Visualizza Versione Completa : p125x - Senza mani devia
Altra domanda, e nn chiamatemi "curioso"
Alla guida della mia vespa (sempre in attesa di restauro) accade che se tolgo le mani dal manubrio la vespa inizia a deviare verso destra e prima che cambiassi i coppertoni vibrava anche il manubrio. Da cosa puo dipendere ? Forcella storta e da sostituire? Non sono il primo proprietario quindi non conosco la "storia" di eventuali botte.
Domanda troppo difficile o troppo facile per non meritare nessuna risposta ??
scusa ora che hai cambiato i copertoni vibra ancora?
che vuol dire che devia? il motore è a sbalzo...devia per forza insomma....la prima volta che ho guidato la mia mi ero preso un colpo (essendo abituato allo sputer)....
No, la Vespa senza mani va dritta e non devia, probabilmente hai la forcella leggermente storta. Per quanto riguarda la vibrazione molte volte dipende dal bauletto posteriore, se ce l'hai.
candido = scusa ora che hai cambiato i copertoni vibra ancora?
che vuol dire che devia? il motore è a sbalzo...devia per forza insomma....la prima volta che ho guidato la mia mi ero preso un colpo (essendo abituato allo sputer)...
Bhe tante vespe di amici non deviano senza mani e vanno drittissime
gianky = No, la Vespa senza mani va dritta e non devia, probabilmente hai la forcella leggermente storta. Per quanto riguarda la vibrazione molte volte dipende dal bauletto posteriore, se ce l'hai.
No, nessun bauletto e che forse sia leggermente storta la forcella m'era venuto anke a me il dubbio.Si può raddrizzare o la si deve cambiare? Vibrazioni, causa possibile l'ammortizzatore scarico ?
Confermo: la vespa va dritta.
Comunque spesso capita che a far deviare lo sterzo siano semplicemente guaine mal posizionate...
candido = scusa ora che hai cambiato i copertoni vibra ancora?
che vuol dire che devia? il motore è a sbalzo...devia per forza insomma....la prima volta che ho guidato la mia mi ero preso un colpo (essendo abituato allo sputer)...
Bhe tante vespe di amici non deviano senza mani e vanno drittissime
gianky = No, la Vespa senza mani va dritta e non devia, probabilmente hai la forcella leggermente storta. Per quanto riguarda la vibrazione molte volte dipende dal bauletto posteriore, se ce l'hai.
No, nessun bauletto e che forse sia leggermente storta la forcella m'era venuto anke a me il dubbio.Si può raddrizzare o la si deve cambiare? Vibrazioni, causa possibile l'ammortizzatore scarico ?
Si può raddrizzare ma deve farlo qualcuno che sa come si fa.
Confermo: la vespa va dritta. Comunque spesso capita che a far deviare lo sterzo siano semplicemente guaine mal posizionate...
Nel senso che son corte e tirano lo sterzo da una parte ?
Si può raddrizzare ma deve farlo qualcuno che sa come si fa.
Conosci uno dalle nostre parti ??
Nel senso che son corte e tirano lo sterzo da una parte ?
non necessariamente: magari sono accavallate o fanno qualche giro strano e creano delle tensioni.
Per le vibrazioni a volte possono anche essere le gomme mal montate, oppure i cerchioni non propiamente dritti.
L'ammortizzatore potrebbe essere se le vibrazioni le senti in fase di frenata.
Per le vibrazioni a volte possono anche essere le gomme mal montate, oppure i cerchioni non propiamente dritti.
L'ammortizzatore potrebbe essere se le vibrazioni le senti in fase di frenata.
Mirko, quello e il sintomo tipico dei tamburi ovalizzati.
può essere, non discuto, ma io ho risolto alla grande cambiando un ammortizzatore che più spompo non si poteva :mrgreen: :ciao: :ciao:
ciao nanuccio, io sono novello del forum e il mio primo quesito è stato proprio lo stesso che hai proposto tu...unico problema è il mio è "speculare": la mia mollando il manubrio tende clamorosamente a sinstra...e pure io l'ho presa usata (e molto probabilmente da un macellaio!!!!!)
Cmq parlandone in giro e sul forum con Gustav, il problemuccio potrebbe derivare da forcella storta, qualche meccanico mi ha anche detto che potrebbe essere un problema di cerchioni e a mio malgrado forse di telaio storto.
nei prossimi giorni porterò la bestia dal meccanico per farmi dare qualche informazione e magari risolvere il problema...ti farò sapere, magari è lo stesso problema!!!ciao
Okin, di sicuro in questo forum troveremo le risposte giuste per risolvere il problema sia che devii a destra o che devii a sinistra . Non perdiamoci di vista e vediamo che ne esce fuori.
Ciao
senz'altro!!!domani la porto e la faccio provare al meccanico...attenderò notizie...Gustav mi diceva in un'altro topic di controllare anche le guaine che , se montate male anche di un millimetro possono deviare lo sterzo.
Ti darò presto notizie!
ciao nanuccio ...dopo aver consultato svariati meccanici e un restauratore, inizialmente il mio problema sembrava essere o in un telaio storto o in delle forcellee storte....ma alla fine nello stupore generale era solo un problema di gomme(quella davanti era inspiegabilmente consumata molto di piu a sinistra facendomi pendere a sinix).
Comunque nel parlare mi hanno detto che le vespe con il disco pendono per natura leggermente a dex visto l'innovazione del freno a disco e quindi un pochino tendono ad andare a dex....(personalmente questa affermazione sarebbe un pochino azzardata ma reputo queste fonti quasi sicure) . Spero tu possa risolvere!
A Presto!
Mirko, quello e il sintomo tipico dei tamburi ovalizzati.
Concordo, l'ammortizzatore scarico in frenata si avverte bene ma si 'fa sentire' anche in marcia normale. L'ovalizzazione dei tamburi ovviamente si percepisce solo in frenata ed è ben riconoscibile frenando a basse velocità (sensazione di galoppamento).
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.