Visualizza Versione Completa : Rimettere in circolazione vespa senza targa
Salve Ragazzi "possiedo" una vespa PK50 XL Rush del 1989, mi fu regalata una decina di anni fa ma messa in disuso per l'acquisto di una ET4 125. Possiedo il libretto originale, ma il proprietario all'epoca trattenne la targa che ora pare sia andata persa.
Se dovesse servire, con il proprietario ho ancora contatti.
Come dovrei comportarmi per rimetterla in circolazione?
Mi date conferma che potrei iscriverla al registro storico?
se tu possiedi una targa per ciclomotore basta che fai l'assicurazione e sei a osto...se non hai una targa da metterci vai in motorizzazione e ti faranno una nuova targa e cosi ti ritireranno anche il libretto originale per dartene uno nuovo...
Ciao Lollo innanzitutto grazie per la risposta, Non ho altre targhe, vorrei precisare però che all'epoca non è stato fatto alcun passaggio di proprietà, potrebbe essere un problema?
per le vespe 50...ciclomotori in genere...non vi è da fare alcun passaggio di prorpietà...la possessione del libretto decreta la prorpietà...basta che ti rechi in motorizzazione e li ti faranno la nuova targa e il nuovo libretto...con circa 50 euro te la sbrighi...poi però dovrai fare la revisione...
:ciao:
...poi però dovrai fare la revisione...
Ecco, era la prossima domanda... Quali sono i passaggi da fare?
Se ho ben capito...
1.vado alla motorizzazione e faccio la targa
2.la metto a posto e la revisiono
3.iscrizione al registro storico?(mi daresti qualche lume in piàù a riguardo)
Ecco, era la prossima domanda... Quali sono i passaggi da fare?
Se ho ben capito...
1.vado alla motorizzazione e faccio la targa
2.la metto a posto e la revisiono
3.iscrizione al registro storico?(mi daresti qualche lume in piàù a riguardo)
1- vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
2- ok
3- l'iscrizione al registro storico non è necessaria a meno che tu non la faccia per pagare di meno di assicurazione o per poter aggirare le norme sul blocco del traffico per i veicoli Euro0 esistenti nella tua zona. Comunque, vedi qui: Registro Storico (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx) , nella pagina collegata puoi anche scaricare il modulo. Naturalmente devi diventare socio di un club FMI.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.