Visualizza Versione Completa : Ma perchè non parte???
Buon giorno a tutti!
La settimana parte nel peggiore dei modi...
Ieri magnifico raduno in quel di Como, tempo splendido, tanti amici vespisti, e la mia PX 150 con rodaggio appena concluso del dr177 si è comportata splendidamente. Km percorsi un centinaio, è sempre girata regolare e partiva subito...
Stamattina dramma :orrore: !!!
Di solito parte alla prima/seconda spedivellata...oggi il nulla totale, nemmeno un borbottio...
Preso dalla disperazione smonto la candela(grado per PX originale) e la trovo nera e bagnata...
Cambio candela (sempre per PX originale) ma penso che ormai il cilindro è pieno di benzina e avrei dovuto aspettare una vita prima di poter riprovare.Salto sulla macchina ed eccomi al lavoro.
Stasera cosa dovrei fare? Cambio grado della candela? con una partenza lanciata dalla rampa del box dovrebbe mettersi in moto più facilmente???
L'ho anche accesa ieri sera per andarci a fare benzina ed è partita subito...cosa può essere successo nella notte???
Grazie a tutti per l'aiuto!
Può darsi che sia bloccato lo spillo e quindi è ingolfata, così come può essere che la candela si sia bruciata!! Prova a spedivellare un pò senza candela, poi monta una candela nuova e vedi se parte!! La candela nera può essere dovuta anche al fatto che eri in rodaggio e quindi sicuramente mettevi più olio ;-)
Mi è venuta in mente un'altra cosa...
Ieri sera come vi ho già scritto, ho fatto benzina...beh, ho riempito il serbatoio fino all'orlo in quanto erano 10 euro giusti giusti...Non è che la benzina è sfiatata ingolfandomi la vespa???
Vesponauta
29-06-09, 08:51
No, perchè se lo spillo funziona bene ci pensa lui a non far affogare il motore di carburante.
Dubito che sfiati ingolfando tutto. Anche se non è impossibile pensandoci...
Cmq verifica innanzitutto se la candela vecchia funziona ancora. Se non funziona allora è andata la candela (può capitare, anche a me una si è bruciata a vespa spenta, la sera funzionava e la mattina dopo la candela non scintillava più) e la cambi.
Ora la vespa è sicuramente ingolfata, fai come ti ha detto lospecial: togli la candela e dai due o tre spedivellate: in questo modo liberi il cilindro dalla benzina che lo ingolfa. Poi rimetti la candela e prova.
Ma prima di tutto appunto è da verificare se la candela è andata o funziona ancora
Ora la vespa è sicuramente ingolfata, fai come ti ha detto lospecial: togli la candela e dai due o tre spedivellate: in questo modo liberi il cilindro dalla benzina che lo ingolfa
operazione da fare a rubinetto chiuso ;-) :ciao:
In realtà non serve: senza candela non si crea nel cilindro una depressione sufficiente a "succhiare" dentro la benzina dal carburatore, anche perché anche a rubinetto chiuso la benzina arriva comunque, per un po', al cilindro ;) bisognerebbe prima svuotare tutta la cannetta della benzina e la vaschetta del carburatore
Mah...stasera proverò...sono abbastanza fiducioso!
Tendo ad escludere problemi elettrici (tipo centralina), sono sempre più convinto che abbia messo troppa benzina, stasera procederò con:
-chiusura leva benzina
-smontaggio candela
-spedivellare fino a completa fuoriuscita benzina cilindro
-attesa evaporazione benzina cilindro (prego confermare)
-Rimontaggio candela
-Tiro aria
-Spedivellare pregando i santi celesti che la vespa si metta in moto!!!
-spedivellare fino a completa fuoriuscita benzina cilindro
Bastano due o tre spedivellate, non slogarti la caviglia :D
-attesa evaporazione benzina cilindro (prego confermare)
Questa non l'ho mai fatta, di solito parte subito
Bastano due o tre spedivellate, non slogarti la caviglia :D
Questa non l'ho mai fatta, di solito parte subito
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Incrociate le dita per me!!!
Riprendo una mia vecchia domanda in questa discussione, visto che devo prendere una candela nuova...
Cosa mi consigliate con un DR 177???
Io continuo a montare quella prevista da mamma Piaggio per il 150...
Consigli su sigle/marche???
Grazie!
Non è esasperato il DR 177 .. io starei su una NGK B8 o equivalente Bosch
Aggiornamento:
tutto bene quel che finisce bene! Ieri dopo il lavoro sono andato a comprarmi due NGK B8HS, ho seguito la procedura da voi indicata e la vespa è partita alla seconda spedivellata, sputando un bel po' di schifezza. :risata1:
Poi giro di controllo in Brianza...gira bene, tiene bene il minimo e non fuma.
Stamattina è ripartita subito! :mavieni:
Già che c'ero ieri ho smontato il faro ant. e l'ho pulito....caspita, ora la Vespa illumina la strada!!! Prima c'era una patina interna spessa un dito di una sostanza non ben definita :mah: ...!
A proposito, che cavolo di lampadine usa la Vespa??? La mia ha una forma un po' strana, non tonda, piuttosto ovale...sono facilmente reperibili???
ragazzi buon giorno !!!
ho una domanda ... su una p125x originale che candela mi consigliate????
grazie!
Hai dato un'occhiata al materiale che si trova in sezione download del sito? (devi prima fare login dalla homepage, sennò non ti compare il pulsante di download)
Sul manuale officina riporta la Champion L82C
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.