Visualizza Versione Completa : quanto olio nel cambio?
sara una domanda gia trattata ma.......
quanto olio va nel cambio?
da qualche parte leggi di mettere 250cc, da altre 250gr (piu o meno siamo li, non facciamo i sofisticati!) da altre un po di piu, tipo 300...
da ltre di metere olio finche sei a livello del foro di carico, cioè finche ce ne va.... mi pare pero che cosi facendo ce ne vada parecchio di piu dei 300cc.... non è che è dannoso? tipo quando ne metti sopra il livello max nel motore auto che la maggior pressione puo creare problemi?
grazie
da qualche parte leggi di mettere 250cc, da altre 250gr (piu o meno siamo li, non facciamo i sofisticati!) da altre un po di piu, tipo 300...
da ltre di metere olio finche sei a livello del foro di carico, cioè finche ce ne va....
Ho sottolineato la più bella frase che potevi dire. Detto questo io ho visto che sia nel px che nella rally ci stanno circa 250cc di olio fino al livello del foro di carico. Ovviamente la vespa deve stare in piedi sul cavalletto, se lo metti da sdraiata ovviamente ce ne sta di più e non va bene.
Vai tranquillo ;-) :ciao:
lo chiedevo perche nella mia vespa, cul cavalletto e in piano, se lo metto fino al tappo di carico ne va 400ml circa...direi troppo.
allora ne metto 250ml e amen????
grazie
Ma che vespa è? Mi sembra strano che ce ne entri così tanto....:mah:
Ma che vespa è? Mi sembra strano che ce ne entri così tanto....:mah:
Anche a me:mah::mah:
:shock: Decisamente troppo. Mi pare strano.
px125 con blocco 200
che vi devo dire?
tra l'altro non è difficile, lo metto con una siringhina da 10cc; quando dopo averlo siringato nel buco riesce fuori, smetto...
eppure è cosi...
cmq, per tagliare la testa al toro, ne metto 250ml ???????
grazie
mettilo al livello del foro.
Se ne metti oltre il livello, trascina la frizione e non stacca bene (esperienza personale).
babbylavespa
01-07-09, 16:16
Da manuale vespa, circa 250 ml ovvero fino a sfiorare il foro di uscita con vespa in piedi sul cavalletto.
ti consiglio di riempire a livello del foro....testato su et3 e vespa cosa....
tra l'altro non è difficile, lo metto con una siringhina da 10cc;
Quindi 30 siringate sicuro che non hai sbagliato il conto? Ma una bella siringona da 60 cc? Io ne uso una così e in 2 minuti lo porti a livello, in farmacia te la vendono anche senza ago ;-) :ciao: :ciao:
io riempio l'oliatore di solito non riempendolo mai fino all'orlo ( 250 cc scarsi ) e pompo dentro, aggiungo un altro pò nell'oliatore e sparo fino a che non comincia a tracimare dal foro di carico. in verità se c'è n'è poco di più lo lascio, male non può fare e anzi il treno di ingranaggi del mix sarà contento visto che è la prima cosa che si macina girando col livello basso.
se può esserti di conforto la notte prima di partire per la 3mari, saranno state le 28 ore di fila senza dormire, sarà stato che mentre facevo questa oprezione stavamo saltando in aria,caricando l'olio sono stato interrotto e distratto e senza rendermene conto ho messo due oliatori pieni di olio 80w-90 nel cambio (circa mezzo litro scarso..). l'unico problema è stato un costante smorchiamento dallo sfiato sopra il coperchio frizione, e di certo proprio "tranquillo" non sono andato. morale della favola se ne metti anche 300 cc male non fa, tanto in pressione non può andare causa sfiato e d'estate certo non ti trascinerà la frizione.
ciao
ho messo due oliatori pieni di olio 80w-90 nel cambio (circa mezzo litro scarso..). l'unico problema è stato un costante smorchiamento dallo sfiato sopra il coperchio frizione, e di certo proprio "tranquillo" non sono andato. morale della favola se ne metti anche 300 cc male non fa, tanto in pressione non può andare causa sfiato e d'estate certo non ti trascinerà la frizione.
ciao
Io, mettendo circa 200cc oltre i 250, avevo grossi problemi di trascinamento della frizione. Svuotato l'eccesso e risolto immediatamente il problema. Mi è successo al Vraduno di Campomarino.
Forse la 8 molle è più sensibile.
Davide guarda che anch'io ne metto 300 e mai avuto problemi,che sia l'MTX che non...trascina?!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-);-);-)
forse sarà la mia frizione, non ha mai staccato benissimo, nonostante le regolazioni.
forse sarà la mia frizione, non ha mai staccato benissimo, nonostante le regolazioni.
Montaci una 7 molle+MTX e mi saprai dire:mavieni::mavieni::mavieni:
forse sarà la mia frizione, non ha mai staccato benissimo, nonostante le regolazioni.
mi sa di si perchè anche la mia è una otto molle.
l'olio è mobil gear 80w-90 API GL5.
Vesponauta
02-07-09, 19:01
mi sa di si perchè anche la mia è una otto molle.
... ed entrambi abbiamo macinato moooooooooolti km con questa disprezzata ottomolle... ;-) :risata1: :ciao:
Il motore che stiamo preparando monterà una 7 molle rinforzata.
Nel mio 200 quando ne metto leggermente una goccia in più,mi va a finire nel freno, forse ci sarà da cambiare il paraolio? grazie a chi mi risponde.
Vesponauta
04-07-09, 08:56
Può essere, almeno credo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.