PDA

Visualizza Versione Completa : ma che vespa ho davvero??



Marco Vipsanio Agrippa
18-06-09, 22:27
Stvo cercando di addormentarmi e ho avuto una folgorazione..non capisco se la mia vespa è un px125e arcobaleno o un px125e..

come vedete nelle foto ( http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/10604-la-mia-prima-vespetta-px125e-dell-85-a.html ) la sella è di un'arcobaleno, le pance hanno la chiusura sotto la sella, ma soprattutto il parafango davanti è quello di un'arcobaleno, il bauletto idem e c'è il mix..è un'arcobaleno pensavo..

ma poi c'è la scritta px125e, ma soprattutto il coprivolano e il coprimanubrio si vede non sono i suoi, non sono verniciati, come fossero stati aggiunti dopo; ma la cosa più decisiva è che il motore è un vnx1m..1, non 2 com'è quello dell'arcobaleno!!!!!!! :shock::shock::shock: Devo vedere se sotto il tappettino centrale ci sono i fori in fila come quelli che fissano quello del px prima serie..

ma secondo voi può essere che un proprietario abbia cambiato il prafango davanti (o almeno la cresta e l'attaccatura della cresta), il nasello,il manubrio con quadrante il bauletto, abbia fatto mettere il mix (??????),ecc... perchè gli piaceva più l'estetica arcoblaeno? è fattibile? chiedo vostro parere..illuminatemi, vi prego!

DeXoLo
18-06-09, 22:41
E' tutto fattibile, ma per essere certo ti basta guardare il numero di telaio ;-) :ciao:

Neropongo
18-06-09, 23:39
Decisamente un'arcobaleno!
Il coprivolano non si vede dalle foto ma il coprimanubrio é arcobaleno. Per la scritta... tutto potrebbe essere successo in tanti anni. Forse il proprietario ha perso la scritta originale e in leggerezza ha montato quella.

Vidas
18-06-09, 23:48
sbaglio o dall'84 in poi ci sono solo Vespe Arcobaleno?

Marco Vipsanio Agrippa
19-06-09, 08:37
Decisamente un'arcobaleno!
Il coprivolano non si vede dalle foto ma il coprimanubrio é arcobaleno. Per la scritta... tutto potrebbe essere successo in tanti anni. Forse il proprietario ha perso la scritta originale e in leggerezza ha montato quella.

scusa neropongo stavo dormendo, intendevo il nasello, non il coprivolano..ma per il motore, come fa ad essere un vnx1m e non un 2m come quello dell'arcobaleno?

Vespista46
19-06-09, 09:03
La sigla del motore corrisponde al tuo libretto???

Marco Vipsanio Agrippa
19-06-09, 09:12
sinceramente io avevo guardato solo il numero del telaio ma la sigla del motore no..scusa l'imbranataggine, ma in che parte del motore posso leggere la sigla?

gaga
19-06-09, 09:24
La freccia rossa indica il punto dove trovi la sigla e il numero del blocco motore.

:ciao:

Vespa979
19-06-09, 09:47
Ciao, sicuramente è un arcobaleno,dal num di targa la tua è stata immatricolata tra il giugno 84 e ottobre 85, (ar87002 a ar90000).
La produzione del tuo modello nell'85 va dal numero vnx2t243847 al 264193 +o-, però può essere il caso che la tua sia di produzione 84 ma immatricolata 85. Per il motore non sò se i primissimi arcobaleno montassero ancora i vnx1m,
stà di fatto che i num. motore vanno dal 1101 al 135966 produzione 81/84.
Tutto questo secondo le mie fonti...:roll:
Controlla e facci sapere
:ciao:

Marco Vipsanio Agrippa
19-06-09, 10:09
grazie a voi finalmente ho capito! dunque, anche se è stata immatricolata nell'85 di produzione è 1984, una delle ultimissime in assoluto (meno di 400 dalla produzione dell'anno successivo), ed è un px125e arcobaleno. Il motore a questo punto era un vnx1m, magari un rimasuglio prima del 2m, e dico era in quanto ho avuto una bella sorpresina, cioè il motore è stato cambiato in blocco con un vlx1m (un 150 giusto?)..questa vespa, o meglio, la mia scelta da neofita e ingenuo di acquistare questa vespa si rivela sempre più non azzeccata..

