Accedi

Visualizza Versione Completa : "Problema"



orcad83
29-06-09, 12:12
Ragazzi non so che pensare, ieri dopo essere stato in giro tutta la mattina percorrendo 70km mi è venuta l'idea di andare al mare in vespa, percorsi una 40 di km mi fermo per fumare una siga appena arrivato nella piazzola la vespa si spegne e già mi inizia a ruzzolare lo stomaco. Finito di fumare provo a rimettere in moto la vespa ma niente non andava neanche per idea dopo una fila di bestemmie chiamo il mi babbo per farmi portare una nuova bobina perchè non faceva la scintilla ne la candela ne il filo messo a massa, la mi ragazza mi dice ma proviamo a metterla in moto a spinta e io incaxxato le dico proviamo ma non credo che parta e invece è partita :mah:, siamo tornati indietro e tutto ok 0 problemi e anche la sera la vespa partiva regolarmente con una pedalata. Secondo voi cosa potrebbe essere successo? :mah:

eleboronero
29-06-09, 14:05
bobina?.....

orcad83
29-06-09, 16:33
bobina?.....

Infatti era quello che speravo io ora appena mi riportano la bobina che dovevano cambiarmi la sostituisco ;-), speriamo sia quello!

paki.r
29-06-09, 16:40
bobina?.....


ragazzi la mia non è una critica ma una sorta di domanda.....
ogni volta, leggendo ormai da un po i vari post del forum, alla domanda...."non parte la vespa" dopo i vari controlli, candela, carburatore ecc, si arriva sempre alla famosa bobina....possibile che si sminkino sempre cosi "facilmente" ste bobine? non dovrebbero essere un po più "resistenti"? in un motore abbastanza semplice come quello di una vespa, il discorso bobina mi sembra un intervento importante, cioè una parte fondamentale, per capirci come dire in una macchina, alla prima cazzata che non parte "ah cambia le valvole al motore"....possibile sta delicatezza in un pezzo cosi fondamentale del motore?
grazie....

orcad83
29-06-09, 21:29
ragazzi la mia non è una critica ma una sorta di domanda.....
ogni volta, leggendo ormai da un po i vari post del forum, alla domanda...."non parte la vespa" dopo i vari controlli, candela, carburatore ecc, si arriva sempre alla famosa bobina....possibile che si sminkino sempre cosi "facilmente" ste bobine? non dovrebbero essere un po più "resistenti"? in un motore abbastanza semplice come quello di una vespa, il discorso bobina mi sembra un intervento importante, cioè una parte fondamentale, per capirci come dire in una macchina, alla prima cazzata che non parte "ah cambia le valvole al motore"....possibile sta delicatezza in un pezzo cosi fondamentale del motore?
grazie....

Io ne ho comperata una di quelle blu che dovrebbero essere le meglio e dopo 3/4 giorni il filo della massa si è rotto perchè vibrava la parte in plastica :testate: