PDA

Visualizza Versione Completa : Px 4 tempi



pierandrea81
02-07-09, 09:20
Forse la conoscete già,non so voi ma a me ha colpito.
Chissà che prezzi avrà??
STAR DELUXE Blog Archive Una Stella a 4 tempi (http://www.stardeluxe.it/?p=1666)

Beppepx150
02-07-09, 09:25
c'era già una discussione se non erro



a mio parere l'evoluzione della vespa ha raggiunto l'apice con la restyling: freno a disco ed alogeno.

Un 4 tempi snatura la vespa come la conosciamo noi

pierandrea81
02-07-09, 09:52
scusami, ma non sono molto tecnico.La snatura in che senso??Vuoi dire che non avrà più lo stesso rombo e i colpi nel cambio della marcia??

Beppepx150
02-07-09, 09:58
scusami, ma non sono molto tecnico.La snatura in che senso??Vuoi dire che non avrà più lo stesso rombo e i colpi nel cambio della marcia??
bhè logicamente il classico tan tan tan e il ronzio classico spariscono,è un motore del tutto differente,niente più miscela,rimane sempre un motore 4t

areoib
02-07-09, 10:17
bhè logicamente il classico tan tan tan e il ronzio classico spariscono,è un motore del tutto differente,niente più miscela,rimane sempre un motore 4t
giusto.... ma NON lo si può paragonare ai frullatori...

infatti questa versione a 4T della LML consente di muoversi senza il "frastuono" dei frullatori... con le marce puoi far muovere il mezzo al minimo dei giri senza quiel tipico rumore dei frull ad alti giri..

la produzione di massa dei modelli in questione è già iniziata per il mercato egiziano.. sarà, infatti, la prima nazione ad essere "colonizzata" dalle LML 4T

:ciao:

Beppepx150
02-07-09, 10:46
meglio dei frulli c'è tutto:la cosa,la lambretta,le moto etc etc

però sinceramente a me sto 4t non mi convince manco un po'

Marben
02-07-09, 11:31
Se "suona" come il Bajaj quattro tempi venduto a suo tempo in America, ha un rumore scoppiettante e, come dire, d'altri tempi... :-) A me piace.

Quanto allo snaturamento... ? tutto da vedere, se pensiamo che Corradino svilupp? un blocco quattro tempi per la Vespa nel lontano 1949. Non trov? realizzazione in serie per ovvie ragioni di costi; ora il prototipo ? esposto al Museo Piaggio.. suggerisco un pelligrinaggio, magari arriva l'illuminazione sulla via di... Pontedera :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Ora i tempi sono certamente maturi (non fosse altro per questioni di ecologi-mania) per il grande passo.. ? l'unico modo per continuare: mettiamo anche vi sia la strada del 2 tempi con sofisticate iniezioni... Beh, rischia di essere pi? complesso di un 4 tempi.
Io la penso cos?: dove c'? evoluzione e non rivoluzione, quella ? la strada giusta. :lol:

Beppepx150
02-07-09, 11:46
Se "suona" come il Bajaj quattro tempi venduto a suo tempo in America, ha un rumore scoppiettante e, come dire, d'altri tempi... :-) A me piace.

Quanto allo snaturamento... ? tutto da vedere, se pensiamo che Corradino svilupp? un blocco quattro tempi per la Vespa nel lontano 1949. Non trov? realizzazione in serie per ovvie ragioni di costi; ora il prototipo ? esposto al Museo Piaggio.. suggerisco un pelligrinaggio, magari arriva l'illuminazione sulla via di... Pontedera :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Ora i tempi sono certamente maturi (non fosse altro per questioni di ecologi-mania) per il grande passo.. ? l'unico modo per continuare: mettiamo anche vi sia la strada del 2 tempi con sofisticate iniezioni... Beh, rischia di essere pi? complesso di un 4 tempi.
Io la penso cos?: dove c'? evoluzione e non rivoluzione, quella ? la strada giusta. :lol:

ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!
La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

areoib
02-07-09, 11:50
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!
La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

forse non sai che la Piaggio detiene sempre il 40% della LML!? ;-)
@Marben: avevi linkato tu l'articolo vero!? me lo passeresti!? grazie

e penso che lo zampino della Piaggio ci sia.... :-)

diegozzoRanozzo
02-07-09, 11:51
ormai la Piaggio fa le magliette...:azz::noncisiamo:

Beppepx150
02-07-09, 11:52
forse non sai che la Piaggio detiene sempre il 40% della LML!? ;-)
@Marben: avevi linkato tu l'articolo vero!? me lo passeresti!? grazie

e penso che lo zampino della Piaggio ci sia.... :-)
t'ho capito ma sul blocco c'è scritto LML e ritengo che a loro sia dovuto,avesse avuto st'idea la piaggio penso già l'avrebbe commercializzata,quindi,o ce la vogliono proibire per non so qual motivo o boh

Marben
02-07-09, 13:22
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!
La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

Sì ma siccome la Piaggio direttamente non ci pensa, perchè non ha voglia di investire su un progetto che ritengono superato e poco adatto ai... modaioli, ben vengano gli indiani, se sanno soddisfare le nostre esigenze.
Se la Piaggio non ci ha ancora accontentati è proprio perchè qualcuno si ferma all'etichetta... e così possono dormire sugli allori, cavolo! :rabbia:

Marben
02-07-09, 13:23
forse non sai che la Piaggio detiene sempre il 40% della LML!? ;-)
@Marben: avevi linkato tu l'articolo vero!? me lo passeresti!? grazie

e penso che lo zampino della Piaggio ci sia.... :-)

Fabio, se non sbaglio l'aveva postato Leopoldo... Comunque provo a cercarlo.

GustaV
02-07-09, 14:09
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!


Ma tu piaggio la chiami ancora mamma?
Gli indiani hanno dimostrato di meritarsi il massimo rispetto.

guido2009
02-07-09, 14:28
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!
La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

concordo con beppe, ma se la piaggio non esce con un PX 4t secondo me non è certo un problema tecnico, chissà cosa c'è sotto :mah:

:ciao:

leopoldo
03-07-09, 01:12
marco intendevi questo?
http://www.webstercompany.net/IT/schede/cs_india.pdf a pagina7 si legge

La Piaggio rafforzerà la sua presenza in India sottoscrivendo un aumento di capitale della LML di Kanpur, società cui partecipa con una quota del 48%ragazzi la vespa mado in italy è morta.... parliamoci chiaro (e parlo da possessore di un my e di due freno a disco del 99 e del 2000) le ultime serie del px in più di un aspetto erano molto carenti. non ci credevano.
il mercato ci crede e lo dimostrano i dati di vendita di lml che a dispetto di un marchio sconosciuto e di un importatore "improvvisato" sono tutt'altro che trascurabili....
Il mercato delle due ruote: scooter - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Mercato/2009/06/top-100-scooter.php)
insomma ben venga il 4t se significa fututo di cambio manuale sul px, ben vengano gli indiani che ci credono e che lo hanno sviluppato, ben vengano pure i marziani se riescono a migliorare la vespa senza snaturarne DAVVERO l'essenza

GustaV
03-07-09, 05:29
Il marketing Piaggio vuole associare al brand un'immagine di modernità ed esclusività, la tradizione non è importante.
La Vespa PX non si riesce a farla entrare in questo piano.

piero58
03-07-09, 05:38
marco intendevi questo?
http://www.webstercompany.net/IT/schede/cs_india.pdf (http://2strokebuzz.com/2009/05/the-new-stella-unveiled#more-5224) a pagina7 si legge
ragazzi la vespa mado in italy è morta.... parliamoci chiaro (e parlo da possessore di un my e di due freno a disco del 99 e del 2000) le ultime serie del px in più di un aspetto erano molto carenti. non ci credevano.
il mercato ci crede e lo dimostrano i dati di vendita di lml che a dispetto di un marchio sconosciuto e di un importatore "improvvisato" sono tutt'altro che trascurabili....
Il mercato delle due ruote: scooter - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Mercato/2009/06/top-100-scooter.php)
insomma ben venga il 4t se significa fututo di cambio manuale sul px, ben vengano gli indiani che ci credono e che lo hanno sviluppato, ben vengano pure i marziani se riescono a migliorare la vespa senza snaturarne DAVVERO l'essenza
Bravo Leopoldo :applauso:, stavo per scrivere ma quello che volevo dire lo hai già detto tu , quindi inutile dire le stesse cose. Sono possessore di una P200E dell'82, e sono tentato all'acquisto di una LML, ma sto aspettando gli sviluppi del discorso del 4T, chissa forse sarà anche commercializzata in talia e allora.......;-)
:ciao: Pierluigi

PAOLONE
03-07-09, 05:52
piero ti quoto, anch'io sto attendendo..lml nuova 2t viste dal vivo, provata e x me promossa a pieni voti anche se qualche pecca l'hanno anche loro in assemblamento e qualità..ma uscissero con il 4t mi garberebbe di+

guido2009
03-07-09, 07:26
...e se facessimo un sondaggio dei potenziali acquirenti del PX 4T su VR e, una volta conosciuto il n e vagliato la possibilità, provare a fare un'azione unitaria come associazione per conoscere il prezzo ed eventualmente acquistarla tutti insieme?
cosa dicono gli esperti e i "vecchi" del forum?
:ciao:

Totonnino
03-07-09, 07:59
...e se facessimo un sondaggio dei potenziali acquirenti del PX 4T su VR e, una volta conosciuto il n e vagliato la possibilità, provare a fare un'azione unitaria come associazione per conoscere il prezzo ed eventualmente acquistarla tutti insieme?
cosa dicono gli esperti e i "vecchi" del forum?
:ciao:


Io mi metto in lista d'attesa. Se esce, o meglio, appena esce la Star 4T ne valuto l'acquisto, sostituendo (forse) la mia arcobaleno elestart. Dipende da cilindrata e da prova su strada, che sicuramente chiederò alla concessionaria. ;-)

:ciao:

signorhood
03-07-09, 08:18
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!
La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

La mamma è morta e sepolta, fattene una ragione.
Non ci resta che la zia che dimostra di cucinare molto bene.8)

areoib
03-07-09, 09:25
marco intendevi questo?
http://www.webstercompany.net/IT/schede/cs_india.pdf a pagina7 si legge
....

si grazie! era per me ;-)

:ciao:

cloud717
03-07-09, 12:15
un 4t pero' siamo nella normalita' dei tagliandi ... anche l'olio migliore del mondo nn dura oltre i 10/14 mila km con i regimi di rotazione di un 2 ruote (nettamente superiori a quelli di un auto) !!

LML ha davvero dimostrato di avere le @@ ... tanto di cappello ...ci credono e portano avanti il progetto !! la piaggio e' morta e sepolta...lasciamola con armani e D&G etc etc a fare magliette per 18enni !!

e che nessuno si azzardi davvero a fare la morale sull'orgoglio italiano perduto .... perche' ci sono forum di Fiat 500 (paragonabilissima alla vespa) che imprecano in aramaico antico quando si paragona la "nuova 500" alla vecchia !! La nuova E' POLACCA AL 100% ... costi produttivi e finiture estere .... quindi ben venga lo spirito della LML a innovarsi restando CONCRETA E COERENTE !!!

Vesponauta
03-07-09, 13:13
un 4t pero' siamo nella normalita' dei tagliandi ... anche l'olio migliore del mondo nn dura oltre i 10/14 mila km con i regimi di rotazione di un 2 ruote (nettamente superiori a quelli di un auto)

Volendo andiamo anche meglio:
mettiamo di spendere mediamente sui 13 euro per un litro di olio 2T da aggiungere ogni 1000 km circa.
Col 4T spenderemmo all'incirca altrettanto per sostituirlo anche solo ogni 6000 km.
Il filtro dell'olio sembra proprio una reticella di plastica (come i microfiltri delle lavastoviglie, se non sono di metallo) da pulire durante i cambi dell'olio con benzina.

In sintesi, spenderemmo 6 volte di meno in manutenzione (per non parlare in benzina), non contando che l'olio motore lubrifica anche il cambio e la frizione: un olio in meno a cui pensare e spendere! ;-)

(Ah, la Star 4T la comprerei anch'io, anche se Scarrafone non si tocca... :boxing: :Lol_5: :mrgreen: ;-))

Aigor
07-07-09, 19:35
forse non sai che la Piaggio detiene sempre il 40% della LML!? ;-)
@Marben: avevi linkato tu l'articolo vero!? me lo passeresti!? grazie

e penso che lo zampino della Piaggio ci sia.... :-)
Ma davvero ancora adesso Piaggio detiene il 40% di LML????? Non hanno "divorziato" nel '99???

Spaghetti
07-07-09, 20:59
Ma davvero ancora adesso Piaggio detiene il 40% di LML????? Non hanno "divorziato" nel '99???

:offtopics: Uela Aigor, è un piacere trovarti qui! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Fine OT

signorhood
07-07-09, 21:14
Non credo che la piaggio abbia compartecipazioni più, ma in un mondo di multiholding . . . tutto è possibile.

Skleros
08-07-09, 14:21
Io non perdo la speranza di vedere un giorno nuovamente il PX "Piaggio" in vendita...

signorhood
08-07-09, 16:08
La vespa l continua a fare la LML? Allora viva la LML!!! E si fotta la piaggio.

miticomice
08-07-09, 16:33
Ormai la vespa non e' piu' il desiderio dei ragazzini alla presa con il papi da convincere per un mezzo di trasporto. E' considerata invece un pezzo vecchio, noioso, lento. Altra cosa da non sottovalutare e' che con l'aumento delle tecnologie, e il male utilizzo che l'uomo ne fa (bambini di 10 anni al parco che giocano con cellulari o videogame portatili - uso del navigatore satellitare tragitto casa-ufficio), hanno portato tutti a un rimbecillimento generale e ad avere tutto facile e veloce, con conseguente rifiuto dello sforzo per capire come le cose che si utlizzano quotidianamente funzionano. Quindi la vespa viene snobbata anche perche' ha le marce, perche' ci va l'olio...
La vespa ormai e' una categoria ben definita, non e' piu' il mezzo per tutti. E su questo noi vespisti in generali dovremmo fare un po' di autocritica.

Cmq, a me piacerebbe avere una fantomatica prima serie di una vespa 4 tempi. Sarebbe per me l'unica possibilita' di avere una vespa nuova! Tutto dipende pero' dal livello. Non comprerei una vespa con la stessa qualita' e durata di un frullino qualsiasi...

signorhood
08-07-09, 17:53
La logica progettuale della vespa è in antitesi con i frullatori usa e getta.
La LML non credo che realizzi la sua vespa con logica da usa e getta.
Sia il sud est asiatico che le nicchie occidentali richiedono un veicolo robusto e con minima manutenzione fai da te, ergo la vespa.
Se poi nel mondo si è deciso di "suicidare" per vari motivi il 2T ecco che alla LML investono nel 4T.
Tutto questo conservando telaio, cambio e filosofia della vera vespa, mica andando a fare l'ennesimo frullatore che pure hanno in listino.

Una cosa che piaggio non ha voluto/potuto fare?
Meno male che ci crede LML!!!

Con tanti carichi che aveva nel mazzo la piaggio ha deciso di giocarsi solo il nome VESPA, sul mercato degli usa e getta dove non è concorrenziale contro i GIAP.

Cazzi loro!!! Il decentramento industriale è ormai in atto e quindi non si tratta nemmeno di ingoiare amaro per difendere posti di lavoro italiani.
Da anni fanno tutto in Asia e quando sarà il momento Colaninno venderà e intascherà il malloppo e chi l'ha visto, l'ha visto.

piero58
08-07-09, 17:59
La vespa l continua a fare la LML? Allora viva la LML!!! E si fotta la piaggio.

Ben detto :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

:ciao: Pierluigi

Beppepx150
08-07-09, 18:19
La vespa va contro la logica consumista del mondo d'oggi,cosa te ne fai di un qualcosa che annadonato per anni riparte da solo,cosa te ne fai di un mezzo che molti sanno aggiustare da soli,cosa te ne fai di un mezzo indistruttibile che dura nel tempo??

C'è gente che con la vespa ci cammina da non so quanti anni,lo scooter per forza di cose dopo un po' va cambiato e questo penso sia l'unico interesse della Piaggio:vendere e vendere

piero58
11-07-09, 13:42
Apprendo solo adesso che la nuova LML 4 Tempi è stata lanciata ufficialmente sul mercato indiano :mavieni: :risata1: STAR DELUXE Blog Archive La LML riparte dal “4 Tempi” (http://www.stardeluxe.it/?p=1876&cpage=1#comment-700)

:ciao: Pierluigi

James62
13-07-09, 22:08
Io mi metto in lista d'attesa. Se esce, o meglio, appena esce la Star 4T ne valuto l'acquisto, sostituendo (forse) la mia arcobaleno elestart. Dipende da cilindrata e da prova su strada, che sicuramente chiederò alla concessionaria. ;-)

:ciao:e siamo in due:mavieni:a prescindere

piero58
13-07-09, 22:17
e siamo in due:mavieni:.........

Allora siamo in tre :mavieni: :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

MrOizo
13-07-09, 22:30
avete dato un'occhiata qui (http://www.stardeluxe.it/?p=1925) ?

Aigor
13-07-09, 22:48
:offtopics: Uela Aigor, è un piacere trovarti qui! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Fine OT
Ciaooooooo...eh si il Virus Vespa è contagioso e dilaga ovunque:risata1::risata1::risata1:

piero58
14-07-09, 05:14
avete dato un'occhiata qui (http://www.stardeluxe.it/?p=1925) ?

Bene, direi ottime prestazioni per una cilindrata di 150 ;-)
:ciao: Pierluigi

Fricicchia
14-07-09, 05:42
Ormai la vespa non e' piu' il desiderio dei ragazzini alla presa con il papi da convincere per un mezzo di trasporto. E' considerata invece un pezzo vecchio, noioso, lento.

Secondo me ti sbagli!
Almeno in zona i ragazzini + fighi lavorano d'estate la stagione turistica e d'inverno in garage per avere una Vespa.
Ce n'è tanti, amano distinguersi,
la Vespa è ancora, forse + che mai,
oggetto del desiderio, come non dargli ragione!

PAOLONE
14-07-09, 05:54
io x esperienza vissuta al lavoro: ingegnere di alto livello dirigenziale con famiglia di cui ragazzino che dà la maturità superiore. come premio chiedeva lo scooter e non uno qualunque, noooo la vespa 50 special. il padre dopo qualche decinata di minuti passata a parlare con me, anche i muri in ditta sanno che amo le vespe e le hd, mi ribadisce un fattore che non è strascurabile: è interamente tutta di ferro ed è più sicura a velocità codice di uno scooter automatico.. x me la vespa è... il max! se arrivasse il 4t...farei di tutto x averla,ma spero con cilindrata 200 però..147,6 cc non ci vai neppur in autostrada..

areoib
14-07-09, 05:57
la 4t verrà fatta con motorizzazione 150, 200 e 250 cc :-)

Struzzo
14-07-09, 08:26
Mi riallaccio a questo post per fare una domanda su questi "cloni" della vespa.
Vi e' solamente la LML che le produce (Con diversi nomi a seconda della nazione in cui vengono esportate) oppure vi sono anche altre case (Come una volta la Bajaj) ?

Spaghetti
14-07-09, 08:27
con certezza posso dire che esiste la 150cc che di fatto non è 150 ma 147.55.
Mi sembra una cilindrata abbastanza inutile nel nostro paese: non può andare in autostrada, richiede la patente A, paga un premio assicurativo maggiore se confrontato con altri scooter 151cc.

Altra notizia che ho appena saputo è la capacità del serbatoio: 5,5 litri (incluso 1 litro di riserva).

areoib
14-07-09, 09:20
con certezza posso dire che esiste la 150cc che di fatto non è 150 ma 147.55.
Mi sembra una cilindrata abbastanza inutile nel nostro paese: non può andare in autostrada, richiede la patente A, paga un premio assicurativo maggiore se confrontato con altri scooter 151cc.

Altra notizia che ho appena saputo è la capacità del serbatoio: 5,5 litri (incluso 1 litro di riserva).

ok.. ma non dimenticare che è l'importatore a decidere che motorizzazione si voglia commercializzare nella propria zona...

per il serbatoio.. non male.. 50km/l= 250 km circa

e questo?
l'hai letto? ;-)


Errore, 57,8 x 57 produce una cilindrata da 149,56 cc

Spaghetti
14-07-09, 09:28
Sì l'ho letto e ieri sera assieme a Marco abbiamo scritto una email che ho inviato in Giappone. Stamattina Taichiro mi ha risposto confermandomi che la cilindrata è 147.55.
Con Marco abbiamo erroneamente pensato che Taichiro avesse invertito l'alesaggio con la corsa in quanto questi valori sono gli stessi del motore 2 tempi ma rispettivamente per corsa ed alesaggio.

miticomice
14-07-09, 09:36
Secondo me ti sbagli!
Almeno in zona i ragazzini + fighi lavorano d'estate la stagione turistica e d'inverno in garage per avere una Vespa.
Ce n'è tanti, amano distinguersi,
la Vespa è ancora, forse + che mai,
oggetto del desiderio, come non dargli ragione!


Se da te e' ancora cosi beati voi!!!!
A genova c'e' molta gente che non sa che la vespa gha le marce......:orrore::orrore::orrore:

GustaV
14-07-09, 10:00
Sì l'ho letto e ieri sera assieme a Marco abbiamo scritto una email che ho inviato in Giappone. Stamattina Taichiro mi ha risposto confermandomi che la cilindrata è 147.55.
Con Marco abbiamo erroneamente pensato che Taichiro avesse invertito l'alesaggio con la corsa in quanto questi valori sono gli stessi del motore 2 tempi ma rispettivamente per corsa ed alesaggio.

La camera di scoppio non è cilindrica, inoltre la corsa non è uguale all'altezza della camera...

babbylavespa
14-07-09, 10:06
Lode agli Indiani che continuano a fare le vespe, ma non so quanti di voi hanno avuto tra le mani un star della lml e abbiano controllato i dettagli, parlo dei dettagli e non del motore sia ben chiaro, il tachimetro è a mio parere veramente brutto, la sella pesa 100grammi e sembra si possa distruggere non appena ci si siede in due, il serbatoio è di una lamiera sottilissima e con un tappo benzina ridicolo di plastica scarsa scarsa, le serrature bauletto e sella tutte di plastica che si "spella" a prima rigatura perchè verniciata alla meno peggio etc etc...
Sebbene critico però ribadisco che apprezzo il loro operato ma fintanto che riesco a trovare vespe usate ma fatte dalla piaggio penso che siano decisamente superiori in fattura.

miticomice
14-07-09, 10:26
Del prezzo se ne sa qualcosa?

areoib
14-07-09, 11:05
Del prezzo se ne sa qualcosa?

per l'India si... :-)

per l'Italia è prematuro parlare di prezzi..

:ciao:

Marben
16-07-09, 13:24
La camera di scoppio non è cilindrica, inoltre la corsa non è uguale all'altezza della camera...

Forse non ho capito quello che intendi, ma...

Il volume della camera di scoppio NON equivale alla cilindrata
In un motore a pistoni la cilindrata è pari al volume fra PMI e PMS, quindi al volume aspirabile durante un ciclo. Di conseguenza la cilindrata si calcola con la famosa formula del volume del cilindro, inteso come elemento geometrico: r x r x h x pigreco
Dove ovviamente r (raggio) è la metà dell'alessaggio, e dove h (altezza) è la corsa (ovvero la distanza fra PMS e PMI).
Quindi per la cilindrata la formula sarebbe ((alesaggio/2) ^2) x corsa x pigreco x n. cilindri

Correggetemi se sbaglio.
Del resto così facendo i conti tornano sempre, tant'è che per la PX 150 pre-MY (57,8mm x 57mm) risulta una cilindrata di 149,56cc (approssimando, ovviamente). Questo spiega le due diverse annotazioni a libretto, fino al 1982 abbiamo 149cc ed in seguito, senza modifiche meccaniche, si passa a 150cc. Una banale questione di arrotondamenti.
Se il calcolo della cilindrata prevedesse modalità differenti avremmo valori sensibilmente superiori e palesemente incongruenti con i dati "commerciali" delle case.


Resto dell'idea, inoltre, che i dati comunicati da Taichiro ad Alex siano "singolari", strani. E' una banale coincidenza? E' strano che questo blocco quattro tempi abbia gli stessi valori di corsa ed alesaggio - ma invertiti - che aveva il due tempi. C'è da chiedersi se possa essere una casualità.
A mio avviso a monte c'è un errore di trascrizione, e questo verosimilmente ha generato il calcolo errato della cilindrata.
E' vero che Taichiro ha confermato che si tratta di un 147cc, ma personalmente il dubbio mi resta...

Marben
16-07-09, 13:27
per l'India si... :-)

per l'Italia è prematuro parlare di prezzi..

:ciao:

Esatto, anche perchè il prezzo lo fa l'importatore (e già la 2 tempi in Italia si paga cara, rispetto ad altri mercati anche comunitari). Del resto il prezzo non si fa in base al costo del prodotto finito acquistato in India, bensì il metro di paragone è la media del mercato. E questo spiega i prezzi elevati e tutt'altro che convenienti degli scooter cinesi, ma gli acquirenti si fanno invogliare da miseri risparmi (rispetto a mezzi di case più famose ed organizzate) senza ponderare l'aspetto qualitativo.

lelito
19-02-10, 10:44
posso entrare a far parte della comunity vespa?ho accquistato un px 4 tempi lml 150 linea prestige blu oceano metalizzato al prezzo 2.500 euro tappetino ruota di scorta tagliando dei mille km gratuito.Ne parlano bene voi che ne dite.Sono Gabriele da Urbino le Marche città dove è nato Raffaello Sanzio.

Marben
19-02-10, 12:55
Benvenuto su VR :-)

Vespista46
19-02-10, 22:27
Ceeeerto che puoi entrare!!:mrgreen: Benvenuto!! :risata1:;-)
PS: facci sapere come va questa LML che fin'ora nel forum l'hanno in pochi... ;-)

Vespista90
28-02-10, 09:01
Dacci le sensazioni a bordo del mezzo velocità max, ripresa, etc...

VespaSan
28-02-10, 17:07
Correggetemi se sbaglio.
Del resto così facendo i conti tornano sempre, tant'è che per la PX 150 pre-MY (57,8mm x 57mm) risulta una cilindrata di 149,56cc (approssimando, ovviamente). Questo spiega le due diverse annotazioni a libretto, fino al 1982 abbiamo 149cc ed in seguito, senza modifiche meccaniche, si passa a 150cc. Una banale questione di arrotondamenti.
Se il calcolo della cilindrata prevedesse modalità differenti avremmo valori sensibilmente superiori e palesemente incongruenti con i dati "commerciali" delle case.




:rabbia::testate::mogli::orrore:
perciò i pre82 non possono andare in autostrada per un banale errore di calcolo della Piaggio?

e se uno fa il libretto nuovo può ovviare a ciò? facendo trascrivere la giusta 150 ?? e salire in autostrada?:mah:

o usare questo ragionamento per contestare un eventuale multa???

:boxing:

lelito
01-03-10, 08:48
La sto aspettando forse la stanno finedo di montare.Vi farò sapere.

lelito
23-04-10, 17:43
[QUOTE=VespaSan;364054]:rabbia::testate::mogli::orrore:
perciò i pre82 non possono andare in autostrada per un banale errore di calcolo della Piaggio?

e se uno fa il libretto nuovo può ovviare a ciò? facendo trascrivere la giusta 150 ?? e salire in autostrada?:mah:

o usare questo ragionamento per con
La 4 tempi va benissimo nel libretto 150 di cilindrata metterò le foto lunedì finito di montare il porta casco in tinta con la carozzeria blu oceano metallizato stessi colori fiat piaggio