Visualizza Versione Completa : Nel mondo di Checco...
Come qualcuno di voi già sa, ho trascorso qualche giorno vicino Pisa, da Vesponauta. E' stata per me l'occasione per rivedere gli amici del Garage Sociale (con un saluto speciale per Vespizza ;-)), per visitare e Pisa e per incontrare i genitori di Checco, Francesco Profeti. Per chi non lo conoscesse: http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/13064-buon-viaggio-francesco.html
Per me un tuffo nel passato, tornando al 2006, quando trascorsi alcuni giorni di vacanza in Vespa a Castiglioncello. Allora partecipai per due martedì al "Ponce'n'Vespa" (il mitico aperitivo livornese) e ad una esposizione di Vespe organizzata proprio da Francesco a Rosignano Solvay.
La strada stessa per raggiungere Rosignano mi ha ricordato quei bellissimi giorni. Giorni nei quali conobbi personalmente Francesco. All'epoca per tutti lui era "Er Clavicola"; lo ribattezzò così Marco-Bestiol1, perchè portava una fasciatura al braccio ed alla spalla, conseguenza di un incidente di poco tempo prima (che, peraltro, lo coinvolse sulla stessa Vespa, la VNB ripresa in una foto, che più avanti mosterò)
Una persona di spirito, squisitamente toscano, ospitale e caloroso. Ma non areniamoci sui ricordi: come disse Calabrone nella discussione linkata sopra, "Checco c'è". Ed allora parliamo del presente!
La manifestazione presente - in carne ed ossa - di Francesco sono i suoi genitori. Nedo e Lucia, dei quali spesso ha già parlato Vesponauta. Due persone straordinarie, le voglio definire sorprendenti e vitali. Mi hanno accolto con una calore umano che giudicherei raro, rarissimo.
Travolti da una situazione tragica e così difficile da sostenere, sanno trasmettere la forza di chi va avanti con la consapevolezza di non aver perso definitivamente una persona cara. Non mi dilungo sui tanti episodi significativi di questi ultimi mesi: ce li ha consegnati Vesponauta, tramandandoli con dovizia di particolari, nella discussione sopra citata.
Nedo ci ha accompagnati nell'antro di Checco. Lì, a riposare, qualche Vespa e due cinquecento. Una conservata, l'altra massicciamente elaborata: la 500 con Checco correva, partecipando a manifestazioni rallystiche (Rosignano Rally Revival). Oltre ai mezzi, molti accessori e svariati componenti, stoccati con una precisione ammirabile.
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/Sjpifx1qcaI/AAAAAAAAA3Y/ZsC6LQr85Hw/s512/DSCF9196.JPG
http://lh5.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/Sjpih0VXD_I/AAAAAAAAA3k/wcrwszCHoQo/s640/DSCF9200.JPG
(Al centro la VNB dell'incidente, si vedono i danni, anche se di lieve entità)
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjpijjriaPI/AAAAAAAAA3s/hkSNT6-_1D8/s640/DSCF9203.JPG
E' stato veramente toccante vedere gli ambienti nei quali Checco lavorava... tanto per quanto riguarda la casa, tanto per quanto riguarda il suo antro. Meraviglioso ascoltare le parole dei suoi genitori, mentre raccontano chi E' Francesco e ... come lavora.
E così Nedo, che ha ottima manualità, si cimenta in svariati lavoretti, così da non soffermarsi sui ricordi, e anzi chiacchierando con Checco! Nel piccolo box ora c'è una Special. Appartiene a Federico, un ragazzo vicino di casa che ho conosciuto personalmente. Di questa Special ha parlato Vesponauta in questa occasione: http://www.vesparesources.com/piazzetta/13604-i-genitori-di-francesco-ringraziano-2.html#post232963
Ne cito uno stralcio:
:lol: :lol: :lol: ;-) ;-) ;-)
Ancora un altro fatto, indipendente dalle monete, ma che conferma quanto detto da Calabrone.
Nedo, il padre di Checco, sta continuando a fare ciò che Checco aveva iniziato da anni.
Federico, un ragazzo molto giovane di Rosignano, sta restaurando la sua 50 Special.
Dopo averla fatta riverniciare da un carrozziere (che non era Checco, questa volta), aveva chiesto a Checco di riassemblarla. Tocca quindi adesso a Nedo portare a termine il lavoro iniziato.
Giunto il momento di montare la molla del cavalletto, Federico porta a Nedo la molla da montare.
Nedo dice: "Ma come, il carrozziere ti ha verniciato la molla dello stesso colore della carrozzeria? Doveva lasciarla brunita! Se qui c'era Francesco, si sarebbe rifiutato tassativamente di montarla: lui vorrebbe la perfetta riproduzione originale, non questi miscugli approssimativi! Vabbè, ormai abbiamo questa e usiamola, va'!".
Nel momento di agganciare la molla, quest'ultima si spezza... :roll: Nedo ci fa su una risata e dice a Federico: "Vado a vedere se ne trovo una al capannone, probabilmente Francesco ne aveva qualcuna di scorta".
Nedo troverà una molla perfettamente originale, del colore giusto, e che monterà al suo posto con estrema facilità!!! :lol: :lol: :lol: :mavieni: ;-)
Eccola, la molla incriminata:
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjpiZxuKlHI/AAAAAAAAA24/jkgmXJi5RbQ/s640/DSCF9186.JPG
Ed ecco quella giusta:
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/Sjpia2QcjrI/AAAAAAAAA28/u1lrxpOa1-4/s640/DSCF9187.JPG
Dicevo dell'abilità di Nedo nel creare oggetti e attrezzi lavorando il ferro.
Questa è la bellissima Vespa stilizzata che sarà esposta vicino alla tomba:
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjpiZd-PgmI/AAAAAAAAA20/d-xU0rQbBlE/s640/DSCF9185.JPG
Questa invece è la ribattinatrice che Nedo a suo tempo costruì per Francesco. E' raffinatissima, pensate che il punzone zigrinato che schiaccia il ribattino è montato su un cuscinetto, così da restare fermo sul chiodo stesso.
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/Sjp2q1_FZeI/AAAAAAAAA6o/I7x3IxJY3nY/s512/DSCF9192.JPG
Nedo ci ha anche mostrato il casco che Checco indossava quel giorno 4 gennaio... C'era anche l'adesivo di VR che gli regalai nel 2006 (precisamente martedì 18 luglio, avendo ricevuto due giorni prima degli adesivi da Horus, a Siena).
Un'altro adesivo di VR, inoltre, sulla porta del box...
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjpieGTgFJI/AAAAAAAAA3Q/gWxqUCgyrdo/s512/DSCF9191.JPG
Per inciso, so che i genitori di Checco ci seguono con una certa frequenza. Ovviamente per VR è un'onore, è uno dei canali con i quali si mantengono "collegati" alla passione di Francesco.. Sarebbe bello se un giorno decidessero di intervenire in qualche discussione: entrambi avrebbero molto da comunicarci, garantito!
Detto questo, voglio cogliere l'occasione per ringraziarli per la loro accoglienza, così affettuosa e umana, e per la loro amicizia. Sono persone speciali che stanno ricavando del bene da quello che sembra non essere altro che male, che esempio grandioso!
Li ringrazio e li abbraccio, con la promessa di rivederci presto, penso già al memorial di Francesco a Rosignano (raduno del VC Livorno, 1-2 agosto)!
Il giorno precedente io e Vesponauta abbiamo fatto un sopralluogo sul posto dove avvenne l'incidente.
Lascio parlare le foto...
http://lh5.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjpiW4QXdsI/AAAAAAAAA2o/MGYt9zzG-AE/s640/DSCF9181.JPG
Tanti fiori.. qualcuno ha lasciato anche questo pupazzetto. Sullo sfondo, il cassonetto giallo contro il quale impattò la Vespa.
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjpiWM6_3fI/AAAAAAAAA2k/ZKmUh9FL7E8/s640/DSCF9180.JPG
Sul segnale catarinfrangente si notano i segni dell'impatto.
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjpiVYnej3I/AAAAAAAAA2g/ZIzJYiYHufw/s640/DSCF9178.JPG
QUI TUTTE LE FOTO DEI GIORNI CHE HO TRASCORSO VICINO PISA: Picasa Web Albums - Marco - 12 - 17 giugn... (http://picasaweb.google.com/marben88/1217Giugno2009CoglinolaPisaERosignano#)
...gran bel post, Marco.....pieno di sentimenti che contano.....non si può leggerlo distrattamente......parla della vita...della vita di tutti noi....un caro saluto a tutti voi, Cari Amici
Vesponauta
18-06-09, 18:58
Travolti da una situazione tragica e così difficile da sostenere, sanno trasmettere la forza di chi va avanti con la consapevolezza di non aver perso definitivamente una persona cara. Non mi dilungo sui tanti episodi significativi di questi ultimi mesi: ce li ha consegnati Vesponauta, tramandandoli con dovizia di particolari, nella discussione sopra citata.
...nella consapevolezza di non aver raccontato proprio fino in fondo tutto ciò che conferma che Checco sta continuando ad essere presente così come adesso può (ad esempio le cose che è bello che restino un segreto tra genitori e figlio)... ;-)
Utente Cancellato
18-06-09, 19:15
Mi hai toccato il cuore Marco.
Grazie.
Vesponauta
18-06-09, 19:28
Uè, Marco, manca la foto di Scarrafone e Cavallo davanti al capannone, dove zio Vito ha trovato la quinta moneta!!! ;-)
Sono commosso.........:applauso:
Uè, Marco, manca la foto di Scarrafone e Cavallo davanti al capannone, dove zio Vito ha trovato la quinta moneta!!! ;-)
Ops.. deve aver fatto casino, l'avevo postata..
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjphU9GQS-I/AAAAAAAAA18/t1n_we1U3rQ/s400/DSCF9173.JPG
La manifestazione presente - in carne ed ossa - di Francesco sono i suoi genitori. Nedo e Lucia, dei quali spesso ha già parlato Vesponauta. Due persone straordinarie, le voglio definire sorprendenti e vitali.
Travolti da una situazione tragica e così difficile da sostenere, sanno trasmettere la forza di chi va avanti con la consapevolezza di non aver perso definitivamente una persona cara.
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/SjpieGTgFJI/AAAAAAAAA3Q/gWxqUCgyrdo/s512/DSCF9191.JPG
:cry:
Un commosso grazie per il tuo post, Marco.
Ed un grande abbraccio a Nedo e Lucia. :ciao:
Davvero commosso, grazie a Marben e Vesponauta, che continuano a far restare Francesco tra di noi seguendoci nella nostra passione, e un forte abbraccio a Nedo e Lucia!! :ciao:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
Checco c'è!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
Bravo Marco, sei grande!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso:
marcolino vespista
19-06-09, 09:31
Marco mi assoccio ai ringraziamenti, è davvero bello quello che tu e Vesponauta state facendo...state facendo vivere in mezzo a noi CHECCO:mavieni::mavieni::mavieni:grazie
ilovevespa
19-06-09, 10:12
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
Checco c'è!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
Condivido pienamente :applauso::applauso:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
Checco c'è!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
Lo puoi urlare forte!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo puoi urlare forte!!!!!!!!!!!!!!!!
:ciao::ciao:
Grazie per averci reso partecipi............ :cry:
Io, per vissuto, ormai non riesco più ad intervenire in post di accadimenti drammatici come quello capitato a Francesco ed alla sua famiglia, mi si bloccano le dita, mi imbambolo triste e non riesco a scrivere nulla. A suo tempo, pensavo e ripensavo al freddo, all'acqua che scorreva, ad una lastra di ghiaccio, una scivolata come tante quelle che capitano, .. una serie di attimi coincidenti ... poi nulla. Immobile, triste, imbambolato a pensare ad uno come noi, uno che magari conoscevi per nick, con il quale ti sei scambiato notizie, dritte su qualche post, uno con il quale hai viaggiato, fianco a fianco, per qualche chilometro e con il quale ti sei scambiato un cenno di saluto tra vespisti, uno come noi. Un gran bravo ragazzo, vista la eco che ha avuto la sua storia e tutto quanto, sono sicuro, sarà organizzato nel ricordo della sua persona. Oggi, leggendo questo post, mi è tornato il tonfo al cuore, mi sono bloccato, di nuovo. Poi, incuriosito dalle foto, dall’orsetto di pelouche, dagli ambienti dove Francesco ha coltivato la sua passione, dagli oggetti, dal viso del Papà, la storia della molla, i poster a muro, i mezzi meticolosamente ordinati, ……. un forte afflato di vita mi ha invitato in uno spicchio del “Mondo di Checco” ed io, con discrezione e rispetto, ci sono entrato.
Grazie Checco, grazie Nedo, ……..grazie a Marben e Vesponauta.
Io, per vissuto, ormai non riesco più ad intervenire in post di accadimenti drammatici come quello capitato a Francesco ed alla sua famiglia, mi si bloccano le dita, mi imbambolo triste e non riesco a scrivere nulla.
Oggi, leggendo questo post, mi è tornato il tonfo al cuore, mi sono bloccato, di nuovo.
Poi, incuriosito dalle foto……. un forte afflato di vita mi ha invitato in uno spicchio del “Mondo di Checco” ed io, con discrezione e rispetto, ci sono entrato.
pensieri dolorosi, Gigler...
pensieri dolorosi, Gigler...
Pensieri di vita, ....... così Checco c'è!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Grazie Marco, grazie Francesco.
E ho detto tutto
Beppepx150
21-06-09, 22:51
scusate qualcuno mi riassume in breve cosa è successo a questo poveraccio?Da quel che ho capito è morto in un incidente...
scusate qualcuno mi riassume in breve cosa è successo a questo poveraccio?Da quel che ho capito è morto in un incidente...
Beh, le citazioni, ci sono, basta aprire e leggere!
scusate qualcuno mi riassume in breve cosa è successo a questo poveraccio?Da quel che ho capito è morto in un incidente...
Vai qui
http://www.vesparesources.com/piazzetta/13161-buon-viaggio-francesco.html
Vesponauta
22-06-09, 09:33
Oggi, leggendo questo post, mi è tornato il tonfo al cuore, mi sono bloccato, di nuovo. Poi, incuriosito dalle foto, dall’orsetto di pelouche, dagli ambienti dove Francesco ha coltivato la sua passione, dagli oggetti, dal viso del Papà, la storia della molla, i poster a muro, i mezzi meticolosamente ordinati, ……. un forte afflato di vita mi ha invitato in uno spicchio del “Mondo di Checco” ed io, con discrezione e rispetto, ci sono entrato.
Grazie a te, Gianni, per quello che hai scritto: stai intuendo che dopo la tempesta di quello che è successo il "terreno" è stato irrigato, sta fruttificando anche nelle vostre risposte, e la quiete che ne segue è segno di vita nuova, che oggettivamente continua.
Come ho descritto nell'ultimo intervento del post "Buon viaggio, Francesco", credo sia eloquente il volto di Nedo che vediamo qui più sopra, mentre mostra l'attrezzo per chiodatura: per me esprime l'inizio di una nuova pace interiore che sta riempendo il cuore di una persona che a gennaio "non aveva più lacrime da piangere", pur col normale e fisiologico senso del distacco fisico, oggettivamente -ma solo per ora- incolmabile.
Anche tu, come molti altri, sei entrato con discrezione nel mondo di Checco, e sono strasicuro che lui ne è felice, visto che lui desiderava già in questa vita coinvolgere più persone possibili in questo mondo vespistico, se vissuto con semplicità, per crescere proprio con questo stile semplice di amicizia.
Adesso questo mio amico sta continuando ancora a realizzare questo desiderio per tutti, anche nella "logica" dell'ormai famoso chicco di grano, da me citato già a suo tempo... ;-)
Beppepx150
22-06-09, 10:41
Vai qui
http://www.vesparesources.com/piazzetta/13161-buon-viaggio-francesco.html
letto
porca trota che cosa brutta:nono:
Vesponauta
22-06-09, 11:29
letto
porca trota che cosa brutta:nono:
Leggiti tutto con calma, oltre la superficie, ed anche i link legati a questo: noterai che da un evento di male stanno venendo a galla cose buone inaspettate (ed io credo ancora di più che, come si dice, "il Signore scrive diritto sulle nostre righe storte"! ;-)).
Dimenticavo la foto che sta sulla sua tomba e della quale Nedo e Lucia mi hanno donato una copia.
Beppepx150
23-06-09, 22:32
Non sono tipo che si strugge ma questa storia davvero mi stringe il cuore incredibilmente
Scohottolino
05-07-09, 21:12
Qualcuno si sarà accorto di quanto poco abbia scritto o stia scrivendo al riguardo di questa brutta storia. Mi riesce difficile esprimere ciò che provo. Forse perchè aver vissuto in prima presona il dramma, aver visto negli occhi Lucia, Nedo e Jacopo nei momenti più bui e il sentire la forte mancanza di un amico caro, mi impedisce di commentare quello che invece qualcuno riesce a fare con più enfasi di me.
Non vi nascondo però che anche io vivo quotidianamente il Profe (cosi lo chiamavo) ogni qualvolta mi ritrovo per lavoro o con l'uso della vespa a rammentarlo o ad usare quasi inconsciamente cose che lui mi ha insegnato; oppure sentire di aver sbagliato, magari mentre smonto qualche pezzo della vespa della Maffy, e dirmi tra me e me "se ci fosse France ora mi darebbe una patta".
Tutti i luoghi che Marco a visitato, il capannone, l'officina a casa sono luoghi dolorosi per chi come me e come altri ha avuto la fortuna di stare con France gomito a gomito.
Tipo quando smontava o rimontava i motori; era inutile provare a chedergli di farti fare qualcosa, magari per aiutarlo, tanto lui dopo lo avrebe rifatto, anche se era stato fatto come si deve. Tanto il miglior metodo era comunque il suo.
Ora che France non c'è più, almeno fisicamente, quel "metodo" incece resta.
"Fallo come se lo avesse fatto il Profe", questo mi sussurra la vocetta nel cervello, e puntualmente quando qualcosa non torna, tac, eccola andare al suo posto.
France continua a vigilare su di noi...
Noi ti abbiamo nel cuore!
Ciao amico mio, ti abbraccio forte!
mammuzzadichecco
02-08-09, 16:30
:applauso:ciao figlioli miei sono la mamma grazie per tutto quello che avete fatto ,quando vi siete rimessi vi aspetto a cena baci......:ciao::ciao:
mammuzzadichecco
02-08-09, 16:33
Qualcuno si sarà accorto di quanto poco abbia scritto o stia scrivendo al riguardo di questa brutta storia. Mi riesce difficile esprimere ciò che provo. Forse perchè aver vissuto in prima presona il dramma, aver visto negli occhi Lucia, Nedo e Jacopo nei momenti più bui e il sentire la forte mancanza di un amico caro, mi impedisce di commentare quello che invece qualcuno riesce a fare con più enfasi di me.
Non vi nascondo però che anche io vivo quotidianamente il Profe (cosi lo chiamavo) ogni qualvolta mi ritrovo per lavoro o con l'uso della vespa a rammentarlo o ad usare quasi inconsciamente cose che lui mi ha insegnato; oppure sentire di aver sbagliato, magari mentre smonto qualche pezzo della vespa della Maffy, e dirmi tra me e me "se ci fosse France ora mi darebbe una patta".
Tutti i luoghi che Marco a visitato, il capannone, l'officina a casa sono luoghi dolorosi per chi come me e come altri ha avuto la fortuna di stare con France gomito a gomito.
Tipo quando smontava o rimontava i motori; era inutile provare a chedergli di farti fare qualcosa, magari per aiutarlo, tanto lui dopo lo avrebe rifatto, anche se era stato fatto come si deve. Tanto il miglior metodo era comunque il suo.
Ora che France non c'è più, almeno fisicamente, quel "metodo" incece resta.
"Fallo come se lo avesse fatto il Profe", questo mi sussurra la vocetta nel cervello, e puntualmente quando qualcosa non torna, tac, eccola andare al suo posto.
France continua a vigilare su di noi...
Noi ti abbiamo nel cuore!
Ciao amico mio, ti abbraccio forte!
ops! sono sempre la mamma, mi sono dimenticata di mettere le citazione prima del messaggio .... deh! roma non è stata fatta in un giorno:crazy::crazy:
Grazie Marco per averci reso partecipe alle tue emozioni con queste righe.
Ancora una volta, Ciao Francesco!:ciao:
Scohottolino
03-08-09, 12:38
Grazie!
Grazie a tutti coloro che sabato e domenica sono intervenuti.
Grazie a tutti coloro che direttamente o indirettamente ci hanno aiutato, supportato, e anche sopportato.
Griazie a Lucia, Nedo e Jacopo, vi vogliamo bene!
Non potevamo immaginare uno sciame così imponente di vespe e vespisti e sicuramente una festa così era quello che avrebbe voluto anche Francesco!
Ieri, con le lacrime agli occhi, vi ho visto sfilare, e guardandovi ho rivisto lui, felice in mezzo ad altri vespisti appassionati, scorrazzare e strombettare in allegria.
PS: Visto che, come potete immaginare, eravamo impegnati nelle iscrizioni, preghiamo tutti coloro che hanno fatto delle foto di contattarci o inviarcele al nostro indirizzo di posta elettronica vespaclublivorno@hotmail.it
Grazie ancora e a presto! :ciao:
Piccolo Vespista
03-08-09, 14:23
Ragazzi vi voglio dire che sia ieri che ieri l'altro siete stati straordinari nell'organizzare il tutto,
Ciao da Piccolo Vespistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mammuzzadichecco
03-08-09, 21:16
Grazie!
Grazie a tutti coloro che sabato e domenica sono intervenuti.
Grazie a tutti coloro che direttamente o indirettamente ci hanno aiutato, supportato, e anche sopportato.
Griazie a Lucia, Nedo e Jacopo, vi vogliamo bene!
Non potevamo immaginare uno sciame così imponente di vespe e vespis,ti e sicuramente una festa così era quello che avrebbe voluto anche Francesco!
Ieri, con le lacrime agli occhi, vi ho visto sfilare, e guardandovi ho rivisto lui, felice in mezzo ad altri vespisti appassionati, scorrazzare e strombettare in allegria.
PS: Visto che, come potete immaginare, eravamo impegnati nelle iscrizioni, preghiamo tutti coloro che hanno fatto delle foto di contattarci o inviarcele al nostro indirizzo di posta elettronica vespaclublivorno@hotmail.it
Grazie ancora e a presto! :ciao:
Ragazzi dopo l'ondata d'emozioni di ieri,voglio dirvi quanto ci siete nel cuore,anche noi ieri abbiamo sentito Francesco vicino come non mai..lo abbiamo immaginato con voi nei vostri furgoni a -chiacchera-fino alle 4e20 del mattino con Angela,Ale,Schot,Maffy,Giody,sparare qualche sua battuta sul pancione di Maffy.Lo abbiamo immaginato fare le borsette,mettere i cartelli (voleva mettere le mani dovunque)partecipare alle premiazioni.Voi ci avete dato tutto questo, ieri ce lo avete messo accanto ...... dove? nel frastuono dei motori,nei clakson, di tutti gli amici vespisti venuti da tanto lontano,che noi ringraziamo con tanto affetto.Quando siamo arrivati alla chiusura abbiamo guardato i vostri visi stanchi..si tanto ,ma luminosi come solo chi ama e crede che l'amicizia non finisce solo perché l'interessato è momentaneamente andato da un'altra parte. Ora vi salutiamo dicendovi GRAZIE!! e auguriamo a tutti i VC di avere sempre al loro interno, persone meravigliose come VOI. Con tutto il cuore vi baciamo tutti , a presto.Lucia Nedo Jacopo
mammuzzadichecco
03-08-09, 22:38
Ragazzi vi voglio dire che sia ieri che ieri l'altro siete stati straordinari nell'organizzare il tutto,
Ciao da Piccolo Vespistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ciao piccolo vespista,sei stato grande,la tua amica ti porterà in giro tante volte .Ti divertirai se farai attenzione,prendila con allegria,metti da parte le competizioni,lei è solo una compagna di viaggio!Ti auguriamo tanti bei giri.....ciao lucia.
:ciao: Lucia,leggo e rileggo questo post e mi torni in mente,quando dopo le premiazioni ai club siete stati chiamati voi genitori,...........che forza d'animo,:ciao:
mammuzzadichecco
04-08-09, 10:16
:ciao: Lucia,leggo e rileggo questo post e mi torni in mente,quando dopo le premiazioni ai club siete stati chiamati voi genitori,...........che forza d'animo,:ciao:
Caro James62,Laforza d'animo che tu hai notato non è merito nostro,Con France (cosi lo chiamiamo) c'era un rapporto non solo genitoriale, ma anche di stima e rispetto profondo.Così come con Jacopo.I figli non sono nostri, possiamo amarli da impazzire ma non possiamo vivere la loro vita, noi siamo convinti che"Checco" sia in mani migliori delle nostre, solo perchè QUALCUNO ce lo ha promesso,è solo questione di tempo. Ti ringrazio di tutto fatti risentire presto. ciao Lucia :violino::lol:
:ciao: Lucia,leggo e rileggo questo post e mi torni in mente,quando dopo le premiazioni ai club siete stati chiamati voi genitori,...........che forza d'animo,:ciao:
Avere la fortuna di conoscere queste persone "Speciali" e' come quando,assetato, nel deserto spirituale di questi tempi parlando e stando insieme a "Loro" ti..abbeveri,dissetandoti e conciliandoti con il resto del mondo.Grazie a voi famiglia Profeti,la vostra grandezza d'animo ci fa riflettere.
Emanuele
Vesponauta
04-08-09, 21:14
Ieri, con le lacrime agli occhi, vi ho visto sfilare, e guardandovi ho rivisto lui, felice in mezzo ad altri vespisti appassionati, scorrazzare e strombettare in allegria.
Adesso provate ad immaginarvi nella mia particolare posizione (chi mi conosce sa di cosa parlo), da 7 mesi a questa parte messo in un posto "esclusivo", non per sua sola scelta, e che sta continuamente osservando questo mondo che gira intorno a lui...
Sono non pochissime le persone intorno a me che mi stanno continuamente dicendo come "Checco c'è" e sta svolgendo la sua missione.
Io mi ritrovo nella posizione dell'amico che è contento nel vedere il suo amico che è contento... mi spiego meglio: vedo contenti gli amici "della terra", che mi mostrano come quello "del Cielo" li accompagna passo passo.
Ho evidentemente ottimi motivi per essere felice (ma non mi voglio accontentare!), e riconoscere quanto ciò che era previsto in quello che ho detto l'8 gennaio si sta puntualmente avverando: evidentemente Qualcuno mi ha suggerito cose giuste in quell'occasione! ;-)
Ripenso poi al fragoroso, emozionante, prolungato e toccante applauso di domenica durante la premiazione. Molti visi erano con le lacrime agli occhi: qualcosa di indimenticabile.
Anch'io ho accusato il colpo, ma non con la disperazione del "tutto è perduto", ma con un misto inspiegabile di serenità (nel sapere che Checco è in buone mani), soddisfazione (se è in buone mani, ci ho sicuramente messo una buona parola... :mrgreen:) e nostalgia (conseguenza del desiderio di riabbracciarci, ma è solo questione di saper aspettare...).
Ma non ho pianto -ripeto- per un senso di vuoto, ma per una forma di gratitudine: vedo come "la banda del piano di sopra" sta plasmando i nostri cuori, le nostre vite, i nostri sogni, la nostra storia... e nel "casino" di quell'applauso ho sentito come una carezza di Francesco, o meglio anche il suo "fare casino", e il suo sentirci dire che abbiamo fatto bene a ritrovarci insieme, e di continuare così, se ci conserviamo nella semplicità.
(Secondo voi, chiedo troppo se chiedo a Checco di tenermi un posto accanto a lui?)
Ripenso poi al fragoroso, emozionante, prolungato e toccante applauso di domenica durante la premiazione. Molti visi erano con le lacrime agli occhi: qualcosa di indimenticabile.
Non ci sono altri termini: indimenticabile.
La standing ovation più drammatica che io ricordi. Non sono riuscito a trattere la commozione.
Ma senza una tristezza disperante: sembrava come se stessimo... telefonando a Francesco, per dirgli che c'eravano ritrovati ed eravamo lì per lui. Che non facesse tardi, insomma! Col tono un po' esigente che si ha quando s'aspetta un amico...
Non è mancato all'appuntamento. E ci ha accompagnato poi per strada.
Lucia, Nedo come tanti non conoscevo fisicamente Francesco ma facevo parte delle persone che appresero il 4 febbraio 09 a Fiesole dell'accaduto e piansi con loro. sono una persona notoriamente molto rigida emotivamente e piangere diciamo che x me è molto difficile. ma ora leggendo le parole scritte dagli Amici di Francesco e Vostri, ed è giusto scriverlo in maiuscolo, mi è nuovamente capitato di sentirmi rigar il volto da lacrime. Scriver cosa più profonda di quella scritta da Calabrone non credo sia facile quindi mi limito a quotare lo "zio" Avere la fortuna di conoscere queste persone "Speciali" e' come quando,assetato, nel deserto spirituale di questi tempi parlando e stando insieme a "Loro" ti..abbeveri,dissetandoti e conciliandoti con il resto del mondo.Grazie a voi famiglia Profeti,la vostra grandezza d'animo ci fa riflettere.
Emanuele
....ora su via, sono le 5,15 ed è ora di lavarsi,vestirsi, portar fuori il cagnolino e poi si parte x una nuova giornata di lavoro, ma iniziata in un modo diverso.. dai France oggi ti porto con me in un posto che son certo ti piacerà...
mammuzzadichecco
05-08-09, 21:10
Ciao Paolone,scrivo mentre guardo il tuo avatar e stento a credere che tu sia una persona rigida.Mi piace sapere che ogni tanto gli Uomini tutti d'un pezzo cedono alle lacrime.Secondo me manifestare emozioni è indice di forza(ci vuole coraggio a farsi vedere sensibili) ma .i maschi .......beh! andiamo avanti.Ti ringrazio del post e sono mooooolto curiosa di sapere dove hai portato oggi France.Spero che tu non gli abbia fatto fare tardi perchè la sera ha un'appuntamento con me.Ti sembro matta? Lì per lì l'ho pensato anch'io, ma poi sono successe delle cose particolari e da allora non ho più avuto dubbi.Se ti farà piacere te le racconterò.Spero di non averti infastidito aspetto un altro tuo post quando puoi.A presto lucia
Vesponauta
05-08-09, 21:18
Non è mancato all'appuntamento. E ci ha accompagnato poi per strada.
Potresti raccontare a tutto VR cos'è sccesso ai vostri cerchioni (tuo e di Luca), non dimenticando l'episodio analogo accaduto a maggio a Manuel e Giorgino... ;-)
diegozzoRanozzo
05-08-09, 21:21
non dimentichiamo la mia gomma con vite da legno annessa...
Ciao Paolone,scrivo mentre guardo il tuo avatar e stento a credere che tu sia una persona rigida.
Paolone ha un cuore d'oro... bisogna conoscerlo personalmente!
Vesponauta
05-08-09, 21:41
Non ci sono altri termini: indimenticabile.
La standing ovation più drammatica che io ricordi. Non sono riuscito a trattere la commozione.
Ma senza una tristezza disperante: sembrava come se stessimo... telefonando a Francesco, per dirgli che c'eravano ritrovati ed eravamo lì per lui. Che non facesse tardi, insomma! Col tono un po' esigente che si ha quando s'aspetta un amico...
Non è mancato all'appuntamento. E ci ha accompagnato poi per strada.
Grazie, Marco, per quello che hai detto: hai dato forza e parole a qualcosa a cui stavo riflettendo! :applauso: :applauso: :applauso:
Come ho accennato in altre discussioni, il rientro da Rosignano è stato caratterizzato dalla pioggia e da qualche problema tecnico. La cosa decisamente strana è che tre delle cinque Vespe hanno avuto noie alla ruota posteriore.
Luca ha divelto un cerchio, con un risultato direi impressionante, Diego ha forato al posteriore e io stavo perdendo tutti i dadi della ruota.
Curioso che un problema analogo al mio è accaduto mesi fa a Manuel, un ragazzo del gruppo dei pisani. Anche quella volta il pensiero è andato a Checco!
Di certo Checco è entrato "di prepotenza" nel nostro viaggio. Mi piace proporre la constatazione di Calabrone al ritrovo a Vigevano: "E' partito con noi".
Frase suscitata dall'ennesima moneta ritrovata: a poche decine di centimetri dalle Vespe, quando abbiamo acceso i motori, ho visto e raccolto una moneta da 20 centesimi. Sono convinto anch'io che non si tratti di un caso...!
E poi, durante il raduno (precisamente al bar durante la colazione) ho trovato per terra, mente uscivo, un centesimino.
Come sempre dati oggettivi che ognuno può intendere come meglio crede..
Secondo me... Checco c'è!
Vesponauta
06-08-09, 14:38
La cosa decisamente strana è che tre delle cinque Vespe hanno avuto noie alla ruota posteriore.
Luca ha divelto un cerchio, con un risultato direi impressionante, Diego ha forato al posteriore e io stavo perdendo tutti i dadi della ruota.
Curioso che un problema analogo al mio è accaduto mesi fa a Manuel, un ragazzo del gruppo dei pisani. Anche quella volta il pensiero è andato a Checco!
... e va fatto notare -anche se lo si può intendere- che, nonostante i gravissimi e imminenti rischi, nessuno si è fatto male!!! :lol: :mavieni: :applauso:
mammuzzadichecco
06-08-09, 17:18
... e va fatto notare -anche se lo si può intendere- che, nonostante i gravissimi e imminenti rischi, nessuno si è fatto male!!! :lol: : mavieni: :applauso: Avevo visto i cerchi rotti,ma non pensavo che avessero rischiato così.Vi posso solo dire che alla sera prego per tutti gli amici di Checco,specialmente per quelli che rischiano di più (Ne ha alcuni in Afghanistan) e anche per tutti i vespisti perchè possano divertirsi in serenità.
Grazie Lucia:applauso::applauso::ciao:
Era anche on noi al ritorno dal viaggio all'Elba! al ritorno,di notte nei pressi di Rosignano a un nostro compagno la ruota ha cominciato a ballare. Dopo esserci fermati abbiamo scoperto che i dadi erano tutti svitati ma erano rimasti ancora attaccati...che ognuno credfa quello che vuole!
PS durante il percorso verso il raduno a Rosignano ho finalmente scoperto e risolto un problerma che affliggeva la mia vespa da molto tempo...ecco io dico...guarda caso durante il viaggio verso Rosignano! :quote:
PS un saluto alla famiglia Profeti!
Come sempre dati oggettivi che ognuno può intendere come meglio crede..
Secondo me... Checco c'è![/QUOTE]
mammuzzadichecco
06-08-09, 21:29
Come sempre dati oggettivi che ognuno può intendere come meglio crede..
Secondo me... Checco c'è![/QUOTE][/QUOTE]
Eccome se c'è,vorrei farvi sentire la carezza della sera,quella carezza che io facevo a lui quando arrivava la sera dal lavoro,adesso lui la fa a me.Tutte le sere alla stessa ora.Potrei parlavi della cyclette che suona da sola, o il PC,che si accede da solo(quando è spento non in standbay)ecc......................
Vesponauta
06-08-09, 21:46
... ed oggi, aggiustando la lavatrice (:mrgreen:) dello Zio Emanuele, abbiamo trovato una moneta sotto di essa (n.b.: la lavatrice è incassata dentro un mobile della cucina) e un'altra dentro il cestello (e nelle prove precedenti allo smontaggio fatte a vuoto non sentivo nessun rumore metallico che mi facesse intendere la sua presenza all'interno)! :-)
mammuzzadichecco
06-08-09, 22:00
... ed oggi, aggiustando la lavatrice (:mrgreen:) dello Zio Emanuele, abbiamo trovato una moneta sotto di essa (P.S.: la lavatrice è incassata dentro un mobile della cucina) e un'altra dentro il cestello! :-)
Adesso sono quì a leggere i Vs post,e France mi scompiglia i capelli....Saluto tutti ma devo andare a...................Chiedetelo a vesponauta !!!!:Ave_2:
Vesponauta
06-08-09, 22:17
;-)
mammuzzadichecco
07-08-09, 13:35
Adesso sono quì a leggere i Vs post,e France mi scompiglia i capelli....Saluto tutti ma devo andare a...................Chiedetelo a vesponauta !!!!:Ave_2:
Aho! France'cosa fà mammuzza la sera? ...PREGA......................................
marcolino vespista
07-08-09, 13:52
Mammuzza sei davvero speciale come mamma checcho è fortunato ad avere dei genitori come voi!salutami nedo e jacopo
Vesponauta
07-08-09, 14:26
Aho! France'cosa fà mammuzza la sera? ...PREGA......................................
Io a prima battuta ho pensato spontaneamente che mamma Lucia verso mezzanotte va a dormire!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
mammuzzadichecco
07-08-09, 20:51
Io a prima battuta ho pensato spontaneamente che mamma Lucia verso mezzanotte va a dormire!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
Dopo....................................:risata::r isata::risata::risata::risata:
Vesponauta
08-08-09, 21:57
Dopo..............
Avevo bene inteso! ;-) :ciao:
Vesponauta
08-08-09, 22:04
PS durante il percorso verso il raduno a Rosignano ho finalmente scoperto e risolto un problerma che affliggeva la mia vespa da molto tempo...ecco io
Questa, Giorgino, mi manca... :roll:
Cos'aveva AE che non andava? Il battito in testa? :mah:
:ciao:
Comunque son contento che Checco ti ha aiutato: con lo Zio abbiamo notato come anche Scarrafone si è sorbito 891 km col carburatore tutto allentato e si è preso solo una insignificante scaldata, segnale della necessità della revisione che avremmo dovuto fare prima di partire: poteva andare decisamente peggio!!! :lol: ;-)
mammuzzadichecco
10-08-09, 16:13
Allora ragazzi ,tutti in ferie? bene eh!!! auguro a tutti delle vacanze strepitose quando ritornate raccontatemi.Mammuzza vi pensa ciao!!!!:ciao::vespone:
Vesponauta
10-08-09, 16:29
Anch'io vi penso: e chi si dimentica di voi??? :lol: ;-) :ciao:
Io niente ferie, sarà un caso, ma da quando sono entrato in questa storia, con le monete trovate sulla spiaggia al VR raduno sono stato parecchio fortunato.
Come ho accennato a Vesponauta al telefon ho perso il lavoro ma il giorno che ho spedito i miei curriculum ho trovato 1 euro davanti casa. tempo qualche giorno e lavoravo già nel posto nuovo. Siamo in crisi nera, io ho avuto la possibilità di scegliere xchè mi hanno chiamato subito da 3 posti e dopo qualche giorno ancora da un quarto.
Durante la prima settimana mi hanno messo subito a fare la notte, ed il venerdì mattina smontando sono andato a casa per una doccia e sono pastito subito alla volta di torino per andare fare la visita medica sempre per il lavoro. Ero a pezzi, in autostrada il casello automatico mi ha lasciato una moneta da 10 centesimi. Come sono arrivato nell'ambulatorio avevo solo 35 persone davanti... Mentre all'accettazione mi prendevano i dati un medico che passava di li mi ha visto e mi ha chiesto "si sente bene?" ed io gli ho spiegato che avevo solo sonno che avevo appena smontato dalla notte.
Beh lui mi disse "venga con me" ed in pochi minuti mi ha fatto passare davanti a tutti, facendomi fare visita, spirometria, fonometria, esame del sangue ed oculistico.
L'altro giorno altri 20 centesimi trovati per terra nel mio reparto....
Saranno casi, ma quando ci penso mi si alzano i peli delle braccia, chi li ha persi che c'ero solo io? Ci siamo solo io ed altri 4-5 in tutta la fabbrica, ma nel mio reparto ero solo!
Sono sempre stato un po scettico su queste cose, ma gli amici che non ci sono più (per fortuna pochi prima di ora) vivono nel mio cuore! Da un po si è aggiunto anche Francesco, anche se non l'ho mai conosciuto, sono certo che vivrà con me e con noi per sempre.
Vesponauta
11-08-09, 10:07
Quello che dici, Mirko, non è "fortuna", ma la riprova di un mio pensiero che coltivo da tempo e che, tecnicamente, potremo chiamare "Comunione dei Santi".
Mi spiego.
C'è una "rete di amicizie" che collega il cielo e la terra in cui ovviamente anche io, tu, Checco, gli altri VRisti che conosciamo e che conoscono questa storia ne entrano a far parte. Non è strettamente necessaria la diretta conoscenza fisica, perchè ad esempio io -come per altri- faccio da "ponte" tra te e Checco!
E, come vedi, questa Comunione dei Santi è una realtà che non riguarda solo le persone "da calendario": ne entrano a far parte tutti quelli che si fidano (ovvero, "ci credono").
Non c'è mica bisogno di cercare sempre segni straordinari, quando invece è dagli elementi della realtà quotidiana che provengono ordinariamente i "miracoli" più significativi: lasciamo ad altri la ricerca di cose sempre clamorose, e fidiamoci del fatto che siamo chiamati a vivere lo straordinario nell'ordinario! ;-)
Ti ringrazio, quindi, per quello che hai scritto: ne abbiamo sempre bisogno per allenarci e confermare la necessità -attraverso piccoli ma significativi segni- di scorgere oltre quello che gli occhi che abbiamo sulla testa riescono a vedere!
Un grosso abbraccio, te lo meriti!!! :lol: :ciao:
s7400dp21957
11-08-09, 12:21
Salve a tutti,
leggendo questo e l'altro post ho imparato a conoscere Francesco e credo fermamente sia stata una persona eccezionale.
Da come lo avete descritto e da quello che ha saputo trsmettere agli altri penso che persone così ce ne siano poche.
Volevo dire due parole alla signora Lucia, io ho sempre avuto la passione degli scooter d'epoca e, nel tempo, senza accorgemene l'ho trasmessa anche a mio figlio.
Ecco, lui usa la sua vespa per andare dalla ragazza, al mare in estate e uscire la domenica.
Detto questo vorrei che Francesco lo guardasse da lassù come se fosse un suo amico e lo protegesse durante i suoi viaggetti.
Grazie ancora alla signora Lucia e a tutti gli amici di VR che con quello che hanno saputo scrivere mi hanno fatto conoscere una persona eccezionale.
Vesponauta
11-08-09, 15:55
Ecco, lui usa la sua vespa per andare dalla ragazza, al mare in estate e uscire la domenica.
Detto questo vorrei che Francesco lo guardasse da lassù come se fosse un suo amico e lo protegesse durante i suoi viaggetti.
...a condizione che lui guidi con la testa sulle spalle, altrimenti... :noncisiamo: (;-))
Infatti Checco, quando voleva divertirsi, si "sfogava" in sicurezza sulle piste da rally (e se, il giorno dell'incidente, qualcuno avesse messo un cartello che indicava la perdita, col conseguente pericolo di ghiaccio, sarebbe sceso dalla sella e avrebbe spinto la Vespa a piedi). La strada di tutti i giorni ha le sue regole, e se tutti le rispettassero si viaggerebbe tranquilli! ;-)
Un grosso abbraccio, te lo meriti!!! :lol:
Lo ricambio, di cuore! E ne vorrei dare uno anche a Lucia, che ha lo stesso nome della mia mamma, prima o poi ci ricapito dalle vostre parti ed allora lo farò di persona ;-) :ciao:
Vesponauta
11-08-09, 16:06
Lo ricambio, di cuore! E ne vorrei dare uno anche a Lucia, che ha lo stesso nome della mia mamma, prima o poi ci ricapito dalle vostre parti ed allora lo farò di persona ;-) :ciao:
Sai benissimo che a casa mia hai un "appoggio"! :lol:
Quando vuoi (e puoi)... ;-) :ciao:
Purtroppo se ne parlerà tra un bel po, nuovo lavoro=zero ferie, ma mai dire mai, magari il giorno che riuscirò a strappare un WE faccio una scappata :mrgreen:
Quando vuoi
Io partirei anche subito... ;-)
s7400dp21957
11-08-09, 16:37
...a condizione che lui guidi con la testa sulle spalle, altrimenti... :noncisiamo: (;-))
Infatti Checco, quando voleva divertirsi, si "sfogava" in sicurezza sulle piste da rally (e se, il giorno dell'incidente, qualcuno avesse messo un cartello che indicava la perdita, col conseguente pericolo di ghiaccio, sarebbe sceso dalla sella e avrebbe spinto la Vespa a piedi). La strada di tutti i giorni ha le sue regole, e se tutti le rispettassero si viaggerebbe tranquilli! ;-)
Cio vesponauta,
si, credo di si, è stata una delle prime cose che gli ho insegnato la prudenza e le regole fondamentali della strada.
Purtroppo accadono cose come quella che è accaduta a Francesco ma soprattutto c'è un'incoscenza da parte degli automobilisti (che probabilmente non hanno mai guidato una due ruote) i quali non hanno alcun rispetto per chi viaggia con i mezzi come i nostri rasentandoci durante i sorpassi a velocità elevate rischiando molto spesso di farci cadere.
Scusami per lo sfogo ma mi è successo personalmente e quindi parlo per esperienza personale.
