Visualizza Versione Completa : prestazioni motore sprint 150 con pinasco 177
Ciao a tutti, sto valutando l'idea di montare sulla mia sprint veloce (con motore di sprint),il gruppo termico pinasco 177.Mi sapete dire cosa dà in piu'al motore un elaborazione del genere? aumenta la ripresa e la velocità massima? e se si di quanto?......grazie per i consigli...e buona vespa a tutti!;-)
Sul Pinasco due travasi non ho esparienza.
So di un mio amico che monta DR 177 su VBA1, lui dice che rende, ma io non ho mai provato. Non credo che P&P possa incrementare tanto
Certo che se legessi in giro cosa si deve fare per andare un po in più ti passa la fantasia.
Non fai prima a recuperare un blocco SV e prepararlo come si deve?
Ciao e grazie per la risposta,certo hai ragione,nel senso che non posso certo aspettarmi 10 cavalli '(e sicuramente neanche 5) e tantomeno 10 km/h in piu'.Sul fatto del blocco di sprint veloce siamo sempre al solito discorso...ovvero devi acquistare da sconosciuti e per lo piu' a scatola chiusa (io vivo in sardegna per cui non posso certo spostarmi agevolmente)dei motori che apparentemente sembrano buoni,ma che non sai mai che problemi possano avere,e venduti tra l'altro a cifre tutt'altro che convenienti.
ciao amici, ho appena montato la 177 a due travasi sulla mia GL..ho fatto appena 100 km visto il tempo di merda.. non ho ancora fatto una tiratina, e certamente non mi aspetto miracoli..ma qualche cvallino in piu sotto al culo si sente..
Ciao,bene allora tienimi aggiornato........
Son curioso anch'io visto che vorrei fare la stessa modifica.
Visto che siamo in tema: è normale che la mia originale stenti ad arrivare a 80? Si affoga! Cosa può essere?
Sulla mia sprint del 67 ho anch'io dei pinasco 177 ma non sapendo come va un 150 cc originale non so cosa dire... :mrgreen:
Ok, fammi male: come va col 177?
Nessuno sa dirmi come dovrebbe andare una Sprint originale?
Nessuno sa dirmi come dovrebbe andare una Sprint originale?
Ciao, io ho una sprint veloce con motore di sprint 150.Ho recentemente sostituito tutto il gt (a causa della rottura dello spinotto che tiene il pistone collegato al cilindro)con un gt perfettamente adattabile. Posso dirti che il motore va abbastanza bene,ora come quando aveva il gt originale.Ha una buona ripresa, ma come velocità massima non si deve pretendere piu'di tanto, infatti la velocità massima di crociera è di 80/90 all'ora non di piu'.Posso dirti che la piaggio dichiarava per questo motore una potenza di 7,1 cv, ed una velocità massima di 94 km/h.:-):ciao::ciao:
il problema è che la mia velocità massima è di 80 km/h
magari, velocità di crociera...
il problema è che la mia velocità massima è di 80 km/h
magari, velocità di crociera...
Come fai ad essere sicuro che non fa piu'di 80?
l'ho tirata come un matto e una volta in un bel rettilineo ha superato la lancetta degli 80..
ma per farcela arrivare è stata dura
l'ho tirata come un matto e una volta in un bel rettilineo ha superato la lancetta degli 80..
ma per farcela arrivare è stata dura
Ho capito, comunque posso dirti che pure io un giorno ho fatto una prova con un amico in macchina....lui si è messo in corsia di sorpasso si è affiancato per qualche km e io ero al massimo...la lancetta della sua auto segnava 80/85 km/h.....per qui i conti tornano.Considera che le lancette conta km delle vespe non sono molto attendibili...
Appunto, se penso che non sono attendibili, la vespa mi dovrebbe fare 70..
Appunto, se penso che non sono attendibili, la vespa mi dovrebbe fare 70..
Non credo...perlomeno se il motore è a posto di tutto la velocità è quella....e cioè almeno 80 km/h effettivi.....considera che ci sono tanti fattori che possono condizionare le prestazioni.....
Si, un giretto dal meccanico dovrebbe farlo...
diegozzoRanozzo
04-08-09, 17:17
la mia segna di contakm 90, ma penso che in realtà non superi i 75/80 reali.
Dovrei fare delle prove con il navigatore satellitare che mi permette di registrare i dati e vedere qual'è la velocità massima. Penso che la velocità indicata dal navigatore sia la più precisa. Poi ci sono molti fattori che condizionano la velocità e penso che anche un leggero vento contrario possa far perdere 5 km/h
Si, un giretto dal meccanico dovrebbe farlo...
Ok allora fai una bella messa a punto e poi facci sapere:lol::ciao::ciao:
Raga, oggi ho fatto un giretto e fabrizio mi sa che avevi ragione.
Il mio contakm faceva sempre 80-85, ma secondo quello della LML di mio cugino stavamo su una 90ina. Possibile che mi segni meno del reale?! La Star di mio cugino ha 2 settimane di vita, penso che il suo contakm non funzioni male..
diegozzoRanozzo
07-08-09, 06:44
il suo contakm segna sicuramente qualcosa in più, ma è probabile che il tuo segni meno del reale. Ho un primavera che a manetta segna 60km/h ma garantisco che la velocità è quella giusta di un primavera!
Ciao a tutti......ne approffitto per chiedervi: che tipo di candele usate sulla vostra sprint 150?
Ho una NGK, ma ora non ricordo la sigla, pomeriggio magari ti dico meglio.
Ho una NGK, ma ora non ricordo la sigla, pomeriggio magari ti dico meglio.
Pure io NGK b7hs ti risulta?
sulla velocità....non posso che confermare l'imprecisione dei tachimetri....ma per raggiungere i fatidici 80/85 che siano...immagino vi siate raccolti per bene dietro lo scudo, no? in posizione seduta la vedo durissima sfondare queste velocità astronomiche:lol:...no?
ps.io ho una sprintveloce con il motore "semi-nuovo"...ma i 97 dichiarati in piano secondo me li raggiunge solo col vento (..BORA!) alle spalle:mrgreen:
sulla velocità....non posso che confermare l'imprecisione dei tachimetri....ma per raggiungere i fatidici 80/85 che siano...immagino vi siate raccolti per bene dietro lo scudo, no? in posizione seduta la vedo durissima sfondare queste velocità astronomiche:lol:...no?
ps.io ho una sprintveloce con il motore "semi-nuovo"...ma i 97 dichiarati in piano secondo me li raggiunge solo col vento (..BORA!) alle spalle:mrgreen:
Ciao, concordo pienamente sul fatto che i dati dichiarati dalla piaggio sono piu' che ottimisti....comunque gli 80 all ora effettivi se non hai vento contrario,senza bagagli, in strada pianeggiante, e con solo pilota li prende senza problemi. Per percorrere 105 km ad esempio in superstrada da Olbia a Nuoro ci impiegavo 1h e 20 minuti circa alla media di 80 all'ora appunto.:lol::lol::ciao::ciao:
Buon dì a tutti!...sono anch'io interessato a questo argomento - sto restaurando il blocco della mia sprint veloce e stavo considerando di mettere il 177 Polini.
Il gioco vale la candela?
considerate che la userò per fare lunghi giri con la donna dietro.
ps: Ciao Paolo! sono Adalberto da Vicenza! non so se ti ricordi!..ci eravamo sentiti via mail inizio anno per i colori..
Mi aggrego alla discussione....più che altro sapere se su di una SV il gt 177 va bene anche con i rapporti originali!:-)
Mi aggrego alla discussione....più che altro sapere se su di una SV il gt 177 va bene anche con i rapporti originali!:-)
quoto...interessa anche a me..
vespa150sprint
13-12-10, 20:26
mi aggiungo...sono molto interessato a sapere anche qual'è meglio come gruppo termico per queste belel sprint!
Hiroshi210
15-12-10, 17:04
Ciao, questa cosa del 177 mi intriga. Io penso che il migliore per questo genere di motori sia il pinasco in alluminio. Ho una GL da rimettere a posto e l'idea di prendere uno di questi gt per potenziarla è ottima.
Riguardo i tachimetri alcune vespe, la mia P200E ad esempio segnano anche meno del reale soprattutto col passare del tempo. Mi è capitato spesso di affiacare scooterini che segnavano 20 e più km in più.
Utente Cancellato
15-12-10, 17:09
A me è capitato di toccare, con la mia sprint veloce e motore originale, i 100 Km/h di tachimetro (effettivi 90Km/h al massimo).
:ciao:
effettivi 90Km/h al massimo).
acucciato bene dietro lo scudo, con pendenza minima, vento a favore, senza bagagli.:mrgreen::Lol_5:
Ciao, questa cosa del 177 mi intriga. Io penso che il migliore per questo genere di motori sia il pinasco in alluminio.
Quoto! per i due travasi il 177 pinasco in alluminio è il miglior prodotto in commercio. Rimango comunque dell'idea che modelli quali GL, sprint, ecc debbano rimanere originali. Per le elaborazioni possiamo sbizzarrirci con i PX.
Utente Cancellato
15-12-10, 17:34
acucciato bene dietro lo scudo, con pendenza minima, vento a favore, senza bagagli.:mrgreen::Lol_5:
Non proprio:mrgreen: però ero in una galleria.
:ciao:
quindi? a quanto va sto pinasco 177?
montato l'anno scorso sulla mia gtr, devo dire che oltre ad un incremento di coppia non aspettatevi grandi incrementi in termini di velocita, unico neo e' che secondo me bisogna veramente saperlo carburare, altrimenti rischiate come me il grippaggio e buttate via tutti questi bei soldini!!!!! :azz::azz:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.