PDA

Visualizza Versione Completa : Assicurazione vespa 50 special



Johnny Rico
23-06-09, 17:40
Salve a tutti
dopo il registro storico,l'fmi,collaudo,targa e libretto nuovo
sono arrivato allo step finale : l'assicurazione .:azz:
La mia assicurazione, la stessa che uso per l'auto,fa polizze
per moto d'epoca dal 125 in su, quindi non hanno voluto assicurarmi
il vespino . :rabbia:
Potete suggerirmi qualche assicurazione con dei buoni prezzi
per poter finalmente circolare in santa pace .

Colgo l'occasione per ringraziarvi tutti per i vostri suggerimenti e consigli
che fin'ora mi sono stati fondamentali in questa prassi burocratica italiana che sembra un'odissea . Senza di voi il mio cinquantino starebbe ancora in garage.Grazie a tutti . :Ave_2:

giuseppe79
23-06-09, 21:33
oggi sono andato pure io a ritirare la targa e fatta assicurazione con aurora 178,00 x la mia 50 special è quella che ho trovato a meno

Johnny Rico
24-06-09, 00:10
anche io sto con l'aurora ma a quanto pare a Salerno non si può fare o non lo vogliono fare non si è capito mi sa che devo rivolgermi a qualche altra assicurazione .

tommyet3
24-06-09, 07:35
Sul sito FMI, c'è la convenzione con la MAESK.

Per i 50ini da 25 a 29 anni, 100 euro anno.

Ci sono molte regole da rispettare, ma è conveniente.

Ciao :ciao:

GiPiRat
24-06-09, 10:06
Sul sito FMI, c'è la convenzione con la MAESK.

Per i 50ini da 25 a 29 anni, 100 euro anno.

Ci sono molte regole da rispettare, ma è conveniente.

Ciao :ciao:

Se è iscritto al registro storico, bastano 50 euro l'anno: Polizza Moto Epoca (http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/polizza-moto-epoca.aspx)

Ciao, Gino

tommyet3
24-06-09, 11:13
Se è iscritto al registro storico, bastano 50 euro l'anno: Polizza Moto Epoca (http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/polizza-moto-epoca.aspx)

Ciao, Gino


E' vero Gino, ma per pagare 50 euro il ciclomotore deve avere almeno 30 anni.

Io facevo riferimento ai ciclomotori di età compresa tra i 25 e 30 anni, per il quale è previsto un premio annuo di 100 euri........

Ciao Tommy :ciao:

GiPiRat
24-06-09, 11:17
E' vero Gino, ma per pagare 50 euro il ciclomotore deve avere almeno 30 anni.

Io facevo riferimento ai ciclomotori di età compresa tra i 25 e 30 anni, per il quale è previsto un premio annuo di 100 euri........

Ciao Tommy :ciao:

Sì, davo per scontato che ne avesse più di 30, probabilmente perchè la mia 50 Special è del 1978! ;-) :azz:

Ciao, Gino

Johnny Rico
24-06-09, 16:20
Ho letto sul sito fmi la procedura per l'assicurazione...
ma per stipulare un contratto tra le varie clausole
ci sta quella di avere almeno 2 tesserati in famiglia
è vero ? oppure non ho capito bene io ?
Alla fine sembrerebbe quella più conveniente per quanto riguarda
il prezzo

tommyet3
24-06-09, 16:31
No, il conducente DEVE essere tesserato FMI, qualsiasi esso sia. :ciao:

GiPiRat
24-06-09, 16:36
Ho letto sul sito fmi la procedura per l'assicurazione...
ma per stipulare un contratto tra le varie clausole
ci sta quella di avere almeno 2 tesserati in famiglia
è vero ? oppure non ho capito bene io ?
Alla fine sembrerebbe quella più conveniente per quanto riguarda
il prezzo

Ho letto velocemente la polizza e non ho trovato questa clausola dei due soci in famiglia (e se uno fa famiglia da solo? :mah: ), sapresti dirmi dove l'hai vista?

Per me la più conveniente, se si hanno più di due veicoli storici, rimane sempre la Helvetia, con il limite della individuazione delle persone abilitate alla guida (2 o 4).

Ciao, Gino

Johnny Rico
26-06-09, 10:15
questa clausola che ho letto
l'ho trovata su questo sito : Vespa Club .com - Assicurazioni agevolate veicoli d'epoca - assicurazione storica agevolata, registro storico, certificato caratteristiche tecniche, esenzione bollo, bollo storiche, reimmatricolazione, targa originale (http://www.vespaclub.com/assicurazioni.html)

sulla FMI infatti controllando meglio non ci sta il fato di 2 familiari tesserati . Quindi penso che attualmente sia la più conveniente .

anto78
27-06-09, 08:54
assicurandomi con MAESK quindi tesserato fmi ecc....sapete se c'è la clausola limitata a i soli raduni?

GiPiRat
27-06-09, 09:15
assicurandomi con MAESK quindi tesserato fmi ecc....sapete se c'è la clausola limitata a i soli raduni?

Per saperlo, bisognerebbe leggere la polizza e vedere se ci sono limitazioni alla circolazione.

Ciao, Gino

anto78
27-06-09, 11:55
ok grazie

pakicit
29-06-09, 07:50
la uisp ( unione italiana sport per tutti) ha una buona convenzione senza bisogno di vari registri storici per veicoli superiori ai 20 anni (auto autocarri motocicli camper...)

AUTO UISP (http://www.autouisp.it/)

dovresti provare a chiamare e chiedere per il cinquantino....sono cordiali e veloci e con 100 euro te la cavi senza dover far tessere da una parte e assicurazioni dall'altra.Fanno tutto loro ..
non so però se la fanno anche per i 50.

saluti>>L

Johnny Rico
07-07-09, 10:09
Ho risolto con l'assicurazione Axa per la modica cifra di 125,00 euro :mrgreen:

Santy87
07-07-09, 13:07
ragà......ho una 50 special del '70.......... Secondo voi, è meglio fare un'assicurazione normale oppure fare l'inscrizione al registro storico quindi iscrivermi alla FMI ???
Quale soluzione potrebbe farmi risparmiare + soldini??
So che per far la polizza da mezzo storico c'è bisogno dell'iscrizione al registro storico.......per l'iscrizione al registro storico bisogna iscriversi alla FMI....ma per poter usufruire della polizza di mezzo storico bisogna iscrivere un altro componente del mio nucleo familiare alla FMI...........secondo mè impazzirò per fare una polizza da mezzo storico:crazy::crazy::crazy::crazy:
Sto pensado di fare un'assicurazione normale e basta.........Cosa mi consigliate???:lol::lol:

anto78
07-07-09, 14:29
ciao io con solo la tessera fmi 2009 pago di assicurazione 85 annuo.....senza iscrizione al registro storico...cmq sto iniziando le pratiche per iscriverla.....

GiPiRat
08-07-09, 10:12
ciao io con solo la tessera fmi 2009 pago di assicurazione 85 annuo.....senza iscrizione al registro storico...cmq sto iniziando le pratiche per iscriverla.....

Con quale assicurazione e con che vespa?

Ciao, Gino

anto78
08-07-09, 11:10
vespa 50 special assicurazione arca.

ciao

GiPiRat
08-07-09, 11:29
vespa 50 special assicurazione arca.

ciao

Ottimo prezzo! Che tipo di polizza è e con quali restrizioni?

Ciao, Gino

anto78
08-07-09, 12:40
posso circolare sempre nessun limite....altri dettagli non li so...devo ancora farla causa infortunio alla mano quindi non posso guidare

special94
07-01-11, 11:26
ciao ragazzi... ho trovato questa discussione un po vecchiotta, ma visto che pago quasi 500 euro di assicurazione anuale mi interesserebbe moltissimo. per favore qualcuno sa aiutarmi?? indicazioni su come pagare di meno l'assicurazione ecc
Grazie in anticipo

puccio70
26-05-11, 22:27
Se è iscritto al registro storico, bastano 50 euro l'anno: Polizza Moto Epoca (http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/polizza-moto-epoca.aspx)

Ciao, Gino

Ciao Gipirat,
ti contatto per avere un tuo parere sulle assicurazioni più convenienti per 50ini.
Io sono cliente Helvetia, ottima formula, ma solo per motocicli.
grazie

El Raton81
26-05-11, 22:51
raga ma la fmi non fa piu convenzioni....c e scritto sul sito ,no?

GiPiRat
27-05-11, 09:24
Ciao Gipirat,
ti contatto per avere un tuo parere sulle assicurazioni più convenienti per 50ini.
Io sono cliente Helvetia, ottima formula, ma solo per motocicli.
grazie
Io, tra macchine e moto, con l'Helvetia ho assicurato anche un ciclomotore. Certo, ha più di 40 anni! :mrgreen:

Ciao, Gino

PA0L0
27-05-11, 10:02
Io, tra macchine e moto, con l'Helvetia ho assicurato anche un ciclomotore. Certo, ha più di 40 anni! :mrgreen:

Ciao, Gino

ciao, anch'io ho una vespa 50 con Helvetia...ma è stato possibile inserirla (e SOLO quando ha compiuto i 26 anni) perchè avevo delle vespa targate già nella polizza "cumulativa"...

se uno si presenta solo col 50 non credo l'helvatia faccia la polizza...

aspide
27-05-11, 10:42
cmq ad oggi helvetia nn stipula piu polizze per i veicolo storici per i nuovi clienti solo rinnovi

PA0L0
27-05-11, 11:05
cmq ad oggi helvetia nn stipula piu polizze per i veicolo storici per i nuovi clienti solo rinnovi

questo è molto brutto...
i primi di giugno mi scade e devo andare a rinnovare (mi hanno già mandato a casa gli attestati e la proposta di rinnovo).

Proverò a chiedere alla "mia" agenzia se fanno anche nuove polizze...in modo da capire se il discorso è generalizzato. poi se avrò notizie - spero positive - interessanti vi farò sapere......:ciao:

aspide
27-05-11, 11:07
chiedi helvetia di lecce nn rinnovano e mi ha detto l'agente che helvetia sta facendo cosi in tutta italia speriamo che si sbaglia

kingpicus
30-05-11, 19:25
Sono cliente HELVETIA con un PX una ET3 e una 50R.
Io gli ho chiamati per un mio amico che ha solo una Vespa 50 del ''77 e vuole assicurarla.
Mi hanno risposto che per i 50cc non si puo fare la poliza "EPOCA": "i 50 si possono solo mettere in aggiunta ai mezzi di 125cc in su.
Questo e quello che mi hanno risposto.

Ma una singola Vespa 50 dove e con chi si assicura ???
E' un dramma !!!

aspide
31-05-11, 08:31
ritieniti fortunato che helvetia dalle tue parti fa ancora polizze per i nuovi clienti anche se solo cumulative qua in puglia a lecce helvetia per i nuovi clienti nn stipula piu polizze per mezzi d'epoca solo rinnovi per suoi gia clienti.

matbard
07-06-11, 12:03
Buongiorno,

Mi hanno fissato il collaudo in Motorizzazione per lo specialino il 5 Luglio.

Mi sono messo perciò in cerca di un'assicurazione conveniente, e qui la tragedia: quelle che ho interpellato o fanno l'assicurazione normale per ciclomotori(700 € :orrore: ) oppure fanno quella per veicoli storici con vincolo di esclusiva partecipazione ai raduni.

Qualcuno sa come posso liberamente circolare senza spendere un capitale???

matbard
09-06-11, 10:45
Sono cliente HELVETIA con un PX una ET3 e una 50R.
Io gli ho chiamati per un mio amico che ha solo una Vespa 50 del ''77 e vuole assicurarla.
Mi hanno risposto che per i 50cc non si puo fare la poliza "EPOCA": "i 50 si possono solo mettere in aggiunta ai mezzi di 125cc in su.
Questo e quello che mi hanno risposto.

