Accedi

Visualizza Versione Completa : Oggetto misterioso



gigler
03-07-09, 21:31
potrebbe essere utile piazzarlo sulla Vespa no?

James62
03-07-09, 21:51
un aiutino?:ciao:

gigler
03-07-09, 22:19
A sfazione!

nicoGTR125
03-07-09, 22:54
Sembra un'arriccia polpi.

James62
04-07-09, 05:20
mi sa anche a me,:mavieni::ciao:

vespazza
04-07-09, 07:01
Serve per cambiare l'olio:risata::mah:

norkio
04-07-09, 08:16
a me ricorda la bilancia che hanno all'AVIS per tenere mescolato il sangue nella sacca.. con una biella e il motorino lo continua a scuotere..

salvba
04-07-09, 08:29
...beeep....hem il pesa zebedei di Rocco Siffredi!

DeXoLo
04-07-09, 10:06
a me sembra un cric idraulico :mrgreen: quindi meglio piazzarlo sotto la vespa ;-)

A parte gli scherzi, cos'è????

Black Baron
04-07-09, 10:40
...beeep....hem il pesa zebedei di Rocco Siffredi!

:quote::quote::quote::risata::risata::risata:
pure a me' sembra una bilancia

mueno
04-07-09, 12:41
quella scritta "GF" mi fa pensare alla bilancia per pesare le tettone dell'ultima concorrente del grande fratello...Cristina

Andrea86
04-07-09, 12:47
Ma che è? :mah:

eleboronero
04-07-09, 13:25
:mah:

rickycanaia
04-07-09, 14:09
Un scalda vivande??? ho sparato a caso...mah

gigler
04-07-09, 15:04
Bravo Nico, ma la prossima volta devo specificare che i Baresi non possono rispondere. E' troppa l'abitudine di accostare la bagnarola azzurra all'arriciamento del polpo, piuttosto che ad una lavata di panni. Io uso ancora il cesto, ma non rinuncio alla lavatrice per le grandi quantità.

Bene, bighellonavo per la città con il Guzzone e, naturalmente, sono passato dal lungomare per salutare il mare. Non manco mai di farlo tutto, da torre a mare, passando per la rotonda di fronte all'Hotel delle Nazioni (dove staziona abitualmente primavera 125) per poi arrivare al lato C,U.S., cantieri navali ..... zona fiera e , dulcis in fundo .. Fesca San Girolamo, fino al porticciolo dei pescatori. Questo giro mi genera benessere fisico mentale.

L'altro giono, a poco più di metà giro .... intravedo LUI!!!

Un uomo .. un mito.

Non ho più il programma che mi permette di scrivere nelle foto ma cercherò di descrivervi tutto per bene.

gigler
04-07-09, 15:21
Tratatsi di Fiat punto vecchio tipo con tavolo ch espunta da sotto al pianale del cofano. sotto al pannello sono sistemate le sedioline apri e chiudi, oltre a vari contenitori per tovaglioli di carta (in mezzo alle sedie) o il contenitore delel posate (quello rosso a sinistra). I piatti sono nei cassetti sotto tavolo. Non di minore importanza, il cilindro giallo porta ombrellone. L'ombrellone si incastra nel marchingegno rosso bullonato sulla parete sinistra del cofano. E .. in caso di caldooooooooo .... signori e signoreee .. la doccia con acqua dolceeee!!! (ben visibile a sinistra, prende acqua dalla tanica a dx del cofano). Infine il marchingegno ... permette alla vaschetta di ondeggiare a ritmo perfetto, è mossa da un motorino di tergicristallo a velocità variabile, UNA COSA STRATOSFERICA. I polpi vengono una bellezza. Il tutto ha solo una not adolente .... non mi ha mollato un polpetto arricciato da degustare fronte mare.

Sono fiero e lieto di condividere con Voi un pezzettino di meravigliosa Baresità, tanto affascinante come le milioni di abitudini, consuetudini e tradizioni quotidianamente praticate nella nostra bella ITALIA.


P.S.

U' pulp .. u' pulp .. amming' u' muezzc' n'gap!! E non mi parlate di sushi.

Dimenticavo .. ha detto che su una Vespa ci potrebbe provare!!!

DeXoLo
04-07-09, 15:31
Scusate l'ignoranza, ma sti polpi sono da mangiare o si usano per pescare? :mah:
E come mai devono ondeggiare?

vader.t7
04-07-09, 16:04
....potreste spiegare a noi montanari di che si tratta? :mrgreen:

:ciao:

gigler
04-07-09, 16:52
Octopus vulgaris, mollusco cefalopode di intelligenza sovraumana. Nella catena alimentare è tra la cernia e la pelosa (granchio di scoglio); ovvero si ciba preferibilmente di pelose ed è il piatto preferito della cernia. Infatti dove ci sono le cernie .. non si becca un polpo.

Noi lo degustiamo in 1000 modi ma, la morte sua è con la cipolla, ma gli intenditori lo degustano crudo e ben turgido. L'inturgidimanto è una "tecnica di cottura" diciamo un presupposto per l'edibilità. Mi spiego meglio ... il polpo è molto morbido e , mangiato così come pescato, non dovrebbe essere granchè. Ben nettato delle interiora, battuto possibilmente su uno scoglio in riva al mare, tanto quanto basta a seconda della grandezza, e successivamente schiumato in una busta o in un canestro basso, diventa turgido e croccante ........... una cosa strepitosa!!!!! Naturalmente accompaganto da una bella birra ghiacciata n'gann a mar'.

Un rito atavico.

salvba
04-07-09, 16:57
...ma di cosa stiamo parlando?...

DeXoLo
04-07-09, 17:18
... il polpo è molto morbido e , mangiato così come pescato, non dovrebbe essere granchè. Ben nettato delle interiora, battuto possibilmente su uno scoglio in riva al mare, tanto quanto basta a seconda della grandezza, e successivamente schiumato in una busta o in un canestro basso, diventa turgido e croccante ........... una cosa strepitosa!!!!!

quindi quel marchingegno serve per inturgidirlo? :mah:

gigler
04-07-09, 20:25
Sì, ma è la seconda fase .. la prima consiste nella battitura sullo scoglio , una bella ribattutina con una tavoletta, poi una schiumatina in busta, infine la cullatina a GNAMMM!!

Cià

casca
05-07-09, 15:47
Meraviglia!! :lol::lol:

E ricordatevi il tipico monito napoletano (qualora vogliate cuocerlo): o' purp se coce ind' all'acqua soja!!

cloud717
06-07-09, 02:19
so' che mangiare pesce crudo e' abbastanza pericoloso o sbaglio .... nn dovrebbe essere consumato previa glaciazione (a -25gradi minimo) per 12/24 ore ?? (almeno nei ristoranti e' cosi' .... ) !!

e' anche vero che le sigarette fanno male .... che due birre ti tolgono la patente ... che la fiorentina (o cmq carne decisamente al sangue) porta alla salmonella ...etc etc

Com'e' vero che e' un rischio mangiare pesce marinato .... e ne mangio a mai finire .... (agrigento ..... ci mancherebbe altro) !!

il polpo (gustibus) cmq mi piace bollito .... raffreddato e schiaffato ad insalata !!

James62
06-07-09, 07:35
non sai cosa ti perdi:mavieni::ciao:

DeXoLo
06-07-09, 13:36
so' che mangiare pesce crudo e' abbastanza pericoloso o sbaglio .... nn dovrebbe essere consumato previa glaciazione (a -25gradi minimo) per 12/24 ore ?? (almeno nei ristoranti e' cosi' .... ) !!

e' anche vero che le sigarette fanno male .... che due birre ti tolgono la patente ... che la fiorentina (o cmq carne decisamente al sangue) porta alla salmonella ...etc etc

Com'e' vero che e' un rischio mangiare pesce marinato .... e ne mangio a mai finire .... (agrigento ..... ci mancherebbe altro) !!

il polpo (gustibus) cmq mi piace bollito .... raffreddato e schiaffato ad insalata !!


Come in tutte le cose c'è il rischio di mangiare delle cose non propio sane.
Quindi di conseguenza se l'animale è sano non correrai rischi, se non lo è... Buona fortuna... :roll:

vader.t7
06-07-09, 13:39
il polpo (gustibus) cmq mi piace bollito .... raffreddato e schiaffato ad insalata !!

q8 :mrgreen:

Vespista46
07-07-09, 23:33
q8 :mrgreen:
Ma da quanto ho capito tu stai in Germania... E dà u puippu unni u piscati??
Traduzione: E la il polpo dove lo pescate???

eleboronero
08-07-09, 14:06
Ma da quanto ho capito tu stai in Germania... E dà u puippu unni u piscati??
Traduzione: E la il polpo dove lo pescate???
al supermercato...........come me:-(:ciao:

Alext5
08-07-09, 15:48
Sì, ma è la seconda fase .. la prima consiste nella battitura sullo scoglio , una bella ribattutina con una tavoletta, poi una schiumatina in busta, infine la cullatina a GNAMMM!!

Cià

Mi spiace caro gianni ma la schiumatina si fa su uno scoglio bagnato ma non troppo rasposo, poi si passa alla cullatina.

Facciamo un riepilogo:

1) Si sbatte energicamente più volte su di uno scoglio possibilmente liscio;
2) si batte con una tavoletta. se il polpo è di piccole dimensioni passare al punto 3;
3) si strofina su di uno scoglio umido, non liscio ma non troppo rasposo;
4) si mette in una busta con acqua di mare, possibilmente anche ghiaccio e si sbatte. Per questa operazione che più dura e più migliora il mollusco si usa anche una bacinella oppure il marchingegno di cui sopra.
5) se sono piccoli, su può completare l'opera roteandoli in un cesto di vimini

:ciao:

Vespista46
08-07-09, 19:02
al supermercato...........come me:-(:ciao:
Allora credo che polpo buono buono non ne potete trovare mai... Il migliore è quello pescato a mare dalle proprie manine!! :mrgreen: