Accedi

Visualizza Versione Completa : La giusta "impossibile" carburazione!!!



Mixxax
29-06-09, 21:30
Ciao a tutti raga, sto sito è fantastico...!!
Sentite un pò:
la settimana scorsa ho elaborato la mia px 150 del 2003 (freno a disco); carburatore 24\24 con getto max 116, cilindro polini 175, marmitta sito plus! Va che è una meraviglia...ma ho parecchie noie al minimo, NON RIESCO A TROVARE PROPRIO LA GIUSTA CARBURAZIONE!! O è troppo alto...o se lo abbasso nn resta in moto! E a volte accelerando al min...soffoca!!
Per di più un paio di gg fa, avendolo parcheggiato leggermente in pendenza laterale (dx), si è ingolfato...ed ho dovuto sostituire la candela per ripartire! E' normale...?? Non mi era mai successo quando era 150...!
Come faccio a risolvere ste piccole noie...???
Vi prego...aiutatemi!!!
Grazie, Sergio.

Neropongo
30-06-09, 07:25
Ciao a tutti raga, sto sito è fantastico...!!
Sentite un pò:
la settimana scorsa ho elaborato la mia px 150 del 2003 (freno a disco); carburatore 24\24 con getto max 116, cilindro polini 175, marmitta sito plus! Va che è una meraviglia Controlla bene la candela, 116 mi sembra piccolo ...ma ho parecchie noie al minimo, NON RIESCO A TROVARE PROPRIO LA GIUSTA CARBURAZIONE!! O è troppo alto...o se lo abbasso nn resta in moto! E a volte accelerando al min...soffoca!! Tipico sintomo di getto del minimo piccolo, monta la misura superiore a quello che hai.
Per di più un paio di gg fa, avendolo parcheggiato leggermente in pendenza laterale (dx), si è ingolfato...ed ho dovuto sostituire la candela per ripartire! E' normale...?? Non mi era mai successo quando era 150...! Normalissimo, inclinando a destra la benzina esce dall'ugello direttaemnte dentro la camera di manovella, é per via della struttura del carburatore. La soluzione al problema é non parcheggiarla inclinata a destra.
Come faccio a risolvere ste piccole noie...???
Vi prego...aiutatemi!!!
Grazie, Sergio.

Ciao Sergio, benvenuto su VR.
Leggi tra le righe i miei commenti.

:ciao:

tekko
30-06-09, 07:41
ma hai raccordato valvola,imbocco carburatore..... oppure hai messo su cosi il 24?
in genere se sbatti su cosi il 24 non è semplice configurarlo.
metti anche i getti del minimo, freno aria e emulsionatore che usi

ciao

PciccioX
30-06-09, 07:53
mi appello a questo topic pure io.......io ho da poco raccordato tutto...monto il 177 polini e marmitta polini svuotata con 24/24 con 160 be3 118 e 55 160 di minimo.....ai medi e alti è ok al minimo però si affoga un attimo pero appena sale un po di giri il problema sembra scomparire.......cosa puo essere:crazy:

Neropongo
30-06-09, 07:56
Prova a montare un getto del minimo 50/100 e vedi se il problema sparisce. I sintomi da te descritti sono tipici del minimo magro.

tekko
30-06-09, 07:57
mi appello a questo topic pure io.......io ho da poco raccordato tutto...monto il 177 polini e marmitta polini svuotata con 24/24 con 160 be3 118 e 55 160 di minimo.....ai medi e alti è ok al minimo però si affoga un attimo pero appena sale un po di giri il problema sembra scomparire.......cosa puo essere:crazy:

hai lavorato valvola e albero?
se si ed hai posticipato parecchio potresti avere un imbrattamento da blowback al minimo, cioè la notevole fasatura di aspirazione dopo il PMS e la poca inerzia/velocita della miscela al minimo to sporcano la carburazione...
se hai fatto misure postale

ciao

Mixxax
30-06-09, 09:13
Ciao Neropongo, grazie per la risp!
La candela è un pò nera...ma mi hanno detto che andando al min, in rodaggio, è normale che sia così...anzi è meglio...significa che ho meno rischio di grippare!
Il min è un 55-160...è piccolo?? Era quello già incluso nel carburatore...! Il max va bene...o è piccolo??
Ma non mi era mai successo che parcheggiandolo lateralmente, quando era 150, mi succedesse una cosa simile...è stata la prima volta...!

Mixxax
30-06-09, 09:23
Ciao tekko, grazie per la risp!
Il min e' un 55-160...e' piccolo?? Il max un 116...va bene secondo te??
No, l'ho messo su cosi'! Cos'e' il freno aria...? L'emulsionatore...come faccio a vedere che tipo e'??
A volte...quando per un po' vado costante...e poi accelero un po'...soffoca pure ai medio-alti regimi...ma nn lo fa sempre!!
Non ci capisco niente!!
Chi me lì'ha fatto fare!? Ma come si regola la valvola...??

Ciao, sergio.

Mixxax
30-06-09, 09:27
prova a montare un getto del minimo 50/100 e vedi se il problema sparisce. I sintomi da te descritti sono tipici del minimo magro.

io ho pure provato questa strada, montando il min del 150...il 50-160, ma sembrava strozzarsi...come se arrivasse troppa aria...

tekko
30-06-09, 09:35
la valvola è il buco dove passa la benzina sotto al carburatore, per arrivare poi in camera di manovella.
non si regola, o meglio per regolarla si lavora (asportando o apportando) materiale o alla valvola stessa o alla spalla lato frizion dellalbero.
se non hai lavorato la valvola e non hai montato un albero anticipato, ci sta che la vespa vada meglio con il 20/20....

Neropongo
30-06-09, 09:54
Prova a montare un getto del minimo 50/100 e vedi se il problema sparisce. I sintomi da te descritti sono tipici del minimo magro.
io ho pure provato questa strada, montando il min del 150...il 50-160, ma sembrava strozzarsi...come se arrivasse troppa aria...
Ovvio, il 50/160 é piú magro del 55/160 che il SI24 monta in origine. Io invece dico di provare il 50/100 che é piú grasso.

Mixxax
30-06-09, 10:03
Tu pensi che cosi' il problema possa sparire...?? E il max...lascio quello ...il 116??

Neropongo
30-06-09, 10:16
Penso che possa sparire.... se il problema é la carburazione al minimo come credo! Non é una cosa molto semplice fare la carburazione ad una vespa attraverso un monitor ed una tastiera... :mrgreen:
Comunque da come descrivi direi che "potrebbe" risolvere devi solo provare e riportare le tue impressioni.
Per il getto del massimo, io sento parlare sempre di 118 e 120 con il motore come il tuo. Comunque devi solo controllare la candela, il colore vale piú di un milione di parole sprecate.

PciccioX
30-06-09, 10:45
ma on l 55 160 apparte il fastidio di carburazione si rischia di griiiip? (sgrat sgrat)

Mixxax
30-06-09, 10:46
Qualche gg fa la candela...era nera, ma nn unta! E mi hanno detto che cosi' va bene...! Cmq...seguirò i tuoi preziosissimi consigli, grazie mille!! T saprò dire...ciao!!

Mixxax
30-06-09, 10:47
Tu pensi...?? Cazzo...

Neropongo
30-06-09, 10:54
Qualche gg fa la candela...era nera, ma nn unta! E mi hanno detto che cosi' va bene...! Cmq...seguirò i tuoi preziosissimi consigli, grazie mille!! T saprò dire...ciao!!
Come l'hai fatta la prova della candela?
Per essere fatta bene devi spengere il motore repentinamente dopo una bella tirata al massimo di 3a o di 4a. Altrimenti non vale.

Mixxax
30-06-09, 10:59
Ah ah...beh allora nn vale!! Non posso tirare per ora...sono ancora in rodaggio...

Neropongo
30-06-09, 11:08
Io al posto tuo per stare tranquillo monterei un 120 di massimo. Se proprio va male un 118, non scenderei ulteriormente.

Mixxax
30-06-09, 11:11
Ma sempre col min 50-100...??

Neropongo
30-06-09, 11:12
Ma sempre col min 50-100...??Certo. Il minimo regola fino ad 1/4 di apertura del carburatore, oltre quello l'influenza sulla carburazione é minima anche se non trascurabile.
Considera comunque che montare il 50/100 é una prova, non é detto che il problema sia quello.

Mixxax
30-06-09, 11:24
Ok...ci provero', thank's!!

Mixxax
30-06-09, 11:47
Io al posto tuo per stare tranquillo monterei un 120 di massimo. Se proprio va male un 118, non scenderei ulteriormente.


a un dubbio mi assale...: ma perchè allora incluso nel carburatore 24/24 mettono come max il 116...se nn va bene??
Stessa cosa per il min...55/160??

Neropongo
30-06-09, 11:48
Quelli sono i getti previsti per il 200 arcobaleno con miscelatore. Motore a cui quel carburatore é originariamente destinato.

Mixxax
01-07-09, 12:47
Niente da fa raga...il getto minimo nn l'ho trovato, anche se il negoziante mi ha detto di nn toccarlo quello...(??); ho messo su un getto max 118 al posto del 116: dopo una parvenza di assestamento del minimo...si è spento e non è più partito!! Hom rimesso il 116...ed è partito...ma ho di nuovo i soliti problemi col minimo: o troppo alto...o si spegne!!
CHE FARE??

Neropongo
01-07-09, 12:58
Mi sembra strano che col 118 ti si sia spenta, va bene che é piú grasso ma non abbastanza da pregiudicare addirittura l'accensione.
Comunque ripeto che sei magro al minimo, cerca quel getto e provalo. Non ti garantisco che risolvi ma ne sono quasi sicuro. É da provare.
Ce l'hanno parecchi mercanti online, io normalmente uso Sip, ma considera che io vivo all'estero. Ce ne sono tanti in italia che altri ti possono consigliare.

Mixxax
02-07-09, 15:55
Mi sembra strano che col 118 ti si sia spenta, va bene che é piú grasso ma non abbastanza da pregiudicare addirittura l'accensione.
Comunque ripeto che sei magro al minimo, cerca quel getto e provalo. Non ti garantisco che risolvi ma ne sono quasi sicuro. É da provare.
Ce l'hanno parecchi mercanti online, io normalmente uso Sip, ma considera che io vivo all'estero. Ce ne sono tanti in italia che altri ti possono consigliare.

Hey, ciao Nero!
Ieri pom l'ho fatto vedere da un meccanico...ha cambiato il getto, montando su un max da 110 (al posto del 116)! La carburazione è migliorata...è più fluida, ma le piccole noie al min permangono...! Mi ha pure detto che difficilmente si cambiano i getti del min...! Cmq devo anche provvedere alla regolazione dell'anticipo...che è importante in questi casi!
E? vero...?? Ma cos'è l'anticipo...raga?? Non ne ho idea...!! Cosa cambia??
Vuoi vedere che invece di un getto max più grasso...bisognava montarne uno più magro?? Cmq...secondo me 110 è piccolo, gliel'ho pure detto...l'ho subito sentita più fiacca in ripresa, nn di molto, ma poco!!
Che ne dite...??
Inoltre sti getti min...in giro, sono introvabili!!!!

Mixxax
03-07-09, 17:12
Ovvio, il 50/160 é piú magro del 55/160 che il SI24 monta in origine. Io invece dico di provare il 50/100 che é piú grasso.

Nero...ma sai invece cosa ho notato..che forse è grasso proprio al min!! Infatti mi capita che si spegne dopo che ad esempio sto fermo al semaforo...oppure quando vado per un pò con un filo d'acceleratore...cioè ai bassi regimi!! Quindi penso che nn riesco a bruciare la miscela che arriva (troppa..) al min, e infatti la candela è nera...!!
Che ne pensi...??? FATEVI AVANTI CON LE VOSTRE OPINIONI RAGA!!

Mixxax
04-07-09, 20:23
Mi sembra strano che col 118 ti si sia spenta, va bene che é piú grasso ma non abbastanza da pregiudicare addirittura l'accensione.
Comunque ripeto che sei magro al minimo, cerca quel getto e provalo. Non ti garantisco che risolvi ma ne sono quasi sicuro. É da provare.
Ce l'hanno parecchi mercanti online, io normalmente uso Sip, ma considera che io vivo all'estero. Ce ne sono tanti in italia che altri ti possono consigliare.

Ma se facessi un buchino sopra il getto del min...??