Ma una singola Vespa 50 dove e con chi si assicura ???
E' un dramma !!!

Confermi quanto detto dall'amico di cui sopra.

Ho contattato Helvetia telefonicamente e mi hanno detto che i 50ini si possono assicurare solo in aggiunta ad un altro veicolo(a dire il vero mi hanno detto che basterebbe un altro 50ino, purché d'epoca). Non occorre l'iscrizione FMI/ASI, basta che sul libretto(nuovo o vecchio) sia indicato l'anno di costruzione originale. Purtroppo la ricerca di una compagnia che assicuri SOLO una 50 Special e consenta la LIBERA CIRCOLAZIONE nel tempo libero non sta dando i frutti sperati :testate:

PA0L0
09-06-11, 14:25
questo è molto brutto...
i primi di giugno mi scade e devo andare a rinnovare (mi hanno già mandato a casa gli attestati e la proposta di rinnovo).

Proverò a chiedere alla "mia" agenzia se fanno anche nuove polizze...in modo da capire se il discorso è generalizzato. poi se avrò notizie - spero positive - interessanti vi farò sapere......:ciao:

polizza rinnovata senza problemi.
condizione indispensabile è essere iscritti a un club "di interesse storico". Per la mia agenzia va bene anche il VCI (infatti mi hanno chiesto - come sempre - la tessera in corso di validità).
poi, solo se la vespa ha meno di 25 anni (in caso contrario non seve null'altro), viene richiesta iscrizione reg. fmi oppure attestato asi.

le 50 sono iscrivibili solo in modo cumulativo su una polizza esistente, cioè se si hanno GIA' ALMENO due moto oppure due macchine oppure una macchina e una moto.
fanno ancora polizze nuove. alle stesse condizioni dei vecchi clienti...
altro non so...:ciao:
ps. hanno alzato i massimali a 6.000.000 senza aumento di prezzo!

matbard
09-06-11, 14:39
AGGIORNAMNTO IMPORTANTE!!!

Ho contattato la AXA di Firenze, mi hanno detto che loro assicurano senza problemi i 50ini(quindi anche le nostre amate specialine) PURCHE' GIA' ISCRITTE ASI/FMI, e - soprattutto - senza restrizione per la partecipazione ai raduni! Il costo si dovrebbe aggirare sui 100 Euro(da prendere con le molle, la gentile signorina mi ha specificato che le tariffe sono "in fase di revisione"). Non c'è alcun vincolo tranne l'obbligatorietà di comunicare il numero di registrazione nei registri storici.

jojo15
10-06-11, 17:33
e a napoli come devo fare ad assicurare la mia vespa 50 r del '71 Help me!!!!

matbard
10-06-11, 17:43
e a napoli come devo fare ad assicurare la mia vespa 50 r del '71 Help me!!!!

Cerca una filiale AXA(sempre che tu abbia l'iscrizione ad un registro storico)...

peppeniello
10-06-11, 19:39
a me la AXA di Salerno ha detto che posso assicurare la mia vespa 50 special con assicurazione d'epoca solo se è iscritta al registro storico e... SOLO SE ho già un auto o moto assicurata con loro...

che cosa si fa pur di accaparrarsi un altro assicurato... mah...

matbard
10-06-11, 19:41
Sul registro storico purtroppo è così.

Sul fatto di avere un altro mezzo assicurato con loro, beh, a Firenze mi hanno detto specificatamente che non ce n'è bisogno. Io ti consiglio di insistere altrove.

racing46
22-06-11, 07:45
ragazzi io sto avendo problemi ad asicurare la mia special dell'82 con iscrizione al registro storico FMI e sono della provincia di Bari qualcuno sà a chi mi posso rivolgere per stipulare un'assicurazione???

matbard
22-06-11, 08:04
Hai contattato Helvetia?

racing46
22-06-11, 12:38
non ho nessun recapito!

matbard
22-06-11, 13:21
Google, questo sconosciuto... :mrgreen:

Google (http://www.google.it/m/places?oe=UTF-8&client=safari&hl=it#ipd:mode=pp&cid=13366092465676863286&q=helvetia+Barletta)

racing46
22-06-11, 20:56
:crazy::crazy:

bart.found
24-06-11, 11:30
Tirando le somme esiste una compagnia che assicuri un 50ino a prezzi ragionevoli? La proposta AXA sembra interessante... qualche info in più da chi l'ha appena fatta?

