Accedi

Visualizza Versione Completa : numero telaio diverso dal libretto...



nebo63
03-07-09, 07:51
è sorto un problema in sede di revisione periodica (la prima dopo 20 anni di non utilizzo del mezzo, un Primavera del 1974...) in quanto sul libretto è riportato il numero di telaio VMA2T-0121744 mentre...sulla scocca il numero è VMA2T-0121746!
sulla visura fatta con il numero di targa compare il finale 44; da
tenere in evidenza che la vespa è UNIPROPRITARIO...

come è possibile uscire da questa empasse?:mah:

senatore
03-07-09, 08:24
Visto che la vespa è, relativamente, recente, io contatterei la concessionaria che la vendette all'epoca e la immatricolò. Credo che abbiano fatto confusione, una volta immatricolate le due Primavera ed hanno scambiato i documenti con l'altra Primavera dell'altro n° di telaio. Le concessionarie dovrebbero avere un registro dove annotano i mezzi venduti, e segnano sia il n° di telaio, che l'immatricolazione, Il tutto, sperando che l'altra Primavera sia rintracciabile. Questa volta, non credo che la Motorizzazione abbia anche la benchè minima responsabilità.
Ovviamente, ti faccio i miei migliori auguri per la riuscita dell'impresa.

guabixx
03-07-09, 09:17
Il libretto e' originale o e' un duplicato dell' epoca ?
In questo secondo caso potrebbe essere un' errore materiale di copiatura della Motorizzazione , e quindi l' originale essere stato giusto .
Penso basti fare una visura del libretto originale al PRA , e con quella fare notare l' errore e farlo correggere .

Se fosse originale l' unica e' quella detta da Senatore .
E' successo anche ad un ragazzo qui a Biella con una T5 , ma la concessionaria che lo immatricolo' ( Rondi ricambi ) era nel frattempo fallita e non fu possibile aggiustare la situazione .
Ora quella T5 si trova all' estero , alla faccia dell' Italica burocrazia ....
Non voglio di certo "portare male" , ma sappiamo bene che quando si sbatte il naso contro i burocrati ....

Ciao
Guabix

nebo63
03-07-09, 14:26
il libretto è un duplicato, ma la visura conferma la "bontà" del libretto (a parte che hanno scritto UMA anzichè VMA...male interpretando quello scritto al PRA)
ho scritto anche a Lari della Piaggio, per sapere di che colore fossero in origine (presumo marrone, perchè quella del mio collega era così...prima che la riverniciasse a suo tempo) e se fosse possibile sapere se entrambi i telai fossero stati venduti allo stesso rivenditore.
aspetto che mi risponda...

GiPiRat
04-07-09, 10:23
Visto che la vespa è, relativamente, recente, io contatterei la concessionaria che la vendette all'epoca e la immatricolò. Credo che abbiano fatto confusione, una volta immatricolate le due Primavera ed hanno scambiato i documenti con l'altra Primavera dell'altro n° di telaio. Le concessionarie dovrebbero avere un registro dove annotano i mezzi venduti, e segnano sia il n° di telaio, che l'immatricolazione, Il tutto, sperando che l'altra Primavera sia rintracciabile. Questa volta, non credo che la Motorizzazione abbia anche la benchè minima responsabilità.
Ovviamente, ti faccio i miei migliori auguri per la riuscita dell'impresa.

Quoto.

Ciao, Gino