Saliti
mammuzzadichecco
11-08-09, 17:16
Ragazzi! che brividi!!!!!!!!!!!!!!!! non sò cosa dire.Mi accorgo però che questa storia ha qualcosa di anomalo,di solito (purtroppo!) quando se ne va qualcuno passati i primi momenti, di dolore e di smarrimento si riemerge e le storie si diluiscono nel tempo,finchè non se ne parla più.Quì è diverso, non perchè France era un santo(per carità) ma sembra che ci sia dietro a tutto ciò una REGIA. Mi spiego! Il giorno della FESTA per checco (non lo chiamo funerale ) durante la S.Messa al momento della consacrazione, ho detto a Gesù........... se ciò che è successo può servire a qualcuno per aprire il cuore a TE, io lo accetto. La prova è molto dura da sopportare, ma ci sono stati dati dei doni, il primo la serenità della speranza, il secondo la presenza di checco, terzo VOI!!!!!!!!!!! come possiamo essere disperati? A fronte di tutto ciò non voglio che " nel mondo di Checco" ci siano solo lacrime, nostalgie e tristezze, perchè è vero................................. Checco c'è.:applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso:
Vesponauta
11-08-09, 19:58
Quì è diverso, non perchè France era un santo (per carità)
Aridaglie... :roll:
Potremmo essere d'accordo sul "punto di partenza" (France non appariva visibilmente -o meglio, in superficie- come uno stinco di santo), ma sbaglio o verso la fine dell'omelia abbiamo comunque fatto una richiesta al "Principale" (:mrgreen:), proprio su questo argomento??? :rabbia: :mrgreen: ;-)
Possiamo rinfrescarci la memoria cliccando sulla scritta rossa qui subito a seguire (andando poco prima della metà della seconda parte): http://www.vesparesources.com/piazzetta/13161-buon-viaggio-francesco-4.html
E non ti ho già detto che anch'io non posso spiegarmi nulla se non per la presenza di un Regista? :-) ;-)
Ovviamente in un sito vespistico si parla di Vespa e non di altro, però la presenza discreta di un Regista e dei suoi collaboratori non ci dispiace, quando ci aiutano, ci accompagnano e ci mandano delle carezze nel nostro quotidiano, sostenendoci nei momenti di stanchezza e sorprendendoci continuamente nelle scoperte della Vita! ;-)
Vesponauta
11-08-09, 20:07
La prova è molto dura da sopportare, ma ci sono stati dati dei doni, il primo la serenità della speranza, il secondo la presenza di Checco, terzo VOI!!!!!!!!!!!
AEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
A nome di tutto VR, mi permetto io di ringraziarvi della vostra presenza, :Ave_2: che "dà anima" alla nostra passione vespistica: continuiamo così, ne vale la pena! ;-)
mammuzzadichecco
11-08-09, 21:04
:vespone:Bene bene, ci risentiamo domani? WWWWWWW le vespe!!!!:ciao:
Io non posso che quotare Francesco, ringraziandovi per la vostra presenza ed il contributo che ci date partecipando a questo forum.
Molti di noi vi devono molto, ci state "facendo crescere" e ci avete fatto conoscere meglio Checco. E lui ci sta seguendo
Spero di rivedervi presto.
Io per qualche giorno stacco, vacanzina sul lago Maggiore, ci risentiamo dopo il 20!
Quotando tutto il..quotabile proporrei di farci...adottare da mammaLucia facendola diventare la "Madrina" di noi Vuerreisti...,non dimentico le parole da lei pronunciate al Memorial,dove,pubblicamente,...sbandierava,con orgoglio, la sua appartenenza alla famiglia Vuerreista.Voi che ne pensate,anche se so che sara' un...plebiscito ;-);-):mrgreen::mrgreen:
Quotando tutto il..quotabile proporrei di farci...adottare da mammaLucia facendola diventare la "Madrina" di noi Vuerreisti...,non dimentico le parole da lei pronunciate al Memorial,dove,pubblicamente,...sbandierava,con orgoglio, la sua appartenenza alla famiglia Vuerreista.Voi che ne pensate,anche se so che sara' un...plebiscito ;-);-):mrgreen::mrgreen:
approvo e quoto lo zio senza riserve, quale migliore figura può rappresentare l'essere VUerrista, mammaLucia la nostra "Madrina".....:applauso:
Vesponauta
12-08-09, 13:28
Quotando tutto il... quotabile, proporrei di farci... adottare da mamma Lucia facendola diventare la "Madrina" di noi Vuerreisti...
Dipende, se lei è d'accordo... :mrgreen: ;-) :lol: :applauso: :Ave_2: 8) :ciao:
noi, siamo tutti d'accordissimo! vero??????
mammuzzadichecco
12-08-09, 14:08
Ma vi rendete conto di cosa state per fare?????????dovete sapere prima di che cosa sono capace V : 1) Chiacchero pareeeeeeeeeeeeeeeecchio," 2) vi tengo tutti d'occhio,tutti i giorni(su VR...cosa credevate?) 3)mi piacciono i giovani (che ci posso fare!!) però sono sposata......d'altra parte nessuno è perfetto 4)parlo con Checco tutte le sere .Se tutto ciò non vi ha spaventato, accetto(sappiate però che non posso andare molto in vespa perchè mi sono rotta l'osso sacro). Vi bacio tutti anche a nome di Nedo e Jacopo che mi hanno detto di dirvi che avete un coraggio da leoni.ciao lucia:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1:
marcolino vespista
12-08-09, 14:10
no io non sono daccordo....sono daccordissimo!
Lucia, ci voleva proprio la tua forza d'animo su VR!
Forza, che vedrai quanto ti faremo parlare! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Hai sempre una buona parola per tutti, come potremmo non desiderare di averti come nostra madrina? :ciao::ciao:
marcolino vespista
12-08-09, 14:22
Ma vi rendete conto di cosa state per fare?????????dovete sapere prima di che cosa sono capace V : 1) Chiacchero pareeeeeeeeeeeeeeeecchio," 2) vi tengo tutti d'occhio,tutti i giorni(su VR...cosa credevate?) 3)mi piacciono i giovani (che ci posso fare!!) però sono sposata......d'altra parte nessuno è perfetto 4)parlo con Checco tutte le sere .Se tutto ciò non vi ha spaventato, accetto(sappiate però che non posso andare molto in vespa perchè mi sono rotta l'osso sacro). Vi bacio tutti anche a nome di Nedo e Jacopo che mi hanno detto di dirvi che avete un coraggio da leoni.ciao lucia:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1:
certo che ci rendiamo conto!:mavieni::mavieni::mavieni:ed è proprio per questo che ti vogliamo come madrina!
Black Baron
12-08-09, 15:11
siamo onorati. :applauso:
Vesponauta
12-08-09, 17:54
Ma vi rendete conto di cosa state per fare????????? Dovete sapere prima di che cosa sono capace: 1) Chiacchero pareeeeeeeeeeeeeeeecchio
Uh, mamma, è vero, me me stavo dimenticando... :oops: :testate: :quote:
Ragazzi, ormai ci siamo messi nei guai... :azz: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:
Vesponauta
12-08-09, 17:57
Vi bacio tutti anche a nome di Nedo e Jacopo
Dai a tutti e due un abbraccio fortissimo anche da parte mia (con uno in particolare a Jacopo!)!!! :lol:
diegozzoRanozzo
12-08-09, 18:56
Per me è ok!!!
s7400dp21957
12-08-09, 20:25
Non posso che essere daccordo dopo quello che mi ha scritto.
Saluti a tutti
mammuzzadichecco
12-08-09, 21:13
grazie a tutti,voglio farvi partecipi che anche io ho trovato la mia monetina:risata1:
Vesponauta
12-08-09, 22:21
anche io ho trovato la mia monetina:risata1:
:shock: :lol: :applauso:
Vesponauta
13-08-09, 09:37
Mi ha chiamato Marben dal suo luogo di villeggiatura: approva il "madrinato" senza ombra di dubbio! :applauso:
mammuzzadichecco
13-08-09, 23:20
Eilààààààààààààààà fra due giorni è ferragosto,buone vacanze a tutti,ovunque vi troviate.Noi andiamo al mare a fare i gavettoni...........ciao a presto se non ci arrestano prima! lucia:lol::banana:
Scohottolino
16-08-09, 11:05
Ciao Lucia,
non so se hai ricevuto la mail che ti ho mandato...
Io e Maffy siamo su al lago e scendiamo martedì o mercoledì e ti veniamo a trovare!
Avete fatto a gavettoni?
Siete fuori su cauzione? :mrgreen:
:ciao:
mammuzzadichecco
16-08-09, 16:38
Ciao Ragazzuoli,siete al fresco eh? la mail non l'ho letta perchè non mi riesce aprire la posta elettronica,:noncisiamo: spippolerò ancora...........vi aspetto! baci lucia:mrgreen::mrgreen:
per il discorso "madrina" io ci sto.....(anche se mammuzza non credere che qui non ci siamo persone "impegnative eh", anzi!!!!
un saluto dalle ferie, dalla sardegna, a tutti in particolare a lucia...(ci sentiamo via pm appena ho un attimo di tempo)!
mammuzzadichecco
16-08-09, 20:49
per il discorso "madrina" io ci sto.....(anche se mammuzza non credere che qui non ci siamo persone "impegnative eh", anzi!!!!
un saluto dalle ferie, dalla sardegna, a tutti in particolare a lucia...(ci sentiamo via pm appena ho un attimo di tempo)!
Sono strasicura che ci siano persone molto molto molto quotate.Io prendo il tutto come segno d' affetto, non tanto per me, quanto tutto ciò, serve a tutti coloro che ci leggono per capire quanto una passione ,un'ideale,una fede,accomunano persone che non si conoscono,ma dentro sentono un legame negli stessi valori.Ti auguro buone vacanze,aspetto con strapiacere un tuo messaggio:lol::lol::lol::lol:ciao lucia
Ma noi ci conosciamo tutti, perchè VR è una famiglia :mrgreen: :ciao: :ciao:
mammuzzadichecco
16-08-09, 21:53
Hai ragione...sono orgogliosa di farne parte!:applauso:
Anche noi siamo orgogliosi di farne parte e di aver trovato una nuova componente ;-) :ciao:
ecchè componente:applauso::ciao::mavieni: la ns madrina Lucia
mammuzzadichecco
17-08-09, 20:53
Sob! sob! sono commossa............:sbav::-)
Mi ha chiamato Marben dal suo luogo di villeggiatura: approva il "madrinato" senza ombra di dubbio! :applauso:
AEEEEE :mrgreen:
mammuzzadichecco
21-08-09, 12:48
Arisob!!:Ave_2::oops:
Vesponauta
21-08-09, 19:52
AEEEEE :mrgreen:
AEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!! :lol:
marcolino vespista
24-08-09, 12:44
udite udite,ho aspettato un pò prima di scrivere pubblicamente ciò che mi è successo in campeggio,perchè credevo fosse solo un caso ed invece antonellina mi ha fatto pensare che non può essere solo un caso....
allora incomincio dall'inizio...prima di partire per il campeggio andiamo su in terrazza di mia suocera e apriamo per benino la tenda per pulirla un pò visto che era ferma lì sul balcone da due anni........il giorno dopo arriviamo in campeggio iniziamo ad aprire la tenda e come per magia appena la apriamo all'interno ci trovo tre monete una da 1euro...1 da 50 cent e una da 20 cent....sarà un caso....mah...fatto stà che noi il giorno prima l'abbiamo aperta e non c'era niente!
mammuzzadichecco
24-08-09, 13:35
all'interno ci trovo tre monete una da 1euro...1 da 50 cent e una da 20 cent....sarà un caso....mah...fatto stà che noi il giorno prima l'abbiamo aperta e non c'era niente![/QUOTE] Ciao ragazzi! che bello sentire che Checco va in vacanza con dei vespisti..sapete com'è che si trovino proprio delle monete? Quando con France si guardava il film Ghost,(lo faceva spesso)c'era la scena della monetina (chi l'ha visto lo ricorderà). Una sera che ero un pò giù, ho detto a France se ricordava come ci piaceva quella scena,se poteva prendere spunto da essa......................................:shock:: shock::shock: sono commossa. Baci a tutti e uno in particolare ad Antonellina. A presto lucia.
Vesponauta
25-08-09, 14:10
prima di partire per il campeggio andiamo su in terrazza di mia suocera e apriamo per benino la tenda per pulirla un po' visto che era ferma lì sul balcone da due anni........il giorno dopo arriviamo in campeggio iniziamo ad aprire la tenda e come per magia appena la apriamo all'interno ci trovo tre monete una da 1euro...1 da 50 cent e una da 20 cent....sarà un caso....mah...fatto sta che noi il giorno prima l'abbiamo aperta e non c'era niente!
Primo: se fossero state dimenticate da qualcuno due anni prima, ve ne sareste accorti pulendola con attenzione (e ovviamente le avreste levate: meglio spenderle, no?).
Secondo: chi mai si dovrebbe divertire a piazzare dentro una tenda delle monete, dopo che voi l'avete pulita e ripiegata per bene... ;-)
mammuzzadichecco
25-08-09, 20:35
Bello eh! anche mia sorella ha trovato la sua prima monetina,una mattina è andata a fare la spesa e mentre riportava il carrello al suo posto pensava a France.Proprio lì c'era un cent.:bravo:
Vesponauta
31-08-09, 23:38
In questi giorni trascorsi in Sicilia dai miei familiari e amici "locali", sto trovando l'occasione per riuscire ad andare un po' a mare.
Da subito, tutte le volte che scendevo sulla spiaggia, mi veniva spontaneo ripensare al mio amico, tanto da dirgli: "Se mi fai trovare una moneta sulla spiaggia, lo scrivo su VR! Non ti voglio fare pressione, ma se arriva, lo scrivo subito! Fosse anche l'ultimo giorno che passo qui a mare, sono disposto ad aspettare, ma lo scriverò tempestivamente!".
Vero è che comunque, se tale richiesta fosse stata ascoltata, sarebbe andata incontro ad un mio desiderio velatamente "egoistico", visto che vedo che gli amici che mi stanno intorno trovano monete, e io sto a guardare, mentre quello str:censore: (in senso "toscano"!!! :mrgreen: ;-) :lol:) di Checco gira intorno e mi lascia -appunto- a guardare... :boh: :mah: :mrgreen:
Sapevo comunque già dal mio arrivo qui il 9 agosto che sarebbero venuti a trovarmi zio Calabrone e zia Calabrona, per fare un giro alle Eolie e nei dintorni.
E ho iniziato a pensare che magari Checco avrebbe volutamente aspettato l'occasione per stare insieme, per insegnarci ancora una volta che "la felicità è vera solo quando è condivisa" (per citare una frase del film "Into the wild"), e mi sono detto: "vuoi vedere che aspetta l'occasione che avremo per stare insieme a mare e farsi vivo in quel momento come può e come ormai tutti sappiamo bene? Avrò con me la macchina fotografica: immortalerò l'evento!!!" ;-)
Oggi (vista l'ora, ormai devo dire "ieri"...) il sottoscritto, gli "zii", Scarrafone e Nina2 sono andati per la prima volta insieme a mare, sulla spiaggia di Cefalù (PA), a 152 km da Milazzo (ME), nostro "quartier generale".
Ovviamente, in gran segreto, senza forzare lo sguardo, faccio una timida ricerca sulla sabbia per tutto il tempo che siamo stati sulla spiaggia: niente, niente, niente!!! :doh: :doh: :doh: :rabbia: :boh: :-(
E' l'ora di andare a mangiare, è molto tardi, il sole picchia forte. Mi avvicino alla doccia, mentre lascio alle mie spalle gli "zii", che nel frattempo vanno sotto un profondo arco all'ombra per cambiarsi e vestirsi (per la cronaca, si tratta della famosa "Porta Pescara").
Dopo due minuti che mi ero allontanato da loro, lo Zio mi lancia il suo inconfondibile fischio per chiamarmi e mi fa da lontano un cenno per farmi avvicinare.
In quel momento, dentro di me, un tuffo al cuore...
Prima ancora di entrare dentro l'arco, dico ad Emanuele:
"Non mi dire che è quello che penso io..." :shock:
Sua risposta, secca, orgogliosa e decisa:
"Sì!" :lol:
Vedete dalle eloquenti foto dove casualmente lo Zio ha appoggiato il suo borsello, e -dopo che se n'è accorto, quando lo ha ripreso- cosa ha trovato (2 centesimi).
Sapete cosa mi ha detto, quando era evidentemente tutto chiaro?: "è venuto a fare il bagno con noi"... :applauso: :applauso: :applauso:
Scusami se non ho risposto al tuo sms ieri, ma stavo correndo a casa xchè il mio babbo ha di nuovo le coliche... :roll:
mammuzzadichecco
02-09-09, 20:59
Scusami se non ho risposto al tuo sms ieri, ma stavo correndo a casa xchè il mio babbo ha di nuovo le coliche... :roll:
Ciao DeXolo,spero che tuo padre stia meglio,facci sapere...ciao lucia;-)
mammuzzadichecco
02-09-09, 21:09
Salve a tutti,le cose capitano quando meno le cerchi vero?Ormai France sà cosa ci si aspetta da lui,basta chiedere e aspettare....perchè da solo non può fare niente :noncisiamo: bel tesoro di mamma . Ciao! lucia:ciao:
Ciao DeXolo,spero che tuo padre stia meglio,facci sapere...ciao lucia;-)
Non bene purtroppo, duer sere fa era andato al pronto soccorso e stanotte ci è tornato xchè le coliche erano fortissime. Purtroppo io sta settimana faccio la notte e sono a 30 km da casa dei miei. Ora doccia poi scendo giù ad Asti ed almeno lo vedo di persona.
Grazie per il pensiero
Non bene purtroppo, duer sere fa era andato al pronto soccorso e stanotte ci è tornato xchè le coliche erano fortissime. Purtroppo io sta settimana faccio la notte e sono a 30 km da casa dei miei. Ora doccia poi scendo giù ad Asti ed almeno lo vedo di persona.
Grazie per il pensiero
Gran brutta cosa, le coliche! Io, le ho sperimentate personalmente.
Un gosso in bocca al lupo per tuo padre. Spero che la cosa si risolva presto e positivamente. :mavieni::ciao:
Grazie Ranieri, speriamo sia così!
mammuzzadichecco
20-09-09, 13:27
Allora vespisti siamo tornati nei ranghi? ora non ci sono scuse ...si riprendono le conversazioni eh! Come sono andate le vacanze?Noi siamo andati al mare e un pò in giro.Nella seconda settimana di settembre c'è stata la nostra festa parrocchiale io ero al bar con altre volontarie e raccontavo loro di VOI tutti e del raduno del 1e2 agosto, dei vostri messaggi e la storia delle monetine............ebbene anche alcune di loro hanno trovato questi centesimini e ogni volta sono corse a farmeli vedere. La perseveranza e la pazienza premiano grazie Checco!!!!! Vi aspetto amici , con tutte le brutture che ci sono nel mondo, questo forum dà refrigerio e allegria.Vi abbraccio tutti a sentirci. lucia:ciao::ciao::lol:
Allora vespisti siamo tornati nei ranghi? ora non ci sono scuse ...si riprendono le conversazioni eh!
Bene!!! Abbiamo trovato LA ViceMod...IL Vice c'e' gia' ;-):mavieni::applauso::applauso::applauso::mrgreen:: mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
marcolino vespista
20-09-09, 13:37
Allora vespisti siamo tornati nei ranghi? ora non ci sono scuse ...si riprendono le conversazioni eh! Come sono andate le vacanze?Noi siamo andati al mare e un pò in giro.Nella seconda settimana di settembre c'è stata la nostra festa parrocchiale io ero al bar con altre volontarie e raccontavo loro di VOI tutti e del raduno del 1e2 agosto, dei vostri messaggi e la storia delle monetine............ebbene anche alcune di loro hanno trovato questi centesimini e ogni volta sono corse a farmeli vedere. La perseveranza e la pazienza premiano grazie Checco!!!!! Vi aspetto amici , con tutte le brutture che ci sono nel mondo, questo forum dà refrigerio e allegria.Vi abbraccio tutti a sentirci. lucia:ciao::ciao::lol:
che bello leggerti di nuovo...e ricordati che sono stato io il tuo insegnante di vuerre:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
salutami la tua magnifica famiglia!:ciao::ciao::ciao:
Vesponauta
20-09-09, 14:16
Nella seconda settimana di settembre c'è stata la nostra festa parrocchiale io ero al bar con altre volontarie e raccontavo loro di VOI tutti
Arghhhhh.... non c'ero... se no sapevo dove andare a magnare come si deve... :mrgreen: ;-) :ciao:
Arghhhhh.... non c'ero... se no sapevo dove andare a magnare come si deve... :mrgreen: ;-) :ciao:
Ma se mangi quanto 'n'uccellino,anzi come un...Cricetoooonee:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Vesponauta
20-09-09, 14:31
Ma se mangi quanto 'n'uccellino,anzi come un...Cricetoooonee:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
AEEEEEEEEEEE!!!!! :lol:
mammuzzadichecco
21-09-09, 13:07
Ohhhh! allora : comincio con Marcolino, la tenda l'hai riposta? hai guardato che non ci fossero monetine? Antonellina partecipa a tutto questo "Ambaradam"? Non ci prende mica per scemi eh! Grazie maestro! insegnandomi a maneggiare questo aggeggio infernale mi hai dato una botta di vita, sono molto contenta, mio marito un pò meno. E tu Emanuele, visto che sono diventata così esperta di PC hai paura che ti freghi il posto di moderatore eh? C'è però una cosa (fra le tante) che non sò ancora fare;iniziare una discussione non sò spippolare nei posti giusti help my? Anche a te Francesco voglio rispondere che ti sei perso una bella festa e ancora di più delle belle pappatorie: cacciucco, fritture di paranza,risotti allo scoglio. Mica quelli surgelati che faccio io! se però t'interessa domenica sera si festeggia l'ingresso di don Fabio a Marittimo con un'altra bella "ribotta". Ho parlato troppo? vi avevo avvertiti quando mi avete eletto madrina, ora affari vostri!!!!!!!!!!!!!:risata1::risata1::risata1::ris ata1: baci a tutti lucia:risata::risata::risata::risata: a presto
:shock: :shock: :shock: S L U R P !!!
:mavieni: :mavieni: :mavieni: :risata1:
Perchè è così lontana la Toscana? :rabbia: :rabbia: :rabbia:
mammuzzadichecco
21-09-09, 17:55
Senatore, anche tu non ti dovresti lamentare, a pappatorie state bene anche voi!!!!Mi ricordo le melanzane con le alici e capperi,le orecchiette e i peperoncini che sono dappertutto vi manca di metterli nella NUTELLA!!!!!....Mmmmmmmmmm forse forse! E pensare che dovrei essere a dieta, oggi è lunedì e io comincio le diete tutti i lunedì, poi arrivo massimo massimo a mercoledì perchè dal giovedì cominciano gli inviti dei nostri amici e...............cosa vuoi non si può mica offendere la gente no? Comunque tu passassi per caso di quà facci sapere basta che non sia di giovedì:risata::risata::risata::risata::risata::ri sata::risata:
Vesponauta
21-09-09, 21:22
Anche a te Francesco [...] se però t'interessa domenica sera si festeggia l'ingresso di don Fabio a Marittimo con un'altra bella "ribotta".
Vabbè, ho capito che la mia "panza" dovrà fare anche questo sacrificio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(Però come sapete non mi libero fino al pomeriggio... :-( Vedo, se riesco a venire vi chiamo! ;-))
:shock: :shock: :shock: S L U R P !!!
:mavieni: :mavieni: :mavieni: :risata1:
Perchè è così lontana la Toscana? :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Ma non sei a dieta?!:mah::mah::mah:
Ma non sei a dieta?!:mah::mah::mah:
Beh che c'entra, manco col pensiero posso permettermi ste leccornie? :testate: :mrgreen:
Leggervi è bello, incontrarvi è magico,
ciao Lucia.
Vesponauta
25-09-09, 11:33
Leggervi è bello, incontrarvi è magico,
Scrivessi anche tu qualcosa in più... ;-) :ciao:
é lo sò, Hai ragione Francè.
mammuzzadichecco
25-09-09, 14:22
Forza gangeler!!! avrai tantissime cose da dire spara.......siamo inattesa.:boxing::boxing::boxing::ciao:
Riallacciandomi agli episodi di ritrovamenti di monete vi racconterò
che anche io ne trovai diverse ,(4) in una settimana circa, ma il
posto in cui le vidi mi diede da riflettere , appena fuori dal mio box.
Un posto dove vado solo io e pochi altri.
Due domeniche fa ,ritrovo per il giro della bonarda, fuori
dal bar in corso Novara ,da dove siamo partiti per
Rosignano.A un certo punto mi torna in mente quel
giorno, l'arrivo mio ,vostro e di tutti ,e Marben che prima della partenza trovò quella moneta in terra,
ecco, a questo punto mi stacco dalla mia vespa e vado deciso davanti al cancello rosso affianco al
bar,e senza nemmeno cercare un attimo mi abbasso in terra e raccolgo una monetina da 2 centesimi,ritorno alla vespa e solo poi realizzo il fatto.Incredibile.
Vesponauta
27-09-09, 13:40
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
:ciao:
mammuzzadichecco
27-09-09, 23:29
Grande GANGELER!! Ora anche tu fai parte come gli altri del club "monetine di Checco" (mi è venuto in mente ora ganzo eh? ) Saranno le prime di una lunga serie mi auguro,oramai Francesco si è chiaramente presentato.Grazie gangeler ti abbraccio lucia:risata1:
mammuzzadichecco
30-09-09, 20:12
NUOVO!! la settimana scorsa con Jacopo siamo andati a scegliere delle piastrelle per la sua nuova casa.L'edificio dove forniscono queste piastrelle si trova a Rosignano m/mo vicino al cimitero.Fatta la scelta , uscendo ho chiesto (visto che eravamo lì) di passare un po' da Checco. Erano le 13 non c'era nessuno, abbiamo fatto la solita visitina,uscendo Jacopo mi abbraccia e io ricambiando penso:" Gesù non ci abbandonare!".Appena fuori, salgo in macchina , Nedo si china al suo sportello e raccoglie qualcosa. Penso siano le chiavi che son cadute.Invece sale in macchina si gira verso di me e mi dà un ciondolo d'argento con il volto di Gesù crocifisso.Questo oggetto c'era anche quando siamo arrivati, ma non l'ha visto perchè non era quello il momento!!!!:boh::-)
NUOVO!! la settimana scorsa con Jacopo siamo andati a scegliere delle piastrelle per la sua nuova casa.L'edificio dove forniscono queste piastrelle si trova a Rosignano m/mo vicino al cimitero.Fatta la scelta , uscendo ho chiesto (visto che eravamo lì) di passare un po' da Checco. Erano le 13 non c'era nessuno, abbiamo fatto la solita visitina,uscendo Jacopo mi abbraccia e io ricambiando penso:" Gesù non ci abbandonare!".Appena fuori, salgo in macchina , Nedo si china al suo sportello e raccoglie qualcosa. Penso siano le chiavi che son cadute.Invece sale in macchina si gira verso di me e mi dà un ciondolo d'argento con il volto di Gesù crocifisso.Questo oggetto c'era anche quando siamo arrivati, ma non l'ha visto perchè non era quello il momento!!!!:boh::-)
...ennesima conferma, che non siete soli.....
...e a me continuano a rizzarsi i peli sulle braccia tutte le volte che leggo queste cose...
....e chi mi conosce bene sa che sono sempre stato ultrascettico :roll:
mammuzzadichecco
30-09-09, 22:19
Nessuno è perfetto!!! Cercate e vi sarà dato..................:mavieni:
marcolino vespista
30-09-09, 22:25
Mammuzza sai benissimo che non sei sola e che puoi contare su ognunoi di noi e te l'abbiamo dimostrato nel nostro piccolo venendo a Rosignano per il raduno di Checco!
un grande abbraccio a te,a nedo e a jacopo!
mammuzzadichecco
30-09-09, 23:12
GRAZIE!!! siete tesori inestimabili,alla prossima.................;-);-)
Riallacciandomi agli episodi di ritrovamenti di monete vi racconterò
che anche io ne trovai diverse ,(4) in una settimana circa, ma il
posto in cui le vidi mi diede da riflettere , appena fuori dal mio box.
Un posto dove vado solo io e pochi altri.
Due domeniche fa ,ritrovo per il giro della bonarda, fuori
dal bar in corso Novara ,da dove siamo partiti per
Rosignano.A un certo punto mi torna in mente quel
giorno, l'arrivo mio ,vostro e di tutti ,e Marben che prima della partenza trovò quella moneta in terra,
ecco, a questo punto mi stacco dalla mia vespa e vado deciso davanti al cancello rosso affianco al
bar,e senza nemmeno cercare un attimo mi abbasso in terra e raccolgo una monetina da 2 centesimi,ritorno alla vespa e solo poi realizzo il fatto.Incredibile.
giusto per riallacciarmi......
domenica mattina giro in vespetta al VC con mio padre....
ritorno travagliato, la vba aveva deciso di ingolfarsi, e il ritorno è stato un chiaccherare da parte mia, e bestemmiare da parte di mio padre, sul motivo del problema!
arriviamo a casa, garage, io davanti al mio , mio padre davanti al suo , uno di fianco all'altro, scendo (faccio il mio solito pensierino di ogni ritorno da un giro:censore:), parcheggio, mentre chiudo, mio padre che mi aspetta dietro, sente con il piede, e sotto la sua suola trova una monetina!
mi vede un po cosi, stranito, mi chiede il motivo, gli racconto un po di cose.....riapre il garege, apre lo sportellino del cofano dell vba e mi fa..." beh l'ho torvata io, quindi forse ne ho più bisogno io" e la mette dentro!
mammuzzadichecco
07-10-09, 20:39
Così anche Paki in un certo qual modo è entrato a far parte del "club delle monetine di Checco"! Sono felicissima di sentire che Checco sà.......che abbiamo capito come lui ci stia vicino!!!!!!! per cui approfitto per raccontare che è stata trovata la sesta monetina da parte dello zio Vito proprio oggi!!!!
Mio cognato questa mattina è andato a lavoro, ad un certo momento gli è venuto in mente Checco.Pensando al nipote,ha avvertito una grande voglia di tornare sulla spiaggia di Baratti perchè lì sentiva che avrebbe trovato una monetina.(la famosa spiaggia delle altre 5) E' andato.... e ha chiesto a France se davvero lo voleva lì,di fargli trovare "la solita". Bene, fatti pochi passi ha trovato un euro mangiato dal mare quasi invisibile nella sabbia, lo ha riconosciuto perchè i cristalli di sabbia appiccicati sopra, lo facevano brillare....................:risata1:
Ma non è finita quì!!!!! Mia sorella (la moglie di zio Vito) nel frattempo era a casa e stava sistemando delle camicie del marito, le aveva lavate a mano , quindi si sarebbe accorta se nei taschini ci fosse rimasto qualcosa. Le ha
stese capovolte .....idem come sopra. Però al momento della stiratura prendendone una alla volta, anche lei vi ha trovato una monetina così ......sopra fra l'una e l'altra..............mentre il marito era sul mare!!!!!!
Grazie Checco che ci sei!!!!!!!!!!!!!!!!!!:applauso::applauso::applauso ::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso ::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso :
Vesponauta
07-10-09, 23:41
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
mammuzzadichecco
14-10-09, 16:07
Anche stamani Checco mi ha salutata.................Era verso mezzogiorno, andavo verso il supermercato. Arrivata a una rotatoria ho visto un ragazzo con una tuta come quella di France.......un tuffo al cuore!!!!!!!! La nostalgia non si è fatta attendere, così ho chiesto France, bel tesoro dove sei? Intanto mi avviavo a prendere il carrello per la spesa.......e proprio lì in terra davanti al carrello ecco un centesimino nuovo e brillante che mi diceva MAMMA SONO QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! A quel punto avrei fatto le capriole ho cominciato a ridere da sola............ chissà perchè mi guardavano!!:boh::boh::boh:
.....ho cominciato a ridere da sola............
Non credo ci sia immagine più bella!
Vesponauta
14-10-09, 18:53
Adesso, però, permettetemi, ma faccio una sosta.
I mesi passati fino ad oggi sono stati per me molto coinvolgenti in questa storia, così come lo sono stati per molti di noi.
Dato che però non siamo nel campo dell'evidenza certa, ciascuno di noi ne dà una lettura a partire dalla propria sensibilità.
E' naturale che la "fede" anche davanti a storie come queste possa andare a braccetto in alcuni momenti con la parola "dubbio" (proprio perchè non c'è "evidenza"), quindi è comprensibile -così come l'ho fatto anche io- arrivare a domandarsi se per caso adesso ci stiamo facendo travolgere da "moti" che non è detto che esprimano un giusto equilibrio nella lettura della realtà.
Detto in altre maniere, mi sono chiesto se forse ormai a questo punto ci stiamo facendo impressionare da tutte 'ste monete magari semplicemente perchè adesso facciamo più attenzione a vedere per terra (monete perse per strada sono sempre esistite!) e vogliamo forse forzatamente trovarci un significato recondito.
Magari qualcuno potrebbe dire tranquillamente "e basta con questa storia, lasciatelo in pace!".
Potremmo addirittura ipotizzare una sorta di "delirio collettivo": più persone particolarmente sensibili che adesso per creduloneria vedono sempre 'sto Checco che dovrebbe accompagnarli durante le faccende quotidiane, magari dentro pezzi metallici che chiamiamo "monete".
Bene, mettiamo in campo tutte le ipotesi, prendendole tutte per buone e possibili.
Nessun problema, ci rispettiamo tutti. Rimane il fatto che al di là delle monete ci sono state tante altre coincidenze che abbiamo già da tempo riportato su VR, che chi ha avuto voglia di leggere attentamente e di meditarci sopra ne avrà trovato quasi sicuramente un bene.
Vogliamo trascurare le monete, anche se è indubbio che alcune sono state ritrovate in circostanze perlomeno "strane" (ad esempio più volte nella sabbia, in una tenda da campeggio accuratamente già pulita, contemporaneamente dentro e sotto una lavatrice da riparare, in mezzo ad una pila di camicie da stirare)? Ok, ma non ci sono solo quelle!
Altri eventi sono stati riportati anche qui su VR, e comunque tutta questa storia ha indubbiamente colpito e smosso più di qualche cuore, aiutandolo a vedere "oltre il visibile".
Su centinaia di VRisti che hanno seguito questa storia, non credo proprio che siamo tutti ugualmente suggestionabili.
Si entrerebbe, comunque, in una dimensione più "alta" che si comprende facilissimamente con la fede in Dio, ma siccome ci diamo la regola di non toccare "intolleranze religiose", come prescrive il buon senso e il regolamento, lascio così queste considerazioni.
Ho sentito il dovere morale di scrivere perchè fosse, "In piazzetta", un'esprimere ad alta voce un pensiero che mi frullava in mente da tempo, e non possiamo trascurare il devastante miscuglio di emozioni che tutta la vicenda ci sta dando, tra dolore, nostalgia, speranza, serenità, gioia: è veramente difficile rimanere indifferenti...
Che io sia scettico su queste cose non l'ho mai nascosto, da buon piemontese sono un testadura ed uno che crede prima di tutto a se stesso.
Eppure... io tutte in situazioni strane le ho trovate, compreso quella di stamattina alle 5 quando ho messo giù i piedi dal letto, ed alla fioca luce della mia abat-jour, con i gli occhi ancora semichiusi ho scorto un dieci cent sotto alla cassettiera, a circa 3 metri da me.
Ma da dove arriva? In casa sono io quello che ha monete in tasca, e sta settimana non ho ancora fatto la spesa con i contanti, e sabato Elena ha passato l'aspirapolvere. :roll:
Confesso di non aver pensato subito a Checco, ma mi è venuto in mente appena ho letto questo post, così ho subito messo il decino insieme alle altre.
mammuzzadichecco
15-10-09, 18:33
Come non dare ragione al "don"! Ma l'avevamo già detto all'inizio che ognuno doveva dare il peso che credeva no ?
Però se tutto ciò mette anche per un solo attimo la voglia di riflettere sul significato della propria vita, ben venga no?
Secondo me questa storia dovrebbe essere vista come un messaggio di speranza per chi non si abbandona alla dolcezza di ricordi, oppure per quelli che vogliono risposte certe, per cui possono dire a se stesse "può essere possibile?"
Io posso solo dirvi quello che abbiamo vissuto domenica sera al rinfresco del matrimonio di un amico di Checco.Siamo stati avvicinati da una coppia di amici suoi ,che dopo i convenevoli, ci hanno detto che dal giorno del funerale pensano alle parole udite durante la S.Messa e si pongono delle domande alle quali mai hanno dato importanza.
Al suo "principale" dichiaratosi non credente che si sente "strano"! e gli viene voglia di riflettere.
Certo che le monetine si trovano ovunque!!!! ma è bello pensare anche che può essere???
Come ho detto più volte al "don" France non era un Santo e neppure voglio che si pensi che possa fare delle cose celesti.Lui da solo non può fare niente. Caso mai siamo noi che dobbiamo chiedere che ciò gli sia permesso .
Io da parte mia ho chiesto al Signore se tutto ciò può servire anche solo a portare qualcuno verso verso di LUI io lo accetto.
Vesponauta
16-10-09, 19:48
Certo che le monetine si trovano ovunque!!!! Ma è bello pensare anche che può essere???
Giusto, Lucia: a priori non è lecito escluderlo! ;-)
In effetti, ripensandoci, a suo tempo avevo scritto che non abbiamo bisogno di segni "sensazionali" (i miracoli, lasciamoli ad altri!) per leggere l'invisibile nel quotidiano: basta un piccolo ma importante allenamento che immagino tu possa chiamare, con molta facilità, "speranza".
Io lo chiamerei "fede" per intendere un diverso modo di guardare la realtà, da un'altra (ma anche "alta") angolazione. "Speranza" allora è il comportamento che ne consegue.
Bastano quindi come "matera prima" gli elementi del quotidiano, fossero monete o qualsiasi altro segno che "parte" dalle cose di ogni giorno e ci dice qualcosa che altrimenti ci sfuggirebbe, se fossimo troppo presi a vedere solo le cose "della terra".
Poi, un'altra considerazione a partire da quello che dici sul "chiedere che a France gli sia permesso di farsi sentire".
Non mi sembra complicato ragionare e scoprire col solo cervello che noi non possiamo fare tutto quello che vogliamo perchè non siamo perfetti, manchiamo in molte cose, il mondo e il tempo esistevano già prima che noi venissimo al mondo... siamo quindi creature! Allora ci dev'essere un Qualcuno prima di noi, un Creatore, che può quindi fare più di quello che noi riusciamo "da soli", con le nostre capacità, fosse anche il permettere a France, come tu dici, di agire e farsi sentire per come adesso può - in maniere diverse da quelle strettamente "umane" - da gennaio in poi...
E qui, l'ultima considerazione: se volessimo usare un linguaggio meccanico-idraulico, certamente ai nostri occhi la morte ci appare come una "valvola di non ritorno": quello che è passato oltre la valvola non può più tornare indietro. Il percorso "fisico" di France lo vediamo terminato, quindi "ormai" non può più "lavorare" come prima in queste dimensioni in cui noi siamo ancora immersi. Ma chi ci può negare con certezza assoluta che qualcosa da quella "valvola" non possa sempre "ritornare" indietro?
Saranno solo monete? Mah, qualcos'altro è già successo: penso ad esempio al mio viaggio di aprile (con la Vespa!) in Molise, Puglia e ritorno, col meteo "stranamente" favorevole; ma anche allo scorso 6 settembre, quando avevo quasi urgente bisogno di un elastico per Scarrafone, ed ero per strada, a Bologna, di domenica, ovviamente lontanissimo da casa e da chiunque conoscessi, e mi sono sentito forzare lo sguardo a vedere per terra, e ne ho trovati immediatamente addirittura due... :roll:
Vesponauta
16-10-09, 21:59
...e mi sono sentito forzare lo sguardo a vedere per terra, e ne ho trovati immediatamente addirittura due... :roll:
Dimenticavo un dettaglio non trascurabile: erano perfettamente quasi mimetizzati - per quanto erano sporchi - col colore del marciapiede dove li ho trovati... :roll:
mammuzzadichecco
30-10-09, 01:25
Ogni tanto riapro questo forum per fare degli aggiornamenti, che se non disturbano (non vorrei che si pensasse che sono fissata ) faranno piacere
a chi segue da tanto tempo questa storia così particolare e per certi versi strana. Nei giorni scorsi ho fatto a vesponauta e ad altri, gli auguri di buon compleanno, lui ha risposto che quel giorno era andato dal barbiere.........(vedere in piazzetta buon compleanno... non sò ancora come si fà a evidenziare in rosso un link? si scrive così? )Bene, il 4 ottobre era il compleanno di mio marito Nedo avevo chiesto a Checco di fare gli auguri al babbo, come poteva....e quando poteva. A mio marito avevo raccontato di questa richiesta e di stare tranquillo. Due o tre giorni dopo eravamo in camera da letto ci vestivamo per uscire.......quando ha suonato la cyclette che stà ai piedi del letto; da sola, senza che nessuno la toccasse.Era già successo qualche mese fa un giorno in cui ero molto giù e chiesi "Dove sei?":applauso:
Vesponauta
30-10-09, 14:23
Ogni tanto riapro questo forum per fare degli aggiornamenti, che se non disturbano (non vorrei che si pensasse che sono fissata) faranno piacere a chi segue da tanto tempo questa storia così particolare e per certi versi strana.
Se a qualcuno dovessere disturbare, semplicemente quella persona non andrà a leggere il post! ;-)
Nei giorni scorsi ho fatto a Vesponauta e ad altri, gli auguri di buon compleanno, lui ha risposto che quel giorno era andato dal barbiere.........(vedere in piazzetta buon compleanno... non sò ancora come si fà a evidenziare in rosso un link? si scrive così?)
Ci penso io: basta cliccare sulla scritta rossa qui sotto (e andare a 2/3 di quella pagina)!!! ;-)
http://www.vesparesources.com/piazzetta/21019-buon-compleanno-vesponauta-tureccio-skleros.html
Bene, il 4 ottobre era il compleanno di mio marito Nedo. Avevo chiesto a Checco di fare gli auguri al babbo, come poteva... e quando poteva. A mio marito avevo raccontato di questa richiesta e di stare tranquillo. Due o tre giorni dopo eravamo in camera da letto ci vestivamo per uscire.......quando ha suonato il timer della cyclette che sta ai piedi del letto; da sola, senza che nessuno la toccasse. Era già successo qualche mese fa un giorno in cui ero molto giù e gli chiesi "Dove sei?":applauso:
Grazie per gli aggiornamenti!!! :lol: :applauso: :applauso: :applauso:
Vesponauta
07-11-09, 22:33
Mercoledì scorso sono andato nella Capitale per raggiungere i miei amici di Nichelino (TO) in udienza dal Papa.
Questo perchè loro andavano come gruppo dei "Genitori dei Ragazzi in Cielo", per ascoltare l'incoraggiamento di chi rappresenta -per chi ci crede- l'unità e il collegamento visibile tra cielo e terra.
I miei amici avevano saputo della storia di Checco, quindi hanno inistito perchè potessi portare con me i Profeti per questa esperienza.
Nedo e Lucia mi hanno chiesto di pubblicare questa foto, che esprime la contentezza della giornata passata insieme in quel luogo che ha un che di "magico".
Va anche detto che dopo pochi minuti dallo scatto della foto ci siamo dovuti separare (loro erano arrivati in treno insieme a Renella, la sorella di Lucia), mentre io ero aggregato ai piemontesi.
Ringraziandomi per la mattinata (e che ho fatto di speciale? :boh: :-)), stavamo per salutarci, quando Lucia mi dice: "Aspetta un attimo: France in questo momento mi sta accarezzando i capelli!" (si è ripresentato inaspettatamente a lei il fenomeno della carica elettrostatica sulla testa, nonostante non c'erano le condizioni fisiche affinché avvenisse!).
Ed io: "Salutamelo da parte mia!" :lol:
Ma poi il Papa l'avete incontrato? Vi ho pensato tutto il giorno dopo il tuo sms :-)
Vesponauta
07-11-09, 22:53
Per poco Lucia non gli ha stretto la mano! :lol:
Sai com'è, eravamo "raccomandati" per i posti a sedere: potenza dei Piemontesi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mammuzzadichecco
08-11-09, 21:12
Per poco non davo la mano al Papa, l'avevo a meno di un metro,mi ero infilata fra persone in piedi sulle sedie, sono riuscita ad arrivare alla transenna. Ho teso la mano,ma lui in quel momento è stato chiamato dai suoi come si chiamano? Assistenti? Bellissima esperienza, grazie vesponauta di averci dato questa occasione!!!! Bacioni a Dexolo e a spaghetti che ho salutato per telefono. Un grosso abbraccio a tutti i Torinesi in particolare a tutte le mamme dei ragazzi in cielo e a don Paolo Gariglio che non ho potuto conoscere causa i tempi ristretti. Spero tanto di poter salutare in futuro di persona GRAZIE a tutti;-);-);-)
...è stato chiamato dai suoi come si chiamano? Assistenti?
Angeli custodi :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
francesco parla degli amici torinesi
mammuzza idem......
e quando andate a trovarli, cosi ci conosciamo tutti?
Vesponauta
08-11-09, 23:33
Eh, bisogna vedere quando potrò... :roll: :boh:
Ora faccio una rima.
Quando saprai tu giassai! ;-) :ciao:
Vesponauta
09-11-09, 00:05
Ora faccio una rima.
Quando saprai tu giassai! ;-) :ciao:
Ovviamente cercheremo d'incontrarci con tutti (magari anche coi lombardi), al limite a Nichelino! ;-)
Tu lo sai , io ci sarò.:ciao::ciao:
Vesponauta
24-11-09, 13:42
Quando in passato ho parlato della "Comunione dei Santi", per esprimere il legame anche affettivo che lega le persone, conosciute fisicamente o meno non ha importanza, constatavo come qualcuno su VR stava rimanendo perlomeno sorpreso (e magari direttamente coinvolto) di tutta una serie di coincidenze legate a questa vicenda.
Poco fa ho ricevuto la telefonata di Matteo, uno dei miei amici di Nichelino, che era con me e i Profeti lo scorso 4 novembre all'udienza dal Papa.
Mi ha raccontato che da ieri è a Spotorno, in provincia di Imperia, per una piccola vacanza con degli amici in comune, approfittando delle condizioni meteorologiche non ancora particolarmente fredde.
Mi ha chiamato per dirmi che ieri sono andati sulla spiaggia, e sul posto dove hanno appoggiato sulla sabbia le loro cose hanno trovato una moneta!!! :lol: :lol: :lol:
AEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!! :mavieni: :applauso:
Vesponauta
19-12-09, 22:03
Ri-guardo questo post e scopro che devo aggiornarlo per aggiungere altre vicende, perchè oggi mi hanno raccontato qualcosa che mi sa che non posso tacere.
