Visualizza Versione Completa : pranzo del raduno
:ciao:vorrei aprire un piccolo sondaggio riguardo i pranzi che si svolgono durante i raduni alla quale partecipano sempre meno persone, perdendosi premiazioni ed eventuale sorteggi premi :mah:
vorrei vedere quante persone la pensano come me..
sei favorevole o contrario al pranzo da raduno?
Beh io sarei favorevole al pranzo, il problema sono i prezzi che spesso sono troppo alti. Ormai a un raduno che sia il più vicino possibile, tra pranzo, iscrizione, benzina e cavolate varie se ne vanno minimo 50 euro e quindi è una cosa che ad un certo punto inizia a pesare!!! Però anche vero è che dopo tutto il raduno sarebbe bello pranzare insieme per fare premiazioni e quant'altro!! Magari si potrebbe iniziare a creare dei pranzi a buffet, magari più economici, oppure pic nic di gruppo dove ognuno si porta qualcosa!!
....quindi in realta' mi sembra di capire che non sei favorevole al pranzo ;-)
Pienamente daccordo con Enzo, ritengo che sia molto caro mangiare al raduno, e purtroppo non sempre il pranzo vale il prezzo che si è pagato.
Ritengo anche che i club possano fare in modo di contenere i costi, noi Vespentruppen quest'anno abbiamo fatto pagare 20€ per colazione, gadgets , aperitivo e pranzo completo. Non è poco, ma il VC non ha guadagnato praticamente nulla! Il pranzo è stato fatto in una pro-loco.
Gli unici soldi guadagnati sono arrivati dalla vendita delle magliette, le spille e le poche toppe che avevamo avanzato. Guadagno speso volentieri dal presidente per offrire la pizza a tutti i vespentruppen che hanno dato una mano. Sicuramente non diventeremo mai ricchi, ma ci divertiamo sempre un sacco tutte le volte :mrgreen:
In definitiva non ho votato, sono favorevole al pranzo solo a certe condizioni ;-)
Aggiungo un'altra cosa, mi è capitato spesso di fare il raduno, scooter-run, aperitivo e di non fermarmi a pranzo (propio per il costo proibitivo) ma non sempre ciò e possibile, principalmente xchè sei distante da casa oppure non sai dove andare a mangiare percui ti devi adattare.
Mirko pensa che all'ultimo raduno ho pagato 25 euro per il pranzo e 10 di iscrizione che comprendeva solo una sacca con il logo del club!! E c'e anche da dire che in questo raduno ci sono stati sponsor importanti, oltre a lotterie e altre cose che hanno permesso di guadagnare qualcosina, e la cosa che mi da sui nervi è che nella locandina si parlava solo del costo del pranzo e non anche del costo dell'iscrizione (che non capisco perche per chi è iscritto ad un club è di 5 euro e per chi non lo è di 10), infatti se sapevo che fosse stata cosi elevata a pranzo non ci sarei rimasto di certo!!
Per me non e' una questione solo di costo, ma e' il rapporto qualita'/prezzo che e' importante. Non tutti i pranzi hanno un buon rapporto. Su 5 raduni quest'anno 4 sono stati ottimi. Uno cosi cosi, eppura l'anno scorso allo stesso raduno il rpanzo era stato ottimo.
Ad un raduno l'anno scorso hanno chiesto una cifra folle per il solo aperitivo, va beh, era in un bar "figo" pero i vespisti sono stati relegati sul marciapiede con quattro cassate da mangiare ed un bicchiere di puch da bere. Unica soddisfazione, io e la moglie non ci siamo resi conto che i vespisti venivano serviti sul marciapiede e gli abbiamo spazzolato tutto cio' che s'era sul bancone.
Vol.
Pienamente daccordo con Enzo, ritengo che sia molto caro mangiare al raduno, e purtroppo non sempre il pranzo vale il prezzo che si è pagato.
Ritengo anche che i club possano fare in modo di contenere i costi, noi Vespentruppen quest'anno abbiamo fatto pagare 20€ per colazione, gadgets , aperitivo e pranzo completo. Non è poco, ma il VC non ha guadagnato praticamente nulla! Il pranzo è stato fatto in una pro-loco.
Gli unici soldi guadagnati sono arrivati dalla vendita delle magliette, le spille e le poche toppe che avevamo avanzato. Guadagno speso volentieri dal presidente per offrire la pizza a tutti i vespentruppen che hanno dato una mano. Sicuramente non diventeremo mai ricchi, ma ci divertiamo sempre un sacco tutte le volte :mrgreen:
In definitiva non ho votato, sono favorevole al pranzo solo a certe condizioni ;-)
Io c'ero al raduno dei vespentruppen. Il rapporto qualita prezzo del pranzo era tra i migliori di quest'anno.
Vol.
Non so come funziona nei club seri, noi che siamo un gruppo di amici, molto disorganizzati che pensano solo a divertirsi abbiamo fatto prezzo 8 € iscrizione al raduno oppure giro 20€ raduno+pranzo e come gadgets abbiamo dato bottiglia di vino, 500gr di caffe ed alcune cazzabubbole per signora gentilmente offerte da una profumeria.
Ovviamente ci abbiamo guadagnato pochissimo xchè il pranzo costava 18 euro a testa, quindi il guadagno è arrivato solo da quelli che non si sono fermati.
Di contro si può dire che abbiamo mangiato tanto e benissimo, cosa rara per una pro-loco.
Io c'ero al raduno dei vespentruppen. Il rapporto qualita prezzo del pranzo era tra i migliori di quest'anno.
Vol.
Grazie :mrgreen: sono stato piacevolmente stupito pure io, non mi aspettavo di mangiare così bene
quindi il guadagno è arrivato solo da quelli che non si sono fermati.
Come dicono gl' Inglesi "their loss is my gain"
In sintesi ca**i loro
cosa rara per una pro-loco.
Non sono d'accordo, guarda sia il vostro che quello di Vigevano. Due pro loco due ottimi pranzi!!
Vol.
Non sono d'accordo, guarda sia il vostro che quello di Vigevano. Due pro loco due ottimi pranzi!!.
Pienamente daccordo con te, ho detto rara, mica impossibile ;-) c'ero pure io a Vigevano ed ho mangiato benissimo! (e tanto) :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
Favorevole, ovviamente se il pranzo non ha prezzi proibitivi.
I raduni comunque si prestano a varie interpretazioni, non necessariamente si deve pranzare e chi non lo fa non è visto di buon occhio, ma neanche rinunciarvi per partito preso, a priori, indipendentemente dal prezzo del pranzo; c'è anche chi non puo permetterselo o che preferisce la grigliata piuttosto che la mangiata di ricci in riva al mare.
Di raduni negli anni passati ne ho fatti tanti e praticamente sempre ho pranzato (qualcuno dirà "anche troppo":mrgreen:) e salvo un paio di volte si è sempre mangiato bene ed a prezzi decenti.
E' un po come il camper, c'è chi lo preferisce alla vacanza in albergo o all'appartamento per economia (ma non sempre visto quello che costa un camper nuovo), o chi non sa rinunciare alla vacanza in tutta comodità piuttosto che l'avventura o la vacanza itinerante.
:ciao:
allora mi spiego meglio (se ci riesco);-)
il pranzo si può anche fare ,propio per chi non è del posto e non sa dove andare a mangiare.
la cosa che trovo ingiusta oltre ai prezzi assurdi è che chi fa soltanto l'iscrizione al raduno effettivamente partecipa solo per metà raduno e quindi si perde di conseguenza sia le premiazioni che eventuali lotterie che si svolgono durante il pranzo..
Un esempio lo potrebbe dare propio il Vespa Club Bari che con soli 10€ hanno avuto zainetto,acqua,olio e taralli e all'interno della fiera panino e bibita..e qualcuno senza costi aggiuntivi durante il sorteggio si è portato a casa anche un navigatore e non si è fatto nessun pranzo.
per concludere il pranzo mi sta bene solo ed esclusivamente quando tutte le attività del raduno sono completamente terminate e ad un prezzo accettabile ..
N.B.
in qualsiasi ristorante mangi bene con 25 € anche se sei con due persone
credo che per 100 persone le cose cambiano ..(in meglio credo);-)
in qualsiasi ristorante mangi bene con 25 € anche se sei con due persone
credo che per 100 persone le cose cambiano ..(in meglio credo);-)
Non dappertutto Mauro, qua da noi con 25 euro ti bastano a malapena in pizzeria, se non prendi alcolici e il dolce. :ciao:
Non si tratta di essere favorevoli o contrari ma molto più semplicemente di rivalutare il pranzo da raduno
Oramai è diventata una "tassa" fissa da 20/25 neuri che nell'arco di una "stagione vespistica" pesano parecchio ancor più in questi periodi di crisi
Bisognerebbe prendere in seria considerazione l'idea di fare la classica "tavolata" appoggiandosi a servizi di catering con piatti e posate in plastica e inevitabilmente i costi si dimezzano
L'unico problema potrebbe sorgere sul luogo dove allestirla ma penso che in Italia una pineta non manca a nessuno!
Inutile dire che queste sono soltanto mie idee aperte a ogni tipo di critica tra l'altro non avendo mai organizzato una cosa del genere non ho la più pallida idea delle problematiche alle quali si va incontro ma penso che ogni vero vespista ha uno spirito di adattamento elevatissimo e quindi da più peso alla voglia di divertirsi insieme che ad essere servito in piatti di porcellana smaltata rifinita in oro zecchino!!!
marcolino vespista
30-06-09, 18:17
Non si tratta di essere favorevoli o contrari ma molto più semplicemente di rivalutare il pranzo da raduno
Oramai è diventata una "tassa" fissa da 20/25 neuri che nell'arco di una "stagione vespistica" pesano parecchio ancor più in questi periodi di crisi
Bisognerebbe prendere in seria considerazione l'idea di fare la classica "tavolata" appoggiandosi a servizi di catering con piatti e posate in plastica e inevitabilmente i costi si dimezzano
L'unico problema potrebbe sorgere sul luogo dove allestirla ma penso che in Italia una pineta non manca a nessuno!
Inutile dire che queste sono soltanto mie idee aperte a ogni tipo di critica tra l'altro non avendo mai organizzato una cosa del genere non ho la più pallida idea delle problematiche alle quali si va incontro ma penso che ogni vero vespista ha uno spirito di adattamento elevatissimo e quindi da più peso alla voglia di divertirsi insieme che ad essere servito in piatti di porcellana smaltata rifinita in oro zecchino!!!
Antonio come non quotarti....
io quest'anno per ragioni economiche sto saltando la maggiorparte dei raduni....io dico solo una cosa.....con questi prezzi credo che la gente ai raduni diminuisca sempre più...ma dove è finito lo spirito di adattamento dei vespisti?:testate:
Noi siamo tutti vespisti convinti, ma ci sono sempre piu persone che pensano che la vespa fa "figo". I raduni si stanno un po adeguando a queste persone, che non hanno problemi finanziari etc. Quindi anche i pranzi ed i prezzi dei raduni sta seguendo queste persone. I numeri li faranno sempre ma con una tipologia di vespista diversa. Le vespe saranno sempre piu GS, rally e farobasso, che arrivano al raduno sul loro bel carrellino, fanno il giro e ritorneranno sul loro comodo carellino mentre i proprietari pranzano in un grand hotel, vantandosi di quanto hanno speso per comprare/restaurare il loro gioello. Di vespisti che si fanno centinaia di chilometri con i vari PX,PK ET3 e special solo per passare una giornata con altri veri appasionati ce ne saranno sempre meno.
Vol.
Noi siamo tutti vespisti convinti, ma ci sono sempre piu persone che pensano che la vespa fa "figo". I raduni si stanno un po adeguando a queste persone, che non hanno problemi finanziari etc. Quindi anche i pranzi ed i prezzi dei raduni sta seguendo queste persone. I numeri li faranno sempre ma con una tipologia di vespista diversa. Le vespe saranno sempre piu GS, rally e farobasso, che arrivano al raduno sul loro bel carrellino, fanno il giro e ritorneranno sul loro comodo carellino mentre i proprietari pranzano in un grand hotel, vantandosi di quanto hanno speso per comprare/restaurare il loro gioello. Di vespisti che si fanno centinaia di chilometri con i vari PX,PK ET3 e special solo per passare una giornata con altri veri appasionati ce ne saranno sempre meno.
Vol.
Come non quotarti, di veri vespisti ce ne sono sempre meno, ma spero che questa moda presto finirà per lasciare spazio ai solo veri appassionati!!!
marcolino vespista
30-06-09, 18:52
Io voglio dire una cosa...ma si può chiamare raduno un raduno fatto di gente che porta le vespe sul loro bel carrellino...il raduno inizia da quando la mattina o la notte che sia si varca con la propria vespa il cancello di casa...è un mio parere che credo non cambierò mai!
Ehi Vol grazie per aver citato la Special come vespa di vero vespista che macina centinaia di km ... mi sento particolarmente coinvolto!!! :mrgreen: :Ave_2:
Noi siamo tutti vespisti convinti, ma ci sono sempre piu persone che pensano che la vespa fa "figo". I raduni si stanno un po adeguando a queste persone, che non hanno problemi finanziari etc. Quindi anche i pranzi ed i prezzi dei raduni sta seguendo queste persone. I numeri li faranno sempre ma con una tipologia di vespista diversa. Le vespe saranno sempre piu GS, rally e farobasso, che arrivano al raduno sul loro bel carrellino, fanno il giro e ritorneranno sul loro comodo carellino mentre i proprietari pranzano in un grand hotel, vantandosi di quanto hanno speso per comprare/restaurare il loro gioello. Di vespisti che si fanno centinaia di chilometri con i vari PX,PK ET3 e special solo per passare una giornata con altri veri appasionati ce ne saranno sempre meno.
Vol.STRAQUOTONE:applauso::ciao:
duecentorally
30-06-09, 19:08
Ho votato contro i pranzi ai raduni, così gestiti e pagati.
E so di casi dove gli organizzatori prendevano anche qualcosa su ogni partecipante.....
Che vergogna! :shock:
Ehi Vol grazie per aver citato la Special come vespa di vero vespista che macina centinaia di km ... mi sento particolarmente coinvolto!!! :mrgreen: :Ave_2:
Kami, comunque la vera special da viaggio ha anche una scorta di peroni sotto la sella:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:.
ilovevespa
30-06-09, 19:17
Ho votato contro i pranzi ai raduni, così gestiti e pagati.
E so di casi dove gli organizzatori prendevano anche qualcosa su ogni partecipante.....
Che vergogna! :shock:
Come non quotarti...anche io ho votato contro
[QUOTE=Kamikaze;260301]Ehi Vol grazie per aver citato la Special come vespa di vero vespista che macina centinaia di km ... mi sento particolarmente coinvolto!!! :mrgreen: :Ave_2:[/QUOTE
Ma tu SEI un viaggiatore a prescindere:applauso::applauso::applauso::applauso :
Votato contro...:mavieni::mavieni::mavieni:
maurizio58
30-06-09, 19:32
sono sempre stato in disaccordo con i pranzi organizzati....per una fiolosofia Low-cost.......è sò che non sono il solo. Ringrazio Ken per aver nominato il raduno del Vespa Club Bari ....ad un costo abbordabile ....e comprensivo di....quasi tutto.
Come presidente, mi riesce difficile convincere i Soci , che già si accollano le spese per raggiungere la località della manifestazione, a fare oltre all'iscrizione.....che molto spesso viene offerta in un sacchetto di carta...e molto spesso dà di sorpresa, anche rimanere al pranzo...ed aggiungere la solita quota di 20/25 euri. .........e molto spesso oltre al socio...c'è un seguito familiare. In questi casi l'impegno economico ....non è da sottovalutare.
Può darsi che le soluzioni siano molteplici.....come anche quella di fare le premiazioni prima del classico pranzo, o come dice Kamikaze.....trovarci tutti in pineta con il sacco proprio......
Ci sono realtà di piccoli club , che utilizzano il raduno per fare cassa.....oramai è risaputo. Ma facendo così, le persone che interverranno alla manifestazione saranno sempre di meno.
ilovevespa
30-06-09, 19:36
Fino a qualche anno fa chi possedeva una Vespa, la possedeva perchè aveva passione; oggi invece, il mondo Vespa è diventato solo un business :rabbia:
allora mi spiego meglio (se ci riesco);-)
il pranzo si può anche fare ,propio per chi non è del posto e non sa dove andare a mangiare.
la cosa che trovo ingiusta oltre ai prezzi assurdi è che chi fa soltanto l'iscrizione al raduno effettivamente partecipa solo per metà raduno e quindi si perde di conseguenza sia le premiazioni che eventuali lotterie che si svolgono durante il pranzo..
Ok, allora il discorso cambia. Qui si tratta di essere favorevoli o contrari ai consueti modi di organizzare e svolgere un raduno che è molto diverso da chiedere "pranzo si e pranzo no", indipendentemente dai prezzi del pranzo
diegozzoRanozzo
30-06-09, 20:13
Fino a qualche anno fa chi possedeva una Vespa, la possedeva perchè aveva passione; oggi invece, il mondo Vespa è diventato solo un business :rabbia:Dai non generalizziamo!:-)
Tra l' altro se non ricordo male è proprio il regolamento del Vespa Club Italia che prevede che ci sia un pranzo per ogni raduno ufficiale!
Beppepx150
30-06-09, 20:27
Io voglio dire una cosa...ma si può chiamare raduno un raduno fatto di gente che porta le vespe sul loro bel carrellino...il raduno inizia da quando la mattina o la notte che sia si varca con la propria vespa il cancello di casa...è un mio parere che credo non cambierò mai!
ma chi è che va a farsi un raduno col carrellino?????
Non ha senso,la parte migliore sta nell'andarci in vespa al raduno:mavieni:
Al VR raduno la mia vespa è arrivata sul carrello, purtroppo tutti quei km in 2 ed in così breve tempo non è possibile farli.
Per i raduni della giornata invece se sono troppo distanti piuttosto non li faccio, e se le faccio ci vado in sella ;-)
Mi sa che il sondaggio stia prendendo il...carrellino:mavieni::mavieni:;-);-):noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Ci sono realtà di piccoli club , che utilizzano il raduno per fare cassa.....oramai è risaputo. Ma facendo così, le persone che interverranno alla manifestazione saranno sempre di meno.
Purtroppo ci siamo resi conto che qui da noi spesso non è così. Giusto quest'anno abbiamo partecipato ad un grosso raduno di un club che esiste da parecchi anni che ci ha fatto pagare la solita gabella di 25 euro a testa (più 10 euro per una sacca di gadget che poco avevano attinenza con il mondo vespistico e una colazione riciclata senza il bere) per un pranzo di cui si sarebbe dovuto solo vergognare e sul quale sicuramente ha speculato non poco, intascandosi almeno la metà per ogni partecipante (salvo poi mandare una bella email di scuse accollando la colpa agli organizzatori e ripromettendosi il prossimo anno di migliorare...si, ma non con la nostra partecipazione di sicuro!).
Se il buon esempio non parte proprio da questi club storici, di sicuro sentiremo sempre più soci rifiutarsi di partecipare (a buon ragione sicuramente).
A conti fatti tra tesseramento Vespa Club ed uscite uno dovrebbe mettere in conto almeno 500 euro a stagione :orrore: follia!
Da organizzatore di 2 raduni in cui sul pranzo non abbiamo guadagnato un euro (proprio per abbracciare la stessa politica dei Vespentruppen, cioè quello di rispettare l'idea del divertimento e del pranzo tra amici senza dover pagare spropositi) credo che non sia impossibile abbassare i costi rispettando la qualità di ciò che viene servito.
Noi abbiamo sempre parlato chiaramente con le pro loco e siamo riusciti a gestire pranzi buoni con cifre tra i 12 ed i 15 euro massimi (quest'anno 12 euro e hanno servito più di 300 persone senza particolari intoppi).
La quota di iscrizione era di 6 euro, 2 dei quali a persona sono andati a coprire i costi vivi di gestione del raduno (che non sembra, ma incidono abbastanza) ed il resto sono stati spesi per dare colazione, aperitivo e un gadget ricordo personalizzato (ai primi 200) + gadget acquistati successivamente visto l'elevato numero di partecipanti (non i soliti gadget a costo zero che sono sempre quelli da un raduno all'altro).
Forse mettere un prezzo ragionevole è stato vincente, tant'è vero che c'è stata una partecipazione oltre ogni nostra previsione.
Non abbiamo intascato niente, non ci abbiamo rimesso niente...volete mettere la soddisfazione?
Però ora anche noi stiamo meditando sul da farsi: cosa si potrebbe fare in futuro che non sia la solita minestra riscaldata? Buffet neanche a parlarne (mi viene in mente l'Eurovespa...beati gli ultimi se i primi sono onesti), pranzo al sacco sembra un pò misero, no pranzo...credo non si possa con le regole VCI...
Insomma, una ricetta nuova è ardua da trovare...
:ciao::ciao:
Al VR raduno la mia vespa è arrivata sul carrello, purtroppo tutti quei km in 2 ed in così breve tempo non è possibile farli.
Per i raduni della giornata invece se sono troppo distanti piuttosto non li faccio, e se le faccio ci vado in sella ;-)
Mirko di certo non era riferito a te che comunque avevi tanta strada da fare, il carrellino è riferito ai fighetti che caricano il loro gioiellino sul carrellino per andare al raduno a 3Km di distanza da casa, e dopo averlo mostrato a tutti lo ricaricano e lo riportano a casa dove gli aspetta un altro anno sotto le coperte!! ;-)
diegozzoRanozzo
30-06-09, 20:56
Aggiungerei una postilla a ciò che ha scritto Ranapazza...
L'unica cosa che ci è stata regalata sono i biscotti che distribuivamo per la colazione...
Grazie 1000 al forno La Pasqualina di Parona per le offelle!!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Al prossimo raduno, noi prepareremo la carbonella e delle belle griglie, i partecipanti invece, si porteranno ciò che vogliono cucinare!
iscrizione e gadget 10€ comprensivi di carbonella di scorta ed autan per le zanzare
Aggiungerei una postilla a ciò che ha scritto Ranapazza...
L'unica cosa che ci è stata regalata sono i biscotti che distribuivamo per la colazione...
Grazie 1000 al forno La Pasqualina di Parona per le offelle!!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Al prossimo raduno, noi prepareremo la carbonella e delle belle griglie, i partecipanti invece, si porteranno ciò che vogliono cucinare!
iscrizione e gadget 10€ comprensivi di carbonella di scorta ed autan per le zanzare:risata1::risata1::risata1::Lol_5:;-):ciao:
Al VR raduno la mia vespa è arrivata sul carrello, purtroppo tutti quei km in 2 ed in così breve tempo non è possibile farli.
Per i raduni della giornata invece se sono troppo distanti piuttosto non li faccio, e se le faccio ci vado in sella ;-)
Ovviamente Mirko non parlavo di voi al Vraduno ma di gente che non fa nemmeno 50Km in sella ma parcheggia il carellino dietro l'angolo per non farsi vedere. Capisco che 750Km in un giorno in due per statali non e' il massimo.
Ne conosco qualcuno.
Ciao,
Vol.
Noi siamo tutti vespisti convinti, ma ci sono sempre piu persone che pensano che la vespa fa "figo". I raduni si stanno un po adeguando a queste persone, che non hanno problemi finanziari etc. Quindi anche i pranzi ed i prezzi dei raduni sta seguendo queste persone. I numeri li faranno sempre ma con una tipologia di vespista diversa. Le vespe saranno sempre piu GS, rally e farobasso, che arrivano al raduno sul loro bel carrellino, fanno il giro e ritorneranno sul loro comodo carellino mentre i proprietari pranzano in un grand hotel, vantandosi di quanto hanno speso per comprare/restaurare il loro gioello. Di vespisti che si fanno centinaia di chilometri con i vari PX,PK ET3 e special solo per passare una giornata con altri veri appasionati ce ne saranno sempre meno.
Vol.
Ti quoto pienamente!!!!
mha ... tutto sommato a me dispiace quando qualcuno ne approfitta per raggranellare soldi a discapito dei partecipanti....ci sono tanti esempi di raduni con pranzi decenti a prezzi onesti. Di fatto a me personalmente la qualità del pranzo interessa poco....mi piace stare insieme alla gente, anche con i piedi sotto il tavolo non solo con i piedi sulla pedana.....chiaccherare scambiare opinioni ed incontrare persone che magari non vedo così di frequente.....poi con il tempo si fa la selezione....dove ritengo di essere stato fregato magari non ci torno.....
Ho votato favorevole.
:ciao: Riccardo
Non abbiamo intascato niente, non ci abbiamo rimesso niente...volete mettere la soddisfazione?
Questa è la giusta filosofia, se continuerete così sono sicuro che il risultato si ripeterà.
Ps
Ho perso (spero io e non la sarta sennò la uccido) la toppa del vostro raduno, vi tocca ripetere il gadget, tanto dobbiamo battere il nostro record asti-vigevano in 40 minuti :mrgreen: e saremo di sicuro nei primi 200 :sbonk:
mha ... tutto sommato a me dispiace quando qualcuno ne approfitta per raggranellare soldi a discapito dei partecipanti....ci sono tanti esempi di raduni con pranzi decenti a prezzi onesti. Di fatto a me personalmente la qualità del pranzo interessa poco....mi piace stare insieme alla gente, anche con i piedi sotto il tavolo non solo con i piedi sulla pedana.....chiaccherare scambiare opinioni ed incontrare persone che magari non vedo così di frequente.....poi con il tempo si fa la selezione....dove ritengo di essere stato fregato magari non ci torno.....
Ho votato favorevole.
:ciao: Riccardo
quoto il discorso "selezione naturale"......
E penso che ci sarà sepre più spazio per raduni, raid o cose simili fatti non ufficiali, tra amici, vicini di casa, compagni di forum.....
Anche per me, per i miei pochi raduni, il pranzo non è fondamentale, però girano se per guadagnare qualkuno me lo deve mettere in quel posto.
Non è sempre facile organizzare questi eventi, e posso capire che non sempre tutto vada bene.....
Domenica a venaria gli iscritti erano 800, immaginate all'aperitivo il delirio, ma ho sentito lamentarsi solo una persona, che dopo una mia occhiataccia chiarificatrice, ha smesso di aprire bocca!
Fricicchia
30-06-09, 22:09
Io ho votato contro non xchè sia contrario al pranzo di x sè, che considero socializzante
e neppure x il prezzo perchè tutto sommato posso capire che organizzare un grosso raduno che fornisca al vespista colazione, maglietta, gadget, pranzo, ecc. possa anche costare 20 o 24 euro ( il max che abbia pagato).
Non amo particolarmente il pranzo da raduno xchè lo trovo estenuante!:testate:
Non mi piace nella sua accezione classica:
si prende posto a tavola.......
dopo circa un'ora primo..... ....
dopo circa un'ora secondo.........
dopo circa un'ora contorno...........
e così via per tutto il resto.
Io quando ho fame vorrei mangiare, :roll:
non spizzicare un po alla volta ingolfandomi magari di pane dalla disperazione,
tanto + che alla fine x questo motivo resta sempre tanto cibo ritardatario immangiato sui tavoli.
Secondo me bisognerebbe trovare un sistema diverso di sfamare tanta gente,
+ pratico e veloce e magari xchè no + economico.
A me ad esempio piace molto l'idea del catering con buffet servito,
ma mi basterebbe un bel panino tutti insieme e al momento giusto.
:ciao:
Proposta interessante, però per sfamare in fretta tanta gente devi avere 2 cose, cibo pronto e tanti camerieri, oppure pochi camerieri bene addestrati quindi sicuramente professionisti "che corrono", e questo costa soldi.
Idea del buffet non è male, ma ti quoto la frase di Lara
beati gli ultimi se i primi sono onestigeneralmente quando ci sono i tavoli con la roba da mangiar chi prima arriva si piazza li davanti e non si schioda più.....
diegozzoRanozzo
30-06-09, 22:22
Purtroppo non è materialmente possibile sfamare tanta gente in poco tempo se non pagando un sacco di camerieri e qualche ditta specializzata... ed a quel punto, secondo me, il pranzo ne costa 50 di euro!
tanto dobbiamo battere il nostro record asti-vigevano in 40 minuti :mrgreen: e saremo di sicuro nei primi 200Vigevano-Asti-Vigevano.... potremmo farla diventare un classico del vespismo! Comunque neppure se telefonavi una settimana prima eri nei primi 200!!!
E penso che ci sarà sepre più spazio per raduni, raid o cose simili fatti non ufficiali, tra amici, vicini di casa, compagni di forum.....oppure tra soci di un club...
Non facciamo giri solo per andare ai raduni! :-) guarda qui! (http://www.vespaclubvigevano.com/index.php?option=com_content&task=category§ionid=1&id=1&Itemid=2)
Fricicchia
30-06-09, 22:26
generalmente quando ci sono i tavoli con la roba da mangiar chi prima arriva si piazza li davanti e non si schioda più.....
Infatti..........ho in questo senso delle agghiaccianti esperienze fantozziane ai buffet dei corsi di aggiornamento, dove bruti affamati sono pronti a sgozzare
per un tramezzo al tonno.
Io la vedevo tipo tavola calda, con catenella che fa scorrere davanti alle varie cibarie e pochi camerieri esperti che servono, anche su + file.
Il personale è molto di + col sistema tradizionale del pranzo servito pietanza x pietanza al tavolo, non c'è paragone!
Per esperienza diretta ti posso dire che le ditte specializzate in catering propongono varie opzioni di pietanze e prezzi, dal + caro al + economico.
:ciao:
diegozzoRanozzo
30-06-09, 22:37
Infatti..........ho in questo senso delle agghiaccianti esperienze fantozziane ai buffet dei corsi di aggiornamento, dove bruti affamati sono pronti a sgozzare
per un tramezzo al tonno.
emerge il lato oscuro dell' italiano medio!
Per esperienza diretta ti posso dire che le ditte specializzate in catering propongono varie opzioni di pietanze e prezzi, dal + caro al + economico.
Un altro grosso problema è il non sapere quante persone ci saranno...
E se dovesse piovere??? non è facile, la prima cosa che ti chiedono è: "quanti siete?"
e che gli rispondo??? A Vigevano abbiamo fatto una stima di 200 persone max, poi se ne sono iscritte 400 e 300 si sono fermate al pranzo... Il giorno prima, eravamo convinti di trovarci a gestire 200 coperti. Se fosse stato brutto tempo??? Ringraziamo la pro loco di Mede che ci ha rassicurato confermando che per loro 30 persone o 400 non avrebbe fatto alcuna differenza!
In linea di massima credo che il pranzo sia una parte importante di un raduno, se ben organizzata e pensata. Il che significa prezzo contenuto e pranzo semplice ma non sacrificato. Solo che spesso in certi ambienti il pranzo è inteso come una fase di quattro ore almeno di libagioni abbondanti... Della serie, "ci vado giusto per mangiare"... :roll:
Per non parlare dei prezzi. Ho visto che alcuni raduni prevedono pranzi da 20-30€ + costo iscrizione raduno... follia pura.
Le soluzioni più semplici e alla mano sono sempre le migliori, specie se si riesce a fare un buon lavoro organizzativo di concerto con enti e amministrazioni locali. Con i nostri due raduni siamo riusciti in questo intento, con un po' di fortuna ma anche con un lavoro notevole per far quadrare tutto, restando in un budget quanto più limitato possibile....
Ed il nostro è un club che si può definire 'piccolo', con circa 130 tessere emesse; per questo non concordo con l'osservazione di Maurizio sui club 'piccoli'. Personalmente ho osservato dinamiche speculative e piuttosto criticabili in alcuni grossi club del nord; politiche drasticamente diverse da quelle attuate da club più piccoli e 'familiari'. Tuttavia credo fermamente che non vi sia correlazione alcuna fra le dimensioni del club ed un agire - per così dire - discutibile. Credo piuttosto che dipenda, ed è logico che sia così, dalla genuinità e dalla passione delle persone che sono coinvolte nelle fasi organizzative. Se sono mosse dall'intento di far cassa, possono essere 5 o 500... Ma sono ugualmente spietate.
maurizio58
01-07-09, 06:25
In linea di massima credo che il pranzo sia una parte importante di un raduno, se ben organizzata e pensata. Il che significa prezzo contenuto e pranzo semplice ma non sacrificato. Solo che spesso in certi ambienti il pranzo è inteso come una fase di quattro ore almeno di libagioni abbondanti... Della serie, "ci vado giusto per mangiare"... :roll:
Per non parlare dei prezzi. Ho visto che alcuni raduni prevedono pranzi da 20-30€ + costo iscrizione raduno... follia pura.
Le soluzioni più semplici e alla mano sono sempre le migliori, specie se si riesce a fare un buon lavoro organizzativo di concerto con enti e amministrazioni locali. Con i nostri due raduni siamo riusciti in questo intento, con un po' di fortuna ma anche con un lavoro notevole per far quadrare tutto, restando in un budget quanto più limitato possibile....
Ed il nostro è un club che si può definire 'piccolo', con circa 130 tessere emesse; per questo non concordo con l'osservazione di Maurizio sui club 'piccoli'. Personalmente ho osservato dinamiche speculative e piuttosto criticabili in alcuni grossi club del nord; politiche drasticamente diverse da quelle attuate da club più piccoli e 'familiari'. Tuttavia credo fermamente che non vi sia correlazione alcuna fra le dimensioni del club ed un agire - per così dire - discutibile. Credo piuttosto che dipenda, ed è logico che sia così, dalla genuinità e dalla passione delle persone che sono coinvolte nelle fasi organizzative. Se sono mosse dall'intento di far cassa, possono essere 5 o 500... Ma sono ugualmente spietate.
giusta ed attenta riflessione :applauso:
Beppepx150
01-07-09, 08:06
Ovviamente Mirko non parlavo di voi al Vraduno ma di gente che non fa nemmeno 50Km in sella ma parcheggia il carellino dietro l'angolo per non farsi vedere. Capisco che 750Km in un giorno in due per statali non e' il massimo.
Ne conosco qualcuno.
Ciao,
Vol.
esattamente quello che intendevo,quando il viaggio è troppo lungo anzi,è già tanto che ti fai tutta quella strada per andare a conoscere gente,ma chi prende il carrellino per 50 km...
Stefano1964
01-07-09, 08:08
Io ho votato contro,
Il pranzo dei raduni è spesso "matrimoniale", dura ore.
Il pranzo dei raduni è spesso di qualità mediocre, ma costa quanto una bella mangiata in agriturismo o i trattoria.
Il pranzo dei raduni è spesso una scelta obbligata per poter presenziare alle premiazioni ed agli eventuali sorteggi.
Il pranzo dei raduni costringe a stare seduti su di una sedia, invece che su di una sella a macinare curve e chilometri, divertendosi veramente.
Ci sono realtà di ... club , che utilizzano il raduno per fare cassa...
Il nocciolo del problema, a mio parere, è proprio questo...
Alcuni pranzi organizzati come si deve ci ritornerei, altri neanche morto
perciò voto contro ma con riserva.
Utente Cancellato 008
01-07-09, 14:31
ciao ragazzi.
io partecipo ai raduni da poco tempo, ma non ho mai partecipato a nessuno dei pranzi organizzati, un po per una questione economica (oltre alla iscrizione si richiedono almeno 20/25 euro per il pranzo) ed un po per non rimanere ore ed ore seduta a mangiare in un ristorante.
non molto tempo fa, è stato organizzato un bellissimo raduno a matera: non ci siamo recati in nessuno dei ristoranti del luogo, ma sotto ad alcuni alberi, al fresco, abbaimo imbandito, tutti insieme i nostri "pseudo tavoli"!! un paio di asciugamani a terra, riso freddo, panini, lasagne, pizze di patate, frutta, dolce e caffè con panna (merito di fernanda e mari)!! insomma non ci siamo fatti mancare assolutamente nulla!!! neanche la birra alla spina!!(tutto merito di ken e mari)
abbaimo diviso e condiviso tutto!! e sinceramente ci siamo divertiti molto più che se fossimo stati in un ristorante!
per me il raduno è uscire di casa in sella alla propria vespa, arrivare sul luogo nonostante il sole, il caldo, la pioggia od altro. conoscere gente e dividere e condividere con loro quel divertentismo che non deve assolutamente essere moda!!!
Io sono andato ad un raduno domenica, aperitivo, pranzo in ristorante caffe dolce gadgets e altro tutto per 16 euri a testa inclusa l'iscrizione. Mi sembra un buon prezzo e non siamo rimasti ore ed ore seduti al tavolo.
Ciao,
Vol.
Io sono andata ad un raduno domenica,
Eppure mi pareva di aver visto, in una foto, che hai la barba... :mah: :mah: :mah:
Eppure mi pareva di aver visto, in una foto, che hai la barba... :mah: :mah: :mah:
Donna barbuta sempre piaciuta:risata::risata::risata:
Comuque sono machio!!!!!
Ho corretto.
Vol.
marcolino vespista
01-07-09, 15:29
ciao ragazzi.
io partecipo ai raduni da poco tempo, ma non ho mai partecipato a nessuno dei pranzi organizzati, un po per una questione economica (oltre alla iscrizione si richiedono almeno 20/25 euro per il pranzo) ed un po per non rimanere ore ed ore seduta a mangiare in un ristorante.
non molto tempo fa, è stato organizzato un bellissimo raduno a matera: non ci siamo recati in nessuno dei ristoranti del luogo, ma sotto ad alcuni alberi, al fresco, abbaimo imbandito, tutti insieme i nostri "pseudo tavoli"!! un paio di asciugamani a terra, riso freddo, panini, lasagne, pizze di patate, frutta, dolce e caffè con panna (merito di fernanda e mari)!! insomma non ci siamo fatti mancare assolutamente nulla!!! neanche la birra alla spina!!(tutto merito di ken e mari)
abbaimo diviso e condiviso tutto!! e sinceramente ci siamo divertiti molto più che se fossimo stati in un ristorante!
per me il raduno è uscire di casa in sella alla propria vespa, arrivare sul luogo nonostante il sole, il caldo, la pioggia od altro. conoscere gente e dividere e condividere con loro quel divertentismo che non deve assolutamente essere moda!!!
quoto e straquoto:mavieni:
braverunner
01-07-09, 15:39
Ho votato contro i pranzi ai raduni, così gestiti e pagati.
E so di casi dove gli organizzatori prendevano anche qualcosa su ogni partecipante.....
Che vergogna! :shock:
sono iscritto alla FMI da trent'anni e sin dai primi raduni fatti mi sono reso conto che il 90% dei club organizza le manifestazioni per far cassa,ci sono gli appassionati che cercano di non far gravare sugli ospiti il costo del raduno facendosi un mazzo con gli sponsor e ci sono,e sicuramente la maggior parte purtroppo,quelli che speculano tantissimo sul pranzo,io direi che è arrivato il momento di finirla e intendere il raduno un incontro non un business,e tornare a mangiare un panino con la frittata sul prato con gli amici piuttosto che mangiare al ristorante antipasto,1°,2°,contorno dolce e bere vino e alcool vari e poi tornare a casa dopo l'abbuffata che sicuramente fa bene solo a pochi e sicuramente potremmo evitarci,scusate lo sfogo,un saluto.
:applauso::applauso: vi faccio i miei personali complimenti per le risposte date ,
spero che chi organizza raduni riesca a leggere questi commenti in modo tale da ridimensionare la formula del raduno stesso ..
la Vespa è Vivere ,Viaggiare ,stare in compagnia godendosi le bellezze naturali del paesaggi....certamente non è un matrimonio o una comunione o un evento qualunque da festeggiare in un ristorante :ciao::ciao:
Vesponerosso
01-07-09, 16:15
Io sarei favorevole se solo il prezzo scendesse di 10 euro quindi ritengo giusto che per il pranzo al ristorante si debba spendere non più di 10 euro e ancora specifico che per un raduno completo non debbano andare via più di 20euro, 25 in casi estremi proprio e su questo penso che VESPACLUB BARI DOCET
diegozzoRanozzo
01-07-09, 17:35
ancora specifico che per un raduno completo non debbano andare via più di 20euro, 25 in casi estremi proprio e su questo penso che VESPACLUB BARI DOCET
anche VC Vigevano (18€) e Vespentruppen (20€) se non sbaglio!
non molto tempo fa, è stato organizzato un bellissimo raduno a matera: non ci siamo recati in nessuno dei ristoranti del luogo, ma sotto ad alcuni alberi, al fresco, abbaimo imbandito, tutti insieme i nostri "pseudo tavoli"!! un paio di asciugamani a terra, riso freddo, panini, lasagne, pizze di patate, frutta, dolce e caffè con panna (merito di fernanda e mari)!! insomma non ci siamo fatti mancare assolutamente nulla!!! neanche la birra alla spina!!(tutto merito di ken e mari)
abbiamo diviso e condiviso tutto!! e sinceramente ci siamo divertiti molto più che se fossimo stati in un ristorante!Era un raduno ufficiale???
Anche a me piace fare il pic nic e con i soci ne facciamo molti, ma se organizzo un raduno e mi si fermano a pranzo 300 persone, vorrà dire che ogni tanto può far piacere anche sedersi a tavola! Altri 100 hanno preferito andare altrove e magari fare il pic nic tra di loro (cosa sacrosanta e che, ripeto, a volte facciamo anche noi). Il fatto è: Io posso organizzare un raduno e poi dire a tutti "per pranzo arrangiatevi"??? E poi vorrei aggiungere che se mi ritrovo con vespisti che conosco di altri club, garantisco che non è male stare a tavola per un po' con una bottiglia di vino! Detto questo sono certo che esistano anche parecchi disonesti!
La vera difficoltà è cercare di accontentare tutti, trovare un prezzo ragionevole per un posto dove si possa mangiare bene e senza metterci troppo tempo in compagnia di altri vespisti che magari si riesce a vedere solo in quella occasione... se qualcuno ha la soluzione si faccia avanti!:ciao::-)
ruotepiccole
01-07-09, 23:05
Io sono andato ad un raduno domenica, aperitivo, pranzo in ristorante caffe dolce gadgets e altro tutto per 16 euri a testa inclusa l'iscrizione. Mi sembra un buon prezzo e non siamo rimasti ore ed ore seduti al tavolo.
Ciao,
Vol.
Ma non erano 18?
M
CONTRARIO.
Mi è piaciuta l'idea promossa dal giro delle cantine organizzato ad Oria, Pranzo a Sacco in aperta campagna.
Si sta tutti insieme, senza stare delle ore a tavola ed è sicuramente più economico.
eleboronero
02-07-09, 08:00
io sono favorevole al pranzo,ma questo non deve essere ne lungo ,ne stressante. purtroppo anche quando si parte con le buone intenzioni non sempre questo accade e allora mi incazzo come una iena e mi alzo e me ne vado via.
da sempre i nostri raduni si strutturano cos'ì:
niente costi di iscrizione
sosta aperitivi e c. a carico del club
rimborso spesa solo costo del ristorante.
questo perche' il raduno deve essere un momento di coesione e di conoscenza fra le persone e un club deve essere a favore dell'associato e non contro.
:ciao:
Ciao, sono quello che si fa sentire solo quando deve promuovere il proprio raduno.
Hai ragione, ma organizzare un pranzo veloce ed economico per 300/400 persone senza dividerle non è facile.
L'anno scorso, per tenere il gruppo unito, abbiamo pranzato alla SAGRA DEL PARMIGIANO REGGIANO DI MONTAGNA sperando di fare una bella figura.
Sulla pasta scotta e senza sale, del re dei formaggi non c'era traccia, CHE FIGURACCIA!
Quest'anno abbiamo pensato di abolire il pranzo, si mangerà in Vespa!
Secondo te, quanto dovrebbe costare un raduno così?
- Iscrizione e spuntino con scaglie di grana
- Maglietta e spilla
- Colazione con polenta fritta, focaccia, salame, ciccioli e cicciolata
- Sosta pancettone di Ferriere
- Sosta aperitivo
- Sosta risotto nel bosco
- Sosta grigliata con patate
- Fine giro con consumazione a scelta
- Cocomero in ghiaccio
- Poche premiazioni con coppe piacentine e salami felinesi
Saluti da uno che era favorevole al pranzo
marcolino vespista
02-07-09, 16:11
Quest'anno abbiamo pensato di abolire il pranzo, si mangerà in Vespa!
Secondo te, quanto dovrebbe costare un raduno così?
- Iscrizione e spuntino con scaglie di grana
- Maglietta e spilla
- Colazione con polenta fritta, focaccia, salame, ciccioli e cicciolata
- Sosta pancettone di Ferriere
- Sosta aperitivo
- Sosta risotto nel bosco
- Sosta grigliata con patate
- Fine giro con consumazione a scelta
- Cocomero in ghiaccio
- Poche premiazioni con coppe piacentine e salami felinesi
Saluti da uno che era favorevole al pranzo
scusami ma questo non è pranzo da raduno...questo assomiglia più ad un matrimonio!
scusami ma questo non è pranzo da raduno...questo assomiglia più ad un matrimonio!
Ma infatti non è un vespa raduno, è un mangiata in vespa ;-) :mrgreen: :ciao:
.... il tutto "accombagnato" dal mio APEbar
eleboronero
02-07-09, 16:29
si, ma cos'ì non e' giusto.........conto i giorni che ci separano dalla megamagnata!!!
ciao Stefano.
p.s. il costo giusto e' 5 euro,ma siccome ci fai la cresta lo metti a 18euro...ahahahah....
ci vediamo a scipione
:mah:ma siete sicuri che il VCI imponga il pranzo durante il raduno?:noncisiamo:
e siete sicuri che questa imposizione sia a favore dei vespisti?
marcolino vespista
03-07-09, 10:07
:mah:ma siete sicuri che il VCI imponga il pranzo durante il raduno?:noncisiamo:
e siete sicuri che questa imposizione sia a favore dei vespisti?
io credo proprio che non sia per niente a favore dei vespisti,anzi.....
chi non mangia in compagnia è un ladro o una spia ...
Beppepx150
03-07-09, 10:59
chi non mangia in compagnia è un ladro o una spia ...
a sentire sti prezzi mi sa che i ladri sono quelli che organizzano allora:-(
il mio vc ha organizzato un'arrostellata su a campo imperatore,ho chiesto i costi e siamo sui 5\10€ perchè si prende direttamente in loco,o in alternativa chi vuole si portava anche la roba al sacco,l'importante è stare tutti assieme:mavieni:
organizzare un raduno COSTA!!!
non c'è solo il mangiare, ci sono anche molte spese fisse, ecco quelle pagate l'anno scorso per organizzare il VespaGiro Val Stirone:
100 euro x direttore di gara
200 euro x assicurazione
35 euro x nulla osta FMI
100 euro x pubblica assistenza
55 euro x imposta pubblicità
400 euro x cartelloni stradali
300 euro x magliette staff
220 euro x premi
120 euro x volantini
+ cene gratuite pagate da me per tenere uniti gli organizzatori, se no col c***o che l'anno dopo ti vengono a dare una mano.
diegozzoRanozzo
03-07-09, 11:50
probabilmente dopo 3 pagine di post non ho capito ancora di cosa si sta parlando...
Se parliamo di raduni ufficiali Vespa Club Italia come credo, non si può fare a meno di preparare un pranzo per i partecipanti (andiamo in 400 a fare il picnic?)
Se stiamo parlando di giri/gite organizzati dai vari club ma non ufficiali e solitamente ad uso dei soci stessi, allora è un altro discorso! Sono belli i pic nic (magari in 15-20 persone) senza disdegnare la pizzata oppure vale anche la trattoria
a sentire sti prezzi mi sa che i ladri sono quelli che organizzano allora:-(
non parliamo per luoghi comuni per favore! Ne ho organizzati due di raduni e sono qui per spiegare che non è poi così facile ed economico! Credimi, se dovessi calcolare il tempo perso in rapporto ai 3 soldi tirati su per il club, me ne starei tranqullo a casa a guardare la tv! E tra l'altro una parte del "ricavato" la devolveremo in beneficenza!:ciao::mavieni:
Beppepx150
03-07-09, 11:53
probabilmente dopo 3 pagine di post non ho capito ancora di cosa si sta parlando...
Se parliamo di raduni ufficiali Vespa Club Italia come credo, non si può fare a meno di preparare un pranzo per i partecipanti (andiamo in 400 a fare il picnic?)
Se stiamo parlando di giri/gite organizzati dai vari club ma non ufficiali e solitamente ad uso dei soci stessi, allora è un altro discorso! Sono belli i pic nic (magari in 15-20 persone) senza disdegnare la pizzata oppure vale anche la trattoria
non parliamo per luoghi comuni per favore! Ne ho organizzati due di raduni e sono qui per spiegare che non è poi così facile ed economico! Credimi, se dovessi calcolare il tempo perso in rapporto ai 3 soldi tirati su per il club, me ne starei tranqullo a casa a guardare la tv! E tra l'altro una parte del "ricavato" la devolveremo in beneficenza!:ciao::mavieni:
Non aspè diego io mi riferivo alle esperienze degli altri utenti,non in generale
capisco benissimo che organizzare un raduno per 400 partecipanti sia logisticamente complesso ma portare a pranzo dopo aver fatto il giro quello non è organizzare ...
torniamo al discorso raduno;
Io Vespista vado ad un raduno "ufficiale" pagando la sola quota dell'iscrizione,dopo aver ricevuto quasi sempre la solita busta di cartone con i cosidetti gadget;penso,credo e sono fermamente convinto che io abbia il Diritto di prendere parte a tutte le attività inerenti al raduno che al 99,9% si fanno durante il pranzo e che quest'ultimo al 99,9% non è incluso nella quota d'iscrizione
in conclusione la formula giusta sarebbe:
attività del raduno ,tutte comprese premiazioni riconoscimenti ecc,ecc..
devono terminare entro le 13.
dopodichè si può andare al pranzo organizzato o alle varie alternative come grigliata,pranzo al sacco ,mensa,picnic ecc..
ovviamente dove necesssario con costi aggiuntivi:ciao::ciao:
basta poco che c'è vo:mrgreen:
Mauro quello che dici tu è giusto, ma credo che in quel modo bisognerebbe eliminare giro e quant'altro per dedicarsi a premiazioni e riconoscimenti, quindi stravolgere tutta l'organizzazione del raduno. Io penso che basterebbe solo cercare di limitare i costi del pranzo in modo che possono parteciparvi quante più persone possibili, e sfruttare gli sponsor ridurre i costi e non per mettersi quei soldi in tasca!! Al raduno dove sono stato domenica, c'erano sponsor importanti che sicuramente avevano dato un bel contributo, l'aperitivo era offerto, la colazione pure, e unico gadget una sacca del club, credo sia stata una follia far pagare 10 euro di iscrizione (che erano 5 per gli iscritti al club) e 25 di pranzo, quando bastava intascarsi qualche soldo in meno e ridurre un pò i costi per i partecipanti!! Ovvio è che solo chi è all'interno dell'organizzazione sa quali sono stati davvero i costi, ma secondo me potevano essere benissimo ridotti!! ;-)
Mauro quello che dici tu è giusto, ma credo che in quel modo bisognerebbe eliminare giro e quant'altro per dedicarsi a premiazioni e riconoscimenti, quindi stravolgere tutta l'organizzazione del raduno.
se è tutto ben organizzato ci stai tranquillamente nei tempi
Spesso però chi arriva da molto lontano arriva anche abbastanza in ritardo!!! ;-)
organizzare un raduno COSTA!!!
non c'è solo il mangiare, ci sono anche molte spese fisse, ecco quelle pagate l'anno scorso per organizzare il VespaGiro Val Stirone:
100 euro x direttore di gara
Ma tu organizzi una gara oppure un raduno?
Secondo me stiamo facendo un po di confusione...
Sono sempre più dell'idea che per giudicare bisognerebbe realmente mettersi ad organizzare un raduno e fare i conti con tutte le difficoltà del caso.
Spesso, infatti, si ricevono critiche o consigli di persone che vedono solo una piccola parte di facciata di ciò che è dietro l'organizzazione di un qualsiasi evento (mi ci metto dentro anche io 3 anni fa).
Se solo le persone prevedessero di dare una conferma di partecipazione, ad esempio, molte cose potrebbero essere gestite in modo migliore, anche solo il trattare il prezzo del pranzo (un conto è parlare x 100 persone un conto x 400)...invece esiste la brutta e consolidata abitudine per moltissimi di non avvisare per niente (non generalizzo, perchè alcuni prenotano con il dovuto anticipo) e poi pretendere che tutto venga condotto in maniera impeccabile...(se va di fortuna è così)
Mi rendo anche conto che paragonare il costo di un raduno confrontando varie regioni d'Italia non ha senso, perchè in alcuni posti il costo di un pranzo in generale ha notevole variabilità (ed in alcune parti d'Italia le pro loco o i comuni sono spesso più sensibili a dare una mano per fare la giusta pubblicità ai loro luoghi).
Sul fatto che il regolamento VCI imponga il pranzo nessuno ha detto di essere sicuro...sul sito del VCI ci sono tutta una serie di regole e regolette in ambito gestione turistica, fatto sta che ogni raduno VCI che viene attualmente messo in piedi prevede un'ospitalità in cui è compreso il pranzo e non credo che proprio tutti quanti abbiano la smania di sbattersi per qualcosa di non necessariamente richiesto o caldamente consigliato.
Detto questo concordo con tutti sul fatto che anche a me non piacciono i pranzi, soprattutto quei "matrimoni" a cui sempre di più si collegano cose che li fanno diventare dei tour de force non rispettando le esigenze di chi, arrivando da lontano, ha necessità di rientrare ad un'ora decente.
Giusto che se ne parli, ma l'unica soluzione veramente ottimale per me sarebbe abolirli da parte di tutti (cosa che non si farà mai, perchè si vive il raduno come un biglietto da visita dove ognuno vuole fare di più e meglio degli altri).:ciao::ciao:
P.S. dovendo muovere 390 persone, quest'anno il giro era in ritardo di mezz'ora...con conseguente ritardo, seppur piccolo, sull'inizio del pranzo...avete presente cosa significa muovere 300 Vespe su una strada statale che attraversa 7-8 paesi?
io vado ai raduni degli amici ai raid e ai tour il resto non mi importa .....
diegozzoRanozzo
03-07-09, 18:09
io vado ai raduni degli amici ai raid e ai tour il resto non mi importa .....
cosa intendi per "raduni degli amici", "raid" e "tour"???:oops:
:mrgreen: Buono buono Diego, lui è dei nostri, è stato anche bannato su vol per aver nominato VR :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::ciao: :ciao:
ilovevespa
03-07-09, 18:48
, è stato anche bannato su vol per aver nominato VR :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::ciao: :ciao:
:shock: :shock: :shock:
marcolino vespista
03-07-09, 20:07
:mrgreen: Buono buono Diego, lui è dei nostri, è stato anche bannato su vol per aver nominato VR :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::ciao: :ciao:
certo che è proprio ridicolo,come se avesse detto una parolaccia!!!!:azz:
eleboronero
03-07-09, 20:23
Ma tu organizzi una gara oppure un raduno?
Secondo me stiamo facendo un po di confusione...
se il club organizzatore e' affiliato alla FMI serve questo come il nulla osta con tutti i costi che ne seguono anche se fai un giro turistico sociale.:testate:
Se chi organizza e' un vc affiliato al vci non serve nulla anche perche' non e' riconosciuto quindi si e' + liberi con meno costi (in teoria:Lol_5:)
poi da quest'anno oltre che essere affiliati all'fmi bisogna essere pure al coni ed avere nello statuto depositato la clausola di essere una organizzazione sportiva amatoriale senza lucro,se no ci paghi pure le tasse sulle tessere.............ma questa e' un'altra storia:testate::ciao:
diegozzoRanozzo
03-07-09, 21:15
cosa intendi per "raduni degli amici", "raid" e "tour"???:oops:raid mi è venuto in mente cosa sono, ma il resto volevo solo capire!
chi organizza i tour???
comunque qui c'è il bannaggio più veloce del west (http://www.vespaonline.com//index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=111&bbact=showthread.php?t_66852) no, non va... bannato anche il link!
basta cercare larana come utente... al momento detengo con mia moglie il record! :-)
io sono favorevole al pranzo,ma questo non deve essere ne lungo ,ne stressante. purtroppo anche quando si parte con le buone intenzioni non sempre questo accade e allora mi incazzo come una iena e mi alzo e me ne vado via.
:ciao:
testimonio che maurizio dice il vero....al raduno da lui organizzato quando ha visto che la mangiata andava troppo per le lunghe si è dileguato...e io l'ho seguito...sinceramente avrei preferito meno tavola più vespa!!!!
eleboronero
07-07-09, 17:38
testimonio che maurizio dice il vero....al raduno da lui organizzato quando ha visto che la mangiata andava troppo per le lunghe si è dileguato...e io l'ho seguito...sinceramente avrei preferito meno tavola più vespa!!!!
non l'ho organizzato io (se no pelavo vivo il gestore della trattoria)...:rabbia:
ma dato che tutti fanno i saputoni e sono tutti + bravi .abbiamo coinvolto alcuni soci che abitano in zona e l'hanno organizzato. cos'ì uno si rende conto delle effettive difficolta' che s'incontano......chiaramente sono stati bocciati x il ristorante e sono stati 2 ore in ginocchio sui ceci.....speriamo x domenica 19!!!
ciaoooo:ciao:
Appena tornato dal raduno si San Vito chietino, al quale a causa di alcuni problemi non sono rimasto a pranzo... beh credo che qui si è davvero toccato il fondo: l'iscrizione dei 10 euro comprendeva solo ed esclusivamente la colazione e l'aperitivo, cioè non davano nemmeno i gadget che erano previsti solo per chi andava al ristorante e venivano dati al ristorante... cioè noi qui siamo a discutere dei ringraziamenti che devono essere fatti dopo il pranzo, qui addirittura davano i gadget solo per chi rimaneva, e io che tra andata e ritorno mi sono sparato 180 KM non avevo diritto nemmeno ad un semplice ricordino, e per dippiù 10 euro per una colazione e per un aperitivo che cissà pure se riuscivo a fare viste le persone che c'erano!!! Mah.. meno male che ho avuto almeno il piacere di conoscere BlackBaron, che è davvero una persona fantastica!!!
Beppepx150
12-07-09, 12:50
Appena tornato dal raduno si San Vito chietino, al quale a causa di alcuni problemi non sono rimasto a pranzo... beh credo che qui si è davvero toccato il fondo: l'iscrizione dei 10 euro comprendeva solo ed esclusivamente la colazione e l'aperitivo, cioè non davano nemmeno i gadget che erano previsti solo per chi andava al ristorante e venivano dati al ristorante... cioè noi qui siamo a discutere dei ringraziamenti che devono essere fatti dopo il pranzo, qui addirittura davano i gadget solo per chi rimaneva, e io che tra andata e ritorno mi sono sparato 180 KM non avevo diritto nemmeno ad un semplice ricordino, e per dippiù 10 euro per una colazione e per un aperitivo che cissà pure se riuscivo a fare viste le persone che c'erano!!! Mah.. meno male che ho avuto almeno il piacere di conoscere BlackBaron, che è davvero una persona fantastica!!!
c'eri anche te??sono appena tornato anche io,150 km e l'unico ricordo sarà il numerino che avevo appiccicato,anche io ho saltato il pranzo,si parlava di una 20ina di€ e mi sembrava eccessivo,i gadget erano anche finiti ed il presidente m'ha consigliato di non iscrivermi per pagare una colazione 10€.Allora sono arrivato fino a fossacesia e poi me ne sono ritornato costa costa da solo tranquillamente,granitone a san vito e via a casa.
Certo che consuma davvero poco in piano la vespa:mavieni:
Scuse per black baron che mentre guardava la mia vespa lo fissavo sapendo di averlo già visto ma non mi riveniva proprio in mente chi precisamente:azz::azz:
favorevole al pranzo?
ni..... :azz:
posso raccontare di due esperienze dove c'entrano i pranzi e mi hanno lasciato quanto meno perplesso....
1. lo scorso anno ad un raduno in zona (provincia di bergamo) potendo andare non dall'inizio (e facendoci ingannare da un volantino che garantiva la presenza in un posto per tutto il giorno) siamo arrivati quasi in zona pranzo ma a pranzo iniziato e si è protratto fino a metà pomeriggio...mentre noi ( io e signora) si aspettava che finissero per fare un giro insieme....in questo caso quindi il pranzo era troppo lungo ( sui costi non saprei ...non ci siamo iscritti :mrgreen: )
2. scorsa estate sul lago di garda 15iscrizione+15 euro passeggero + 15 euro pranzo+ 15 euro pranzo....
al momento del pranzo si era in una festa di paese ( avis-aido o alpini non ricordo bene) impreparata per l'esubero di persone con conseguenti code kilometriche per i primi....poi per i secondi...poi per i contorni poi per bere poi per i l caffè........
in sostanza in una domenica 2 magliette, 2 colazioni,2 aperitivi e 2 pranzi ad una festa pop mi son costati 60 euro.....senza contare km etc....
esperienze quindi non troppo positive ....ed in compenso ho risposto ni perchè credo che su un raduno strutturato su un giorno solo il pranzo potrebbe essere momento di aggregazione tanto quanto lo è il giro.....andrebbe rivista la formula del pranzo in alcuni casi sia nella durata che nel prezzo........
avere prezzi bassi è possibile.....
son più ferrato in raduni 2cv come fequentatore e come organizzatore....ovviamente i numeri son diversi....ma sul sacco dell'iscrizione che siano 150 o 400 da fare il costo non ti cambia ( beh a logica dovrebbe diminuirti se ne prepari 400!)
comunque il nostro raduno dello scorso anno iniziava dal venerdì pomeriggio alla domenica..
la quota era di 12 euro (a vettura,si che ci fosse il olo guidatore, sia che fossero in 4) comprendenti maglietta adesivi e altro gadgets più pasta gratis tutta notte il venerdì, aperitivo del sabato, aperitivo della domenica, la prima media e lotteria con premi per tutti.
Per chi voleva mangiare c'era una brillante polisportiva che con una decina di euro potevi dirti più che soddisfatto.....
noi gestivamo solo la birra tenendo comunque le medie (0,4l) a 2 euro.
tutto questo per dire che c'è si tanto sbattimento nella fase preparatoria...e se lo sbattimento è dato da passione deve necessariamente essere gratis ma, lavorando bene si possono contenere i costi, rendere felici i partecipanti e far spendere poco( senza penalizzare la qualità) per mangiare.....
comunque sia chi voleva era libero di scegliere se mangiare dalla polisportiva...se accendersi la griglia....se farsi un panino o se andare in una trattoria (convenzionata ma non troppo :mrgreen:) li vicino.......
saluti>>L
Ecco un raduno senza pranzo:
Salso - Il popolo della Vespa non ha età. Ma ha tanto gusto | Gazzetta di Parma (http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/2/23744/Salso_-_Il_popolo_della_Vespa_non_ha_et%C3%A0_Ma_ha_tanto _gusto.html)
Ecco un raduno senza pranzo:
Salso - Il popolo della Vespa non ha età. Ma ha tanto gusto | Gazzetta di Parma (http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/2/23744/Salso_-_Il_popolo_della_Vespa_non_ha_et%C3%A0_Ma_ha_tanto _gusto.html)
complimenti:applauso::applauso:
sai dirmi i costi dell' iscrizione che hanno sostenuto i partecipanti:mah:
13 euro + 5 per grigliata = 18
eleboronero c'era, lui sa se 18 erano troppi oppure no ....
eleboronero
15-07-09, 15:59
va beh! non vale!!!!!! comunque non si tratta di un raduno,ma di in ingrasso continuo!!!:mrgreen:
18 euro il costo che avra' coperto solo la decima parte del costo effettivo!!!
GRAZIE STEFANO, bel raduno veramente.
pero' la prossima volta non mi dici che alle13,30 abbiamo finito, mentre avete finito alle 16,30 :testate::testate::testate: cos'ì ho dovuto lasciarvi a cangelasio ....agli aperitivi:rabbia:
appunti:
non va.
che alle 09,00 alleiscrizioni siano gia' finite le magliette.:mrgreen:
non va:
che iscrivi degli imbecilli con vespe da sparo senza targa senza casco che fanno gli stupidi fra 500 partecipanti (la prossima volta faccio sequestrare il mezzo cos'ì faccio passare la voglia a tutti):rabbia:
per fortuna sono caduti solo in 2 al secondo tornante dopo che mi avevano usato come "paletto" sciistico (:nono:)
non va:
che fai partecipare shitman con la nutria
non va:
che ti fai fotografare in mezzo ai pomodori.......
questa sera ti posto la foto
ciaoo:ciao:
hai ragione, le magliette erano solo 350 (regalate dal Caseificio la Madonnina), ma 500 persone non me le aspettavo... la prossima volta mi preparo per 1000, comunque chi non l'ha avuta la riceverà a casa, le spedirò a chi ha lasciato
l'indirizzo durante le iscrizioni e a chi mi contatterà al n. 0524 572195
non va:
che tutti gli anni vai via prima...
ciao tà ben
eleboronero
16-07-09, 20:59
:ciao: ve che bel ragas...........
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.