Accedi

Visualizza Versione Completa : vuoti di carburazione...



crociera
27-03-07, 20:47
ciao a tutti,da cinque anni sto lottando con un fastidioso problema..ho una p200e del 1981,spero di riuscirmi a spiegare..vi faccio un esempio..sto viaggiando diciamo sui 80 km,gas quasi a chiodo..arrivo prima della curva,decellero un pelo,imposto curva,riapro il gas ed ecco un fastidioso vuoto,UN INCUBO!!le ho provate tutte!sono riuscito a trovare ul motore,lo monto e.....sorpresa,il problema non e' sparito,allora pulisco carburatore,cambio paraoilo lato volano..niente,non riesco ad eliminare il vuoto!sono disperato,vi prego aiutatemi.grazie mille

Enricopb
27-03-07, 21:00
Forse carburatore imbarcato, è stato stretto troppo, ha mantenuto la forma e l'effetto è che tiri aria. Ma forse è solo un problema di getti, quali monti?
Ciao

highlander
27-03-07, 21:20
benvenuto crociera!!! :D

stesso identico problema sul mio p200e senzafrecce del '78 ..... è migliorato un poko cambiandogli il manicotto dell'aria, quello che porta l'aria da sotto la sella al carburatore, ma ilproblema rimane, cmq non sono andato a fondo ad esaminare il problema, quella vespa la uso pokissimo e non mi va di smanettarci al volo, preferisco metterci le mani con calma

ciao Francesco

crociera
27-03-07, 21:30
monto getti originali,118 max 55 minimo..come ripeto le ho provate tutte..ho cambiato l'impossibile fino ad arrivare appunto al blocco..come devo stringerlo il carburatore?

crociera
27-03-07, 21:38
caro Francesco grazie per il ben venuto,ti elenco le cose che ho sostituito: ho cambiato manicotto,carburatore,impianto elettrico,cilindro,marmitta,rubinetto benza,pik up,cambiato getti ho provato ad allargare un poco il parzializzatore del max..e altre cosette..

crociera
27-03-07, 21:46
Forse carburatore imbarcato, è stato stretto troppo, ha mantenuto la forma e l'effetto è che tiri aria. Ma forse è solo un problema di getti, quali monti?
Ciao
perdonatemi se faccio pasticci..non so come rispondere,non sono molto avezzo..forse questo mess sara' doppio...monto getto max 118 e 55 minimo..come va stretto il carburatore?

Tormento
27-03-07, 21:53
ho capito bene che anche cambiando motore il problema si è conservato ?!? il carburo era compreso nel motore che hai rimontato o era lo stesso di prima ?
se si concentrati sul tubo benzina, sul rubinetto e il suo filtrino,sul foro sottosella e sul manicotto che porta aria al carburo e perchè no, allo sfiato del serbatoio benza.. vuoi vedere che ... e già che ci siamo se il carburo è sempre lo stesso controlla la vite aria minimo, che sia svitata di due giri o poco più.
qualche altro sintomo del problema? qualche altra situazione in cui il vuoto aumenta o diminuisce ?! che so col pieno, in riserva.. perchè in questo caso le probabilità sul rubinetto, il tubo benza e lo sfiato aumentano.
ciao e benvenuto
p.s. ma ha un vuoto come s emancasse benza oppure è incerta, cioè affoga perchè di benza ne arriva troppa e quindi tira anche un pò indietro ?!?

Tormento
27-03-07, 21:56
ho letto dopo gli altri tuoi mex.. allora soffermati sul tubo benzina, che non faccia giri strani o non sia troppo lungo (mica l'hai cambiato prima che cominciasse ?) e controlla che non sia finito niente dentro il foro.. ad un mio amico cadde una pezza dentro e nessun mecca capica perchè era grassissimo e il suo motore non andava... :-)

braverunner
27-03-07, 22:11
controlla il tubo della benzina,ho avuto gli stessi prolblemi

highlander
27-03-07, 22:12
caro Francesco grazie per il ben venuto,ti elenco le cose che ho sostituito: ho cambiato manicotto,carburatore,impianto elettrico,cilindro,marmitta,rubinetto benza,pik up,cambiato getti ho provato ad allargare un poco il parzializzatore del max..e altre cosette..

cioè praticamente hai cambiato tutto :mah:

ho la spiegazione ..... è indemoniata ..... non può essere altro :mrgreen:

prova come dice tormanto con il tubo benza ;-)

crociera
27-03-07, 22:41
si,il tubo benza l'ho cambiato ma non penso sia lungo...come faccio a fare la lunghezza giusta?lo taglio su misura?cioe giusto giusto?

crociera
27-03-07, 22:52
altri sintomi del problema?posso dirti che lo fa solo in quarta,in terza e' perfetta,non perde un colpo.il problema rimane sia col pieno sia in riserva..pero sul tubo benza non mi sono mai soffermato,si l'ho cambiato ma non pensavo che la lunghezza potasse influire...

Tormento
28-03-07, 08:12
altri sintomi del problema?posso dirti che lo fa solo in quarta,in terza e' perfetta,non perde un colpo.il problema rimane sia col pieno sia in riserva..pero sul tubo benza non mi sono mai soffermato,si l'ho cambiato ma non pensavo che la lunghezza potasse influire...

allora controlla che non faccia giri strani dietro al carburo e che non sia più lungo di 60 cm.. sulla misura attendi conferma, io ho presenti quelle della cosa che non sempre sono uguali al px.
ciao

FRAMA
28-03-07, 08:37
Benvenuto crociera.

senatore
28-03-07, 09:40
Benvenuto crociera.
Una domanda: perchè, quando compilate il form d'iscrizione, non mettete tutti dati? E' vero che non è obbligatorio, ma serve a sapere da dove digitiamo, se siamo vicini ad altri e, quindi, se vi è possibilità d'incontro.

crociera
28-03-07, 20:04
grazie per la dritta Tormento,verifichero' e al piu presto ti faro' sapere....mi piacerebbe raccontarti cos' hanno fatto ai carter del primo motore,quello originale....praticamente "la scienza"(il vecchio proprietario non mi ha voluto dire il nome..)dicevo il macccccanico che ha messo le mani sul primo motore ha effettuato un'aticipo indovina dove?...SUL CARTER!!!!!!!a ma aspetta,ora arriva il bello..per anticipare ha usato una punta e un trapano!!!!HA FATTO UN FORO DA 16 mm!!!!!dapprima pensavo fosse quello il problema cosi ho sapientemente riempito con saldatura,carta vetro abrasiva e nafta....non ti dico.......ma dico io come si fa a rovinare un carter ?se proprio doveva poteva anticipare l'albero no?

crociera
28-03-07, 20:12
Benvenuto crociera.
Una domanda: perchè, quando compilate il form d'iscrizione, non mettete tutti dati? E' vero che non è obbligatorio, ma serve a sapere da dove digitiamo, se siamo vicini ad altri e, quindi, se vi è possibilità d'incontro.
cia senatore,hai perfettamente ragione..posso dirti da dove digito direttamente da qui?scusa la domanda stupida ma come ho scritto non sono molto pratico..grazie

crociera
28-03-07, 21:41
Ciao Raga,ho appena tirato via il serbatoio..dunque,il tubo benza e ok,la lunghezza dovrebbe essere ok..pero' ho notato un'altra cosa,ho tirato su il serbatoio,ho infilato tubo in una bottiglia e ho aperto il rubinetto,la benza non scende in modo regolare,scende ad intermitenza e normale?per farvi capire meglio:e come se capovolgessi una bottiglia piena,ne scende un po poi si ferma per prendere aria e poi esce un getto e cosi via...e' normale?il rubinetto e il tubo sono nuovi..

Tormento
28-03-07, 22:05
...,la benza non scende in modo regolare,scende ad intermitenza ....e' normale?


direi di no.. controlla la presa d'aria, lo sfiato insomma.. sulla mia se stacchi il tubo dal carburo viene giù un fiume continuo...
il fenomeno della bottiglia che descrivi è dovuto al fatto che lì l'acqua che esce compie la stessa strada dell'aria che entra.. cioè se ad un certo punto non entra aria non può più uscire acqua. se nel tuo serbatoio succede lo stesso vuol dire che probabilmente ad un certo punto deve stopparsi la benza per far entrare aria.. quindi lo sfiato potrebbe essere ostruito.
prova a girare col tappo aperto e vedi se i tuoi vuoti spariscono.
ciao

crociera
29-03-07, 22:12
...,la benza non scende in modo regolare,scende ad intermitenza ....e' normale?


direi di no.. controlla la presa d'aria, lo sfiato insomma.. sulla mia se stacchi il tubo dal carburo viene giù un fiume continuo...
il fenomeno della bottiglia che descrivi è dovuto al fatto che lì l'acqua che esce compie la stessa strada dell'aria che entra.. cioè se ad un certo punto non entra aria non può più uscire acqua. se nel tuo serbatoio succede lo stesso vuol dire che probabilmente ad un certo punto deve stopparsi la benza per far entrare aria.. quindi lo sfiato potrebbe essere ostruito.
prova a girare col tappo aperto e vedi se i tuoi vuoti spariscono.
ciao
ciao tormento,ho provato a fere tutto,ho smontato serba,ho tirato giu' il rubinetto l'ho soffiato bene,ho controllato che il tubo facesse il giro giusto,ho rimontato il tutto,niente,n i e n t e,NIENTE!!!ANCHE COL TAPPO APERTO HA SEMPRE QUEL STRAMALEDETTO VUOTO!!!http://www.vesparesources.com/modules/MDForum/images/smiles/Doh_1.gif
Doh

Tormento
29-03-07, 22:19
ricapitoliamo..
hai cambiato motore..
hai cambiato carburo..
stesso difetto.. resta il telaio e quello che c'è sopra.
se il serbatoio, il rubinetto, e il tubo sono ok l'unica cosa che mi viene da pensare è il cavo verde che fa spegnere il motore che si ammassa, ma mi pare strano che ti faccia il difetto solo in quel caso..
domani rileggo tutto e vedo se mi viene altro in mente.
ciao
cmq il fatto del serbatoio non mi pare normale, anche se tenendo aperto il tappo di certo lo sfiato c'è..

crociera
29-03-07, 22:39
ricapitoliamo..
hai cambiato motore..
hai cambiato carburo..
stesso difetto.. resta il telaio e quello che c'è sopra.
se il serbatoio, il rubinetto, e il tubo sono ok l'unica cosa che mi viene da pensare è il cavo verde che fa spegnere il motore che si ammassa, ma mi pare strano che ti faccia il difetto solo in quel caso..
domani rileggo tutto e vedo se mi viene altro in mente.
ciao
cmq il fatto del serbatoio non mi pare normale, anche se tenendo aperto il tappo di certo lo sfiato c'è..
ok ti ringrazio,a domani...cia cia

crociera
02-04-07, 20:52
ciao a tutti,sono sempre io...ho provato a soffiare piano piano nel tubo benza prima col rubi aperto poi in riserva...per un po e' andata bene ma poco dopo a ripreso il problema...provero' a tirare giu' il rubinetto..devo prima costruirmi la chiave....

senatore
02-04-07, 21:31
Se interessa, la misura del dado che blocca il rubinetto, è di 32 mm.

crociera
03-04-07, 18:53
Se interessa, la misura del dado che blocca il rubinetto, è di 32 mm.
grazie Senatore ma...il rubinetto l'ho smontato,soffiato bene e rimontato...niente,il problema non e' sparito.. :doh: :doh:
non so piu' cosa fare :-( :-( :-( :-(

highlander
03-04-07, 20:39
ma dimmi na cosa .....

sotto il serbatoio all'inizio del tunnel c'è quel pezzo di plastica che richiude appunto il tunnel???

prova a vedere dal buco sottosella e controlla se vedi il fondo del telaio o questo "tappo" che ti dico

hai provato il motore che avevi prima su una altro px

PER ME LA TUA VESPA E' INDEMONIATA ...... te ne libero io, regalami tutto, compreso il motore che avevi sotto prima :D

crociera
03-04-07, 21:09
ma dimmi na cosa .....

sotto il serbatoio all'inizio del tunnel c'è quel pezzo di plastica che richiude appunto il tunnel???

prova a vedere dal buco sottosella e controlla se vedi il fondo del telaio o questo "tappo" che ti dico

hai provato il motore che avevi prima su una altro px

PER ME LA TUA VESPA E' INDEMONIATA ...... te ne libero io, regalami tutto, compreso il motore che avevi sotto prima :D
dal buco sotto la sella riesco a vedere il fondo,riesco a vedere il filo della freccia...ma..scusa..sotto il serbatoio ci dovrebbe essere una paratia di plastica? :mah:

highlander
03-04-07, 21:13
dal buco sotto la sella riesco a vedere il fondo,riesco a vedere il filo della freccia...ma..scusa..sotto il serbatoio ci dovrebbe essere una paratia di plastica? :mah:

stai a vedere che ho trovato il problema!!! :mrgreen:

guardando dal buco non devi vedere il fondo della vespa, non devi vedere i fili delle frecce, e gli altri fili "volanti"

devi vedere questa paratia in plastica, ed il gruppo di fili grossi che esce da essa, schiacciati contro il telaio

Enricopb
03-04-07, 21:18
Che tiri aria da lì?

crociera
03-04-07, 21:26
dal buco sotto la sella riesco a vedere il fondo,riesco a vedere il filo della freccia...ma..scusa..sotto il serbatoio ci dovrebbe essere una paratia di plastica? :mah:

stai a vedere che ho trovato il problema!!! :mrgreen:

guardando dal buco non devi vedere il fondo della vespa, non devi vedere i fili delle frecce, e gli altri fili "volanti"

devi vedere questa paratia in plastica, ed il gruppo di fili grossi che esce da essa, schiacciati contro il telaio
no no,ho riguardato bene,vedo fondo..dici che puo'essere quello il problema?non avrei mai pensato che li sotto doveva esserci una paratia :doh: :doh: ma perche andando normalmente(in citta,traffico,bassa velocita'..)non ha nessun vioto?..poi non ti stresso piu'giuro

highlander
03-04-07, 21:46
guarda che non stressi nessuno, stressa chi ripropone 2000 volte la stessa domanda, o ki non vuole capire, o peggio ancora chi chiede, ma poi fa di testa sua!!!

cmq per me il problema è quello, certo che arriva troppa aria, andando in città vai piano e quindi entra meno aria.... giusto???

ma la paratia ce l'hai??? non ti resta che provare ;-)

se ho risolto dillo a gran voce che tutti sti espertoni qui non ci avevano pensato :D

crociera
03-04-07, 21:50
ma porc.....e ora dove la trovo questa paratia?se provassi a buttarci degli stracci?lo so..e un lavoro di m...a intanto vedo come si comporta..praticamente deve prendere aria solo dal foro sotto la sella?

highlander
03-04-07, 22:01
ma porc.....e ora dove la trovo questa paratia?se provassi a buttarci degli stracci?lo so..e un lavoro di m...a intanto vedo come si comporta..praticamente deve prendere aria solo dal foro sotto la sella?

esatto!!!

prova con gli stracci, ma non so se può funzionare.

abitassi meno lontano te lo darei io il pezzo, ma per 11 neuri di spedizione secondo me lo trovi a casa tua, con un pò di pazienza

gigler
03-04-07, 22:13
dal buco sotto la sella riesco a vedere il fondo,riesco a vedere il filo della freccia...ma..scusa..sotto il serbatoio ci dovrebbe essere una paratia di plastica? :mah:

stai a vedere che ho trovato il problema!!! :mrgreen:

guardando dal buco non devi vedere il fondo della vespa, non devi vedere i fili delle frecce, e gli altri fili "volanti"

devi vedere questa paratia in plastica, ed il gruppo di fili grossi che esce da essa, schiacciati contro il telaio

Ciao High, scusami se ti disturbo ma, tu che hai risolto il dilemma della paratia, mi aiuteresti, la mia Vespa tiene prurito sotto alla pancia destra, ti prego di trovarmi la soluzione e di rispondermi (e rispondimi gentilmente perchè sei un moderatore!! ricordalo!!)

crociera
03-04-07, 22:23
guarda che non stressi nessuno, stressa chi ripropone 2000 volte la stessa domanda, o ki non vuole capire, o peggio ancora chi chiede, ma poi fa di testa sua!!!

cmq per me il problema è quello, certo che arriva troppa aria, andando in città vai piano e quindi entra meno aria.... giusto???

ma la paratia ce l'hai??? non ti resta che provare ;-)

se ho risolto dillo a gran voce che tutti sti espertoni qui non ci avevano pensato :D
per ora provo a fare cosi'domani ti so dire..in ogni caso ti ringrazio infinitamente per il consiglio per la gentilezza eper avermi dedicato il tuo tempo,grazie P.S.se hai risolto il problema lo srivero ovunque!!!!!!!! ;-)

highlander
03-04-07, 22:39
....Ciao High, scusami se ti disturbo ma, tu che hai risolto il dilemma della paratia, mi aiuteresti, la mia Vespa tiene prurito sotto alla pancia destra, ti prego di trovarmi la soluzione e di rispondermi (e rispondimi gentilmente perchè sei un moderatore!! ricordalo!!)

la mi scusi!!!

avrei bisogno di sapere a quale vespa??? mika sarà quella "tutta storta"???

se è quella "tutta storta" in quanto ha voluto speronare una 4ruote .... conosco il motivo del prurito

Tormento
03-04-07, 23:05
per ora provo a fare cosi'domani ti so dire..in ogni caso ti ringrazio infinitamente per il consiglio per la gentilezza eper avermi dedicato il tuo tempo,grazie P.S.se hai risolto il problema lo srivero ovunque!!!!!!!! ;-)

prova che potrebbe anche essere quello, io onestamente non ci sarei arrivato mai anche perchè di paratie non ne ho.. :-)
cmq sono curioso anch'io..

Calabrone
04-04-07, 09:33
di paratie non ne ho..

...neanche sulla NinaII c'e',pero' non riscontro cio che lamenta il Ns amico.

crociera
04-04-07, 20:04
ciao high,ciao calabrone,ieri sera ho provato a mettere uno steccio sotto serbatoio....indovinate un po......i vuoti sono quasi spariti!!!!!!!!!!!!!!pero'non lo dico troppo forte(per ora..)voglio trovare paratia per vedere se spariscono definitamente,poi vi dico....

highlander
04-04-07, 20:10
io incrocio le dita!!! :D

eleboronero
04-04-07, 20:16
ti vedo!

crociera
04-04-07, 20:19
io incrocio le dita!!! :D
be..almeno qualche miglioramento ce stato ;-)
sabato mattina vado di paratia,qua non si trova ma me la faccio io...
a proposito,dalle vostre parti quanto costa una sella px?QUA A VARAZZE(PAESE DOVE VIVO..COMUNE DI SAVONA..)mi hanno chisto 130 neuri!!!!!!!!! :mah:

crociera
04-04-07, 20:22
ti vedo!
ma dai!!!eleboro..non sono cosi.....io non ho il berretto!!! :rabbia: :rabbia:

gigler
04-04-07, 20:33
....Ciao High, scusami se ti disturbo ma, tu che hai risolto il dilemma della paratia, mi aiuteresti, la mia Vespa tiene prurito sotto alla pancia destra, ti prego di trovarmi la soluzione e di rispondermi (e rispondimi gentilmente perchè sei un moderatore!! ricordalo!!)

la mi scusi!!!

avrei bisogno di sapere a quale vespa??? mika sarà quella "tutta storta"???

se è quella "tutta storta" in quanto ha voluto speronare una 4ruote .... conosco il motivo del prurito

N'FAMON'!!!

highlander
04-04-07, 21:42
io incrocio le dita!!! :D
be..almeno qualche miglioramento ce stato ;-)
sabato mattina vado di paratia,qua non si trova ma me la faccio io...
a proposito,dalle vostre parti quanto costa una sella px?QUA A VARAZZE(PAESE DOVE VIVO..COMUNE DI SAVONA..)mi hanno chisto 130 neuri!!!!!!!!! :mah:

cercala su ebay!!! 130 è troppo caro

highlander
04-04-07, 21:46
.........N'FAMON'!!!

hai cominciato tu !!! :boxing:

highlander
02-05-07, 22:34
ma dimmi na cosa .....

sotto il serbatoio all'inizio del tunnel c'è quel pezzo di plastica che richiude appunto il tunnel???

prova a vedere dal buco sottosella e controlla se vedi il fondo del telaio o questo "tappo" che ti dico

hai provato il motore che avevi prima su una altro px

PER ME LA TUA VESPA E' INDEMONIATA ...... te ne libero io, regalami tutto, compreso il motore che avevi sotto prima :D
dal buco sotto la sella riesco a vedere il fondo,riesco a vedere il filo della freccia...ma..scusa..sotto il serbatoio ci dovrebbe essere una paratia di plastica? :mah:

ekkolo qui l'autore :boxing:

signorhood
28-03-10, 18:37
Cedo paratia con trappola per topi incorporata.
Ideale per vecchie vespe accantonate per molto tempo in garage:mrgreen:

cbr600f98
31-03-10, 20:08
visto che il mio p150x soffre dello stesso identico problema mi fai sapere poi dove hai trovato la paratia?