Accedi

Visualizza Versione Completa : ma per lavare la mia vespa



giuseppe79
21-06-09, 13:09
va bene se mi metto con la canna dell'acqua o prendo solo uno straccio umido e gli do una passata e poi metto al sole

tommyramone
21-06-09, 13:40
Per me l'acqua deve essere corrente,con la gomma,spugna e saponeperchè con lo straccio umido la polvere e la sporcizia che si sono depositati sulla vernice graffi mezzo mondo.Se disponi del compressore la cosa migliore è,dopo averla lavata,di soffiare per bene dappertutto per eliminare l'acqua dalle zone critiche come avantreno o sotto le stecche della pedana.Poi una passata di pelle umida e via....

Calabrone
21-06-09, 13:45
Per me l'acqua deve essere corrente,con la gomma,spugna e saponeperchè con lo straccio umido la polvere e la sporcizia che si sono depositati sulla vernice graffi mezzo mondo.Se disponi del compressore la cosa migliore è,dopo averla lavata,di soffiare per bene dappertutto per eliminare l'acqua dalle zone critiche come avantreno o sotto le stecche della pedana.Poi una passata di pelle umida e via....

Compressore...sempre ;-):mavieni::mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen::mrg reen::ciao::ciao::ciao:

Vespista46
21-06-09, 20:23
Aggiungo a tutto quello detto da Tommy, che se hai l'idropulitrice mettila non troppo forte, cosìchè quando la lavi, sopratutto nelle pedane puoi far uscire terra e polevere insidiatasi fra i listelli. E poi si smorchia il motore in maniera impressionante!!! :mrgreen:

Vesponauta
23-06-09, 11:43
Molti invece l'idropulitrice la sconsigliano: può creare noie elettriche e può lasciar stazionare l'acqua nel tunnel pedana (magari entrando dal tubo di sterzo), con ovvie conseguenze rugginose per il telaio... :roll:

Neropongo
23-06-09, 12:07
Molti invece l'idropulitrice la sconsigliano: può creare noie elettriche e può lasciar stazionare l'acqua nel tunnel pedana (magari entrando dal tubo di sterzo), con ovvie conseguenze rugginose per il telaio... :roll:

... e io che pensavo che tu la mettevi direttamente in lavatrice! :mrgreen:

Step91
23-06-09, 13:19
... e io che pensavo che tu la mettevi direttamente in lavatrice! :mrgreen:
:risata::risata::risata::risata:[:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a:

Vespista46
23-06-09, 13:20
E' ovvio che bisgona stare attenti.
A me è capitato un paio di volte che dopo averci fatto scampagnate con la vespa si fosse riempita di terra. La soluzione per me è l'idropulitrice, poi per la parte bassa del blocco motore, dove i solito si incrosta tutto lo sporco è portentosa.
Ritorna il blocco motore come mamma Piaggio lo ha fatto.
Per la carrozzeria metto un getto più dolce, per evitare che la pressione possa fare danni alla vernice ;-)

Vesponauta
23-06-09, 17:51
... e io che pensavo che tu la mettevi direttamente in lavatrice! :mrgreen:

Lo facevo, ma ho finito il detersivo... :oops: :ciapet:

Vesponauta
23-06-09, 17:52
Per la carrozzeria metto un getto più dolce, per evitare che la pressione possa fare danni alla vernice ;-)
A più di qualcuno la vernice è saltata... :roll: