Accedi

Visualizza Versione Completa : Testa MMW per pinasco 210 corsa 57



marcolino vespista
24-06-09, 13:03
cosa ne pensate ? duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=428)
;-)

marcolino vespista
24-06-09, 15:23
Mr. Oizooooooo,sto apsettando proprio le tue considerazioni a riguardo,misà che tu abbia già preceduto la MMW...vero?

Alext5
24-06-09, 16:45
A vederla così sembra avere la corona +/- delle dimensioni giuste.

+/- perchè vederla in una foto e montarla su un motore e misurarla c'è un abisso.

Anche il valore RC che dichiarano è riferito probabilmente a calcoli o al massimo al motore su cui hanno provato il montaggio e misurato il volume.

Sfido chiunque a trovare due GT o due motori vespa che hanno un identico RC.

L'unica cosa certa è che è una ottima base di partenza.

Attendiamo comunque conferme/smentite/precisazioni dagli esperti della materia.

Alext5
24-06-09, 16:46
Comunque è "completamente rilavorata a CNC".

Sicuramente meglio di quelle lavorate a CDC

:ciao:

marcolino vespista
24-06-09, 19:11
aspettiamo comunque il consiglio di sergio...sergioooo dove sei?

MrOizo
24-06-09, 23:50
....che dire.....la mia considerazione è: perchè spendere 85 euro e non essere sicuro del risultato quando con un pò di pazienza ed il dremel ti puoi fare una testa anche più adatta al tuo motore?ripeto, prima si prova a 1,3, poi se non basta si riduce a 1.....e va alla grande...nel mio l'ho lasciata a 1,3 e va una bomba.....è ancora un pelo compressa, ma non ha battiti, nè surriscalda, ha un tiro poderoso...insomma non ho avuto bisogno di nessun crucchen.........e poi chi mi garantisce che il profilo dello squish sia studiato per il pistone pinasco?tranne che la base di partenza è proprio la testa pinasco...e allora è esattamente uguale a quella che possiamo ricavarci noi.....

marcolino vespista
25-06-09, 09:58
Sergio immaginavo la tua risposta.....ma dato che l'ultima volta ho dovuto comprare una testata nuova...non volevo fare la stessa fine!

tekko
27-06-09, 15:29
OT

non so se sono ot............. ma sempre di testa pinascone si tratta...

possibile che io con la testa pinasco e corsa abbia squish minimo (alla periferia del pistone) di 1.7 mm SENZA nessuna basetta ne sopra ne sotto?
questo significa che ho un basamento 1-1.5mm piu alto del "normale" con fasature assai piu alte...
booooooooooooo

eppure ho misurato lo squish decine di volete, per esse tranquillo di mettere bene lo stagno l'ho anche incollato con l'attack alla testa !!!!!!!!!!!!

MrOizo
27-06-09, 18:46
Tekko, per fare una misurazione esatta, devi fare così:fai un falsomontaggio e disponi due spezzoni di filo a croce che arrivino fino alle estremità del pistone,le blocchi sul cielo del pistone con del nastro americano, in modo da avere 4 punti all'estremità del pistone, poichè se ti metti solo da un lato, e possibilmente perpendicolarmente allo spinotto, il minimo gioco delle fasce, può falsarti la lettura di qualche decimo.....poi misuri le 4 estremità e fai una media....sì, perchè può capitare, che ci sia una differenza dell'ordine di 0,1-0,2 mm tra un capo e l'altro......ecco, la media è esattamente la misura di squish minimo esatta.....per mia esperienza, non si deve assolutamente scendere sotto 1,2-1,3 mm, pena detonazioni e surriscaldamenti, con l'alesaggio di 69mm......; ora, poniamo in 0,2-0,3 mm l'errore di lettura, e dovresti essere su un ragionevole 1,4 che può essere abbassato montando una guarnizione base cilindro molto sottile.....se hai un carter ultima generazione potrebbe essere possibile, fammi sapere......una volta che sei sicurissimo delle misurazioni, puoi togliere quel pelino dal piano testa per riportare tutto a 1,2-1,3 mm e vai tranquillo....

tekko
27-06-09, 19:04
Tekko, per fare una misurazione esatta, devi fare così:fai un falsomontaggio e disponi due spezzoni di filo a croce che arrivino fino alle estremità del pistone,le blocchi sul cielo del pistone con del nastro americano, in modo da avere 4 punti all'estremità del pistone, poichè se ti metti solo da un lato, e possibilmente perpendicolarmente allo spinotto, il minimo gioco delle fasce, può falsarti la lettura di qualche decimo.....poi misuri le 4 estremità e fai una media....sì, perchè può capitare, che ci sia una differenza dell'ordine di 0,1-0,2 mm tra un capo e l'altro......ecco, la media è esattamente la misura di squish minimo esatta.....per mia esperienza, non si deve assolutamente scendere sotto 1,2-1,3 mm, pena detonazioni e surriscaldamenti, con l'alesaggio di 69mm......; ora, poniamo in 0,2-0,3 mm l'errore di lettura, e dovresti essere su un ragionevole 1,4 che può essere abbassato montando una guarnizione base cilindro molto sottile.....se hai un carter ultima generazione potrebbe essere possibile, fammi sapere......una volta che sei sicurissimo delle misurazioni, puoi togliere quel pelino dal piano testa per riportare tutto a 1,2-1,3 mm e vai tranquillo....

in genere la misurazione la faccio non con 4 fili a croce, ma con 3 dispoasti a 120 gradi, poi la media...
cmq rifato la misura, anche se ne sono abbastanza sicuro
ti faro sapere

ciao

tekko
29-06-09, 18:46
ciao

allora la media dello squish della mia testa pinasco è 1.8
parecchio direi per non avere NESSUNA basetta ne sopra ne sotto........

allora mi chiedo, avro il basamento parecchio alto che mi scombussola le fasi del pinascone?
non mi conviene far pelare il cilindro sotto 3-4-5 decimi?

grazie

MrOizo
29-06-09, 22:29
esatto, Tekko, allora hai il carter "esagerato"....a questo punto,questi 0,5 li puoi recuperare
1)spianando la testa di 0,5 e lasci le fasi un pò più altine
2)spianando la base di appoggio dei carter così abbassi le fasi di un pelo
3)spianando la base cilindro, idem come sopra, tenendo però presente che la superficie d'appoggio dei travasi si indebolisce un pò(c'è una specie di gradino) e che poi il pinascone lo potrai usare solo con quel carter...
io ti posso dire cosa farei io: siccome la testa è il componente meno costoso e si può ricomprare con facilità io toglierei 0,4 (per tenermi un pò di margine) dal piano testata;
tieni presente che se non hai ridotto la banda di squish con lo squish a 1,2-1,3 potrebbe "battere"....

tekko
30-06-09, 07:47
esatto, Tekko, allora hai il carter "esagerato"....a questo punto,questi 0,5 li puoi recuperare
1)spianando la testa di 0,5 e lasci le fasi un pò più altine
2)spianando la base di appoggio dei carter così abbassi le fasi di un pelo
3)spianando la base cilindro, idem come sopra, tenendo però presente che la superficie d'appoggio dei travasi si indebolisce un pò(c'è una specie di gradino) e che poi il pinascone lo potrai usare solo con quel carter...
io ti posso dire cosa farei io: siccome la testa è il componente meno costoso e si può ricomprare con facilità io toglierei 0,4 (per tenermi un pò di margine) dal piano testata;
tieni presente che se non hai ridotto la banda di squish con lo squish a 1,2-1,3 potrebbe "battere"....

allora adesso l'ho messo su cosi, devo comunque fare un po di km di rodaggio senza forzare troppo la mano, po ile tarature.
al momento pero monto la testa pinasco vecchio tipo, quella con camera di scoppio enorme del dopia asp., ha una banda di squish da 10mm scarsi.... non dovrei avere problemi da troppa compressione...anzi semmai poca :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


qualche giorno fa avevo provato anche la testa del nuovo pinasco, con la banda di squish leggermete ridotta, ed una basetta da 1mm...batteva in testa da morire!!! MA dato che in tale configurazione avevo una alezza di squish di 2.7mm.....valore esagerato, magari era quella la colpa.

faro un altro po di prove!!

grazie :Ave_2::Ave_2::Ave_2: