Visualizza Versione Completa : Sul cavalletto la ruota tocca a terra!E' normale?
babbylavespa
01-07-09, 08:59
Ciao Ragazzi,
possiedo 2 px, uno dell'81 e uno del 2000 freno a disco. In quella del 2000 sul cavalletto la ruota anteriore sta sollevata da terra circa 3 cm, in quello dell'81 nonostante avessi cambiato cavalletto pensando che il vecchio fosse storto la ruota anteriore tocca sempre a terra con conseguenti problemi di stabilità quando lascio la vespa.:testate: Ho osservato altre vespe coetanee della mia ed alcune hanno la ruota che tocca a terra ed altre no.
La domanda è:
Ma è normale che la ruota tocchi a terra? E perchè quella del 2000 nonostante avesse credo stesso telaio e stesso cavalletto è bella sollevata? Se non fosse normale e qualcuno ha avuto lo stesso problema risolvendolo come posso fare a sistemarla?
Grazie anticipatamente a tutti!
miticomice
01-07-09, 09:11
Io ho un px del 1987, e la ruota anteriore tocca...ma adesso sono curioso del parere degli esperti!
signorhood
01-07-09, 09:16
Cavalletto consumato?
io anche ho o stesso problema col 200 (frweno a disco 1999) e con bis (150f.d. 2000) cambia le scarpette.
nelle mie il problema è dovuto al cambiodegli ammo, che nonhanno tutti la stessa lunghezza. infatti il distanziale che sta sotto al 200 e quello che sta sotto a bis sono di dimensioni differenti
scarpette in alluminio e passa la paura
babbylavespa
01-07-09, 09:33
Il cavalletto e relative scarpette sono nuovi è quindi escludendo l'ipotesi di Signorhood sul cavalletto penso che Leopoldo con l'ipotesi degli ammo (immagino posteriori) possa avermi dato un buon indizio, comunque prima di cambiare l'ammo voglio provare con le scarpette in alluminio che mi sembra di aver capito danno sono un pò più alte.
tommyramone
01-07-09, 10:15
Potrebbero essere le scarpette consumate o il cavalletto piegato in avanti,ma confermo anche la questione degli ammortizzatori.Nella rinfrescata che ho dato alla PX quest'inverno li ho cambiati entrambi,e ora la ruota tocca mentre prima ci passava un dito sotto alla ruota.Ho già preso le misure e appena ho un pò di tempo al lavoro costruisco due prolunghine a pressione di un paio di centimetri....
ci sono 2 tipi di scarpette in aluminio...
quelle tipo le originali e quelle fatte a stivaletto che alzano di più la vespa e la rendono molto più stabile, ma rendono anche più faticoso il gesto di mettere la vespa sul cavalletto io ti consiglio quelle simili alle originali, le altre io le monto sul cammeo ma solo perchè ho il cavalletto laterale
babbylavespa
01-07-09, 10:42
Ho dato un'occhiata su ebay, ne ho osservate 2, quale mi consigli?
Prima: SERIE COPPIA SCARPETTE CAVALLETTO ALLUMINIO NERE VESPA su eBay.it Scarichi e Marmitte, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/SERIE-COPPIA-SCARPETTE-CAVALLETTO-ALLUMINIO-NERE-VESPA_W0QQitemZ120341862651QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Scooter?hash=item1c04ef18fb&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
Seconda: SCARPETTE IN ALLUMINIO VESPA PX PE T5 PK COSA mm 22 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/SCARPETTE-IN-ALLUMINIO-VESPA-PX-PE-T5-PK-COSA-mm-22_W0QQitemZ110404953455QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item19b4a5e56f&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
Ci sono comunque altre identiche meno costose.
per le scarpette ti consiglio quelle in alluminio, le mie hanno tre anni e sono ancora nuove.Per la ruota anteriore stai attento che se c'è troppo spazio da terra può essere anche l'ammo che inizia a sfondare il telaio.L'altro giorno è venuto un mio amico con un px del 2000,subito ho notato la ruota un po alta,appena ho controllato ho visto sopra l'ammo il talaio un po rientrato con righe di ruggine.....strano perche la vespa era mantenuta bene.Quindi controllate anche questo.........ciao a tutti angelo:ciao::ciao:
che prezzi allucinanti io qui a catania le pago 4 euro le stesse scarpette cromate......
babbylavespa
01-07-09, 10:59
Si quei due link hanno prezzi alti, penso di prenderle da Piaggio Calò di Agrigento che li vende per 7 euro.
sono la stessa scarpa di colore differente.....
io sul cammeo ho quelle da tre linkate
su bis ho queste SIP Scootershop - Centerstand boots SIP PX/T5/ (http://www.sip-scootershop.com/Products/10580000/Centerstand+boots+SIP+PXT5.aspx)
Quando montai le ruote da 10" ,a Baganedda, mi toccavano entrambe ed ho risolto come da foto,utilizzando 2 bulloni e l'amico tornitore.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
babbylavespa
01-07-09, 11:26
Che dire! Qui si parla di professionisti! Complimenti, è un'ottima idea anche questa solo che mi manca l'amico tornitore disposto a fare questa modifica creativa! :applauso:
Si quei due link hanno prezzi alti, penso di prenderle da Piaggio Calò di Agrigento che li vende per 7 euro.
si conosco piaggio calò io sono di agrigento....ma sette euro sono sempre cari....penso che se il rivenditore dove vado io si mette su internet a vendere mezza italia comprerebbe da lui......
Che dire! Qui si parla di professionisti! Complimenti, è un'ottima idea anche questa solo che mi manca l'amico tornitore disposto a fare questa modifica creativa! :applauso:
Ci mette 15' e gli dai 10 euro per il disturbo;-):mavieni::mrgreen::ciao:
devo parlare con questo negoziante per convincerlo a vendere sul web.....
tommyramone
01-07-09, 11:41
Quando montai le ruote da 10" ,a Baganedda, mi toccavano entrambe ed ho risolto come da foto,utilizzando 2 bulloni e l'amico tornitore.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
E' esattamente il genere di lavoro che intendo fare io,ma ricavando i pezzi da un profilato pieno d'alluminio....
Allora mi prenoto per 2...profilattici d'alluminio:risata::risata::risata::risata:
Allora mi prenoto per 2...profilattici d'alluminio:risata::risata::risata::risata:
:risata::risata::risata::risata::risata1::risata1: :risata1::risata1:
Angiuluzzo,picchi' sta rirennu,picchi rissi na....minchiata?:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
babbylavespa
01-07-09, 12:13
Adesso passo da brico center e compro un listello di alluminio o altro materiale per fare la modifica, se non riuscissi compro le scarpette.
Ma si marrinesce mi rapu a putia e i vinnu!
...e nuautri ni 'ccattamu:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Angiuluzzo,picchi' sta rirennu,picchi rissi na....minchiata?:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
mi è piaciuta la battuta......mi piaciu!!!!!
signorhood
01-07-09, 13:00
Allora mi prenoto per 2...profilattici d'alluminio:risata::risata::risata::risata:
Zio . . . perchè quelli normali di gomma . . . non lo te tengono più . . . "ritto" come una volta:risata:???
Perdoooooooono zio, non ho resistito ma te la sei proprio costruita:risata::risata::risata:
E' innegabile,lo ammetto e lo sempre confidato,che ho problemi dopo la...7a:azz::testate::testate::testate::testate: anzi vi auguro...la meme chose pour vous:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
E poi nonmi'ncazzo come qualcuno:risata::risata::risata::risata::risata:
babbylavespa
01-07-09, 13:50
Sono stato durante la pausa pranzo da Brico center e cercando un tondino o un perno abbastanza grosso (non fraintendete... mi serve per la vespa) ho visto questi fissaggi pesanti ed ho pensato che possono risolvere la situazione, li metto dentro il cavalletto, avvito, loro si bloccano senza bisogno di saldature e nascondo tutto con le scarpette di gomma. Il tutto con soli 3,20 euro.
Che ve ne pare!
PS: ero incerto sulla sezione interna del cavalletto, qualcono la conosce?
Se funzionanon Chiuro a putia prima di rapilla!
l'interno del cavalletto è rotondo, però per farle funzionare bene dovresti avere una rondella con diametro esterno uguale a quello esterno del cavalletto.
Se li monti senza rondella credo che prima o poi saliranno all'interno del tubo...
Io anni fa avevo fatto 2 scarpettine di alluminio, le ho poi tolte xchè ho visto che poco per volta mi stavano piegando la pedana, anche xchè 3 volte su 2 non accompagnavo il cavalletto. (poi ho iniziato a farlo)
Sono ritornato a quelle in gomma, durano molto molto meno ma le preferisco, anche xchè l'alluminio sul cemento lucido non fa presa e scivola.
Scusate, ma non ho ben capito, ma se toccano entrambe le ruote significa che l'ammortizzatore di dietro e fuori uso e da cambiare ?Quindi la ruota d'avanti deve essere leggermente sollevata ? a me capita solo con le scarpette in gomma nuove e appena messe. Verifico l'ammortizz di dietro ?
Per i profilattici in alluminio ne ordino anche io un paio....del genere lavo e riutilizzo!!
e quasi quasi m'accattu puru iu nu paru! ihihihihih
Il problema io lo risolto mettendo due spessori (un ferro piatto da 5 mm.con due fori )fra il cavalletto e il telaio, costo UN EURO, ciao REGINO.
Gabriele82
03-07-09, 23:01
Stesso problrmsa che avevo io fino a cinque minuti fa....ho cambiato le scarpette, ed è andato tutto a posto....
Comunque come non quotare regino? basta un piccolo spessore dentro le scarpette et..voilà!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.