Visualizza Versione Completa : P125X - Statore e volano elettronico
Un saluto a tutti voi e dopo i saluti parto con la domandina facile facile.
Mi hanno consigliato di cambiare e mettere sul mio P125X del 1981 statore e volano elettronico con centralina relativa, cosi non avrò problemi di incollo puntine ed il motore funzionera' alla perfezione.
Allora il mio dubbio è , ma per caso quello del PX125E arcobaleno o cosa ?
Centralina Ducati ? Mi hanno suggerito bene ?
Volendo provvedere all'acquisto cosa devo chiedere dal ricambista ?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire. :Ave_2:
Interettore60
24-06-09, 12:41
Nanuccio, ciao, io ho un p12x identico al tuo, e spesso mi era venuta la tua stessa idea quindi seguiro' questo tuo post.
Dimenticavo che ancor prima di andare ad ordinare dal ricambista, dovremmo avere in tasca almeno 200 euri, sentiamo gli esperti.Ciao a tutti interettore60
GABRIELESBH
24-06-09, 13:03
Ciao,se non ricordo male,per tale modifica hai bisogno di statore elettronico con pick-up,centralina e volano.La spesa mi sa che supera di molto i 200€ tranne se non trovi qualcosa di usato.
Nanuccio, ciao, io ho un p12x identico al tuo, e spesso mi era venuta la tua stessa idea quindi seguiro' questo tuo post.
Dimenticavo che ancor prima di andare ad ordinare dal ricambista, dovremmo avere in tasca almeno 200 euri, sentiamo gli esperti.Ciao a tutti interettore60
E se continuamo di sto passo mi sa che aspetteremo invano gli esperti, nel frattempo possiamo solo sperare e pregare .....:Ave_2: :Ave_2:
Allora, per prima cosa devi mettere volano statore e bobina dell'elettronico, ma questo e' gia stato detto. Il problema e' che il volano nuovo non si trova. Si trova solo quello con la corona per l'avviamento elettrico. Quindi conviene cercare sul mercato dell'usato.
Qualche tempo fa anch'io cercavo un volano senza corona, ma alla fine ho comprato un motore completo. Volani neanche l'ombra a prezzi ragionevoli.
Potresti fare una cosa, se trovi o compri uno statore elettronico e una bobina, potresti tenere il tuo volano, pero' dovresti modificare lo statore allungando le asole per la messa in fase e regolare la fase con una strobiscopica. Il volano per puntine se montato con statore elettronico anticipa da qualche grado l'accensione.
Ciao,
Vol.
tommyramone
26-06-09, 13:33
Anche un mio amico vorrebbe fare la stessa cosa,ma siam sicuri che basti cambiare quelle cose?L'impianto elettrico è uguale?E il PX a puntine non è a 6V?Bisognerà cambiare anche i componenti come regolatore lampade ecc...?Non ci sarebbe qualche guru in grado di tagliare la testa al toro su tale argomento,e spiegare per filo e per segno come attuare questa modifica e mettere questo 3d in evidenza?? :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:
tommyramone
27-06-09, 20:09
Niente?:roll:
Gli esperti tacciono? e mi sa che co conviene trovare direttamente un blocco di una vespa px150e cosi salviamo capre e cavoli. Rimaniamo in attesa tutti gli interessati.
highlander
02-07-09, 12:30
io non sono esperto!!!
cmq, esistono 2 tipi ti statore a puntine, uno a 6v ed uno a 12v, solitamente quello a 6v è dei px senzafrecce, mentre l'altro è per quelli con le frecce.
il cambio dello statore a puntine con quello elettronico è una cosa consigliata da molti, quelli che preferiscono le puntine sono pochissimi
come si fa il cambio: non lo so!!! sicuramente bisognerà trovare l'anticipo giusto, ma non ho idea di come funzioni
n.b. uno statore e relativo volano elettronico si trovano usati, i prezzi variano molto, io ritengo che 50 neuri per entrambi siano un prezzo onesto, ma non so se bastano
n.b.2° il volano per lo statore a puntine può essere usato anche per lo statore elettronico, naturalmente dovrà essere trovata la giusta fasatura
Nemmeno io sono un guru ma l'ho gai fatto.
Non e' difficile ma se non si ha a disposizione il volano elettronico, si puo' fare anche con un volano modello puntine, ma l'affare si complica.
Se si ha volano, bobina e statore e tutto molto semplice e' Plug and play.
Se si vuole usare il volano del modello a puntine serve un gognometro e una pistola stroboscopica non elettronica.
Ciao,
Vol.
