Visualizza Versione Completa : Mi aiutate con il restauro????
Salve a tutti...sono nuovo e mi sono iscritto xk questo forum è una figata! ora detto ciò...
Sto restaurando da poco una Vespa Pk 50 S e mi servivano alcuni suggerimenti se non addirittura informazioni complete a riguardo di alcune parti...
Premetto che sono molto ignorante in materia... =)
Ecco i miei quesiti:
1. Devo sabbiare l'intera moto: che tipo di sabbia uso?? e devo scartavetrarla prima di sabbiarla???
2. Ho la luce dello stop posteriore che in alcune zone è scolorita a causa di una mascherina di plastica tipo "parigi-dakar" : posso farla tornare al colore originale?? se si come???
ora seguono delle domande futili :
1a. Come faccio a mettere il carburatore all'esterno??? tipo vespa da competizione???
2a. Ho un 90cc : che carburatore mi consigliate???
3a. Mi consigliate un'espansione che non mi dia problemi con "gli amici della giustizia"??
Grazie mille in anticipo!!! vi prego aiutatemi!!!!
ps. se qualcuno ha una sella con gobbino per questa moto può contattarmi???
Ciao e benvenuto su VR. :-)
Per la sabbiatura mi pare difficile che tu la possa fare da solo quindi credo che chi la fara' sapra' cosa utilizzare.. giusto?
Per la gemma posteriore puoi provare con della pasta abrasiva molto fine, lo stesso metodo cioe' che si usa per togliere le rigature sui vetri contachilometri ma non sono sicuro del risultato; considera comunque che la trovi nuova a pochissimi euro, quindi forse vale la pena sostituirla.
Per le elaborazioni conviene che metti un post dedicato nel forum Tuning.
Ciao :ciao:
Il problema della sabbiatura è che la fa mio padre...era solo per essere sicuro!
Grazie mille!!!! quando sarà finita posterò delle immagini!!
Il problema della sabbiatura è che la fa mio padre...era solo per essere sicuro!
Grazie mille!!!! quando sarà finita posterò delle immagini!!
Ciao e benvenuto
Per la sabbia vedi qui http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/16830-pistola-sabbiatrice-2.html#post254842
diciamo che è un lavoraccio se non siete attrezzati fai un macello nel raggio di qualche metro, io ti consiglio di sverniciarla prima con il gel, poi passarci la spazzola metallica sul trapano. Viene ugualmente bene se non ha ruggine passante.
:mrgreen:
Ciao e benvenuto
Per la sabbia vedi qui http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/16830-pistola-sabbiatrice-2.html#post254842
diciamo che è un lavoraccio se non siete attrezzati fai un macello nel raggio di qualche metro, io ti consiglio di sverniciarla prima con il gel, poi passarci la spazzola metallica sul trapano. Viene ugualmente bene se non ha ruggine passante.
:mrgreen:
si giustissimo dovresti creare un angolo per recuperare la sabbia e non sporcare tutto...io mi sono panato tipo cotoletta per il telaio di una sella.
ovviamente mascherina e occhiali!
cmq se fai come dice Gio fai un lavoretto con un passaggio in più ma il risultato è sicuramente lo stesso certo magari gli angolini ti daranno un pò di noie
ma poi metti una foto così apprezziamo di più il tuo lavoro finito!
benvenuto!:risata1:
Salve a tutti...sono nuovo e mi sono iscritto xk questo forum è una figata! ora detto ciò...
Sto restaurando da poco una Vespa Pk 50 S e mi servivano alcuni suggerimenti se non addirittura informazioni complete a riguardo di alcune parti...
Premetto che sono molto ignorante in materia... =)
Ecco i miei quesiti:
1. Devo sabbiare l'intera moto: che tipo di sabbia uso?? e devo scartavetrarla prima di sabbiarla???
2. Ho la luce dello stop posteriore che in alcune zone è scolorita a causa di una mascherina di plastica tipo "parigi-dakar" : posso farla tornare al colore originale?? se si come???
ora seguono delle domande futili :
1a. Come faccio a mettere il carburatore all'esterno??? tipo vespa da competizione???
2a. Ho un 90cc : che carburatore mi consigliate???
3a. Mi consigliate un'espansione che non mi dia problemi con "gli amici della giustizia"??
Grazie mille in anticipo!!! vi prego aiutatemi!!!!
ps. se qualcuno ha una sella con gobbino per questa moto può contattarmi???
Si dice vespa qui già inizi male!!!
Si dice vespa qui già inizi male!!!
xk inizio male?
Perchè hai scritto moto invece di vespa
comunque vuoi mettere il carburatore all'esterno? :azz:
si ma guardando delle immagini su google mi pare di aver capito che devo cambiare il carter o cmq qualche modifica importante...quindi ho abbandonato l'idea...
rieccomi qua...ho una domanda da farvi...
io vorrei adottare il Blue-Ice come verniciatura per la mia Vespa, che per intenderci è un celeste metallizzato( lo chiamo così perchè visto nella brochure della toyota yaris di mia sorella), xò non so come applicarlo...
devo dare una base bianca e poi questo colore?? come si fà il metallizzato???
grazie in anticipo...
Se vai in un Colorificio auto guardi la mazzetta dei colori metallizzati e scegli quello che ti piace e si avvicina a questo blu che dici. Solitamente c'è una base opaca + un trasparente lucido da dare sul fondo isolante grigio.
ok grazie mille!!! la sto per finire!!!! poi posterò in un'altra discussione le foto di prima, durante e dopo il restauro...speriamo vi piaccia!!
però dovreste aiutarmi a trovare 2 componenti molto importanti...le targhette con la scritta PK 50 S, e una sorta di "tappino" che sta nella forcella...quello che copre il dado del mozzo ruota per intenderci... io non riesco a trovarli... mi aiutate per favore????
http://www.mauropascoli.it/imgs/ric894.jpg
Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa (http://www.mauropascoli.it)
Vai su catalogo > Scegli la Categoria "Targhette" (non Adesivi e targhette) poi scegli il modello "VESPA PK 50S" e vai
costa 8 euro
Grande Giovi!!!!!! 6 un mito!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.