PDA

Visualizza Versione Completa : Scaldata o grippata su una VN2T del 57 ???



valelore
01-07-09, 17:12
Ciao a tutti,
premetto che ho fatto una cazzata grande una casa ma spero di avere delle risposte positive .......
Dopo una lungo ed estenuante restauro (sia di tempo che di denaro) ho finalmente la possibilità di mettere in circolazione la vecchia vespa di mio nonno. E' sabato mattina e sono pronto per sfoggiare la vespa al matrimonio di mio cugino.... gli avevo promesso alcune fotografie un po retrò ..... mi manca solo di fare la miscela ... i negozi sono chiusi .... vado da benzinaio e prendo 5 litri di benzina al self service.. e faccio la miscela al 4/5 %. Purtroppo l'ho fatta con dell'olio che avevo avanzato settimana scorsa dal cambio sulla mia auto.. Ebbene si olio 4 tempi .... grande minchita vero ???

Comunque la moto parte senza alcun problema, la giornata non è particolarmente calda, faccio circa 6/7 KM pianeggianti e nel fare una semi-curva la vespa si spegne. Ogni tentativo di rimetterla in moto fallisce. Solo il giorno dopo (a motore freddo) riparte.... sono contento credo sia tutto risolto e ritorno a casa. Stessa cosa la moto si spegne e non riparte.

Finalmente mi rendo conto che forse il problema è nella miscela, mi informo da un meccanico che mi consiglia di aggiungere dell'olio per motore 2 tempi.

Fatto.... sembra un problema risolto ... e inevce non la vespa ha sempre un autonomia limitata di qualche KM, poi si spegne e non riparte fino a che il motore non raffredda..

Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere il problema ???
Se fosse una grippata la moto non dovrebbe partire nemmeno da fredda, giusto ???

Vi ringrazio per la collaborazione

Andrea

Beppepx150
01-07-09, 17:18
Grippata è quando si spegne ed immediatamente dopo si inchioda la ruota posteriore,faccenda molto brutta che m'è pure capitata,anche se la vespa si riaccese senza problemi 1 minuto dopo.

Quindi escluderei quel tipo di problema

morgana_strass
01-07-09, 17:45
Ma scusa, tu hai fatto benza prima al 4% con olio 4T e poi hai aggiunto olio a 2T quindi ora è tipo 8/10% :noncisiamo:

signorhood
01-07-09, 18:03
Cambia il condensatore e le puntine.

Vespino75
01-07-09, 18:14
Condensatore, puntine o bobina a.t..
A me è successa la stessa identica cosa e cambiando la bobina ho risolto su una vn2 del 56

napoli
01-07-09, 20:16
x il tipo di problema credo che devi sostiure la bobina

GABRIELESBH
01-07-09, 20:29
Non credo che sia un problema di grippatura,e ne di olio.La miscelaal 4/5% mi sembra un po' esagerata,per quanto riguarda l'olio il 2t è studiato per la combustione mentre il 4t no.Usando olio al 4t non dovresti grippare,l'unico problema è che produce molto piu' fumo e depositi carboniosi,quindi tirate le somme, sicuramente il guasto è da ricercaresul mal funzionamento dell'impianto elettrico:Bobina,puntine platinate,condensatore ecc. ecc.

areoib
01-07-09, 20:48
.....La miscelaal 4/5% mi sembra un po' esagerata,.....

per il modello di vespa in questione non è esagerata

:ciao:

senatore
02-07-09, 13:51
Io, invece, ora vorrei fare una domanda a te:
sei venuto su VR e senza nemmeno presentarti, come in genere si fa in casa d'altri, hai esposto il tuo problema.
La tua domanda, ha subito avuto risposta, ma tu, senza nemmeno ringraziare nessuno di coloro che ti hanno risposto, questa mattina, hai rifatto la stessa domanda in un altro forum.
Quello che vorrei sapere, è se questo è il tuo abituale comportamento!

Beppepx150
02-07-09, 14:02
per il modello di vespa in questione non è esagerata

:ciao:
si ma dopo c'ha messo altro olio ancora,un mix di 2\4 t assurdo:-(:azz::azz:

eleboronero
02-07-09, 15:37
e' probabilmente la bobina

areoib
02-07-09, 16:40
si ma dopo c'ha messo altro olio ancora,un mix di 2\4 t assurdo:-(:azz::azz:

certo... ma io mi riferivo a questa tua affermazione ;-)

.....La miscelaal 4/5% mi sembra un po' esagerata,.....

valelore
02-07-09, 18:10
Io, invece, ora vorrei fare una domanda a te:
sei venuto su VR e senza nemmeno presentarti, come in genere si fa in casa d'altri, hai esposto il tuo problema.
La tua domanda, ha subito avuto risposta, ma tu, senza nemmeno ringraziare nessuno di coloro che ti hanno risposto, questa mattina, hai rifatto la stessa domanda in un altro forum.
Quello che vorrei sapere, è se questo è il tuo abituale comportamento!

Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo per non aver rispettato le regole del forum (sono novizio in queste cose) e spero di poter rimediare a breve ....
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato una risposta sperando di poter condivedere con tutti altre esperienze, possibilemente positive ...

Grazie
Andrea