....se stiamo parlando di p125-150x a puntine ma con frecce, l'impianto è già a 12 volts quindi la modifica è semplicissima: occorre semplicemente sostituire statore, volano e bobina con statore, volano e centralina.....
dal px puntine escono tre fili: nero, blu e rosso (mi pare); il nero ed il blu vanno all'impianto elettrico e il rosso va attaccato alla bobina, by-passato dal fiilo verde della chiave che consente lo spegnimento mettendo appunto a massa il rosso;dallo statore elettronico escono 5 fili:il nero ed il blu vanno sempre all'impianto e i rimanenti tre vanno collegati alla centralina(sulla centralina stessa sono segnati i colori...)il filo verde che proviene dal blocchetto chiave e che si collegava col rosso adesso va inserito nel secondo verde della centralina, sempre per spegnere..(i due verdi sono equivalenti, si possono invertire...);per quanto riguarda la messa in fase, nello statore ci sono i segni a ed it(il 125-150 originale va messo su it), tenete presente che il segno verticale al quale si allineano sul motore elettronico e che sui vecchi puntine è assente, è esattamente al centro dell'alloggio del cuscinetto della primaria, che sporge esattamente in quel punto, quindi è facile regolarsi....
infine, i pezzi...la centralina e lo statore hanno prezzi umani, con meno di 100 euro si comprano nuove...la botta è il volano....o si trova usato oppure si può mettere anche l'ultimo, comprandolo nuovo e togliendo la ghiera d'avviamento...(è messa su a pressione...)
occorre procurarsi pure la staffa della centralina, che non è comune come ricambio....ma comunque è un upgrade alla portata di tutti, tutto combacia alla perfezione....
infine, volendo, si può utilizzare il volano a puntine, ma sballa abbastanza la fasatura, mi pare che aggiunge sui 7-8 gradi di anticipo...cioè si rischia di bucare il pistone....per metterlo in fase, le asole si devono allungare di un bel pò......tutto sommato, è meglio procurare il volano elettronico, soprattutto se siete alle prime armi...
e ora....me ne vado a fare in guru.......saluti....
Gabriele82
02-07-09, 22:37
Grazie Sergio..più o meno ho capito..ma mi sa che mi tengo le puntine...per ora..poi magari...
Bhe il primo guru esperto tra un bagno ed un altro ha espresso il proprio parere. GRAZIE !!
concordo con MrOizo ;-)
:ciao:
Buonasera a tutti, sono nuovo di questo sito, e sono intenzionato anche io a cambiare la mia accensione da puntine ad elettronica.
Siccome leggendo nel sito mi sono oltremodo confuso, vorrei un chiarimento definitivo:testate::testate::roll::roll::roll:.
Ho un px 150 con accensione a puntine del 1981, modello con frecce.
è possibile istallare l'accensione dell'elestart??? senza dover effettuare ulteriori modifiche??? Cioè, se compro statore, volano e centralina, monto tutto, la vespa funziona oppure devo stare attento a qualcosa in particolare? grazie in anticipo.:mah::mah::mah::mah:
;-);-);-);-)
highlander
22-09-10, 19:15
Buonasera a tutti, sono nuovo di questo sito, e sono intenzionato anche io a cambiare la mia accensione da puntine ad elettronica.
Siccome leggendo nel sito mi sono oltremodo confuso, vorrei un chiarimento definitivo:testate::testate::roll::roll::roll:.
Ho un px 150 con accensione a puntine del 1981, modello con frecce.
è possibile istallare l'accensione dell'elestart??? senza dover effettuare ulteriori modifiche??? Cioè, se compro statore, volano e centralina, monto tutto, la vespa funziona oppure devo stare attento a qualcosa in particolare? grazie in anticipo.:mah::mah::mah::mah:
;-);-);-);-)
lo statore dell'elestart è diverso da quello del tuo modello, credo che sia adattabbile, ma bisognerà sicuramente effettuare delle modifiche
ti conviene trovare uno statore per px elettronico normale ed il relativo volano
dimenticavo: bentrovato :D
Grazie dell'aiuto, :-), perchè avrei già trovato tutto il necessario, volano, statore e centralina, però voglio essere sicuro prima di comprarlo...:-) (visto che non costa proprio 2 euro). Mi èvenuta l'idea di passare all'elettronica perchè il mio statore non fornisce bene corrente...
Grazie dell'aiuto, :-), perchè avrei già trovato tutto il necessario, volano, statore e centralina, però voglio essere sicuro prima di comprarlo...:-) (visto che non costa proprio 2 euro). Mi èvenuta l'idea di passare all'elettronica perchè il mio statore non fornisce bene corrente...
Tutti gli statori a 5 fili(3 per la bobina e due all'impianto elettrico) sono compatibili. Il volano avviamento elettrico invece non monta sui carter non avviamento elettrico a meno di fare una modifica al carter.
Vedi anche http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/8514-volano-px-arcobaleno-ae.html
Potersti anche tenere il volano originale a puntine ma allora devi asolare lo statore, perche il volano a puntine montato con statore elettronico anticipa di 15 gradi.
Ciao,
Vol.
Buonasera a tutti..
Come se non bastasse oggi, il mio ricambista mi ha creato ancora più confusione, (non è il mio ricambista di fiducia) mi ha detto che non si può montare l'accensione elettronica sulla mia vespa, perchè la chiavetta risulta spostata, (dal volano a puntine rispetto a quello elettronico) e quindi sballerebbe tutta la fasatura.
Cosa devo fare secondo voi? perchè avrei trovato un kit, Vespatronic che potrei regalarmi... :lol: ma non vorrei comprare una cosa che poi non va bene..
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO...
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
Ciao,
io ci ho tanto riflettuto e non solo....http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/31228-con-lo-stesso-volano-da-puntine-elettronica.html
In questa discussione affrontavo l'argomento ma il risultato del mio "fare" devo ancora provarlo, smentite non ne ho ancora ricevute....
A presto
Ciao obsoleto, grazie dell'aiuto, ma io voglio cambiare anche il volano, voglio solo sapere se si può fare questa modifica oppure no... cambiando tutto, volano, centralina e statore. tu che pensi???
Grazie ancora.
Salve,
è fattibilissima e semplice, cerca nel mercatino VR oppure su ebay e vedrai che il volano di un'accensione elettronica con un po di pazienza lo trovi ad un prezzo ragionevole poi ti servono anche lo statore e la centralina. Online trovi tutto.
La mia soluzione è più economica per raggiungere lo stesso risultato.
A presto
Salve,
è fattibilissima e semplice, cerca nel mercatino VR oppure su ebay e vedrai che il volano di un'accensione elettronica con un po di pazienza lo trovi ad un prezzo ragionevole poi ti servono anche lo statore e la centralina. Online trovi tutto.
La mia soluzione è più economica per raggiungere lo stesso risultato.
A presto
Autogastwins l'ha fatto, e funziona perfettamente.
@gigionepx. Se cambi anche il volano non hai i problemi che ti ha citato il tuo ricambista.
Riassumendo,
Statore elttronico con volano ellettronico non hai problemi,
Statore elettronico con volano a puntine, devi asolare lo statore per poter regolare corretamente l'anticipo.
Ciao,
Vol.
Grazie a tutti ragazzi, mi avete risolto un dilemma enorme, il mio ricambista mi ha detto che dovrei cambiare albero motore ecc, ecc, che lo statore elettronico andrebbe modificato ecc ecc, per non parlare dell'impianto elettrico da modificare.. ma il mio impianto è a 12 volts perchè dovrei modificarlo? voi avete mai sentito parlare di questo vespatronic?
:risata1::risata1::risata1:Grazie
Grazie a tutti ragazzi, mi avete risolto un dilemma enorme, il mio ricambista mi ha detto che dovrei cambiare albero motore ecc, ecc, che lo statore elettronico andrebbe modificato ecc ecc, per non parlare dell'impianto elettrico da modificare.. ma il mio impianto è a 12 volts perchè dovrei modificarlo? voi avete mai sentito parlare di questo vespatronic?
:risata1::risata1::risata1:Grazie
Certo, ma col vespatronic devi spendere un botto di più! e certo, hai di più..
Io ho appena fatto la conversione, ho speso 54€ per statore e centralina pxe, poi pensavo di tenere il mio volano quindi avrei dovuto asolare lo statore, ma ho trovato un volano usato con 35€ e ho pensato mi conveniva piuttosto che sbattermi a cercare quei famosi 15°...
L'unica vera rottura che mi ha portato via mezza giornata e per cui non sono andato ad un piccolo raduno vicino, è stato fissare la centralina... :rabbia:
L'avevo trovata solo da SIP ad oltre 10€ ! cooosaaa? per un pezzo di ferro???
Ho fatto una prova a fissarla dove stava la bobina, ma la freccia andava a piegare i cavetti, alla fine con una piastra a L da 0,40€ in ferramenta con i buchi già perfetti ho risolto.
Io lo statore ed il volano del pxe non lo trovo da nessuna parte.!:cry::cry:
Per quello che mi butterei sul vespatronic, perchè non ne posso più di vedere la mia vespa ferma...:nono::nono::nono:
Salve,
serve un ingrediente fondamentale, la pazienza.
Prova a postare qui su VR in "Mercatino Compro" la tua richiesta e tra le risposte che riceverai potresti scegliere quella che ti convince di più (possibibilmente vicino a casa tua).
Altra opzione è ebay aste ma anche annunci ma anche qui vicino a casa tua...
Altrimenti tra i lettori del forum qualcuno potrebbe venirti in soccorso ma ribadisco serve ...pazienza e un po di fortuna.
A presto
Ps. usando il tuo volano a puntine con 30€ compri lo statore elettronico, lo asoli come nel post indicato, 30€la centralina e sei marciante con un'ora di lavoro
Gabriele82
23-09-10, 23:44
e poi il vtronik non ne parlano così bene..poi su motori originali? naaaa non si fa..:noncisiamo:
ma scusa, perchè vuoi togliere le puntine?
e poi il vtronik non ne parlano così bene..poi su motori originali? naaaa non si fa..:noncisiamo:
ma scusa, perchè vuoi togliere le puntine?
Io con l'accensione puntine avevo un problema che mi ha fatto svenare e stare fermo più di due settimane (poi ho scoperto che il condensatore nuovo non funzionava :testate::rabbia::rabbia:), poi l'ho aggiustato e adesso sta in in cassetto per la gioia dell'A.E. ...e dovrebbe arrivarmi la centralina di nanopa. :ok:
P.S. [OT] Sarei molto interessato a provare un volano più leggero dell'originale... se c'è qualcuno nella bassa padovana che vuole farmelo provare :roll: :Ave_2: , altrimenti dovrei trovare uno bravo che me lo alleggerisce per bene di un po', direi 400/500 g ma accetto consigli
:ciao:
:lol: Grazie a tutti per l'aiuto, ok per centralina e statore, ma il volano lo trovo nuovo dal mio ricambista? ( Quello di fiducia questa volta :Lol_5:) Grazie in anticipo! =)
MimminoAlbe
24-09-10, 12:09
non sono assolutamente un "guru" ma ho avuto gli stessi problemi di cui sui parla in questo post....
io posso testimoniare a favore della centralina elettronica!
la mia p150x ha avuto problemi sempre più grossi con quelle caspita di puntine, dovuti probabilmente anche a dispersioni varie e scarsissima qualità di puntine e condensatori che ci sono in giro adesso. di 3 condensatori(presi alla piaggio e non..)non ne andava bene nemmeno uno!
alla fine ho sostituito con centralina elettronica e via tutti i problemi di corrente.
me la sono cavata con un'ottantina di euro per acquistare i pezzi necessari,presi da un mio amico che li aveva in casa usati.
sconsiglio di far tornire il proprio volano se non si ha un buon tornitore in grado di fare bene il lavoro,senza esagerare col materiale tolto, e che sia in grado di bilanciare a dovere il volano...
non mi piace la soluzione vespatronik su un motore originale,non ne capisco l'utilità...
ciao ciao
nemmeno io la trovo un'ottima soluzione :cry: ma se non trovoun volano originale come faccio?
nemmeno io la trovo un'ottima soluzione :cry: ma se non trovoun volano originale come faccio?
Il volano va bene anche quello del 200, quindi allarga le ricerche ("volano px" "volano pe"). Per risparmiare io ti consiglio di prenderlo usato, si trovano...
non sono assolutamente un "guru" ma ho avuto gli stessi problemi di cui sui parla in questo post....
Anch'io, le puntine erano ok, il condensatore nuovo invece no, che schifo..
e mi sono convertito... all'elettronicismo :mrgreen:
:applauso: Grandi ragazzi! Spero di riuscire a trovare qualcosadi usato! perchè se no sono a piedi! :cry: :nono:
MimminoAlbe
24-09-10, 15:40
l'unica cosa che posso provare a fare è chiedere se qualcuno degli amici del mio vespaclub ne ha uno in più da vendere...eventualmente ti faccio sapere visto che domani li vedo alla riunione ma la vedo dura
l'unica cosa che posso provare a fare è chiedere se qualcuno degli amici del mio vespaclub ne ha uno in più da vendere...eventualmente ti faccio sapere visto che domani li vedo alla riunione ma la vedo dura
Io invece ti posso dire che il tipo che me l'ha venduto due settimane fa ne aveva 2, uno usato (che ho preso io) e uno nuovo (70€) ma sta in prov di PD... (anche la minima sped. costa 7€) comunque non so se ce l'ha ancora ma puoi scoprirlo:
Volano vespa px 200 - Accessori Moto In vendita Padova (http://www.subito.it/volano-vespa-px-200-padova-15122273.htm)
grandissimo:-) Io lo prendo subito se c'è l'ha!!!!! :lol:
grandissimo:-) Io lo prendo subito se c'è l'ha!!!!! :lol:
Se non avessi fretta, secondo me potresti cercare e trovare un usato e risparmiare...
Io invece ti posso dire che il tipo che me l'ha venduto due settimane fa ne aveva 2, uno usato (che ho preso io) e uno nuovo (70€) ma sta in prov di PD... (anche la minima sped. costa 7€) comunque non so se ce l'ha ancora ma puoi scoprirlo:
Volano vespa px 200 - Accessori Moto In vendita Padova (http://www.subito.it/volano-vespa-px-200-padova-15122273.htm)
Mr. Fusion, ti stimo, sei il mio nuovo eroe... ho travato il volano da michele, dove l'hai preso tu... ho concluso tutto... sei un grande.:risata1::risata1::risata1::risata1::risata 1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
MimminoAlbe
24-09-10, 20:09
beh 70 euro per uno nuovo penso sia abbastanza onesto
Mr. Fusion, ti stimo, sei il mio nuovo eroe... ho travato il volano da michele, dove l'hai preso tu... ho concluso tutto... sei un grande.:risata1::risata1::risata1::risata1::risata 1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
eeeeh esagerato, tra vespisti questo e altro :ok:
P.S. Io ho dato per sicuro il fatto che il volano del 200 (qualsiasi) sia per a.e., se così non fosse, io sto rischiando grosso e tu inizierai a farlo.
ciao mr. fusion, guarda, da quanto so il modello 200 è stato fatto solo ed esclusivamente con accensione elettronica, quindi problemi non penso ce ne siano...:-):-):-):-):quote::quote::quote:
ciao mr. fusion, guarda, da quanto so il modello 200 è stato fatto solo ed esclusivamente con accensione elettronica, quindi problemi non penso ce ne siano...:-):-):-):-):quote::quote::quote:
Si, ne ero certo, anche perchè il motore sta andando veramente bene, quando sentivo dire da qualcuno che la sua vespa partiva con 1/2 pedalata ho sempre pensato, si si ok, ma ora ho constatato di persona.. eh eh :mavieni:
Grande Mr. Fusion, da mercoledì o giovedì ti saprò dire anche io se ne sarà valsa la pena... :risata1::risata1::risata1:
Confermo e sottoscrivo che il passaggio da puntine ad AE sia una buona cosa.. ho appena effettuato questa modifica e i problemi di scarsità e irregolarità di corrente che affliggevano il mio PX sono spariti. (sgrat sgrat :mrgreen: )
Forse e dico forse dovrei rivedere la carburazione, mi sembra un po' diversa da prima con le puntine..voi che ne dite?
MimminoAlbe
25-09-10, 20:39
verificarla non è mai cosa inutile secondo me...
Ciao mr. fusion, ascolta, alla fine tra 2 o 3 giorni mi arriva il volano, ho solo una domanda, per metterlo in fase, visto che ho il motore originale, basta allineare la tacca sul carter con la tacca IT presente sullo statore? grazie dell'aiuto.
Ciao mr. fusion, ascolta, alla fine tra 2 o 3 giorni mi arriva il volano, ho solo una domanda, per metterlo in fase, visto che ho il motore originale, basta allineare la tacca sul carter con la tacca IT presente sullo statore? grazie dell'aiuto.
Si.
Vol.
leggo solo ora questo post,ed io di queste modifiche ne ho' fatte 2 una vespa dell'80 con puntine impianto a 12 volts ho cambiato piattello bobbine e sostituito la bobina con una centralina ducati,l'altra ho preso un volano con ghiera pagato 10,00 euro e tolta la ghiera dentata con 50,00 euro ho fatto il tutto non so' a voi quando vi e costato...............
leggo solo ora questo post,ed io di queste modifiche ne ho' fatte 2 una vespa dell'80 con puntine impianto a 12 volts ho cambiato piattello bobbine e sostituito la bobina con una centralina ducati,l'altra ho preso un volano con ghiera pagato 10,00 euro e tolta la ghiera dentata con 50,00 euro ho fatto il tutto non so' a voi quando vi e costato...............
Beh un volano a 10 € è regalato, difficile da battere, tra l'altro levando la ghiera diventa più leggero, e quindi hai fatto un affare d'oro.
Io ho speso 89€ + 0,40€ per la piastra di supporto e ho risparmiato parecchio se penso che il mio ex negozio di fiducia ora vende la centralina a 60€, statore mi pare intorno a 80€...
io lo statore lo pago 24,00 euro e la centralina 25,00 euro assomma e vedi cosa ho' speso
Buongiorno a tutti, ho appena finito di montare l'impianto elettronico sulla mia p150x a puntine, volevo ringraziare tutti voi per i preziosissimi consigli, adesso la moto è davvero perfetta.
Ah, dimenticavo, adesso ho un volano per una vespa a puntine, e due statori, se servono a qualcuno fatemi sapere...
:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::appl auso::applauso::applauso::applauso::applauso::appl auso::applauso:
Buonasera a tutti ragazzi,
sono riuscito a risolvere il problema del vuoto al minimo...
Ma adesso ragazzi, non ci crederete, ma dopo aver modificato l'accensione da puntine ad elettronica mi da un problema nuovo! quando la moto è a giri bassi va benissimo, ma quando prende la coppia da un vuoto terrificante, e se non sto attento si spegne..
adesso monta sempre carburatore SI da 20.
getto minimo da 50. Prima montava un 48.
getto massimo da 108. prima montava un 102.
Aiutatemi vi prego!
Grazie a tutti.
Buonasera a tutti ragazzi,
sono riuscito a risolvere il problema del vuoto al minimo...
Ma adesso ragazzi, non ci crederete, ma dopo aver modificato l'accensione da puntine ad elettronica mi da un problema nuovo! quando la moto è a giri bassi va benissimo, ma quando prende la coppia da un vuoto terrificante, e se non sto attento si spegne..
adesso monta sempre carburatore SI da 20.
getto minimo da 50. Prima montava un 48.
getto massimo da 108. prima montava un 102.
Aiutatemi vi prego!
Grazie a tutti.
Mai sottovalutare le cose semplici..
Hai dato una pulita al carburatore? controlla bene il getto max.. emulsionatore e calibratore cosa usi?
E la marmitta com'è messa?
Ciao mr Fusion, allora il carburatore l'ho pulito completamente ed ho cambiato spillo conico e guarnizioni, lemulsionatore e calibratore sono sempre gli stessi di prima e la marmitta è una sito cromata che ho comprato l'anno scorso... vorrei evitare di portarla dal meccanico la mia piccina... :-(:testate::testate::testate:
160 Be3 ?
si si tutto originale, comunque quando vado a manetta ci sta 2 secondi, poi da come 2 colpetti, e subito un vuoto come quando finisci la benzina hai presente??? sembra quasi che la vaschetta non si riempia in tempo...
Allora... lo statore l'hai puntato su "IT", giusto?
Poi potrebbe essere che tira aria da qualche parte, la mia lo faceva, mi pare dal paraolio volano, però non aveva quel difetto così marcato, anzi andava benone.
Hai provato anche un'altra candela?
Allora... lo statore l'hai puntato su "IT", giusto?
Poi potrebbe essere che tira aria da qualche parte, la mia lo faceva, mi pare dal paraolio volano, però non aveva quel difetto così marcato, anzi andava benone.
Hai provato anche un'altra candela?
:-(:-(:-(:-(allora la candela l'ho cambiata, ho cambiato il getto del massimo, l'ho messo leggermente più grosso (dopo che già mi dava quel problema) ho cambiato le guarnizioni del carburo, l'ho stretto alla grande e aria non ne entra. il paraolio volano è intatto (esternamente almeno) eh si, lo statore l'ho puntato su it... non so più cosa fare....
mmmmhhh...
A un mio amico "tirava indietro" il motore perchè il tappo del serbatoio aveva i buchi otturati e non passa aria, quindi faceva depressione e la miscela andava giù a singhiozzo, dai un'occhiata al tappo, poi anche al tubo benzina che non sia strozzato da qualche parte... al limite stacchi il tubo dal carb e apri il rubinetto, la benza deve uscire bene e, a proposito, non bere la miscela... eh he :risata:
vai
mmmmhhh...
A un mio amico "tirava indietro" il motore perchè il tappo del serbatoio aveva i buchi otturati e non passa aria, quindi faceva depressione e la miscela andava giù a singhiozzo, dai un'occhiata al tappo, poi anche al tubo benzina che non sia strozzato da qualche parte... al limite stacchi il tubo dal carb e apri il rubinetto, la benza deve uscire bene e, a proposito, non bere la miscela... eh he :risata:
vai
guarda, domani provo tutte queste cose, anche percheè il rubinetto è bello nuovo... ti so dire domani... grazie, sei un amico!:ok:
Ciao Mr.Fusion, oggi ho controllato tutto, ho rivisto pure la carburazione, ma niente, la vespa mi da sempre quel problema... :-(
la paratia è presente nel tunnel ?
la paratia è presente nel tunnel ?
si si, la paratia l'ho posizionata io stesso sta mattina... non vorrei necessitasse di un maggior afflusso di benzina... secondo voi dovrei mettere un carburaratore più grosso? oppure potrebbe essere un problema elettrico? non so più cosa pensare... aiuto... :roll::roll::roll::crazy::crazy::crazy:
MimminoAlbe
10-10-10, 01:25
io sto dando per scontato che tu abbia un cilindro originale....ma correggi se sbaglio perchè è un dettaglio non da poco.
cmq il carburatore più grande non serve.
a me verrebbe in mente di controllare che non ci sia qualche piccola perdita dalla quale trafili dell'aria, altrimenti il manicotto dell'aria o ancora che il tubo della benzina non sia deteriorato o troppo lungo o che non faccia strani giri o torsioni che lo strozzano
io sto dando per scontato che tu abbia un cilindro originale....ma correggi se sbaglio perchè è un dettaglio non da poco.
cmq il carburatore più grande non serve.
a me verrebbe in mente di controllare che non ci sia qualche piccola perdita dalla quale trafili dell'aria, altrimenti il manicotto dell'aria o ancora che il tubo della benzina non sia deteriorato o troppo lungo o che non faccia strani giri o torsioni che lo strozzano
Guarda, l'unica cosa che so è che perde un pò d'olio credo dal paraolio dalla frizione, ma per il resto è tutto in ordine, il tubo è di 60 cm, nuovo nuovo, e nuovo è pure il rubinetto... ah il motore è pure originale, il problema arriva quando sta prendendo la coppia, quando sono a manetta! non so che pensare...
Buonasera ragazzi,
questa sera ho fatto una capatina dal meccanico per esporgli il mio problema, mi ha detto, (dopo aver esaminato tutto quello che ho sostituito) che montando il volano del Px200 sul mio 150, possono presentarsi degli scompensi... infatti in 3 e 4 la moto mi muore appena prende i giri, mentre in 1 e 2 è molto frenata... (vi ricordo che ho fatto la modifica da puntine ad elettronico ultimamente) voi che ne pensate?????
grazi ragazzi:sbonk::sbonk::sbonk: fatemi sapere....
Io ho il pinasco in alluminio e ho convertito ad a.e. con il volano del 200 come sai, ma scompensi proprio non ne ho sentiti, e il volano del 200 dovrebbe essere uguale a quello pxe 125/150 se non per le alette ricurve.
Potrebbe tirare aria proprio dal paraolio frizione, ma ovviamente... boh :mah:
Io ti dico che da quando ho preso il px, il mio blocco col 125 tirava aria da qualche parte (mi pare lato volano), e la carburazione era tarata su questo penso (px 125 originale con rapporti 22/67, getto max 102 be3 160, min 50-120, vite miscelazione a 1e3/4 di giro), tanto che la vespa andava bene, e non avevo termini di paragone, poi non avevo pretese, infatti avevo montato la polini che mi toglieva molto spunto e mi dava circa 5kmh in allungo, ma aveva un sound che era un canto... :applauso:
P.S. Sicuramente non era una carburazione ottimale, quindi non prendere il cattivo esempio.. :sbonk:
buonaseraaaaaaaaaaaaa, amici carissimi....
questa sera insieme alla mia pazientissima fidanzata, abbiamo risolto il mio problema di mega affogamento della mia vespa :mogli::mogli::mogli:(lei mi passava i ferri più che altro).:mogli::mogli::mogli:
avevo appena montato l'impianto di accensione elettronica sul mio 150px a puntine, quando ho capito che le puntine ti permettono sempre di tornare a casa in qualche modo, mentre con l'accensione elettroniaca non sai mai quello che ti si rompe.
comunque ho ritardato l'anticipo in modo tale che l'affogamento è praticamente sparito...
bè che ne pensate? puntine o elettronico?????
Puntine forever...:risata1::risata1::ok::ok::ok:
Non penso troverai molti pareri a favore, ti elenco i punti che ho notato:
Contro:
- l'accensione elettronica è l'evoluzione rispetto alle puntine, quando cambiavano qualcosa negli anni '80, era davvero per migliorare.
- nel piatto statore c'è un elemento invece che due, se prima poteva guastarsi puntine o condensatore o entrambi, ora può guastarsi solo il pickup.
- la mia vespa con statore e centralina nuovi parte con mezza pedalata in ogni condizione (almeno finora, sgrat sgrat), e funziona bene.
- l'accensione elettronica è quella che ti permette un'upgrade non indifferente (anticipo variabile, che ho installato grazie a Nanopa). Si ok, ho letto anch'io che esiste il modo per la versione per puntine, ma tra il dire e il fare...
Pro:
- la vespa resta "più" originale.
Mi dispiace che sei arrivato a questa conclusione, secondo me ti sei arreso ad un passo dal traguardo, senza offesa.
Io ho imparato con la vespa che bisogna insistere e trovare la soluzione perchè è certo che esiste, molte volte l'ostacolo è una vera cazzata :azz:
Ci vuole pazienza.
:ciao:
Citazione: [..] -D- Incredibile che un affaretto così piccolo rappresenti un problema così grande... ecco perchè non ha funzionato, c'è scritto "made in Japan" -M- E che vuol dire Doc? tutta la roba migliore è fatta in Giappone! -D- Incredibile!
:applauso:
Non penso troverai molti pareri a favore, ti elenco i punti che ho notato:
Contro:
- l'accensione elettronica è l'evoluzione rispetto alle puntine, quando cambiavano qualcosa negli anni '80, era davvero per migliorare.
- nel piatto statore c'è un elemento invece che due, se prima poteva guastarsi puntine o condensatore o entrambi, ora può guastarsi solo il pickup.
- la mia vespa con statore e centralina nuovi parte con mezza pedalata in ogni condizione (almeno finora, sgrat sgrat), e funziona bene.
- l'accensione elettronica è quella che ti permette un'upgrade non indifferente (anticipo variabile, che ho installato grazie a Nanopa). Si ok, ho letto anch'io che esiste il modo per la versione per puntine, ma tra il dire e il fare...
Pro:
- la vespa resta "più" originale.
Mi dispiace che sei arrivato a questa conclusione, secondo me ti sei arreso ad un passo dal traguardo, senza offesa.
Io ho imparato con la vespa che bisogna insistere e trovare la soluzione perchè è certo che esiste, molte volte l'ostacolo è una vera cazzata :azz:
Ci vuole pazienza.
:ciao:
Citazione: [..] -D- Incredibile che un affaretto così piccolo rappresenti un problema così grande... ecco perchè non ha funzionato, c'è scritto "made in Japan" -M- E che vuol dire Doc? tutta la roba migliore è fatta in Giappone! -D- Incredibile!
Ciao Mr. Fusion, ci ho pensato e avevi ragione, io non mi arrendo facilmente, e ieri ho rimontato l'accensione elettronica sul mio px, avevo intuito che il problema era nel carburatore e non nell'accensione, quindi ho montato un SI 20/20 nuovo e adesso la vespa va una bellezza! :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
Grazie per i preziosi consigli:applauso::applauso::applauso:
oooohh sono contento! :ok: :applauso: :mavieni: :ciao:
ciao !
visto che si stà parlando di statore e volano elettrico per p125x la mia domanda è :
è possibile installare uno statore e volano elttrico non a puntine su un motore px200?????
ciao !
visto che si stà parlando di statore e volano elettrico per p125x la mia domanda è :
è possibile installare uno statore e volano elttrico non a puntine su un motore px200?????
direi di si, la differenza dovrebbe essere solo nelle alette del volano
ciao !
visto che si stà parlando di statore e volano elettrico per p125x la mia domanda è :
è possibile installare uno statore e volano elttrico non a puntine su un motore px200?????
anch'io penso sia una cosa fattibile, il mio volano è del 200 per esempio... il mio è un px 150 ex puntine, quindi non credo ci siano problemi...:mavieni::mavieni::mavieni:
grazie per le risposte!
ma secondo voi cambia la quantià d'aria convogliata per raffreddare???
grazie per le risposte!
ma secondo voi cambia la quantià d'aria convogliata per raffreddare???
Scusa ma sul 200 dovrebbe gia esserci l'accensione elettronica.
Ciao,
Vol.
grazie per le risposte!
ma secondo voi cambia la quantià d'aria convogliata per raffreddare???
Non credo sia così tanto diversa la quantità d'aria... Cioè non determinante per il buon funzionamento della vespa, almeno non credo...
Scusa ma sul 200 dovrebbe gia esserci l'accensione elettronica.
Ciao,
Vol.
graie per le risposte,
il progetto è questo abbiamo:
abbiamo un secondo blocco motore px200 ma non abbiamo la sua accensione elettronica... ma ne abbiamo una di un px125 elettronica!!!quindi faremmo un copia incolla!:lol:
Secondo me: prendete un blocco motore elettronico completo e risparmiate in tempo, scazzi e ulteriori pezzi da comprare:mavieni:. Se nn avete l'impianto a 12v, allora ci sono da cambiare oltre le lampade,l'interruttore del freno post(mi sembra) e fare qualche nuovo collegamento(tempo fa c'era un post).
In più avete l'originale intatto da rimontare su all'occorrenza:mrgreen:...
:ciao::ciao::ciao:
graie per le risposte,
il progetto è questo abbiamo:
abbiamo un secondo blocco motore px200 ma non abbiamo la sua accensione elettronica... ma ne abbiamo una di un px125 elettronica!!!quindi faremmo un copia incolla!:lol:
secondo me è fattibilissimo.... ed è anche abbastanza veloce da fare...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.