Visualizza Versione Completa : Che ve ne pare??
Ho scovato questa Vespa in Internet, appurato che non è una truffa (contattato telefonicamente il venditore) che ve ne pare?? :mah:
Purtroppo è molto sporca, ma voi non vi farete ingannare di certo!!
Grazie, Davide
(http://www.adoos.it/post/6568839/vespa_125_faro_basso)
manca il serbatoio...questo è sicuro
:mrgreen::mrgreen: è vero!|
vbb1Torino
29-06-09, 22:36
Ciao, serbatoio mancante ma targa e libro ci sono?
duecentorally
30-06-09, 06:14
Se non è una truffa ed il prezzo è umano prendila, perchè mi sembra un conservato coi controca@@i........:-)
Il serbatoio si trova, e per i documenti.......prega! :roll:
Enrico
Già, facci sapere qualcosa circa il prezzo, perchè ho idea che non sia poi tanto basso.
Documenti e targa ORIGINALI radiati!!!!!
Prezzo: 900€ eh sì, 900€!"!!
p.s: MOTORE FUNZIONANTE
muHAHAHAHAHAH
ilovevespa
30-06-09, 10:00
Documenti e targa ORIGINALI radiati!!!!!
Prezzo: 900€ eh sì, 900€!"!!
p.s: MOTORE FUNZIONANTE
muHAHAHAHAHAH
E cosa aspetti... :mrgreen:
Quindi tu credi sia un affare??
P.S: c'è anche il serbatoio, è solo smontato in foto!
Grazie Senatore per il tuo intervento, mi lusinga parecchio avere la risposta di un guru in un mio topic (ho 14 anni!:lol::sbonk:).
Se la prendo credo di fare un conservato ( se non vengono fuori magagne in corso d'opera...) Secondo te l'acquisto vale la spesa?
Quanto può valere da restaurata ( o conservata)? Secondo me il prezzo è basso, almeno quanto il suo faro...:sbav::sbav:
P.S: anche se chiedo il valore non ho la minima intenzione di venderla (se la prendo:mrgreen:).
PP.SS: da' problemi se uso il tu?:Ave_2:
Nessun problema per il "tu".
Ok per il conservato. Infatti, sotto quel kg di polvere, pare esserci la sua vernice.
900 € è in effetti un prezzaccio.
Per il valore, non ti dico nulla, solo che il prezzo d'acquisto, non esiste proprio da nessuna parte. Come mai chiede così poco sto tizio? Da quel che si vede, ha anche un'altra vespa, quindi, non credo che sia uno sprovveduto.
Non per gufare nè per essere diffidente, come sono stato definito da qualcun'altro, ma non è che sta vendita nasconde qualche sorpresa, no?
Occhio!!!
c'è bisogno pure di pensarci?
900 euro io glieli davo sull'unghia ;)!!!
Una lavata ed una messa a punto ed è nuova :)
che fortuna!!
...mi sà di fregatura...cmq se vuoi un consiglio.. con 900euri c'è gente che si è comprato vespette special da restaurare...prendila ALVOLO!!!!
A me puzza...
Non credo alle favole ormai da molto tempo :mah:
A me puzza...
Non credo alle favole ormai da molto tempo :mah:
:nono::nono::nono: Io invece ci credo ancora!!:lol::lol:
Purtroppo questo è il mio dubbio...:mah:
Vado là, mi tiro giù n° tel., n° motore, targa e faccio visura al PRA per essere sicuri, e verifico nel sito del ministero dell'INterno se il veicolo risulta rubaqto, se tutto è a posto, ci sarà un nuovo membro della ia famiglia!!:mrgreen::sbonk:
P.S: alle favole è comunque bello sperarci...:mrgreen:
Purtroppo questo è il mio dubbio...:mah:
Vado là, mi tiro giù n° tel., n° motore, targa e faccio visura al PRA per essere sicuri, e verifico nel sito del ministero dell'INterno se il veicolo risulta rubaqto, se tutto è a posto, ci sarà un nuovo membro della ia famiglia!!:mrgreen::sbonk:
P.S: alle favole è comunque bello sperarci...:mrgreen:
Non è detto che dal sito risulti qualcosa sopratutto se il reato di furto è stato commesso più di dieci anni fà,... meglio andare direttamente dai carab o polizia che faranno una ricerca + accurata.
Intanto fissa un app. con il venditore e vai a visionarla,bene, e se quello è il prezzo e non scappano sorprese...te la porti a casa!!
:ciao:
Purtroppo questo è il mio dubbio...:mah:
Vado là, mi tiro giù n° tel., n° motore, targa e faccio visura al PRA per essere sicuri, e verifico nel sito del ministero dell'INterno se il veicolo risulta rubaqto, se tutto è a posto, ci sarà un nuovo membro della ia famiglia!!:mrgreen::sbonk:
P.S: alle favole è comunque bello sperarci...:mrgreen:
Direi che sarebbe mooooooolto utile, far sottoscrivere al venditore un bel contratto d'acquisto, dove devono figurare tutti i dati della vespa e sarebbe anche meglio, che a sottoscrivere per te il contratto, fosse tuo padre, vista la tua giovane età.
Uh! Gran bella idea, non ci avevo pensato (mi manca ancora l'esperienza...:mrgreen:)
Grazie mille, farò certamente così!:Ave_2:
io se fossi in te, se puoi andare a vederla vacci direttamente con un forgone o un auto capiente.. tira 50 € e portala a casa immediatamente..
E' proprio quello che avevo intenzine di fare! :Lol_5::mrgreen:
Perchè dici tira 50€??
cosi.. 850 sono sempre meglio che 900.. con i 50 offri da bere agli amici per l'acquisto!:mrgreen:
ps ho mandato un pm.. secondo me faresti meglio a togliere il link all'annuncio.. c'è sempre qualcuno furbo e veloce..
eleboronero
30-06-09, 16:48
non vorrei dire una vaccata,ma quel faro basso con quell'adesivo l'ho gia' visto.....:mah:
Guardando meglio, mi sono accorto che quella vespa non può essere un 53.
E' un 56!!! Sarà questo l'inghippo?
Mha....da quello che vedo di strisce pedana ce ne sono due....le molle della sella e la scritta sullo scudo sono scuri (presumo verdoni)...l'attacco della ghiera del faro....
Mi sa che Senatore ha proprio ragione.....
eleboronero
30-06-09, 18:25
anche il cavalletto e' di una vn2.....pero' ,ripeto,queste foto della vespa l'ho gia' vista su qualche forum.....
Mha....da quello che vedo di strisce pedana ce ne sono due....le molle della sella e la scritta sullo scudo sono scuri (presumo verdoni)...l'attacco della ghiera del faro....
Mi sa che Senatore ha proprio ragione.....
A parte tutto ciò Ric, è il serbatoio che tradisce l'anno con estrema certezza. Sino al 55 è quello piccolino, dal 56 è il modello che arriva sin all'attacco della sella, quasi.
Visto che non sei proprio vicino, fatti dare numero di targa e telaio. Anzi fatti mandare la foto della vespa da dietro ;-)
Io ho fatto così quando ho preso la mia, per bloccarla ho fatto un bonifico di 200 Euro e poi sono andato a prenderla. Se non ti manda la foto come la vuoi tu significa che non te la può fare ;-)
Scusate che vi chiedo, non voglio dire nulla contro le vostre conoscenze a riguardo, sicuramente ampiamente maggiori delle mie, ma allora perchè queste foto, prese da Vespa Forever,al modello Vespa 125 mod. 1953 si può vedere l'attacco serbatoio vicino alla sella?? :mah::mah:
Ecco il link per verificare sul sito:
vespe anni 50 (http://www.vespaforever.net/anni50.htm)
Nemmeno io ti dirò nulla.
Visto che hai le foto, confrontale e trai le tue conclusioni!
Il mio non voleva essere una polemica, o offesa nei confronti delle tue conoscenze, senatore, era solo una richiesta poichè, non essendo granchè pratico delle Vespe wide pre 1960 potevo sbagliarmi... se ho offeso chiedo scusa. :Ave_2:
P.S: così mi metti in difficoltà!
Non ho parlato di offese.
Perchè dovresti essere in difficoltà? Non conosci il mezzo? Beh, la cosa è così evidente che ci devi arrivare da solo. L'esperienza, va fatta anche sul campo.
Visto che non stiamo parlando per sentito dire e che abbiamo le foto di entrambe le vespe, è molto facile notare le differenze, non ti pare?
La foto tratta da Vespaforever, ritraggono infatti un modello 53, ok?
Io ti ho detto che la vespa che il venditore dice essere del 1953 è invece del 1956.
Possibile che non riesci a vedere dove è diversa? Le differenze sono state anche dette, mi pare.
Ok scusate... trovato tutto... mi pare comunque un ottimo acquisto a quella cifra, anche se è una VN2,no?? Oppure non ne vale più la pena?:mah::mah: Anche se essendo una faro basso secondo me quei soldi li vale a prescindere...:mrgreen:
Purtroppo in un forum non sempre si riesce a capire il tono di una persona, avevo frainteso senatore.
Grazie.
Davide
Ciao Davide...
Perché hai tolto le foto?
L' ho fatto su consiglio di Norkio, come poui vendere un po'di messaggi fa...:-)
Se vuoi tele invio via MP o le rimetto su se credi sia meglio...
P.S: il venditore ha dato come numero di telaio VM1T 0690**... ma corrisponde ad una faro basso del 53... come mai allora queste differenze???
Davide
Hai fatto bene a rimetterle e comunque norkio ti suggeriva di togliere il link, non le foto.
:ciao:
L' ho fatto su consiglio di Norkio, come poui vendere un po'di messaggi fa...:-)
Se vuoi tele invio via MP o le rimetto su se credi sia meglio...
P.S: il venditore ha dato come numero di telaio VM1T 0690**... ma corrisponde ad una faro basso del 53... come mai allora queste differenze???
Davide
Perchè, purtroppo, come supponevo, forse, (nota quanti dubbi esprimo) il nocciolo della questione, è tutto lì.
La vespa che il tizio vende non è quella di cui il tizio ha i documenti.
In pratica, la vespa è del 1956, mentre i documenti sono di una vespa del 1953. Ti è più chiaro adesso, come, forse, stanno le cose?
Adesso, regolati sul da farsi.
:mah: Ma, era a Crotone anche prima?
Vespa Faro Basso 125 Moto e Scooter usato - In vendita Crotone (http://www.subito.it/vespa-faro-basso-125-crotone-6593189.htm)
:mah:
No era in abruzzo... qui truffa ci cova... troppo ballerina =))
eleboronero
01-07-09, 21:04
e' una truffa.
quella vespa era stata gia' pubblicata penso su vol in sezioni restauri....
Gabriele82
01-07-09, 22:12
probabile....occhio ragazzi...!
Comunque mio papà, che ne sa parecchio, dato che ha più volte acquistato via internet, non anticiperà soldi, bensì effettuerà un'impegnativa con la quale assicura l'acquisto via fax, poi pagherà l'intero importo al ritiro dopo visione del mezzo.
:Ave_2::lol:
ù
Gabriele sei di Nonantola??
io ora sono a Carpi!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.