Visualizza Versione Completa : Ipotesi elaborazione PINASCO px125
ragazzi, ipotizzando un elaborazione di questo tipo:
177cc alluminio Pinasco
marmitta Simonini
SI 24/24
molle rinforzate pinasco
albero mazzucchelli anticipato
ingranaggi Arcobaleno
che vantaggi dovrei avere??
sia ripresa che allungo??
è una buona elaborazione oppure è solo base??
marcolino vespista
17-06-09, 14:48
ragazzi, ipotizzando un elaborazione di questo tipo:
177cc alluminio Pinasco
marmitta Simonini
SI 24/24
molle rinforzate pinasco
albero mazzucchelli anticipato
ingranaggi Arcobaleno
che vantaggi dovrei avere??
sia ripresa che allungo??
è una buona elaborazione oppure è solo base??
io direi che è un ottima elaborazione....magari se qualcuno ti riesce a lavorare la valvola,non sarebbe male
lavorare la valvola in che senso??
quale valvola??
marcolino vespista
17-06-09, 19:44
Per valvola intendo l'aspirazione,in pratica sotto al carburatore
certo, lo farà il mio meccanico, per metterci il 24/24 visto che la mia 125cc porta il 20/20, tu dici di andare oltre come carburatore??
:-) è una delle migliori elaborazioni per viaggiare tranquilli . sono appena tornato dall' austria con questa configurazione. 1500 km di puro divertimento a 110 kmh.
nessun problema. ciao dyango
cosa monti di preciso??
ps: cosa dite di montareanche un volano allegerito Pinasco?? dal peso di 1,5kg
GIOVANNI P125X
18-06-09, 00:44
Caro Vidas,come ti ho sempre ripetuto + di una volta il volano alleggerito secondo me non ti serve visto che noi facciamo molti km in vespa e nei viaggetti lunghi con i nostri soliti tiratoni rischieresti di farla andare troppo su di giri!
Il volano alleggerito va ottimamente per chi fà gare o chi cerca uno spunto migliore fregandosene dell'allungo e della durata!
Visto che il tuo motore è smontato interverremo così:
-CILINDRO PINASCO 177CC ALLUMINIO
-ALBERO MOTORE MAZZUCCHELLI ANTICIPATO
-MARMITTA SIMONINI(che hai già)
-CARBURATORE SI 24/24
-RACCORDATURA DEL FORO ASPIRAZIONE E DEI TRAVASI PER ELIMINARE GLI SPIGOLI CHE TI ANDREBBERO A CREARE DELLE TURBOLENZE INTERNE, MA SENZA TOCCARE IL CARTER NELLA PARTE INTERNA DOVE GIRA L'ALBERO.
UNA CARBURAZIONE FATTA AL MILLESIMO.
Poi vedrai che PX che avrai!!!
Farla troppo esasperata non conviene per via dell'affidabilità e dei consumi!!!
ABBI FEDE!!!!:Ave_2::mrgreen::Ave_2::mrgreen::Ave_2::mr green:
marcolino vespista
18-06-09, 09:33
certo, lo farà il mio meccanico, per metterci il 24/24 visto che la mia 125cc porta il 20/20, tu dici di andare oltre come carburatore??
guarda non è che si allarga la valvola di aspirazione per metterci un carburatore più grande,si allarga per farci arrivare più benzina,come carburatore secondo me va bene il 24
marcolino vespista
18-06-09, 09:40
Caro Vidas,come ti ho sempre ripetuto + di una volta il volano alleggerito secondo me non ti serve visto che noi facciamo molti km in vespa e nei viaggetti lunghi con i nostri soliti tiratoni rischieresti di farla andare troppo su di giri!
Il volano alleggerito va ottimamente per chi fà gare o chi cerca uno spunto migliore fregandosene dell'allungo e della durata!
Visto che il tuo motore è smontato interverremo così:
-CILINDRO PINASCO 177CC ALLUMINIO
-ALBERO MOTORE MAZZUCCHELLI ANTICIPATO
-MARMITTA SIMONINI(che hai già)
-CARBURATORE SI 24/24
-RACCORDATURA DEL FORO ASPIRAZIONE E DEI TRAVASI PER ELIMINARE GLI SPIGOLI CHE TI ANDREBBERO A CREARE DELLE TURBOLENZE INTERNE, MA SENZA TOCCARE IL CARTER NELLA PARTE INTERNA DOVE GIRA L'ALBERO.
UNA CARBURAZIONE FATTA AL MILLESIMO.
Poi vedrai che PX che avrai!!!
Farla troppo esasperata non conviene per via dell'affidabilità e dei consumi!!!
ABBI FEDE!!!!:Ave_2::mrgreen::Ave_2::mrgreen::Ave_2::mr green:
Carissimo Giovanni,è da tanto che non ci si sente....quindi vidas è uno dei tuoi ragazzacci:mrgreen:
comunque un consiglio e spero che l'accettiate,mettete il volano delle nuove px e toglieteci la corona dentata e vedete che non vi troverete prerniente male!
e poi giovanni ricordati di ritardare un pò l'anticipo:mavieni:
e poi vidas se la tua deve essere una configurazione da viaggio,allora cambia pure i rapporti e vedrai che la vespa ringrazierà.
Guarda i consigli che ti ho dato te gli ho dati in base a quella che è la mia esperienza,io di km ne faccio e giovanni lo sa,ci conosciamo bene:mrgreen:
grazie per le info, e mi scusi prof. Giovanni.... mi fiderò come al solito!!!
rapporti.....che mi consigli??
ps: comunque.....sono il PEGGIORE dei suoi ragazzacci ! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
marcolino vespista
18-06-09, 10:38
grazie per le info, e mi scusi prof. Giovanni.... mi fiderò come al solito!!!
rapporti.....che mi consigli??
ps: comunque.....sono il PEGGIORE dei suoi ragazzacci ! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Se sei uno dei suoi peggior ragazzacci allora sei uno in gamba,io ne conosco tre o 4 e :azz::azz::azz::azz:
comunque io ti consiglierei dei rapporti allungati malossi,salutami giovanni
ok, terrò conto del tuo consiglio...ne parlerò con Giovanni e vedremo un pò...
ok, te lo saluto!
marcolino vespista
18-06-09, 14:14
filtro t5
oltre al filtro T5 ed ai rapporti allungati...stop??
marcolino vespista
18-06-09, 15:12
si direi che può bastare,con una configurazione del genere se ben carburata pui viaggiare tranquillamente
ok,grazie mille per l'aiuto...
mario_marzoro
19-06-09, 12:17
Consiglio primaria del 200 (23/65). Ottimo motore, anche se io anche la valvola lavorata (sia in anticipo che in ritardo). Primaria polini o malossi per me sono troppo lunghe, già è da abituarsi al salto tra una marcia e l'altra venendo dalla 21/68 del 150. Anticipo a metà tra le due tacche.
Io alla fine l'ho messo con i padellino piaggio originale, perdo in allungo e giri rispetto al padellino svuotato ma è più piena sotto.
Un saluto
Mario
marcolino vespista
19-06-09, 13:31
in effetti vidas,non sarebbe male metterci la primaria del 200!
ok, allora...il volano alleggerito come idea è stata abbandonata, però voglio allungare i rapporti, ne parlo con giovanni e vi dico come andrà a finire...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.