Scopro che il mio ultimo intervento postato in precedenza è datato 24 novembre e parla di un episodio del giorno precedente, 23 novembre.
Rimango adesso per questo motivo un po' sorpreso, perchè devo raccontarvi di un episodio accaduto proprio il 23 novembre, e che ora sono "costretto" a condividere (non l'avrei voluto fare per mia discrezione, perchè per carattere e per stile non mi piace "mettere i manifesti"...), per altri motivi di cui vi spiego più avanti.
Molti di voi ricorderanno dell'incidente aereo proprio del 23 novembre in cui vicinissimo all'aeroporto di Pisa cinque militari dell'aeronautica hanno "cambiato vita" perchè il C130J su cui erano a bordo è precipitato a pochi metri dal suolo.
Ho avuto l'occasione di conoscere i familiari di uno di loro dopo questa tragedia (li ho contattati subito dopo aver finito di scrivere il post del 24 novembre qui sopra!), e quasi subito ho raccontato al figlio maggiore tutta la storia di Checco, facendogliela leggere insieme a me su VR, due giorni prima del funerale di stato.
Il giorno stesso del funerale si è fatta subito la cremazione di questo militare che ho conosciuto "di riflesso" attraverso i suoi familiari, ed ero presente nel pomeriggio all'apertura del forno crematorio.
Tra le ceneri, il tizio del cimitero fa notare alla moglie che c'era una moneta... :roll: Io la prendo in mano e la osservo (non era immediatamente riconoscibile nel taglio probabilmente per colpa del calore, i contorni e le facciate erano leggermente irregolari), era ancora tiepida, poi chiedo alla moglie se voleva conservarla con sè. Istintivamente, in prima battuta, l'avrei tenuta io, ma lei mi ha detto che voleva conservarla nell'urna con le ceneri, ed io sono stato totalmente d'accordo, interpretandolo come una "custodia" da parte di Checco! ;-)
(O meglio, mi sarebbe piaciuto interpretarla così, come un bel pensiero... ;-))
In quei momenti il figlio maggiore non c'era. Quando ci raggiungerà lì al cimitero alcuni minuti dopo, sua mamma gli racconterà del ritrovamento della moneta: "sai cosa c'era tra le ceneri di babbo? Una moneta, forse da 10 centesimi...". Io all'udire questa frase mi sono allontanato (tra gli occhi di qualche parente che mi avrà probabilmente notato) tra il piangere e il ridere, dicendomi più volte "non è possibile...", quasi realizzando in me con più consapevolezza la possibile coincidenza...
...che ora mi può apparire più ragionevole pensando che i miei amici di Nichelino hanno trovato la moneta sulla spiaggia di Spotorno il giorno stesso dell'incidente aereo... :roll:
Verò è che suo figlio mi ha detto che suo padre aveva l'abitudine di portare delle monete in tasca, quindi non è affatto impossibile che ne sia rimasta una con lui. Mi domando a tutt'oggi però come gli uomini dell'agenzia funebre lo hanno ricomposto, con quali abiti, e soprattutto se è possibile che il metallo possa resistere senza fondere agli oltre 850° del forno crematorio per circa 3-4 ore... :boh: :mah:
Non volevo -dicevo- raccontare pubblicamente questo episodio perchè mi piaceva conservarmelo con discrezione (nonostante Lucia mi aveva chiesto di pubblicarvelo, oggi mi sono dovuto "arrendere" a questi ultimi fatti di cui adesso vi racconto! ;-)), non trovandoci un legame stretto e diretto con la "nostra" storia. Però oggi sono passato a trovare questa famiglia, e sempre il figlio maggiore mi invita in camera sua a vedere una cosa.
Inizia raccontandomi che un bel po' di giorni fa ha chiesto a suo padre di trovare una moneta ed è stato prontamente esaudito! :shock: :lol: :mavieni:
Va anche detto che due giorni fa, 17 dicembre, sarebbe stato il compleanno "terreno" di Checco, ed ovviamente ho pensato a lui, chiedendogli se era opportuno "farsi sentire" e da chi riteneva opportuno (non necessariamente da me! ;-)).
Ritorniamo al ragazzo di cui sto parlando, perchè mi ha anche detto che durante un lavoro di escavazione che stava facendo a Marina di Pisa ha trovato una vecchia moneta da 100 lire un bel po' ossidata, e che ha ripulito con cura conservandola insieme all'altra.
Da notare che queste 100 lire le ha trovate proprio due giorni fa, 17 dicembre 2009... :shock: :applauso:
In sostanza, mi ha detto che è ancora molto scettico (anche lui dice che le monete si trovano sempre, ma adesso ci fa semplicemente più caso) e inizierà a darmi ragione se ne troverà una ventina in tre mesi!
(Intanto, però, oggi ne ha vinte parecchie alla slot machine... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:)
mammuzzadichecco
21-12-09, 23:51
Come sempre riesci a riportare dei fatti in modo naturale !!!!!!!!!!forse verremo a noia, ma è tanto bello parlare di qualcosa di diverso dalle solite castronate che si sentono tutti i giorni. La scena che abbiamo davanti dalla mattina alla sera è sempre la stessa: botte da orbi per una sigaretta rifiutata,per un complimento di troppo a una ragazza,incazzature varie(pardon)per un parcheggio rubato,o per qualche piccola ingiustizia. Comunque sia sempre cattive notizie. Che diamine mi dimenticavo fanno audience!!!!!!!!!!!!Una storia come questa è anomala......si parla di e con una persona che fisicamente non c'è più, c'è da dare di matto. Come si può credere a tutto questo senza passare da "poverini sono tanto disperati!!". Parlare di Checco sembrerà per qualcuno volerlo "pubblicizzare" o imporlo a tutti i costi per rispetto a lui e a noi.NOOOOOOOOOO.La storia di questo ragazzo qualunque,che rideva,smoccolava anche, amava le persone così, senza chiedersi se fossero vip , andava controcorrente a costo di restare a bocca asciutta e che si accontentava di guadagnare 1000 euro al mese pur di fare il lavoro che aveva sempre sognato,mentre avrebbe avuto l'opportunità di trovare di meglio. Beh! credo che se notizie semplici e belle così fossero dette più spesso ci sarebbe un po' di speranza che non è vero che in questo mondo siamo arrivati alla frutta. Scusate lo sfogo vi aspetto in vr BUON NATALE !!
Vesponauta
19-02-10, 17:31
Rispolvero questo post perchè finalmente ho vinto una battaglia con Lucia che si trascinava ormai da tempo... :mrgreen:
Lei mi ha raccontato altri aneddoti che non avrebbe voluto riportare per non risultare noiosa e pesante nell'imporre queste vicende. Io le ho ripetuto ancora una volta che chi non vorrà leggere semplicemente non riaprirà il post: se mi dava l'ok, li avrei scritti io! ;-)
Quindi ho vinto io... :ciapet: :quote: :mrgreen:
Allora, ecco i fatti, arrivatimi da una telefonata di oggi.
Circa tre settimane fa, Lucia va a fare la spesa insieme a Nedo dopo una veloce visitina al cimitero. Nedo, vestito con l'unico maglione a rombi che possiede, aspetta in macchina, raccomandandosi alla moglie di non perdersi in chiacchere se avesse incontrato qualcuno che conosceva dentro il supermercato... :Lol_5: :mrgreen:
Lucia farà ritardo (e il povero Nedo ancora un volta porterà pazienza... :roll: :risata: :mrgreen:) perchè Lucia incontrerà alla cassa una signora che conosceva solo di nome e di vista, essendo la mamma di un amico di Jacopo (l'altro figlio di Nedo e Lucia), ma senza che avessero amicizie in comune.
Questa signora la avvicina dicendole che è suo solito fare sogni strani...
Ebbene, le racconta di aver sognato Francesco (lo aveva visto solo una volta con Jacopo qualche anno prima) vestito con un maglione a rombi -che si scoprirà essere quello che Nedo aveva quella mattina!- che le diceva di dire a sua madre tre cose... [una serie di notizie che non vi riporto nel dettaglio per discrezione, ma che vi garantiamo riguardano fatti che questa signora non poteva sapere, visto che non poteva sicuramente conoscere certi dettagli riguardanti la stretta vita della famiglia Profeti!!!]
Mi permetto di raccontarvene una sola (spero che Lucia non mi gonfi di botte per questa mia autolicenza... :oops: :mrgreen:). Checco dice in sogno a questa signora: "Di' a mia mamma che la sera, quando lei guarda la televisione, ci sono anch'io lì, sdraiato a fianco a lei!", e questa signora non sa com'è fatta casa Profeti, se e quando Lucia guarda la TV... :shock:
Non è finita.
Giorni fa i Profeti ricevono la visita di una cugina di Lucia, che finalmente, vedendola serena, trova la forza di raccontarle un fatto particolare.
Nella notte tra il 3 e il 4 gennaio dello scorso anno -giorno del famoso incidente-, questa cugina sogna Gloria, un'amica intima di Lucia e Renella (la sorella di Lucia), ma che anche lei comunque conosceva da anni. Gloria è deceduta da circa tre anni, dopo tantissime sofferenze causate da una malattia.
In questo sogno Gloria appare vestita splendidamente in un bellissimo luogo, pieno di luce e di pace, mentre conversa con questa cugina del più e del meno.
Ad un certo punto il sogno s'interrompe, perchè Gloria dice a questa cugina di Lucia: "Aspetta, scusami, ma ti devo lasciare così, all'improvviso: devo andare di corsa ad accogliere una persona: è di una mia amica..." :shock: :shock: :shock:
Vesponauta
19-02-10, 17:39
Dimenticavo: mentre era al telefono oggi pomeriggio e mi raccontava del sogno di Gloria, Lucia s'è sentita di nuovo accarezzare i capelli!!! :lol:
Io pur essendo scettico per natura, sabato scorso ho sentito di nuovo i peli che mi si rizzavano.
Smonto dalla notte alle 6 ed alle 9.30 ero già in piedi per andare ad automotoretrò a Torino.
Mentre scendo le scale tutto trullo per la giornata di sole dopo un sacco di giorni grigi penso: "chissà se anche quest'anno ci saranno le solite 500 che tanto mi piacciono"
Dopo meno di un minuto mentre attraverso il cortile per andare a prendere la macchina vedo brillare un 5 cent, lo tiro su, lo guardo ed è tutto ossidato, :roll: io l'ho visto brillare :orrore:
Dopo un paio di secondi ho sentito un brivido ed ho realizzato ed ho alzato gli occhi al cielo per salutare. Mi son tenuto quella monetina in tasca fino a ieri, poi l'ho messa insieme alle altre :-)
Mi son tenuto quella monetina in tasca fino a ieri, poi l'ho messa insieme alle altre
:crazy: :nono: :noncisiamo:
Io, invece, tutte le monetine trovate, le tengo tutte in uno scomparto del portafogli, compresa quella che ci diede lo zio Calabrone al VRaduno!
Checco c'e'..:mavieni::mavieni::mavieni:
Vesponauta
19-02-10, 23:09
Io pur essendo scettico per natura,
E proprio perche "Checco c'è!", quand'è che la smetti di fare lo scettico??? :rabbia: :rabbia: :rabbia: :mrgreen:
Guarda che "non c'è peggior sordo di chi non vuol vedere"! :frustate:
Se ti vuoi disporre a "saper leggere" quello che accade, allora tutto è più semplice, altrimenti comunque Qualcuno rispetterà lo stesso la tua libertà di non crederci! ;-)
:ciao:
Vesponauta
19-02-10, 23:16
E qui, l'ultima considerazione: se volessimo usare un linguaggio meccanico-idraulico, certamente ai nostri occhi la morte ci appare come una "valvola di non ritorno": quello che è passato oltre la valvola non può più tornare indietro. Il percorso "fisico" di France lo vediamo terminato, quindi "ormai" non può più "lavorare" come prima in queste dimensioni in cui noi siamo ancora immersi. Ma chi ci può negare con certezza assoluta che qualcosa da quella "valvola" non possa sempre "ritornare" indietro?
Adesso mi fa ulteriormente riflettere questo che avevo gia scritto qui sopra, visto che dagli ultimi eventi riportati oggi abbiamo la riprova provata che questa domanda che ponevo mesi fa ha avuto piena risposta... :-) :mavieni: ;-)
Ma chi ci può negare con certezza assoluta che qualcosa da quella "valvola" non possa sempre "ritornare" indietro?
Gli...spiccioli ;-):mavieni::risata1::risata1::risata1::risata1::ris ata1:
Vesponauta
19-02-10, 23:27
Gli...spiccioli ;-) :mavieni: :risata1: :risata1: :risata1: :risata1:
... e non solo!!! :mavieni: :lol: :risata1:
Vesponauta
19-12-10, 21:11
Ogni tanto riapro questo forum per fare degli aggiornamenti, che se non disturbano (non vorrei che si pensasse che sono fissata ) faranno piacere a chi segue da tanto tempo questa storia così particolare e per certi versi strana.
[...]
Bene, il 4 ottobre era il compleanno di mio marito Nedo. Avevo chiesto a Checco di fare gli auguri al babbo, come poteva....e quando poteva. A mio marito avevo raccontato di questa richiesta e di stare tranquillo. Due o tre giorni dopo eravamo in camera da letto ci vestivamo per uscire.......quando ha suonato la cyclette che sta ai piedi del letto; da sola, senza che nessuno la toccasse. Era già successo qualche mese fa un giorno in cui ero molto giù e chiesi "Dove sei?":applauso:
Oggi sono tornato con Mirko ed Elena dai Profeti, e Lucia ne ha raccontate altre due che non voleva riportare su VR perchè non vuole che si pensasse che era matta... :crazy:
Io mi sono preso la libertà di farlo, su sua autorizzazione, perchè riteniamo che comunque siano dei fatti da raccontare, un po' per non dimenticare e un po' per mantenerci aggiornati. ;-)
Un paio di settimane fa Lucia stava sdraiata sul divano a vedere la TV. Entra la famosa gatta che mi morse la sera del funerale e stranamente fissa Lucia negli occhi, balza su di lei avvicinandosi alla sua spalla.
Cosa che mai aveva fatto in passato, tanto che Nedo mette in guardia Lucia in caso di reazioni impreviste.
La gatta inizia a miagolare in una maniera insolita, s'avvicina ai capelli di Lucia e inizia a leccarli... esattamente nel momento in cui Lucia si sentiva "accarezzare i capelli" dal figlio, così come successo in passato altre volte, come già riportato qui su VR.
Giorno 16 è stata una giornata particolare per i Profeti: bisognava prendere contatti con gli avvocati per iniziare la causa a due anni dall'incidente, mentre è in corso un tentativo di scaricabarile tra i vari enti coinvolti. Giornata pesante, perchè per la prima volta Nedo e Lucia dovevano passare dal luogo dov'è accaduto l'incidente, quello riportato nelle foto all'inizio di questo post. Faranno di tutto per evitarlo, col timore che ciò potesse suscitare emozioni spiacevoli, ma al ritorno a casa scelgono di passarci davanti ed affrontare questo scoglio.
Il viaggio fino a casa si conclude nel silenzio tra Nedo e Lucia, come per assimilare questo spiacevole boccone, a conclusione di una giornata impegnativa, preludio di un lungo cammino da compiere affinchè sia fatta giustizia.
Lucia entra in camera da letto per cambiarsi, e pensa a Checco, guardando una sua foto.
Gli domanda: "Dacci una mano anche tu, perchè qui, in questa situazione così complicata, si rischia di non carburare".
In quel momento, alla fine del pronunciamento di questa preghiera, il timer della cyclette inizia a suonare...
...E non era la prima volta.... ;-) :ciao:
Vesponauta
29-12-10, 18:49
Giorno 19 mi arriva una telefonata.
Un mio amico mi racconta questo episodio.
Pochi giorni prima era stato come al suo solito a fare colazione in un bar. Giornata nuvolosa, carica di neve imminente dalle mie parti e di pioggia dalle sue, in Lazio.
Parcheggia l'auto davanti alla vetrina del bar, scende, chiude l'auto, percorre alcune decine di centimetri e si avvicina all'ingresso del locale.
In quel momento, mentre sta per spingere la maniglia dell'ingresso del locale, da dietro un flash forte "come quello che scatta quando l'autovelox fotografa chi corre troppo veloce" -mi racconterà- lo coglie, senza altri fenomeni correlati.
Non ci fa caso più di tanto, ma rimane sorpreso da come tutte le persone lo osservano a bocca aperta quando entra nel locale, e lui rimane "stranito", perchè lo vedevano come se fosse stato un marziano.
Si avvicina un signore, che gli dice: "Ragazzo, si vede che Dio ti vuole proprio bene!".
Gli spiega che esattamente tra la sua auto parcheggiata e le sue spalle, sul marciapiede, è piombato un fulmine.
Questo mio amico ha passato un anno intero con Checco ai tempi del servizio militare.
E questo episodio è accaduto esattamente il 17 dicembre, giorno in cui Checco avrebbe compiuto 33 anni...
mammuzzadichecco
31-12-10, 21:47
Oddio!!!! che dire se non che Checco è vicino a chi gli vuole bene!!!! mando un abbraccio e un bacio a..........e auguro un buon anno a tutti!!!! vi voglio beneeeee!!!:risata1::lol:
Cari amici, stasera mentre chiacchieravo con la mia famiglia ho sentito di dover leggere questa storia di Checco per la prima volta, anche se avevo letto gli altri topic su di lui.
Io ho una lunga storia di "coincidenze" su alcuni amici che prematuramente hanno lasciato questa vita per cui, anche se sono sono prettamente realista, capisco che queste cose scaldano il cuore a chi rimane a chiedersi perché.
Perché sto intervenendo? Perché oggi pomeriggio dopo aver fatto la spesa ho pagato con tutte le monete che avevo tra cui due da 5 centesimi, che avevo ricevuto come resto stamattina al bar.
Ma che centra tutto ciò? Leggendo tutto il topic ho visto che avete incrociato la vostra strada con quella dei amici di Nichelino "I ragazzi di Valle Stretta", di cui ho fatto parte, e di don Paolo Gariglio, carissimo amico ed educatore esemplare di tanti giovani.
Per ricordare i ragazzi in cielo tra le montagne di Valle Stretta, nei pressi della Maison des chamois, è stata eretta una grande croce per ricordarli: in particolare il primo di questi, Gianfranco Ligustri, cadde in un burrone lì vicino 30 anni fa durante una vacanza in campeggio, cui partecipavo anch'io.
Credo così di essere stato sfiorato da Checco: il mondo è veramente piccolo!
Se vorrete vi posterò dei link dove leggere le cose di cui vi ho parlato: abbraccio virtualmente gli amici ed i genitori di Checco.
E' un bel modo di finire l'anno ;-) ...
Vesponauta
31-12-10, 23:29
Ma che c'entra tutto ciò? Leggendo tutto il topic ho visto che avete incrociato la vostra strada con quella dei amici di Nichelino "I ragazzi di Valle Stretta", di cui ho fatto parte, e di don Paolo Gariglio, carissimo amico ed educatore esemplare di tanti giovani.
Per ricordare i ragazzi in cielo tra le montagne di Valle Stretta, nei pressi della Maison des chamois, è stata eretta una grande croce per ricordarli: in particolare il primo di questi, Gianfranco Ligustri, cadde in un burrone lì vicino 30 anni fa durante una vacanza in campeggio, cui partecipavo anch'io.
Credo così di essere stato sfiorato da Checco: il mondo è veramente piccolo!
Ehm, ehm... (:lol: :mavieni: :risata1: :ok: ;-))
Quando l'amatissimo Giovanni Paolo II incontrò i giovani a Susa e benedì la stele c'ero anch'io :-) :-) .
Io con don Paolo questa estate a Valle Stretta.
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs088.ash2/37720_1324930727761_1365665718_30727381_405902_n.j pg
Passato, presente e futuro su e giù per le montagne: la più vecchia è del 1941!
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs088.ash2/37720_1324933407828_1365665718_30727447_3138209_n. jpg
Vesponauta
01-01-11, 02:09
Eh, beh, il "cozza" è sempre inossidabile... così come la Lima e la Eco (insieme alla Sierra della mia foto, dello scorso 18 ottobre!)! ;-)
E intanto con oggi son due anni.
Due anni che sono trascorsi senza "Giustizia in Terra" e mi auguro non ne passino altri invano.
Di certo non sono passati invano per noi che in qualche modo siamo stati coinvolti in questa vicenda tragica, umana ma pure così densa di emozioni positive, di vita, di speranze.
Ringrazio Dio perchè questa vicenda mi ha permesso di conoscere Lucia e Nedo, che con la loro forza sono un esempio meraviglioso per tutti noi.
Forza Lucia, forza Nedo: un altro anniversario doloroso, ma speriamo che questo 2011 porti nuovi frutti, su tutti i fronti.
Vi abbraccio e so che il mio è l'abbraccio virtuale di centinaia di persone che vi vogliono bene e che vogliono essere al vostro fianco in questa "buona battaglia"!
:ciao:
Dopo tanto tempo riapro questo topic perché qualche giorno fa ho incontrato Vesponauta che era in vacanza nelle montagne della val di Susa
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/49754-se-la-montagna-non-va-da-vesponauta.html
e così gli ho raccontato che qualche settimana fa, smontando la mia fedele Caffettiera per restaurarla, mentre toglievo il cassettino anteriore, precedentemente svuotato, vedo scivolare qualcosa lungo la pedana: una moneta da 5 Lire!
Ed un paio di giorni dopo il nostro incontro mentre ero in pausa guardavo le montagne fuori e pensavo alla bella serata passata insieme: in quel momento ho guardato sopra la macchinetta del caffé per prendere una palettina per girare il the e cosa trovo lì sopra???
Una moneta da 1 centesimo!
Checco vuoi dirci qualcosa?
mean-machine
23-04-12, 16:49
. Sento che le mie parole per il dolore di una così forte perdita sono deboli ed inutili. Ma non posso evitare di scriverle perché sono quelle di un motociclista ed un vespista come voi,In tanti anni di militanza su 2 ruote molti amici e conosceti di tanti raduni sono andati perduti,ma mai dimenticati in qualche momento nei miei giorni.Mi piace pensare che Loro scorrazzano lassù spensierati ogniuno con quello che più amava cacavalcare con un'occhio sulla strada infinita ed un'altro a noi che siamo ancora qui,per proteggerci dalle insidie della vita.Spero che il loro ricordo,dei momenti trascorsi felici insieme prevalga sul dolore per la loro assenza.
Ciao Checco
http://webmail.virgilio.it/cp/ps/Mail/Downloader?uid=1000&d=virgilio.it&u=cassanogiacomo&ai=0&t=d91d12210330d6224d10&c=yes&an=cassanogiacomo&filename=Tre+mari+2012+013.jpg&l=it&fp=INBOX&dhid=attachmentDownloader&disposition=inline ecco perche indosso la maglietta fatta x uno dei suoi Memorial in alcuni momenti vespistici
..::Frisbee::..
09-06-12, 00:17
ecco perche indosso la maglietta fatta x uno dei suoi Memorial in alcuni momenti vespistici
:ciao:
Solita coincidenza? ...non credo. Ieri pomeriggio in sede del mio club, parlando del più e del meno, è venuto fuori "Rosignano": "Giacomo anche quest'anno ci vai?", mi chiedevano alcuni. Io con tutta tranquillità: "forse, e che mi ero scocciato ad andarci da solo". Oggi, dopo essere stato all'Ipercoop x la spesa mensile con Fernanda, dalla sacca laterale dello sportello, dove custodisco tanti bigliettini di alberghi, trattorie, pub ecc. spunta l'opuscoletto del B&B dell'anno scorso e la cosa strana è che era messo in verticale rispetto agli altri. Ho subito pensato: ":azz: mi hanno aperto la macchina e rovistato!", ovvio che no...avrebbero potuto fregarmi altro d'interessante. Conclusione: Francè ci si vede x il Memorial, con gli altri o da solo... ma vengo! :ciao:
Vesponauta
10-06-12, 19:58
:risata1:
:applauso:
mammuzzadichecco
28-04-13, 18:03
prova ciao
Vesponauta
28-04-13, 20:51
Vero, Lucia, che sono sparito, ma in generale gli aumentati impegni mi stanno prendendo di più, e anche la mia presenza su VR è un po' più blanda. Pensa che sono stato al VRaduno solo quest'oggi e per solo un paio d'ore, ed è stato lì che t'ho fatto chiamare da Laura & c.
Ci vediamo quando posso: saluta gli altri! :lol:
:ciao:
forse non ci crederete ma stamattina vi ho pensato:ciao:, ci si vede a Rosignano;-)
mammuzzadichecco
02-05-13, 14:29
Ciao vesponauta, con l'aiuto degli amici di Laura e Luca sono di nuovo in grado di riscrivere su VR, è stato bellissimo rivederli pensavo che tu ci fossi, ma sò che sei molto occupato come me del resto. Ora sono giorni frenetici per le prime Comunioni e tutto il mese di maggio è out!!!! colgo l'occasione di mandare a tutti gli amici di VR un forte abbraccio e dire loro che anche se non scrivo più li penso e leggo alcune discussioni. Saluto James62 lo aspetto a Rosignano ad agosto!!!!!! un bacio a te e a tutti:ciao:
ci puoi contare, salutami nedo e jacopo:ciao:
Vesponauta
02-05-13, 14:46
tutto il mese di maggio è out!!!!
Dillo a me... :roll:
Vesponauta
05-08-13, 15:17
Rispolvero questa discussione perchè in questi giorni mi è successa una piccola cosa, che credo sia bellina da condividere.
Giorni fa faccio un giro al Media World per curiosare qualche novità, che puntualmente non acquisto perchè non m'interessano... :mrgreen:
Quando esco, prendo le chiavi di Scarrafone e guardando per terra sono letteralmente accecato dal riflesso sul selciato di un centesimino, bello lucido!
Ripenso agli anni scorsi e a quante volte Checco si faceva vivo (a suo modo) con questi particolari ritrovamenti. Raccolgo la moneta a decido di non metterla nel portafogli, ma di tenerla nella tasca del pantalone per non confonderla con le altre.
A casa, ogni tanto, ripenso a quella moneta in tasca, che dovrei riporre in un luogo a parte, magari insieme alle altre, ma la mia congenita pigrizia mi fa sempre rinviare tale momento, anche dimenticandomi di averla in tasca.
Ieri c'è stata la seconda giornata del 5° raduno a Rosignano in sua memoria.
Io mi ero liberato dopo pranzo. Caldo difficilmente sopportabile per me in quel momento, perché fisicamente non mi sentivo al massimo: ero indeciso se andare fin laggiù, mentre erano già le 13:50, e rischiavo di arrivare comunque tardi. "Ma laggiù ci sono un po' di amici da salutare, alcuni che mi aspettano, ed altri da rivedere dopo un bel po'!".
Mi decido ed esco di casa; questa volta vado col Guzzino, per essere più veloce ad arrivare laggiù.
Tiro la porta, affondo la mano nella tasca per prendere l'ingombrante mazzo delle chiavi di casa e quello più piccolo del Guzzino.
La moneta, che nel frattempo, era "decantata" sul fondo della tasca, non so come, viene agganciata dal mazzo grande delle chiavi (eppure erano ormai alcuni giorni che chiavi e moneta condividevano la stessa tasca: di occasioni per essere tirata fuori ne aveva già avute!). La vedo affacciarsi dalla tasca, scavalcarla, cadere a terra e, mantenendosi sulla sua costola, rotolare lungo tutto lo scivolo della rampa per i disabili, con io subito dietro che la inseguivo. Mi è venuto da pensare come al nostro amico che mi diceva, col suo tono deciso: "dài, sbrigati, non fare tante storie, e andiamo!".
Piccola parentesi: giorno 16 sono scivolato con Scarrafone. I piedi sono rimasti indenni; solo un'infiammazione leggera al polso destro e lievi contusioni alle due ginocchie. Anche lì ho pensato che qualcuno mi ha evitato danni peggiori... ;-)
Vesponauta
05-08-14, 14:33
3 agosto 2014: secondo giorno della sesta edizione del Memorial a Rosignano.
Il meteo di questa strana estate non è mai stato così incerto fino ad ora, ed anche la domenica del giro vede alcune nuvole all'orizzonte.
Nedo e Lucia pensano a quale Vespa tirare fuori per l'occasione del giro della mattinata.
Nedo sceglie la più antica, quella del nonno di Checco. Lucia gli fa presente che il "nostro" non voleva mai che si bagnasse, e quindi se c'era anche il minimo sospetto di pioggia all'orizzonte, sceglieva altri mezzi.
Nedo: "ma Lucia, mica oggi pioverà: le previsioni parlano chiaro! Che ti fai questi problemi?".
Fatto sta che quella VNB, stranamente, non ne vuole sapere di partire, e dovranno scegliere un altra Vespa... :roll:
Inutile dire che, puntualmente, dopo pranzo, arriverà uno scroscio di pioggia bello intenso... ;-)
Da notare che la stessa Vespa è stata usata il giorno precedente da Nedo e Lucia e non aveva dato il minimo problema... ;)
Ciao Francesco!
Inviato dal mio telefono bigrigio
http://iltirreno.gelocal.it/cecina/cronaca/2014/09/20/news/s-incatena-alla-tomba-del-figlio-1.9960996
In questo momento, sono incatenata sulla tomba di FRANCESCO nel cimitero di Rosignano, per chiedere la fine di un procedimento civile che riguarda un vecchio incidente occorso a mio figlio nel 2006 la cui sentenza, anno dopo anno, viene puntualmente rinviata.Mi rendo conto che i tempi della GIUSTIZIA siano lunghi e laboriosi, ma credo anche che chi di dovere debba analizzare le situazioni….. che purtroppo non sono tutte uguali.FRANCESCO da 5 ANNI NON C`E` PIU` e la nostra famiglia puntualmente ogni anno rinnova questa tragica situazione.Quindi: mi scuso con tutti per il disagio che posso recare, ma non trovo al momento altro modo di far sentire la nostra voce.Ringrazio tutti coloro che vorranno darci sostegno.
(dalla pagina Facebook di Lucia (https://www.facebook.com/lucia.parigi))
:cry:
Vesponauta
22-09-14, 22:32
Perchè, Marco, hai messo la faccina che piange?
Non è più sensato mettere quella inkakkiata?
Del resto, se il menefreghismo e/o l'incapacità ha contagiato molti campi...
Hai ragione. Piange perché in questo paese temo che nemmeno una madre, sofferente ed incatenata alla tomba del figlio, riesca a spronare quella che insistono nel definire 'giustizia'...
Psycovespa77
26-09-14, 17:18
Anch'io non ho parole.Che possiamo fare,oltre ad essere vicini alla famiglia?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.