Visualizza Versione Completa : dove aprire il padellino?
ciao
avveo letto un post che spiegava dove aprire il padellino, per pulirlo e semmai fare le famose modifiche.ma non lo trovo piu
a che altezza devo aprire il padellino?
metto la foto sotto, credo di diverlo aprire piu a destra rispetto a quei chiodi che delimitano la paratia, in maniera che la paratia rimane attaccata alla parte grossa della marmitta.
mi conviene comunque aprirla dal lato superiore (opposto ai chiodi) e poi aprirla a panino.... giusto?
grazie
http://img520.imageshack.us/img520/1971/imgp0922mod.jpg (http://img520.imageshack.us/i/imgp0922mod.jpg/)
Beppepx150
19-06-09, 18:12
we già che ci sei una botta di flex non guasterebbe
Non ti so aiutare, ma ho una domanda, poi come si risalda ad elettrodo o a filo continuo?
basta leggere i post in evidenza ;-)
Officina Largeframe - VR Forum (http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/)
Non ti so aiutare, ma ho una domanda, poi come si risalda ad elettrodo o a filo continuo?
secondo me, con un po di mano e calma anche a elettrodo
domani provo!
basta leggere i post in evidenza ;-)
Officina Largeframe - VR Forum (http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/)
hai ragione
ma dal post non avevo capito lo stesso
:azz::azz::azz:
cmq l'ho aperta
fatta la modifica
MA ho anche tolto, oltre tutte le incrostazioni, anche tutta la retina metallica ed il fonoassorbente........ho fatto male?
fara un casino micidiale?
ciao
rifacendomi a questo post
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/510-svuotare-la-marmitta.html
mi pare di capire che adesso la mia marmitta sara inutilizzabile causa tropo rumore perchè ho levato tutto il fono assorbente....
ma come potevo lasciarcelo?
a parte che era tutto marcio, poi avendo tagliato, per aprire la marmitta, anche la rete metallica, se lo lasciavo come era sferragliava da morire, no?
chiedo lumi!
se mi dite che farà un bordello bestiale, non la saldo neanche!
ciao
be' potevi anche cambiarla( ovviamente sito) mi pare che sia molto male . io di solito apro le nuove e rimane il fonoassorbente , il tuo era bruciato e vecchio
be' potevi anche cambiarla( ovviamente sito) mi pare che sia molto male . io di solito apro le nuove e rimane il fonoassorbente , il tuo era bruciato e vecchio
apri le nuove per fare la modifica?
..ma no, Tekko, non avere tutti questi dubbi, risalda e vai! piuttosto, non ti aspettare prestazioni differenti da una padella pulita......
..ma no, Tekko, non avere tutti questi dubbi, risalda e vai! piuttosto, non ti aspettare prestazioni differenti da una padella pulita......
cioè, la padella modificata stile fariseo e simili.... alla fine va piu o meno quanto/come un padellino sito nuovo?
:ciao:
Frenapocomafrena
21-06-09, 08:53
Su et3.it 2IS :applauso: ha inserito degli utilissimi disegni che mostrano come modificare il padellino piaggio e la sito (rispettivamente immagine 1 e 2).
Galleria Fotografica di Et3.it - Padelle PX/Piaggio originale (http://lnx.et3.it/galleria/displayimage.php?album=117&pos=0)
Tra l'altro rispetto alla padellla fariseo cambiano alcune cose, in primis il lato della paratia su cui effettuare il buco maggiorato.
Su et3.it 2IS :applauso: ha inserito degli utilissimi disegni che mostrano come modificare il padellino piaggio e la sito (rispettivamente immagine 1 e 2).
Galleria Fotografica di Et3.it - Padelle PX/Piaggio originale (http://lnx.et3.it/galleria/displayimage.php?album=117&pos=0)
Tra l'altro rispetto alla padellla fariseo cambiano alcune cose, in primis il lato della paratia su cui effettuare il buco maggiorato.
io ho fatto la modifica di 2IS
al padellino originale.
l'hai fatta anche te?come va?
grazie
Frenapocomafrena
21-06-09, 10:02
Si l'ho fatta anch'io su 2 padelle piaggio.
Ho fatto il foro con una punta a tazza, tolto la retina metallica e l'altra robaccia, ho accorciato un pò il tubino di scarico (internamente). Ho fatto infine risaldare a filo e gli ho dato un pò di nero per le alte temperature.
-Costo tot: zero! perchè me le hanno saldate a gratissssse :D
-Rumorosità nei limiti della decenza
-Prestazioni simili ad una sito nuova, forse sale di giri un pò meglio e dicono faccia scaldare meno il gt
Si l'ho fatta anch'io su 2 padelle piaggio.
Ho fatto il foro con una punta a tazza, tolto la retina metallica e l'altra robaccia, ho accorciato un pò il tubino di scarico (internamente). Ho fatto infine risaldare a filo e gli ho dato un pò di nero per le alte temperature.
-Costo tot: zero! perchè me le hanno saldate a gratissssse :D
-Rumorosità nei limiti della decenza
-Prestazioni simili ad una sito nuova, forse sale di giri un pò meglio e dicono faccia scaldare meno il gt
quindi se va come una sito nuova....o poco piu, non ci sono gli satrtosferici vantaggi decantati....se non che costa solo un po di lavoro farsela!e non una 50in di euro come la sito!
:ciao:
Frenapocomafrena
21-06-09, 10:23
In effetti è così. Da un somaro non ci si tira mai fuori un purosangue, anche a lavorarci una vita. Voglio dire che un padellino un pò più aperto resta sempre un padellino. Per le prestazioni servono marmitte serie, vere marmitte.
Comunque considerando che una nuova originale costa una cinquantina di euro, e che Drt la fa pagare modificata un'ottantina, se si ha in casa qualche vecchia marmittozza un pò piena è una modifica assolutamente consigliata.
In effetti è così. Da un somaro non ci si tira mai fuori un purosangue, anche a lavorarci una vita. Voglio dire che un padellino un pò più aperto resta sempre un padellino. Per le prestazioni servono marmitte serie, vere marmitte.
Comunque considerando che una nuova originale costa una cinquantina di euro, e che Drt la fa pagare modificata un'ottantina, se si ha in casa qualche vecchia marmittozza un pò piena è una modifica assolutamente consigliata.
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
:ciao::ciao::ciao:
mah io l'ho aperto, portato i fori esistenti sulla paratia a 10mm di diametro (padellino piaggio) praticato altri fori da 10 mm per un totale di 9 fori, lasciato intatto lo "spillo" cioe il tubetto di sfogo;
Accorciato la U del tubo collettore di 2 cm per parte.
un amico me l'ha richiusa saldando a filo, ottimo lavoro!
in definitiva coppia da padellino, rumore accettabile (meno di una polini o sito Pus), erogazione ai medi e alti migliorata guadagnati 600 giri motore tirando a collo la terza.. (la 4 lunga con la 23/65 è dura da tirare comunque) non male per un lavoro da 5 euro e una birra offerta al saldatore..
però effettivamente poi mi son preso un espansione vera, la sterling, il cilindro la chiamava!!
Io avevo la Sito Plus, poi ho deciso di sostituirla perchè non sopportavo più il rumore assordante.
Ho quindi preso un vecchio padellino Sito e l'ho svuotato come da ricetta Fariseo ma un pò reinterpretata perchè ho fatto alcuni fori in più sulla paratia ed ho molto accorciato il tubicino all'interno della marmitta...
Vi dico che sono molto soddisfatto e non tornerei più indietro perchè ai bassi giri adesso è anche meglio della Plus e agli alti ho perso molto poco.
Eppoi il rumore è pieno ma non fastidioso, neanche paragonabile al frastuono della Plus...
tekko il post che hai letto è il mio, la prima padella quella che ho svuotato del tutto io non l'ho mai più usata, fa troppo casino per i miei gusti, ma tieni conto che per ma anche una simonini è troppo, quindi vedi tu.
ciao
fantera123
15-09-11, 13:27
ciao
avveo letto un post che spiegava dove aprire il padellino, per pulirlo e semmai fare le famose modifiche.ma non lo trovo piu
a che altezza devo aprire il padellino?
metto la foto sotto, credo di diverlo aprire piu a destra rispetto a quei chiodi che delimitano la paratia, in maniera che la paratia rimane attaccata alla parte grossa della marmitta.
mi conviene comunque aprirla dal lato superiore (opposto ai chiodi) e poi aprirla a panino.... giusto?
grazie
http://img520.imageshack.us/img520/1971/imgp0922mod.jpg (http://img520.imageshack.us/i/imgp0922mod.jpg/)
http://www.vesparesources.com/images/smilies/Ave_2.gif
scuami ma sto cercando di capire quale sia la modifica da effettuare sul padellino originale ho visto il taglio sulla tua foto ma poi all'interno cosa va fatto ?http://www.vesparesources.com/images/smilies/crazy.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.