Accedi

Visualizza Versione Completa : Si è ristretto il copriselettore?



dago
23-06-09, 18:23
Ciao a tutti, mi sono accorto che il copriselettore sembra leggermente più piccolo dello spazio che deve coprire: quando la vite è tutta stretta, c'è una luce di circa 1 mm nella parte inferiore. Viceversa quando la vite è lenta, la luce è tra coperchio e carter, sotto la vite stessa.
Qualcuno ha riscontrato la stessa caratteristica?

DeXoLo
23-06-09, 18:28
Si, ho riscontrato lo stesso fenomeno quando ho cambiato il copriventola con uno cromato, non avevo mai notato se prima avesse quel difetto o meno. Ho risolto mettendo il copriselettore DOPO il copriventola con l'aggiunta di una rondella, così stava leggermente più indietro e non si notava la differenza.

:ciao:

dago
23-06-09, 18:37
Si, ho riscontrato lo stesso fenomeno quando ho cambiato il copriventola con uno cromato, non avevo mai notato se prima avesse quel difetto o meno. Ho risolto mettendo il copriselettore DOPO il copriventola con l'aggiunta di una rondella, così stava leggermente più indietro e non si notava la differenza.

:ciao:

Ciao DeXoLo, il mio copriselettore è più esterno del copriventola; andando verso l'esterno ci sono: copriventola, copriselettore, rondella e vite. Anche da te sono in questo ordine? La rondella che hai aggiunto è tra copriventola e coperchio del selettore? :ciao:

DeXoLo
23-06-09, 18:50
sinceramente non ricordo di preciso l'ordine, cmq mi ricordo che quando smontai c'era in ordine copriselettore, copriventola rondella vite.
Suppongo di aver poi fatto copriventola, rondella, rondella, copriselettore vite.

dago
23-06-09, 18:58
sinceramente non ricordo di preciso l'ordine, cmq mi ricordo che quando smontai c'era in ordine copriselettore, copriventola rondella vite.
Suppongo di aver poi fatto copriventola, rondella, rondella, copriselettore vite.

OK grazie, metterò anch'io una rondella, anche se un po' di luce rimarrà sempre.
Ciao e a presto!:ciao:

tommyet3
23-06-09, 19:06
Ciao Dago,
l'ordine di montaggio è corretto (coprivolano,copriselettore,rondella,vite)

Fai una cosa, il copriselettore si "comporta" così quando la linguetta che lo serra al carter, si è leggermente storta, in un precedente serraggio.

Allenta tutte le viti che trattengono il copriventola e inizia ad avvitare da quella del copriselettore, aiutandolo con la mano ad accasarsi per bene su di esso.

Con una pinza dalle una forma più ad "angolo retto", presentala senza vite controllandone l'accoppiamento.

Poi procedi al serraggio delle viti del copriventola.

Spero di essermi spiegato, sai è più difficile a dirsi che a farsi.

ciao Tommy :ciao:

dago
23-06-09, 19:25
Ciao Dago,
l'ordine di montaggio è corretto (coprivolano,copriselettore,rondella,vite)

Fai una cosa, il copriselettore si "comporta" così quando la linguetta che lo serra al carter, si è leggermente storta, in un precedente serraggio.

Allenta tutte le viti che trattengono il copriventola e inizia ad avvitare da quella del copriselettore, aiutandolo con la mano ad accasarsi per bene su di esso.

Con una pinza dalle una forma più ad "angolo retto", presentala senza vite controllandone l'accoppiamento.

Poi procedi al serraggio delle viti del copriventola.

Spero di essermi spiegato, sai è più difficile a dirsi che a farsi.

ciao Tommy :ciao:
Ciao Tommy, spiegazione chiarissima, domani opero.
A presto!:ciao:

Calabrone
23-06-09, 19:31
Magari la linguetta piegala un po verso il volano per intenderci.

dago
23-06-09, 19:36
Magari la linguetta piegala un po verso il volano per intenderci.

Grazie Calabrone, anche se sembrerebbe che poi stringendo la vite la linguetta si rimette in posizione verticale.

ricmusic
23-06-09, 19:40
Dago infatti io quando rimonto il copriselettore tendo sempre ad esagerare la piega della linguetta verso il volano....stringendo la vite il coperchio tende ad assestarsi meglio sul copriselettore.....

:ciao: Riccardo

Vesponauta
23-06-09, 19:55
Quoto tutti, è successo anche a me. :ciao:

dago
23-06-09, 22:21
Grazie Ric e Vesponauta.
Ric, io giovedì nella tarda mattinata sono dalle parti di Brugherio. :ciao: