PDA

Visualizza Versione Completa : Vorrei avere più potenza sulla faro basso...



rickycanaia
04-07-09, 13:23
Ciao ragazzi,
ho bisogno di suggerimenti da esperti e metto anche in questo forum la mia richiesta.
Ho da poco restaurato una vn2t del '56 e dopo aver fatto un bel po' di km per finire il rodaggio volevo chiedervi se è possibile cambiare il cilindro originale con uno più potente. Questo perchè alla prima salitina tipo quella di entrare in un supermercato eh eh eh...la vespa si affloscia da morire e devo scalare in seconda...Premetto che non mi interessa la velocità ma almeno aver più coppia e possibilmente montare anche un passeggiero, già io peso più di 90 kg...una spintina in più mi servirebbe. Mi hanno detto che si può utilizzare il cilindro della struzzo che è un 150, ma anche questo è un po' fiacco, esiste in commercio un cilindro nuovo da montare tipo pinasco o malossi o qualsiasi altra marca? Grazie Ricky.

rickycanaia
04-07-09, 13:30
Scusate ancora, vi chiedo se è possibile questo oppure bisogna cambiare un po' tutto, tipo abassare la testa del motore, anticipare l'albero.

Gabriele82
04-07-09, 13:47
Ciao..ti rispondo con un suggerimento, per quel che ne so io esiste da poco in commercio n g.t. della pinasco da montare su blocchi precedenti a quello del px, ovvero a due travasi, direi, ma non vorrei dire castronerie che possa andare..No? oppure un blocco px e non toccare la reliquia che hai tra le mani!!

vesparolo
04-07-09, 14:06
No, il GT al quale ti riferisci è dedicato alle Panciute anni '60/'70
VNB-GL-GT-GTR, va montato su i carter a quattro prigionieri e
senza la terza luce di travaso.

Per richycanaia
Ma scusa, se affronti una salita con una Vespa che ha tre marce
è normale che devi scalare in seconda......se poi pesi 90 kg
tanto di cappello alla Vespa.....io peso 91 e con la mia V32
la prima marcia è d'obbligo.....

Gabriele82
04-07-09, 14:11
No, il GT al quale ti riferisci è dedicato alle Panciute anni '60/'70
VNB-GL-GT-GTR, va montato su i carter a quattro prigionieri e
senza la terza luce di travaso.

Per richycanaia
Ma scusa, se affronti una salita con una Vespa che ha tre marce
è normale che devi scalare in seconda......

Grazie epr la precisazione, avevo dubbi sulla compatibilità su di una vespa così vecchia!
Come non quotare..scalo anche io con il polini 177 su di una salita del genere..:-)

Allora ripesco la mia proposta del blocco px...sempre sia fattibile?

rickycanaia
04-07-09, 14:39
No, il GT al quale ti riferisci è dedicato alle Panciute anni '60/'70
VNB-GL-GT-GTR, va montato su i carter a quattro prigionieri e
senza la terza luce di travaso.

Per richycanaia
Ma scusa, se affronti una salita con una Vespa che ha tre marce
è normale che devi scalare in seconda......se poi pesi 90 kg
tanto di cappello alla Vespa.....io peso 91 e con la mia V32
la prima marcia è d'obbligo.....

Ah ah ah...siamo tutti un po' pesantini:risata1:...vedi abitando a bassano del grappa nella nostra zona ci sono sali e scendi ovunque e quando dico che scalo in seconda ma non per una salita impressionante ma proprio ad una al 0,0000002 %...cioè insomma da pertutto, per questo ho chiesto se c'è la possibilità di dare un aiutino. Non voglio rovinare ne la vespa ne il motore, ma magari cambiando solo il cilindro
un po' di potenza e mia tranquillità in più c'è!

vesparolo
04-07-09, 15:08
:-)

Allora ripesco la mia proposta del blocco px...sempre sia fattibile?



Tutto è fattibile, però in questo caso significherebbe stravolgere
irreversibilmente il telaio che non è adatto ad accogliere un motore
tipo PX....il gioco non vale la candela insomma.....:noncisiamo:

Gabriele82
04-07-09, 15:18
no no no...niente telaio, per l'amor diddio!!! guaimai toccarlo!
allora le mie info risultano essere sbalgiate, pensavo fosse come per le large ani 60/70..sorry..

TommyRally
04-07-09, 17:25
volendo tutto è possibile.....
volendo, su una faro basso è possibile montare senza stravolgere nulla: motore VL1/VL3 (struzzo) 150cc tre marce; è anche possibile montare motore VB1 (Gs dei poveri) 150cc tre marce, motore 150 gs 150cc quattro marce (è un po più complicato per via dell'impianto elettrico e del carburatore) ......
anche il motore tipo PX si può montare, però bisogna utilizzare delle piastre che vendono in germania (una che fa da braccio motore e una che fa da supporto superiore dell'ammortizzatore Px)
mi chiedo, però, ne vale la pena?
l'unica soluzione che mi sento di consigliarti è il motore della VL 150 che è molto simile a quello della tua VN2.....in teoria si potrebbe montare con poche modifiche il solo cilindro e pistone della VL....però ti consiglio di lasciare originale il suo motore

areoib
04-07-09, 17:40
no no no...niente telaio, per l'amor diddio!!! guaimai toccarlo!
allora le mie info risultano essere sbalgiate, pensavo fosse come per le large ani 60/70..sorry..

basta pensare che siamo nelle sezione wideframe.. e qui, senza modifiche stravolgenti, non si può mettere motori/gt di vespa largframe ;-)

:ciao:

Gabriele82
05-07-09, 22:41
basta pensare che siamo nelle sezione wideframe.. e qui, senza modifiche stravolgenti, non si può mettere motori/gt di vespa largframe ;-)

:ciao:

hai ragione anche te.....ma non ci avevo nemmeno fato caso a ciò che mi hai detto tu...:oops:..l'ho visto in cima alla lista in homepage ed ho risposto....

però una faro basso con un motore da p200e mi stuzzica l'idea...se fosse fattibile...:-)

auro
07-07-09, 13:02
però una faro basso con un motore da p200e mi stuzzica l'idea...se fosse fattibile...:-)ho preso 2 settimane fa una ACMA del 57 con motore px125, visto che la faro basso e l'altra ACMA sono super originali ma non utilizzabili... per uso + o - quotidiano... mentre invece a me andare in giro con quel bel sederone (della vespa) ed il manubrio con cavi a vista piace un sacco :mrgreen:

risultato: una vespa che certo non da' le stesse sensazioni di una "originale" in tutto e per tutto, ma che ti fa girare tranquillo, ha un po' di potenza e meno problemi a trovare pezzi.

certo, non da portare al raduno vantandosene :roll: - ma cmq comodosa ed utile, da affiancare al fedele px200 :lol:

auro

p.s.: il supporto per il braccio motore si trova o lo fai fare, se serve...

Gabriele82
07-07-09, 23:15
ho preso 2 settimane fa una ACMA del 57 con motore px125, visto che la faro basso e l'altra ACMA sono super originali ma non utilizzabili... per uso + o - quotidiano... mentre invece a me andare in giro con quel bel sederone (della vespa) ed il manubrio con cavi a vista piace un sacco :mrgreen:

risultato: una vespa che certo non da' le stesse sensazioni di una "originale" in tutto e per tutto, ma che ti fa girare tranquillo, ha un po' di potenza e meno problemi a trovare pezzi.

certo, non da portare al raduno vantandosene :roll: - ma cmq comodosa ed utile, da affiancare al fedele px200 :lol:

auro

p.s.: il supporto per il braccio motore si trova o lo fai fare, se serve...

una foto ce la fai vedè?

auro
08-07-09, 07:04
ok, ne prendo qualcuna stasera, ma solo perche' sei tu, deh! :lol:

rickycanaia
08-07-09, 12:26
Altri suggeriminti o suluzioni?

Gabriele82
08-07-09, 19:34
ok, ne prendo qualcuna stasera, ma solo perche' sei tu, deh! :lol:
grazie!!!:mrgreen:;-)

senatore
10-07-09, 08:03
Io, ci metterei pure il NOS! :roll:

areoib
10-07-09, 09:56
se volete possiamo spostare questa discussione nella sezione Tuning... qui non c'è la vedo...

rickycanaia
10-07-09, 12:35
Mamma mia che sustosi, scusate.

areoib
10-07-09, 13:25
Mamma mia che sustosi, scusate.
è nel tuo interesse.... nella sezione tuning trovi chi potrebbe aiutarti... qui non credo...
eppure dal titolo pensavo che volevi un motore più brillante.. no!? ... ma se non è così lasciamo pure qui...

:ciao:

rickycanaia
10-07-09, 13:34
Si ciao Areoib, ma tuning è come dire esagerato, non voglio stravolgere la mia faro basso, solo fare questa piccola modifica se è praticabile, non per andare a chissà che velocità ma perlomeno raggiungere un raduno tranquillamente. Martedì provo a mettere il cilindro della struzzo e dopo vi dirò se funziona o no, sani e grazie.

areoib
10-07-09, 14:44
Si ciao Areoib, ma tuning è come dire esagerato, non voglio stravolgere la mia faro basso, solo fare questa piccola modifica se è praticabile, non per andare a chissà che velocità ma perlomeno raggiungere un raduno tranquillamente. Martedì provo a mettere il cilindro della struzzo e dopo vi dirò se funziona o no, sani e grazie.

si parlava di mettere il motore di una PX... e la modifica non è leggera ;-)
..e comunque non facilmente reversibile... buchi da saldare... telaio in corrispondenza del carburatore da piegare/tagliare..ecc..

prova a mettere un GT sempre di wideframe da 150 cc... meglio se del VB1 ;-)

:ciao:

rickycanaia
10-07-09, 14:53
Ah ah ah...ma non sono io che ho detto sta cazzata..mi scuso con gabriele82 :-) , alla mia faro basso di certo non voglio fare na roba del genere, ho fatto dei sacrifici per portarla come mamma piaggio l'ha fatta e di certo non la rovino. A me piace un casino viaggiare e con le mie vespe voglio fare km e km, per questo ho chiesto se è fattibile fare qualcosa, l'idea me l'avevano già data, e visto che sono un frequentatore di questo forum sò che c'è gente che di esperienza ne ha da vendere e un consiglio in più non fà mai male.

TommyRally
14-07-09, 21:57
comunque.....anche se io sono dell'idea di lasciare il motore originale....
preciso che sui telai tipo farobasso è possibile montare i motori px senza fare alcuna modifica irreversibile....per fissare il motore bisogna usare una piastra di adattamento che fa da supporto motore e una piastra che fa da supporto ammortizzatore posteriore (in modo da utilizzare l'ammortizzatore PX)..... per il resto....è ovvio....bisogna adattare l'impianto elettrico.....

Gabriele82
14-07-09, 23:18
si parlava di mettere il motore di una PX... e la modifica non è leggera ;-)
..e comunque non facilmente reversibile... buchi da saldare... telaio in corrispondenza del carburatore da piegare/tagliare..ecc..

prova a mettere un GT sempre di wideframe da 150 cc... meglio se del VB1 ;-)

:ciao:

lo avevo proposto io aeroib,senza sapere delle modifiche che eran da fare.
ma di questo ne avevam già parlato, mi pare...:mah:

Gabriele82
14-07-09, 23:21
Ah ah ah...ma non sono io che ho detto sta cazzata..mi scuso con gabriele82 :-) , alla mia faro basso di certo non voglio fare na roba del genere, ho fatto dei sacrifici per portarla come mamma piaggio l'ha fatta e di certo non la rovino. A me piace un casino viaggiare e con le mie vespe voglio fare km e km, per questo ho chiesto se è fattibile fare qualcosa, l'idea me l'avevano già data, e visto che sono un frequentatore di questo forum sò che c'è gente che di esperienza ne ha da vendere e un consiglio in più non fà mai male.

beh si di cazzate ne dico tante....ma la mia era solo un'idea...non una proposta concreta e reale...
non mi sembra di avere dato a intendere di dover modificare telaio e compagnia bella..

MrOizo
16-07-09, 12:12
......tenendo presente che è una modifica che non ho mai fatto, ma che in un futuro non so quanto lontano ho intenzione di effettuare nel motore della mia farobasso, potresti, sulla falsariga di quanto la piaggio fece negli anni '50-60, montare un pistone a cielo piatto, togliendo quello a deflettore e abbassare la testata copiando le quote da un motore gs......il montaggio di un carburatore 16-16 di unavespa 90 a questo punto potrebbe condire il tutto......ho visto l'anno scorso sull'etna una farobasso con sidecar fatta così e non va niente male pur mantenendo la solita affidabilità...ovviamente occorre lavorare a regola d'arte......non so dirti altro.....

rickycanaia
16-07-09, 13:35
......tenendo presente che è una modifica che non ho mai fatto, ma che in un futuro non so quanto lontano ho intenzione di effettuare nel motore della mia farobasso, potresti, sulla falsariga di quanto la piaggio fece negli anni '50-60, montare un pistone a cielo piatto, togliendo quello a deflettore e abbassare la testata copiando le quote da un motore gs......il montaggio di un carburatore 16-16 di unavespa 90 a questo punto potrebbe condire il tutto......ho visto l'anno scorso sull'etna una farobasso con sidecar fatta così e non va niente male pur mantenendo la solita affidabilità...ovviamente occorre lavorare a regola d'arte......non so dirti altro.....

Grazie MrOizo, il lavoro dovevo farlo questo martedì ma non abbiamo trovato il pistone giusto. In teoria il mio meccanico ha detto che prova a mettere il pistone della struzzo il VL oppure della VB1 basta che abbia il diametro da 57 poi eventualmente per farlo girare bene cambiare il carburatore sempre con quello della struzzo...sabato c'è un mercatino vicino dove abito e vediamo cosa troviamo. Terrò da conto anche il tuo consiglio, grazie mille ancora, Ricky.

vesparolo
16-07-09, 14:10
......tenendo presente che è una modifica che non ho mai fatto, ma che in un futuro non so quanto lontano ho intenzione di effettuare nel motore della mia farobasso, potresti, sulla falsariga di quanto la piaggio fece negli anni '50-60, montare un pistone a cielo piatto, togliendo quello a deflettore e abbassare la testata copiando le quote da un motore gs......


Come idea è intrigante ma, la testa riprende la forma del deflettore
del pistone.....e li che bisogna tornirla per farla assomigliare alla testa
del GS che, credo, sia quella delle prime serie (visto che per il
VS5 adottarono la testa con cupola a "berretto di fantino")?

pushpull76
16-07-09, 23:56
Come idea è intrigante ma, la testa riprende la forma del deflettore
del pistone.....e li che bisogna tornirla per farla assomigliare alla testa
del GS che, credo, sia quella delle prime serie (visto che per il
VS5 adottarono la testa con cupola a "berretto di fantino")?



Nooooooo non toccate le parti originali vi pregooooooooo :Ave_2:

MrOizo
22-07-09, 11:12
Come idea è intrigante ma, la testa riprende la forma del deflettore
del pistone.....e li che bisogna tornirla per farla assomigliare alla testa
del GS che, credo, sia quella delle prime serie (visto che per il
VS5 adottarono la testa con cupola a "berretto di fantino")?

a quanto ho visto, occorre semplicemente abbassarla di un bel pò, fregandosene dell'incavo che c'è per il deflettore, occorre semplicemente rispettare le quote del gs per quanto riguarda la distanza minima pistone-testata.....i pistoni piatti senza deflettore si trovano, ci sono quelli delle varie vna etc etc che ancora sono 54 pari e sono senza deflettore.....oppure si può passare alla cilindrata 150 cc e montare quelli delle ultime vb1.....perchè, se non ricordo male, già dalla vba in poi ci sono montati quelli per l'ammissione a disco rotante che sono diversi, ma si possono comunque adattare....

MrOizo
22-07-09, 11:14
Nooooooo non toccate le parti originali vi pregooooooooo :Ave_2:

..condivido la tua preoccupazione, ma si può sempre montare il cilindro modificato e il carburatore della 90 tenendo da parte i pezzi originali, no? non stiamo parlando di lavori irreversibili.......

rickycanaia
22-07-09, 12:27
Ad oggi non ho trovato il pistone e sono in contatto con degli amici per procurarmelo. Quello originale resterà tale, lo cambio con un 150 della struzzo o vb1, i pezzi originali li metto da una parte e se mi stancherò posso sempre riprestinare il tutto. Vediamo se prox settimana riesco a fare il lavoro e poi vi dirò. Grazie ancora delle vostre risposte e consigli. Ricky.

auro
26-07-09, 17:53
una foto ce la fai vedè?
scusate il ritardo, non ho avuto modo di prendere foto fino ad oggi pomeriggio.

ecco la vespa, una ACMA del 57 in condizioni direi buone (odio l'azzurrino!):
http://img7.hostingpics.net/pics/188929acmapx_1.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=188929acmapx_1.jpg)
http://img7.hostingpics.net/pics/301481acmapx_2.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=301481acmapx_2.jpg)
http://img7.hostingpics.net/pics/456141acmapx_3.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=456141acmapx_3.jpg)


come detto il proprietario precedente ci aveva fatto mettere un motore px125, cosa non rarissima qua in francia:
http://img7.hostingpics.net/pics/771413acmapx_5.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=771413acmapx_5.jpg)

oltre ad una revisione generale, io ho rimesso la ruota posteriore a 10" usando un cerchione di gs 1ma serie (stessi attacchi al tamburo)
http://img7.hostingpics.net/pics/534256acmapx_4.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=534256acmapx_4.jpg)

bon, e' tutto. alla prossima.

PAOLONE
22-11-09, 00:12
effettivamente è proprio bella, anche l'abbinamento colore! bravo! ci circolerei anch'io credimi!

mcgiarris
01-12-09, 19:21
YouTube - Farobasso 177, first start (http://www.youtube.com/watch?v=dCY8zLUFrPg&feature=related)

ONLYET3
05-12-09, 16:53
come gia' detto non toccare i pezzi originali! prebdi un cilindro della struzzo o similari da 150 cc da rettificare : a quel punto provi a vedere " se cè camicia a sufficienza" fai un 3° travaso al cilindro trova un pistone anche da 58- 58,5- 59 di buona marca "asso, mahle , vertex" che si possa adattare con cielo piatto lavori allo scarico se poi vuoi esagerare puoi fare 4 fori da 1mm sul pistone lato fronte scarico e ciliega sulla torta " per gli incontentabili"! due booster ai lati dello scarico! il carburatore potresti andare anche su un 19! FATTI I LAVORI AL CILINDRO POI RETTIFICHI in funzione del pistone che hai trovato!