Marco Vipsanio Agrippa
19-06-09, 10:14
avendo un motore che non è quello del libretto potrei avere rogne?

Vespa979
19-06-09, 10:54
Si, sia in sede di revisione, che in un malaugurato caso d'incidente, con l'assicurazione che si rifiuterebbe di pagare!

Marco Vipsanio Agrippa
19-06-09, 12:29
bella sta cosa! ho appena fatto la revisione e non hanno battuto ciglio..per la revisione davvero andrebbero a controllare la corrispondenza motore documenti?

Vespa979
19-06-09, 12:35
bella sta cosa! ho appena fatto la revisione e non hanno battuto ciglio..per la revisione davvero andrebbero a controllare la corrispondenza motore documenti?

In teoria dovrebbero guardare la corrispondenza tra il codice motore scritto sui carter con quello del libretto, di solito in motorizzazione sono più pignoli, nelle officine autorizzate badano di più al sodo (freni, gas, lampadine).:ciao:

Marben
19-06-09, 19:34
Ch'io sappia, è normale che ai telai VNX2T sia abbinato il motore VNX1M. Teniamo presente che la sigla VNX2T arriva a fine 1981 col 125 elettronico, sostituendo il VNX1T che montava il VNL3M.

Comunque è inequivocabilmente un Arcobaleno, vedi anche la serratura bloccasterzo... ed il colore che è tipico degli Arcobaleno '85-'86

GiPiRat
20-06-09, 08:56
Si, sia in sede di revisione, che in un malaugurato caso d'incidente, con l'assicurazione che si rifiuterebbe di pagare!

Non possono rifiutarsi di pagare per legge, ma possono rivalersi in seguito sull'assicurato.

Ciao, Gino

Mary7
20-06-09, 19:39
Non possono rifiutarsi di pagare per legge, ma possono rivalersi in seguito sull'assicurato.

Ciao, Gino

Concordo!
Ricordo che sarebbe sempre da controllare il numero telaio e motore se corrispondono ai documenti nel momento dell'acquisto,anche perchè la legge non ammette l'ignoranza.:ciao:

cicerone
21-06-09, 20:44
Ciao ragazzi!
MI ricollego anche io a questo post, per porvi la stessa domanda....
Allora posseggo una vespa che a libretto è citata come PX 150 E KAT immatricolata nel 2003....mi pare che la sigla sia VLX1T (ma non ho nè vespa nè libretto a portata di mano...), è catalitica euro1...Però guardando il libro di G.Santi "VESPA, 60 anni della vespa", non mi ci raccapezzo troppo...nel senso che dal 2001 il codice telaio dovrebbe essere ZAPM (Vespa px catalyzed...) mentre il VLX1T dovrebbe arrivare fino al '99... che ne dite? I numeri di telaio motore e libretto coincidono...
Proposte?
Intanto domani dovrei riavere il ilbretto in mano...

GiPiRat
22-06-09, 07:48
Ciao ragazzi!
MI ricollego anche io a questo post, per porvi la stessa domanda....
Allora posseggo una vespa che a libretto è citata come PX 150 E KAT immatricolata nel 2003....mi pare che la sigla sia VLX1T (ma non ho nè vespa nè libretto a portata di mano...), è catalitica euro1...Però guardando il libro di G.Santi "VESPA, 60 anni della vespa", non mi ci raccapezzo troppo...nel senso che dal 2001 il codice telaio dovrebbe essere ZAPM (Vespa px catalyzed...) mentre il VLX1T dovrebbe arrivare fino al '99... che ne dite? I numeri di telaio motore e libretto coincidono...
Proposte?
Intanto domani dovrei riavere il ilbretto in mano...

Sui codici delle catalizzate non saprei aiutarti. Prova a chiedere ad un piaggio center.

Ciao, Gino

Marben
23-06-09, 12:15
Vesponauta ha un PX del 2002 ed ha ancora il prefisso VLX.. Penso che il prefisso ZAP sia arrivato con l'Euro2.

cicerone
23-06-09, 22:53
ciao!
Eccomi di nuovo in possesso del libretto, che dice le seguenti cose:

PIAGGIO E C SPA VLX1T PX 150 E KAT
MOTORE VLX2M
che ne dite?