PS: quanto costa la quota di iscrizione asi/fmi?

Grazie! :D

racing46
24-06-11, 12:28
per avere l'assicurazione agevolta il mezzo deve essere iscritto al registro storco

bart.found
24-06-11, 14:01
vuol dire originalità 100%.. ma come spese da sostenere e pratiche da sbrigare?

racing46
24-06-11, 16:54
io ho pagato 150 euro e mi hanno fatto pure le foto xo c'è qualcuno che la fa anche a 130 iscrizione al vespa club più tessera fmi più pratica quelli sono i prezzi

bart.found
24-06-11, 21:57
io ho pagato 150 euro e mi hanno fatto pure le foto xo c'è qualcuno che la fa anche a 130 iscrizione al vespa club più tessera fmi più pratica quelli sono i prezzi

Grazie mille!!! :ok:

Adesso farò qualche telefonata!

racing46
25-06-11, 07:40
niente :ok::ok:

racing46
25-06-11, 07:44
bart.foud , se a te l'iscrizione al registro storico ti serve solo per l'assicurazione agevolata a mio parere ti converrebbe iscriverla all'ASI per dei semplici motovi: è meno severa nel controllare le foto è come tempistica è più veloce l'ASI:ok:

bart.found
25-06-11, 08:24
bart.foud , se a te l'iscrizione al registro storico ti serve solo per l'assicurazione agevolata a mio parere ti converrebbe iscriverla all'ASI per dei semplici motovi: è meno severa nel controllare le foto è come tempistica è più veloce l'ASI:ok:
Sì, mi serve per quello, perché mi seccherebbe un po' pagare un premio assicurativo che costa 5 volte il valore del mezzo :azz:

d'altra parte non dovrei avere particolari problemi con l'iscrizione.. la vespa ha il suo colore originale e non presenta elaborazioni!

PS: l'asi iscrive anche i 50ini?

racing46
25-06-11, 08:34
sisi l'ASI iscrive anche 50ini e se non sbaglio a differenza dell'FMI ti rilascia una carta che ti dichiara la pratica in corso e già con quella potresti vedere se qualcuno ti fa il favore di assicurarti:ok:

GiPiRat
27-06-11, 09:31
bart.foud , se a te l'iscrizione al registro storico ti serve solo per l'assicurazione agevolata a mio parere ti converrebbe iscriverla all'ASI per dei semplici motovi: è meno severa nel controllare le foto è come tempistica è più veloce l'ASI:ok:
Occhio, però, al costo dell'iscrizione personale al club ASI, che può essere di 2-3 volte più costosa di quella per un club FMI.

Ciao, Gino

racing46
27-06-11, 18:57
gipirat, ti volevo chiedere un'informazione è buona un'assicurazione per una 50 special iscritta all'FMIa 168 euro annui più 149 euro infortuni 24h (l'infortunio lo doveva fare pre forza sennò non mi poteva assicurare) ah dimenticavo mi trovo a bari:mah:

GiPiRat
28-06-11, 17:11
gipirat, ti volevo chiedere un'informazione è buona un'assicurazione per una 50 special iscritta all'FMIa 168 euro annui più 149 euro infortuni 24h (l'infortunio lo doveva fare pre forza sennò non mi poteva assicurare) ah dimenticavo mi trovo a bari:mah:
Ma ti sei informato presso il vespa club Bari?

Comunque, l'assicurazione per il ciclomotore è certamente buona, non tanto quella infortuni!

Ciao, Gino

racing46
28-06-11, 21:27
ok, grazie..:ciao:

dariob74
15-07-11, 11:21
quindi scusatemi se io volessi assicurare la mia vespa pk50xl del 1988 a napoli (lo so anatema napoli la patria dei furfanti di professione)come devo fare? ho quasi finito di restaurarla, pittata e montata mi manca di montare solo i fili di cambio e sistemare l'impianto elettrico, in qualche settimana è pronta (maledetto orario lavorativo, la sera tra famiglia e calcetto ho poco tempo libero)
Ps ho uno scooter 300 assicurato con milano ass, ma a dicembre penso che passo ad axa perchè l'agenzia chiude, e con axa ho assicurato l'auto di mia moglie (intestata a mio padre) e la mia auto(intestata a mia moglie) con inst. gps per percorrenza chilometrica.
Grazie mille

SirBackSwan
18-07-11, 00:21
Edit by GiPiRat

dariob74
18-07-11, 09:08
In campania, ma in generale al sud è ormail impossibile fare l'assicurazione. Io sn sincero, circolo senza assicurazione da quasi un anno ma xkè nn posso pagare 800-900 all'anno ( la vespa l'ho pagata 800). Io deliquno perchè lo stato nn c'è e quindi dominando l'anarchia, da anarchico mi comporto come tale. Se le autority intervenissero sulla differenza notevolissima ed evidentissima tra il mondo assicurativo del sud e del nord italia forse lo schifo che si sta avendo nn accadrebbe. Quella delle assicurazioni è anche una grande speculazione xkè è ormai risaputo che se al sud si hanno più incidenti e al nord meno, è risaputo che cmq è il nord a creare più danni economici xkè alla fine alle assicurazioni interessano i soldi, poco frega se l'auto si ammacca o muori. Da noi si parla dell'urto al semaforo, di un graffio fatto in un parcheggio, al nord di incidenti a cosa, capovolgimenti, gente che muore ubriaca al volta e commette omicidi e li si tratta di migliaia se nn milioni di euro da risarcire tra parte lesa ed eventuali danni ai beni dello stato (strada, banchina, lampioni ecc) quindi finiamola con qesta stupida impocrisia e che ognuno di assumi le sue responsabilità, sn 150 anni che ci sfruttate (parlo su dati e documenti storici tangibili, nn demagogia), e mo basta !!!

domani farò l'ennesimo tentativo all'Axa con la speranza di ottenere qualcosa visto che ho l'auto assicurata presso loro

Credimi ti capisco cosa intendi, pago per uno scooter 300cc 750 euro annui di assicurazione rc+furto e abito a napoli; nel 2000 mi fermarono con la vespa 50 di mio fratello senza ass.: sequestro+multa da 1.200.000 lire...quindi non ci tengo a circolare senza assicurazione. Io penso che le assicurazioni vogliono essere prese per i fondelli, anche se a breve finirà anche questo scherzo, perchè molti a napoli intestano moto/scooter a parenti ed amici "al nord" e risparmiano una bella cifra di assicurazioni, ma c'è stato chi è stato fermato da polizia etc e gli è stato detto che se lo avessero rifermato potevano fargli problemi (non mi spiego l'ass. è sul territorio nazionale? voglio circolare a trieste con la mia assicurazione di palermo)...cmq senza dilungarmi se mi dovessero fermare con la mia vespa storica senza assicurazione ci rimetto la vespa ed i soldi spesi per restaurarla ed è una vergogna significa che non ci circolo la tengo ferma

racing46
18-07-11, 09:30
che schifo!!!io penso che si è passato da un eccesso all'altro da non fare proprio l'assicurazione ed a guidare senza patentino ad fare l'assicurazione ed aprendere il patentio ed adesso con le guide!! ma dove viviamo??:nono:

SirBackSwan
18-07-11, 11:12
Oggi sn andato all'Axa assicurazioni presso la quale ho già assicurato l'automobile di famiglia. Essi effettuano assicurazioni storiche solo per moto dai 30 anni in su iscritte all'FMI o ASi e tesseramento ad un club del guidatore ma tale assicurazione è valida solo per i raduni e nn per circolare per strada, quindi un altro bidone !!

Ormai ho girato le assicurazioni di tutta caserta e dintorni, sn esausto e nn so che fare !! L'unica fattibile è la Sai ma nn accetta i 50 ! putroppo sto pensando seriamente di mettere la vespa sotto un telo di plastica ad arruginirsi o altrimenti la vendo :( che amarezza !!

dariob74
18-07-11, 11:54
Oggi sn andato all'Axa assicurazioni presso la quale ho già assicurato l'automobile di famiglia. Essi effettuano assicurazioni storiche solo per moto dai 30 anni in su iscritte all'FMI o ASi e tesseramento ad un club del guidatore ma tale assicurazione è valida solo per i raduni e nn per circolare per strada, quindi un altro bidone !!

Ormai ho girato le assicurazioni di tutta caserta e dintorni, sn esausto e nn so che fare !! L'unica fattibile è la Sai ma nn accetta i 50 ! putroppo sto pensando seriamente di mettere la vespa sotto un telo di plastica ad arruginirsi o altrimenti la vendo :( che amarezza !!

30 anni? ma se un veicolo è considerato storico a 20 perchè x loro deve avere 30 anni? e poi perchè un 50 non lo accetta? ormai le assicurazioni vogliono solo incassare....a sto punto sai cosa ti dico: FA BENE CHI GLI FA LETTERE A MORIRE ED OGNI ANNO CAMBIA.....io in 7 anni non ho mai fatto un incidente e sono entrato in 14a ed ora sono in 6 ma sono passato da 490€ a 750€, cioè io miglioro ma il costo peggiora. Secondo me se tolgono l'obbligatorietà o assicurassero la patente e non il veicolo gli onesti trarrebbero vantaggi

SirBackSwan
18-07-11, 12:42
Ma in fatti l'assicurazione alla patente sarebbe più giusta !

GiPiRat
18-07-11, 12:45
30 anni? ma se un veicolo è considerato storico a 20 perchè x loro deve avere 30 anni? e poi perchè un 50 non lo accetta? ormai le assicurazioni vogliono solo incassare....a sto punto sai cosa ti dico: FA BENE CHI GLI FA LETTERE A MORIRE ED OGNI ANNO CAMBIA.....io in 7 anni non ho mai fatto un incidente e sono entrato in 14a ed ora sono in 6 ma sono passato da 490€ a 750€, cioè io miglioro ma il costo peggiora. Secondo me se tolgono l'obbligatorietà o assicurassero la patente e non il veicolo gli onesti trarrebbero vantaggi
Hai ragione quando dici che se assicurassero la patente saremmo tutti più contenti, almeno quelli che non fanno incidenti! Ma l'obbligatorietà dell'assicurazione non possono assolutamente toglierla (lo sai che in Svizzera, paese civilissimo, è obbligatorio assicurare anche le biciclette? Certo, sono pochi franchi l'anno, ma li pagano tutti!), altrimenti sarebbe il caos!

Per quel che riguarda le condizioni di polizza, ognuno si fa le sue, sono liberi di farle come gli pare, visto che vige la regola del libero mercato, poi, se trovano il pollo che la fa, buon per loro! Ma ho qualche dubbio! :roll:

Ciao, Gino

dariob74
18-07-11, 14:10
Hai ragione quando dici che se assicurassero la patente saremmo tutti più contenti, almeno quelli che non fanno incidenti! Ma l'obbligatorietà dell'assicurazione non possono assolutamente toglierla (lo sai che in Svizzera, paese civilissimo, è obbligatorio assicurare anche le biciclette? Certo, sono pochi franchi l'anno, ma li pagano tutti!), altrimenti sarebbe il caos!

Per quel che riguarda le condizioni di polizza, ognuno si fa le sue, sono liberi di farle come gli pare, visto che vige la regola del libero mercato, poi, se trovano il pollo che la fa, buon per loro! Ma ho qualche dubbio! :roll:

Ciao, Gino

lo so che togliere l'obbligatorietà è pazzia lo si dici quando sei incazzato come una bestia perchè l'aumento indiscriminato è come sparare ad un mucchio di formiche con un cannone colpisci tutti indistintamente clienti onesti e disonesti