Visualizza Versione Completa : Rinfrescatina alla Gianna...
Gabriele82
03-07-09, 23:09
Stamane sono andato a prendere la Gianna dal meccanico...doveva farmi un controllino al motore dopo il rodaggio..albero ok, pistone e fasce ok, cambiato olio e candela e riparato l'interruttore dello stop..costo totale ..10 neuri!!!:-) un meccanico onesto!
Dopodichè l'ho portata a casa, pulita, lucidata, cambiato le scarpette e messo le protezioni in gomma ad 8 dietro le scarpette...
mi sono però accorto cos'era il tintinnio metalico che avvertivo in rilascio..un bullone senza dado nel cavalletto!!!!! Bastardo infimo....!!!
L'ho levato, e da come forse si vede in foto ha scavato, e sotto vi si trova la lamiera nuda...che fare, li levo tutti, ritocco, ingrasso epoi ristringo una volta seccato? o ingrasso e basta?
Ho lucidato per bene anche il bordoscudo...però una chiappa non viene bene, rimane un pò con dell'alone, che faccio, la porta dal carrozzaio che la lucida lui?
Occorre anche che cambi il prma possibile la ruota posteriore, ho già in casa la nuova, ma manca il tempo!
GAbriè è davvero bella, finalmente hai tolto quel parabrezza!!! Magari un pò personalizzata come piace a me sarebbe perfetta!!! ;-)
Gabriele82
03-07-09, 23:53
Grazie lospecial..eddai che non è poi così brutto...e poi serve solo d'inverno....:Lol_5::Lol_5:..c'è quasi caldo li dietro in inverno...!!!
che modifiche avresti in mente? le avrei anche io, ma più la guardo così...da depliant e più mi piace!:-)
bravo gabrie vedo che sta molto bene la tua vespa, continua cosi...
Grazie lospecial..eddai che non è poi così brutto...e poi serve solo d'inverno....:Lol_5::Lol_5:..c'è quasi caldo li dietro in inverno...!!!
che modifiche avresti in mente? le avrei anche io, ma più la guardo così...da depliant e più mi piace!:-)
Ma niente di che, magari frecce bianche e cromate e qualche cromatura in più che non guasterebbe!!! ;-)
Gabriele82
04-07-09, 00:03
Le frecce bianche ci stavo pensando anche io...mah..chissà....forse un giorno....o magari no e ci metto un blocco 200 polinizzato...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ciao marco. bentornato..
Gabriele82
04-07-09, 14:06
nella foto 4587 non so se si vede bene sulla chiappa è rimasto un alone, sembra una sfregata, e non riesco a tirarlo via, come posso fare?
ho anche un graffietto superficiale, ma non riesco ad eliminarlo, provo con la carta del mille e poi lucido?
ruggiero_ar
04-07-09, 14:39
Davvero bellissima! Complimenti! La mia p dal carrozziere per essere riverniciata, la tua che colore è?
Gabriele82
04-07-09, 15:16
Grazie! è azzurro metallizzato con vernice bicomponente e trasparente. cerca Gianna, ci sono delle foto migliori!
ruggiero_ar
04-07-09, 15:20
Grazie! è azzurro metallizzato con vernice bicomponente e trasparente. cerca Gianna, ci sono delle foto migliori!
E' un colore eccezionale credo che anche io la farò così! Sai dirmi la tonalità precisa?
Se possibile mi invieresti una foto della tua vespa? vorrei farla vedere al mio carrozziere. ti lascio il mio indirizzo mail:
ruggiero_ar@yahoo.it
carmine_vesparolo
05-07-09, 00:36
bella vespa complimenti fatta bn ma il colore bello ma un verde tipo kawasaki piu figo xd
Gabriele82
05-07-09, 22:33
E' un colore eccezionale credo che anche io la farò così! Sai dirmi la tonalità precisa?
Se possibile mi invieresti una foto della tua vespa? vorrei farla vedere al mio carrozziere. ti lascio il mio indirizzo mail:
ruggiero_ar@yahoo.it
Guarda qua, ci sono tutte le foto che vuoi...
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/6373-ed-ecco-voi-la-gianna.html
Gabriele82
05-07-09, 22:34
bella vespa complimenti fatta bn ma il colore bello ma un verde tipo kawasaki piu figo xd
...........:risata::risata::risata::risata:.......
che c'entra un verde kawasaki su di un px?!?...:azz:
ruggiero_ar
05-07-09, 23:25
Guarda qua, ci sono tutte le foto che vuoi...
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/6373-ed-ecco-voi-la-gianna.html
La tinta è 7002M ?
Gabriele82
05-07-09, 23:29
oddio...mi cogli in un attimo di perplessità...a memoria direi di si, comunque cerca nel database di vr, per l'anno 80 il colore azzurro metallizzato dovrebbe avere quel codice...
scusa ma tu hai guardato per il tuo anno che colori hai disponibili?
ruggiero_ar
06-07-09, 09:16
oddio...mi cogli in un attimo di perplessità...a memoria direi di si, comunque cerca nel database di vr, per l'anno 80 il colore azzurro metallizzato dovrebbe avere quel codice...
scusa ma tu hai guardato per il tuo anno che colori hai disponibili?
Si, avevo già controllato, ma se cerchi un pò sulla rete di Px azzurro metallizzato codice 7002M se ne trovano molte, ma tutte diverse tra loro!
Il tuo colore è davvero fantastico (e sarebbe anche il colore originale della mia vespa)!
Ero indeciso anche con blu marine, ma credo che sceglierò l'azzurro metallizzato.
Vespista46
06-07-09, 13:22
Gabry bellissima. Dove hai preso gli 8 da mettere nel cavalletto???
Anche a me si è svitato quel bullone, prima da un lato e poi da l'altro. :mrgreen:
machettefrega dell alone gabriele! è bellissima cosi la gianna!
:ciao:
ruggiero_ar
06-07-09, 15:13
Gabry bellissima. Dove hai preso gli 8 da mettere nel cavalletto???
Gli8 sono dei paracolpi e si usano per evitare che le maniglie delle porte battano vicino al muro rovinandolo, si trovano in qualsiasi ferramenta o brico....
Vespista46
06-07-09, 19:18
Gli8 sono dei paracolpi e si usano per evitare che le maniglie delle porte battano vicino al muro rovinandolo, si trovano in qualsiasi ferramenta o brico....
Ah grazie. Il diametro?!?! Penso che ci siano di diverso diametro
Molto bella con un qualche accessorio inoxxxx verrebbe una figata :lol:
Gabriele82
06-07-09, 23:05
Si, avevo già controllato, ma se cerchi un pò sulla rete di Px azzurro metallizzato codice 7002M se ne trovano molte, ma tutte diverse tra loro!
Il tuo colore è davvero fantastico (e sarebbe anche il colore originale della mia vespa)!
Ero indeciso anche con blu marine, ma credo che sceglierò l'azzurro metallizzato.
sul barattolo del colore c'è scritto azzurro metallizzato pm5/2 e poco sopra un codice 170108. che io sappia oltre a questo c'è l'azzurro cina, e stop. spero di esserti stato utile sul colore!;-)
Gabriele82
06-07-09, 23:08
Ah grazie. Il diametro?!?! Penso che ci siano di diverso diametro
sono tutti uguali, comuque è gomma morbida, tiri un pò e si infilano, poi lo spingi avanti ocn la scarpetta!
Gabriele82
06-07-09, 23:09
machettefrega dell alone gabriele! è bellissima cosi la gianna!
:ciao:
;-) mi fa diventare matto sto alone..non riesco a toglierlo....
Niki ieri avevo voglia di canederli e me li sono venuto a mangiare .....:risata1:
700 km in giornata..però ne è valsa la pena!!!! mamma mia se son buoni.....:mavieni:
Gabriele82
06-07-09, 23:11
Molto bella con un qualche accessorio inoxxxx verrebbe una figata :lol:
non me ne parlare valà...stasera mi sono avventurato nel cavalletto laterale...ho dovuto desistere..non riuscivo più a tenerla in piedi, per fortuna è venuto mio padre... però mi sono avanzati dellle placchette che non so dove vadano....la prossima spesa...sollevatore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
Gabriele82
06-07-09, 23:14
due foto più decenti alla luce del sole non guastano...
ragazzi scusate la mia ignoranza ma a che servono quelle protezioni in gomma ad otto come si chiamano e dove si comprano????
Gabriele82
06-07-09, 23:26
Gli8 sono dei paracolpi e si usano per evitare che le maniglie delle porte battano vicino al muro rovinandolo, si trovano in qualsiasi ferramenta o brico....
....;-)
;-) mi fa diventare matto sto alone..non riesco a toglierlo....
Niki ieri avevo voglia di canederli e me li sono venuto a mangiare .....:risata1:
700 km in giornata..però ne è valsa la pena!!!! mamma mia se son buoni.....:mavieni:
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni::mavieni:
http://www.gastronomia-online.com/wp-content/uploads/2008/12/canederli.jpg
Gabriele82
06-07-09, 23:39
questi sono in brodo?
a me li han portati al burro, uno rosso, uno bianco (meno buono aveva troppo aglio) e quello verde di spinaci!
o meglio, li han portati alla mia morosa..io ho preso le pappardelle al cervo..
per finire gelato e lamponi freschi...
nel pome avevo fame e quindi...strudel e skiwasser....:mrgreen:
scusate non avevo visto......
ruggiero_ar
06-07-09, 23:49
sul barattolo del colore c'è scritto azzurro metallizzato pm5/2 e poco sopra un codice 170108. che io sappia oltre a questo c'è l'azzurro cina, e stop. spero di esserti stato utile sul colore!;-)
Ti ringrazio sei stato davvero gentillissimo.
Ti faccio l'ultima domanda e poi non ti rompo più le scatole: Di che marca è la vernice? Max Meyer o altro?
Grazie ancora
Gabriele82
06-07-09, 23:52
Ti ringrazio sei stato davvero gentillissimo.
Ti faccio l'ultima domanda e poi non ti rompo più le scatole: Di che marca è la vernice? Max Meyer o altro?
Grazie ancora
macchè rompere le scatole! ci mancherebbe!!! siamo qui per aiutarci a vicenda, no? quando posso per quel poco che so sempre volentieri!
lascia stare max mayer...questa è PPG, una branchia della max mayer. la luisa però ho usato palinal molto buona anhce questa! comunque l'importante più che la marca è la mano del carrozzaio (Brunello è sempre brunello..anche con un pennello..), e la qualità della vernice. questa è un'acrilico bicomponente, con sopra il trasparente.
ruggiero_ar
07-07-09, 00:05
macchè rompere le scatole! ci mancherebbe!!! siamo qui per aiutarci a vicenda, no? quando posso per quel poco che so sempre volentieri!
lascia stare max mayer...questa è PPG, una branchia della max mayer. la luisa però ho usato palinal molto buona anhce questa! comunque l'importante più che la marca è la mano del carrozzaio (Brunello è sempre brunello..anche con un pennello..), e la qualità della vernice. questa è un'acrilico bicomponente, con sopra il trasparente.
Grazie mille!!!
Spero di riuscire a trovarla!
Sai, la mia vespetta era originariamente azzurra P5/2 poi è stata riverniciata alla bene e meglio grigia metallizzata e da quando è finita nelle mie mani mi sono ripromesso di riportarla all'antico splendore, ma cercando un pò in giro mi sono accorto che la tinta ora reperibile con il codice max mayer PM 7002 non corrisponde perfettamete al colore originale p 5/2.
l'azzurro metallizzato è un colore eccezzionale e anche abbastanza raro.
Appena finita la mia vespa ci monterò subito i perimetrali e la cornice faro cromata che credo le donino un tocco ancora più retrò!
Gabriele82
07-07-09, 00:07
Grazie mille!!!
Spero di riuscire a trovarla!
Sai, la mia vespetta era originariamente azzurra P5/2 poi è stata riverniciata alla bene e meglio grigia metallizzata e da quando è finita nelle mie mani mi sono ripromesso di riportarla all'antico splendore, ma cercando un pò in giro mi sono accorto che la tinta ora reperibile con il codice max mayer PM 7002 non corrisponde perfettamete al colore originale p 5/2.
l'azzurro metallizzato è un colore eccezzionale e anche abbastanza raro.
Appena finita la mia vespa ci monterò subito i perimetrali e la cornice faro cromata che credo le donino un tocco ancora più retrò!
si è un colore raro in una vespa restaurata, molte vengono fatte bianche!
da vissuta in effetti rendeva meno...
per i perimetrali..fai tu..de gustibus........:nono:
ruggiero_ar
07-07-09, 00:14
si è un colore raro in una vespa restaurata, molte vengono fatte bianche!
da vissuta in effetti rendeva meno...
per i perimetrali..fai tu..de gustibus........:nono:
Era raro già all'epoca, non se ne vedono vespe di quel colore nè vecchie nè restaurate!
Comunque i perimetrali (se sobri) secondo me sono davvero belli. Tu non hai intenzione di montarci nulla? neanche la cornice cromata per il faro anteriore?
Gabriè che ci combini ? :orrore: :orrore: :orrore:
Con quell'alone e quei graffi sotto i dadi la devi rifare completamente ! :crazy:
Ovviamente scherzo....è uno splendore, di che ti preoccupi ?
Ingrassa sotto i dadi del cavalletto e vedrai che non ha bisogno d'altro....se rivernici quando stringi si rompe un'altra volta....pe 4 dadi....ingrassi e via......non succederà nulla....
:ciao: Riccardo
Gabriele82
07-07-09, 23:07
Gabriè che ci combini ? :orrore: :orrore: :orrore:
Con quell'alone e quei graffi sotto i dadi la devi rifare completamente ! :crazy:
Ovviamente scherzo....è uno splendore, di che ti preoccupi ?
Ingrassa sotto i dadi del cavalletto e vedrai che non ha bisogno d'altro....se rivernici quando stringi si rompe un'altra volta....pe 4 dadi....ingrassi e via......non succederà nulla....
:ciao: Riccardo
quoto....ne ho avuto la prova a mie spese..ieri sera ho smontato il cavalletto, e per poco non mi cadeva la Gianna per terra...sono riuscito ad evitare il peggio, mi sono però rimaste due placchette piegate che non so di preciso come van messe..che due scatole....:-)
a dire il vero mi sono inceppato perchè volevo anche montare il famoso buzzetti..ma non sono riuscito..ieri sera era serata no...
comunque quando monto il buzzetti ci metto un pò di grasso e via..
tanto dell'acqua mica ne prende...:mrgreen:
Gabriele82
07-07-09, 23:11
Era raro già all'epoca, non se ne vedono vespe di quel colore nè vecchie nè restaurate!
Comunque i perimetrali (se sobri) secondo me sono davvero belli. Tu non hai intenzione di montarci nulla? neanche la cornice cromata per il faro anteriore?
a me proprio non piacciono quei perimetrali, intendi le fox,no? quelli non mi vanno giù...la mia vespa ideale è piuttosto spoglia, la linea ideale per me è quella delle piccole smallframe praticamente nude....
la cornice va già meglio, ma io sicuramente non la metto!
unica concessione il sopracitato cavalletto laterale...
però sto alone mi rompe....
ruggiero_ar
08-07-09, 09:21
a me proprio non piacciono quei perimetrali, intendi le fox,no? quelli non mi vanno giù...la mia vespa ideale è piuttosto spoglia, la linea ideale per me è quella delle piccole smallframe praticamente nude....
la cornice va già meglio, ma io sicuramente non la metto!
unica concessione il sopracitato cavalletto laterale...
No, non intendo quelle strisce adesive della fox (quelle non piacciono neanche a me) ma quei tubi cromati che si associano al poggiapiedi per il passeggero.
Gabriele82
08-07-09, 19:35
No, non intendo quelle strisce adesive della fox (quelle non piacciono neanche a me) ma quei tubi cromati che si associano al poggiapiedi per il passeggero.
:orrore::orrore::orrore::orrore: ancora perggio..quelli prorpio non li sopporto!!!!!! sono un obbrobio..per me!
unica cosa monterò il tubo poggia piedi singolo per la mia morosa, ma non mi piace, si fa solo per comodità!
ruggiero_ar
08-07-09, 23:15
:orrore::orrore::orrore::orrore: ancora perggio..quelli prorpio non li sopporto!!!!!! sono un obbrobio..per me!
unica cosa monterò il tubo poggia piedi singolo per la mia morosa, ma non mi piace, si fa solo per comodità!
De gustibus.... :lol:
Gabriele82
08-07-09, 23:38
;-)
esatto...:-)
ragazzi un info,ma non c'è una ditta che produce il colore sabbia max mayer a prezzi più bassi.....non so se mi sono spiegato.....qui per questo colore ne vogliono 60 kg è tanto secondo voi????
Era raro già all'epoca, non se ne vedono vespe di quel colore nè vecchie nè restaurate.
Qua da me ai tempi (anni '80) di quel colore ne giravano tantissime, era
quasi predominante, sia PX che ET3, abbastanza di colore bianco
rare rosse, ambitissime nere (ma erano contigentate e bisognava
aspettare di più quando si acquistavano).
Quelle poche che sono state restaurate sono state rifatte bianche
per il motivo (principalmente) che se capita di fare un ritocco il
carrozziere (ma anche da soli) sacramenta di meno, perchè i colori
metallizzati hanno la particolarità di non essere mai uguali se
dati una seconda volta su uno parte dello stesso telaio, e per
via di questo si spende meno se il colore è pastello.
In pratica quell'alone sulla chiappa dx, se la Vespa era color pastello,
con una bomboletta e un pò di "savoir faire" spariva, ma essendo
metalizzato bisogna rifare tutta la chiappa (non solo la parte
verniciandola a "sfumare") sennò si vede troppa differenza....
insomma, ti sparisce l'alone chiaro ma ti ritrovi un'alone più scuro....
Gabriele82
11-07-09, 13:43
Qua da me ai tempi (anni '80) di quel colore ne giravano tantissime, era
quasi predominante, sia PX che ET3, abbastanza di colore bianco
rare rosse, ambitissime nere (ma erano contigentate e bisognava
aspettare di più quando si acquistavano).
Quelle poche che sono state restaurate sono state rifatte bianche
per il motivo (principalmente) che se capita di fare un ritocco il
carrozziere (ma anche da soli) sacramenta di meno, perchè i colori
metallizzati hanno la particolarità di non essere mai uguali se
dati una seconda volta su uno parte dello stesso telaio, e per
via di questo si spende meno se il colore è pastello.
In pratica quell'alone sulla chiappa dx, se la Vespa era color pastello,
con una bomboletta e un pò di "savoir faire" spariva, ma essendo
metalizzato bisogna rifare tutta la chiappa (non solo la parte
verniciandola a "sfumare") sennò si vede troppa differenza....
insomma, ti sparisce l'alone chiaro ma ti ritrovi un'alone più scuro....
verniciare la chiappa??! :orrore:
Gabriele82
11-07-09, 13:43
ragazzi un info,ma non c'è una ditta che produce il colore sabbia max mayer a prezzi più bassi.....non so se mi sono spiegato.....qui per questo colore ne vogliono 60 kg è tanto secondo voi????
tranquillo, costa più o meno così, per la luisa, che è pastello ho speso 50 neuri, per la Gianna molto di più!
ruggiero_ar
11-07-09, 14:41
tranquillo, costa più o meno così, per la luisa, che è pastello ho speso 50 neuri, per la Gianna molto di più!
Scusa quanto è costata la vernice azzurra per la gianna? quanta ne hai presa?
Gabriele82
11-07-09, 14:44
un kg, e ne è avanzata, la spesa esatta non lo so, l'ha comparata direttamente brunello..mi ha parlato un cento euro in più che per il bianco, ma non ci giuro su questa cifra!
Gabriele82
21-07-09, 00:03
stasera mi sono decio a cambiare la gomma posteriore..però i sono dovuto svegliare e rendere conto della tristerealtà..io la meccanica abbiamlitigato da piccoli non abbiam più fatto pace!!!:oops:
Gabriele82
24-07-09, 22:59
lunedi sera ho deciso che era ora di cambiare il pneumatico posteriore..ci stavo rischiando la vita..vediamo se indovinate perchè..:oops::oops:.
Urgh...una bella "pestata"!!
E' si complimenti per l'inchiodata !!!!!!!!!!!!
Gabriele82
26-07-09, 22:59
E' si complimenti per l'inchiodata !!!!!!!!!!!!
il freno post funziona benone!:azz::mrgreen:
no no..niente pestata...mi è partito un dado del cerchione, avevo gonfiato troppo la nuova camra e distrattamente l'ho svitao per aggiungere una rondella...è partito..fortunatamente ero indietrocon la testa, se mi centrava...
Vespista46
31-07-09, 23:03
il freno post funziona benone!:azz::mrgreen:
no no..niente pestata...mi è partito un dado del cerchione, avevo gonfiato troppo la nuova camra e distrattamente l'ho svitao per aggiungere una rondella...è partito..fortunatamente ero indietrocon la testa, se mi centrava...
Gabry, sarò scemo ma non ho capito cosa ti è successo... :mrgreen:
Gabriele82
20-09-09, 13:24
Gabry, sarò scemo ma non ho capito cosa ti è successo... :mrgreen:
leggo solo ora..
avevo fissato 3 dadi, inuno avevo dimenticato la rondella spaccata, macon la camera d'aria già gonfia...ho svitato il dado snza pensarci,e lui è partito di colpo, comeun proiettile, verso il soffitto, con la forza della camera d'aria.
Gabriele82
20-09-09, 13:30
tubo poggia piedi comprato e montato..non sta malissimo, no?
Vespista46
20-09-09, 13:30
leggo solo ora..
avevo fissato 3 dadi, inuno avevo dimenticato la rondella spaccata, macon la camera d'aria già gonfia...ho svitato il dado snza pensarci,e lui è partito di colpo, comeun proiettile, verso il soffitto, con la forza della camera d'aria.
Ah ok :mrgreen: ;-)
Gabriele82
20-09-09, 13:43
Ah ok :mrgreen: ;-)
:orrore::orrore::orrore:
Vespista46
20-09-09, 15:20
:orrore::orrore::orrore:
Non ok per l'accaduto, ma ok perchè ho capito cosa è successo... :mrgreen:
Gabriele82
20-09-09, 22:55
Non ok per l'accaduto, ma ok perchè ho capito cosa è successo... :mrgreen:
stavo scherzando!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
daniele.rosato
21-09-09, 00:29
alle volte basta cosi' poco per rischiare di brutto.... ovviamente questo lo sa' solo chi osa sporcarsi le mani. Si' ho detto chi osa, come noi hehhehe! Tutto sommato, l'importante è che ti è andata bene! Enjoy ;-)
Gabriele82
21-09-09, 22:30
alle volte basta cosi' poco per rischiare di brutto.... ovviamente questo lo sa' solo chi osa sporcarsi le mani. Si' ho detto chi osa, come noi hehhehe! Tutto sommato, l'importante è che ti è andata bene! Enjoy ;-)
;-)
Gabriele82
21-09-09, 22:30
una foto più decente..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.