PDA

Visualizza Versione Completa : Piccolo Aiuto Guida Lampade "Led"



special130
24-06-09, 14:04
Ragazzi cercando nel sito ho trovato un post dove si fa rifermiento a questa guida per costruire gli "angel eyes".

Realizzare i fari a LED Angel Eyes. (http://www.x-riders.it/forum/index.php?page=21)

http://www.vesparesources.com/tuning/16643-faro-led-personalizzabile-su-vespa-px.html

La cosa mi ha fatto impazzire, soprattutto perchè devo farla io la modifica, con le mie manine callosine! Però ho qualche dubbio e prima di procedere:

1- Posso costruire il tutto e montarlo su vespa px125 millenium del 2005, senza batteria? C'è problema corrente alternata/continua?

2-Sapete dirmi come aprire il faro senza sciglierlo? Ho paura di sciglierlo nel forno.. :D

Per la parte elettrica vi prego di rispondermi in maniera semplice, perchè io mi limito a fare ciò che c'è scritto.. non sono pratico con impianti elettrici ma ho
molta fantasia e pazienza negli oggetti "autocostruiti" :D

Scusate la terribile ignoranza ma l'impianto eletttrico del nuovo px non è a corrente continua ?

special130
24-06-09, 15:17
Aggiorno il post, dichiarando di aver capito in qualche modo che la corrente che arriva dal motore non è raddrizzata.. Quindi ciò che voglio fare io e tutto cio che concerne a modifiche "elettriche" non può fungere..
Qualcuno può descrivermi passo passo in modo per "incompetente" per raddrizzare questa corrente?
La corrente raddrizzata che vantaggi mi da? Voglio dire, dopo averla raddrizzata arrivera radrizzata a tutto l'impianto (qindi luci di tutti i generi, anabagli, abbagli e luci /stop) con che conseguenze?

Sono una sega lo ammetto non ne capisco che poco poco, qualcuno mi può illuminare? Sono cosi pieno di voglia di fare qualcosa di carino e particolare..

Leandro..

volumexit
24-06-09, 16:10
Ma intanto penso che se il tuo PX e' un MY, allora il regolatore ha gia un'uscita radrizzata. La raddrizzata non da alcun vantaggio rispetto all'alternata.

Ciao,

Vol.

special130
25-06-09, 18:54
Mmh nn sapevo che la orrente del my fosse ià raddrizzata; cmq mi sono informato e mi hanno deto che con la corrente alternata tutti i dispositivi che utilizzato corrente continua non funzionano..
Sei sicuro che la corrente esca già continua? C'è qualcun altro che può confermare?

-Mi hanno anche riferito che nel caso la corrente uscisse "alternata" potrei prenderla da una qualunque fonte (lampada,anabbagliate,abbagliante,stop) e raddrizzarla con un raddrizzatore..
Adesso mi chiedo, come devo muovermi in questo caso?

-In qualunque caso non posso prendere la corrente che esce dal raddrizzatore per la batteria? (PS: io non monto la batteria..)

volumexit
25-06-09, 19:18
La corrente delle luci e' alternata, quella della batteria o meglio che va alla batteria e' continua. Non mi e' chiaroi perche tu voglia radrizzare l'alternata se hai gia a disposizione auella continua.



Ciao,

Vol.

DeXoLo
25-06-09, 19:21
Questo forse ti può aiutare :mrgreen: :ciao:http://www.vesparesources.com/tuning/17447-occhio-dangelo.html

areoib
25-06-09, 19:27
..... (PS: io non monto la batteria..)

e perchè non monti la batteria?

solitamente nelle vespe in cui è prevista... se non la si monta ..con il tempo il raddrizzatore si rompe...

il raddrizzatore invia corrente continua (raddrizzata) alla batteria....
i fari della Vespa funzionano sempre con la alternata.

se vuoi usare i led nel faro per raddrizzare la corrente puoi usare o un altro raddrizzatore o un ponte di diodi
:ciao:

special130
26-06-09, 14:23
e perchè non monti la batteria?

solitamente nelle vespe in cui è prevista... se non la si monta ..con il tempo il raddrizzatore si rompe...

il raddrizzatore invia corrente continua (raddrizzata) alla batteria....
i fari della Vespa funzionano sempre con la alternata.

se vuoi usare i led nel faro per raddrizzare la corrente puoi usare o un altro raddrizzatore o un ponte di diodi
:ciao:

La batteria al momento non mi interessa anche perchè ho montato il cicalino al posto del claxson e quanto mi piace!

-Posso utilizzare la corrente proveniente dai cavetti che vanno alla batteria, qualora avessi bisogno di corrente continua?

-Infine nel collegamento sopra "occhi d'angelo" ho notato che viene fatto funzionare una coppia di leds senza raddrizzatore, quindi in questo particolare caso in cui ci sono "leds" posso montarli soltanto con l'ausilio di una resistenza e basta, no?

vespahp93
10-09-11, 01:37
La batteria al momento non mi interessa anche perchè ho montato il cicalino al posto del claxson e quanto mi piace!

-Posso utilizzare la corrente proveniente dai cavetti che vanno alla batteria, qualora avessi bisogno di corrente continua?

-Infine nel collegamento sopra "occhi d'angelo" ho notato che viene fatto funzionare una coppia di leds senza raddrizzatore, quindi in questo particolare caso in cui ci sono "leds" posso montarli soltanto con l'ausilio di una resistenza e basta, no?

i led non sono altro che dei diodi...vanno pure in alternata e la raddrizzano pure !

piero58
10-09-11, 06:33
i led non sono altro che dei diodi...vanno pure in alternata e la raddrizzano pure !
E dove l'hai letto :mah:... Se alimentati in Corrente Alternata avranno vita brevissima.
I LED non funzionano in corrente alternata. Essendo dispositivi unidirezionali infatti possono condurre solo durante la porzione “positiva” dell’onda sinusoidale.
Durante la semionda “negativa”, invece, il LED si comporterebbe come un qualsiasi diodo inversamente polarizzato e si opporrebbe quindi al passaggio della corrente. In realtà, la tensione inversa (e quindi la corrente) risulterebbe troppo alta e tale comunque da distruggere inevitabilmente il componente.
:ciao: