PDA

Visualizza Versione Completa : Px 125 si ingolfa e riempe la scatola filtro di benzina...?



salvba
04-07-09, 01:47
Ciao ragazzi, in questi giorni un mio collega mi ha raccontato un fatto strano.
premesso, il suo è un px125 con chiave sul manubrio aggiornato a DR177 ormai da qualche anno

doveva recarsi in un punto non lontano da casa...qualche istante al minimo e parte...poteva attraversare il paese e invece ha scelto lo scorrimento veloce o circonvallazione..insomma qualche km a manetta e il motore comincia a vuotare...tipo ingolfato...arriva a destinazione...e la vespa si spegne, una volta riaccesa comincia a sgasare e sente una leggera ingolfata che via via si fà più forte fino a spegnersi di nuovo...a quel punto vede scendere della benzina...toglie il cofano e vede che dal buco per regolare la vite dell'aria sgorga un ruscello di benzina...un bel pò

secondo le sue informazioni il paraolio del volano è ok e lo stesso vale per il lato frizione...il carburo e ben stretto il tubo benzina sano, purtroppo vive lontano da casa mia e non ho potuto dare un'occhiata...
secondo voi cosa può essere?

volumexit
04-07-09, 07:42
Per dire che il carburatore e' ben stretto deve aver aperto la scatola del carburatore. Non capisce da dove esce la benzina? Secondo me si sono svitate le viti della vaschetta.
Comunque va controllato bene il carburatore.

Ciao,

Vol.

salvba
04-07-09, 08:47
...penso la stessa cosa...lui ha controllato il coperchio del gallegiante e dice sia ben serrato

DeXoLo
04-07-09, 10:37
si ma se perde benzina nonostante si tutto ben stretto facilmente sarà lo spillo conico che ha finito la sua vita :ciao:

mueno
04-07-09, 13:12
Quoto lo spillo :mavieni: e la vite del coperchio.
a me è capitato poco tempo fà e la benzina fuoriusciva dalla vite che chiude il coperchio della vaschetta, ho cambiato la rondella e la guarnizione in gomma nera all'interno ed adesso tutto ok.

vesparolo
04-07-09, 13:56
Se fosse lo spillo che non chiude, la benza andrebbe dritta dentro
al carter dove c'è l'albero motore poi proseguirebbe tramite i travasi
verso il cilindro e da li (semprechè il pistone sia in una certa posizione)
arriverebbe fino allo scarico e allagherebbe la marmitta, a me è successo.

Se invece l'"allagamento" interessa la scatola filtro è certo che sia il
coperchietto (dove sotto c'è il filtro) che non "stagna" perchè la
vite è lenta o la guarnizione è "sfinita", oppure il complessivo coperchio
vaschetta reggi galleggiante (dove ci sono le due viti esagonali) che, come
prima, o le viti sono lente o la guarnizione è "sfinita".

DeXoLo
04-07-09, 14:25
Nel primo messaggio però parla di vespa ingolfata, se perdesse solo miscela al limite ci dovrebbero essere dei vuoti....

salvba
04-07-09, 16:51
...cmq non è lo spillo...farò acquistare un kit di revisione per il carburo e vi farò sapere

Nesy
05-07-09, 16:42
...cmq non è lo spillo...farò acquistare un kit di revisione per il carburo e vi farò sapere
ciao, poco tempo fa anche il mio px mi faceva questo scherzo, digli di cambiare la guarnizione tonda del galleggiante con una in gomma e non avrà più perdite ;-)

:ciao: