi affascina!).
Ho smontato e rimontato auto e moto di ogni tipo andando a cercare in c... al mondo i pezzi di ricambio più economici.
Penso quindi di avere quell'esperienza "di mano" che non manca sicuramente neppure a tutti voi.
Le mie prime Vespa Lamps nascevano come assemblati molto eterogenei, le basi erano coppe coprimozzo di vecchie automobili etc.
Ci si arrangia come meglio si può!!!!
Poi è diventata una professione e su internet oltre ai complimenti ho cominciato sempre più spesso a leggere quegli stessi commenti che ho letto su questo blog, Vi confesso che un pò mi dispiace.
GiPiRat dice che ha comprato a 40 euro un manubrio completo........su questo stesso blog c'è uno che vende un manubrio nudo e crudo a 100 euro,a questo poi bisogna aggiungere leve,movimenti lucidati,grppo ottico,contachilometri etc.......
Che dire......io non sono qui a farmi pubblicità ma,dato che si è parlato del mio lavoro, a spiegare come funziona la mia attività.
Però se qualcuno vuole saperne di più può andare a www.lamponislamps.com (http://www.lamponislamps.com) :-) :-)
Se fà per dì e per farce na risada!!!!!!!!
AUGURI A TUTTI
Maurizio


:applauso::applauso: benvenuto su VR....

Alext5
22-06-09, 21:45
Nel salotto?


una vespa?


Ma siamo impazziti??????
































si!

salvba
23-06-09, 07:41
:Ave_2::applauso::mavieni::mrgreen::risata1::orror e:;-):ciao::shock:.........:shock: e che vespa!


cmq picciotti, mi state deludendo!(...apparte la 180ss) pensavo che qualcuno l'avesse infilata da qualche parte anche smontata...insomma guardate qui....

una vespa in ceramica proposta da ceramicando Palermo
e il negozio Rude Boy Shop Torino...di Torino appunto!

Alext5
23-06-09, 08:06
comunque ora non è più in salotto


è nello studio, volevo metterla sulla scrivania ma non ci stava.


Scherzo ovviamente, è in casa perchè non avevo un posto sicuro per tenerla, non certo per farne un arredo.

Fra pochi giorni, spero, il garage sarà terminato e potrà tornare la dove è il suo posto naturale, per strada.
:ciao:

simonenico
23-06-09, 08:09
:Ave_2::applauso::mavieni::mrgreen::risata1::orror e:;-):ciao::shock:.........:shock: e che vespa!


cmq picciotti, mi state deludendo!(...apparte la 180ss) pensavo che qualcuno l'avesse infilata da qualche parte anche smontata...insomma guardate qui....

una vespa in ceramica proposta da ceramicando Palermo
e il negozio Rude Boy Shop Torino...di Torino appunto!

e la mia non l'hai vista?!?!?!?:Lol_5::mogli:

lampons
23-06-09, 10:03
ohhhh....adesso si che la discussione a preso il piede giusto.:mrgreen:
questo è lo spirito che contraddistingue questo forum dagli altri.
ti faccio i miei complimenti per le lampade, molto carine.

il problema è che spesso ci si imbatte in realizzazioni sul mercato con prezzi esorbitanti e di scarsa qualità quindi fare due chiacchiere tra amici con relativi commenti positivi o negativi che siano ci può pure stare.

ciao e a presto.

a proposito, sei affetto anche tu da vespite acuta o hai scelto la vespa solo perchè è un'icona nazionale e quindi di facile pubblicizzazione?
In effettin ho acquistato la mia prima vespa (200PX) nel lontano 1980 o 1981 con cui veleggio felicemente ancora oggi.
E' vero che non ci ho fatto milioni di chilometri però è sempre partita al primo colpo (come la Vlkswagen nella grotta nel film di Woody Allen) e non ha mai avuto problemi tranne quella di fare quel suo fumino azzurrognolo e puzzolente che, quando usi il parabrezza, sembra stazionare sempre davanti alla bocca!
In salita è una bomba!
Buona giornata a tutti
Maurizio

mueno
23-06-09, 13:17
penso che in questo forum potrai trovare consigli su come eliminare il fumo...magari con qualche olio specifico o con qualche manutenzione al motore che ogni tanto conviene fare.

:ciao:

Calabrone
23-06-09, 13:19
In effettin ho acquistato la mia prima vespa (200PX) nel lontano 1980 o 1981 con cui veleggio felicemente ancora oggi.
E' vero che non ci ho fatto milioni di chilometri però è sempre partita al primo colpo (come la Vlkswagen nella grotta nel film di Woody Allen) e non ha mai avuto problemi tranne quella di fare quel suo fumino azzurrognolo e puzzolente che, quando usi il parabrezza, sembra stazionare sempre davanti alla bocca!
In salita è una bomba!
Buona giornata a tutti
Maurizio
Quindi hai un mitico P200E,la sigla PX venne dopo :mavieni::mavieni:Preciso perche' anch'io ho un PE dell'82 e ci tengo a farlo;-):risata1::risata1:Per il fumo azzurrognolo avrai,immagino, la marmitta bella piena :mah:Magari se provassi a cominciare a fare quel...milione di km un po piu'...allegro,sicuramente,la marmitta si libererebbe dall'oliaccio incombusto che ristagna all'interno.:ciao::ciao::ciao::ciao:

Lorenzo205
23-06-09, 14:34
ma una bella poltroncina in salotto, non vogliamo mettercela?

http://farm2.static.flickr.com/1383/1416540575_15075d72de.jpg

:mrgreen: L205

Lorenzo205
23-06-09, 14:36
o magari una seggiola?

http://www.gampermartino.com/wp-content/uploads/2006/10/remake_vespa-into-chair02.jpg

DeXoLo
23-06-09, 14:40
ma la poltroncina che poggiatesta ha???? :mah:

salvba
24-06-09, 23:17
wow!!!! quella sedia sembra per far porcheie!

salvba
30-06-09, 00:10
ecco un'altra apparizione....:mrgreen: