PDA

Visualizza Versione Completa : Cif motorizzata infine!!!



signorhood
02-04-07, 11:46
Ecco a voi la capostipite del metodo di recupero con il CIF.
http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/

La Cif, appunto. :twisted:

GiPiRat
02-04-07, 11:55
Vedo che hai deciso di non trasportare passeggeri! :mrgreen:

Ciao, Gino

paolop
02-04-07, 13:46
è proprio vero che il CIF sulle vespe fa miracoli...

restaura il LUI e monta se ancora si trova la marmitta cromata del 75 anche sul motore normale, esteticamente guadagna e ha una buona resa su tutto : salita/ripresa e leggero allungo

eleboronero
02-04-07, 15:19
FANTASTICA!
ma facci vedere il prima e il dopo.........

signorhood
02-04-07, 16:26
http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?action=view&current=ruggine-1.jpg
Appena recuperata

http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?action=view&current=sotto.jpg
e l'intervento alle coratelle.

eleboronero
02-04-07, 19:40
appero!!!!!!!!!
bravo!

2IS
11-04-07, 01:35
Caspita, mi ricordo le vecchie foto in cui sembrava irrecuperabile!!! O meglio, recuperabile, ma non in questo modo stupendo!!
...ma come funziona il Cif? cioè, cosa contiene di così miracoloso per le vespe?

signorhood
11-04-07, 07:57
E' solo un detersivo abrasivo, abbastanza potente da eliminare le ossidazioni superficiali compreso lo slavamento dei punti di ruggine.

L'interno dei cofani è ancora come quando è stata ritrovata, giusto a testimonianza.

paolop
11-04-07, 08:59
splendido recupero...ma fatti l'antitetanica

Neropongo
11-04-07, 09:01
Tanto per curiosita, Signorhood, ma hai usato una spugna o un panno per passare il cif?

signorhood
11-04-07, 09:32
Spugnette per piatti, tre o 4 pacchi da 3 pezzi e due flaconi di cif.

signorhood
11-04-07, 09:33
Poi pasta abrasiva e polish.

Calabrone
11-04-07, 11:41
L'interno dei cofani

Hai visto dov'era finito il tappo della vite dell'aria che avevi perso? :Lol_5: :azz: :quote: :ciapet:

signorhood
11-04-07, 11:49
Finiscono tutti li, dopo tutti gli smadonnasmenti per regolare il minimo . . . e poi li perdo.

Calabrone
11-04-07, 11:52
Signor Hood ti dispiace mettere un itinerario di massima con qualche dato
del percorso che faremo? magari di la dal Mr delle terre alte

signorhood
11-04-07, 16:22
643 km, tutte strade statali e provinciali.
Tappe principali Brindisi, Bari, Lucera, Isernia, Latina, Terracina . . . arrivo.

senatore
11-04-07, 16:32
Gianni scusa, ma io con Autoroute, partendo da Lecce, trovo 700,4 km. Ovviamente, senza autostrade, siperstrade e tangenziali. Sbaglio io o sbagli tu?

signorhood
11-04-07, 16:55
Bho?

GiPiRat
11-04-07, 17:16
Ranieri, per avere una verifica attendibile devi impostare lo stesso identico percorso di Gianni (incluso il luogo di partenza). :roll: :ciao:

Ciao, Gino

senatore
11-04-07, 18:17
Si ok, ma non si tratta di 10/15 km, ma di molto di più. A meno che, il percorso di Gianni non parta da Brindisi.

signorhood
11-04-07, 19:16
Rifatti passo passo il mio itinerario e controlla.

Calabrone
11-04-07, 20:26
643 km,

Miiiii....e sommati ai 300 da Paola a casa tua Gia' ci sara' da divertirsi
non vedo l'ora di partireeeeeeeee.