PDA

Visualizza Versione Completa : quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?



fabio80
06-07-09, 18:53
:Ave_2:salve volevo chiedere il vostro aiuto su quali spruzzi usare sulla mia vespa che monta un 75 cc!ho notato che appena accelero si impappina e piano piano si riprende ma ad ogni nuova accelerazione mi da lo stesso problema!ho gia' cambiato quello del galleggiante ma non e'cambiato nulla!lo spruzzo del massimo e' 87!scusate ma non sono molto competente in materia!
grazie anticipatamente :ciao:!

Neropongo
06-07-09, 19:29
Sei carburato grassissimo!
Il getto per un 75 su un carburatore originale 16/10 é intorno al 55 o poco piú (ma magari anche meno) mentre su un 19 ci vedo niente di piú grande di un 65.
La prova definitiva te la da il colore della candela.

fabio80
06-07-09, 19:49
ho provato con un 56 ma non va propio appena accellero quasi si spegne!:testate:

MrOizo
08-07-09, 10:35
..intanto devi dirci se si tratta di un 16 pari originale o di un 16-10 rettificato:perchè sappi che il 16 pari ha collettore diverso dal 16-10 e anche le canalizzazioni interne sono differenti, nonchè la scatola filtro, che è introvabile....quando si rettifica a 16 pari il 16-10 si fa poco o nulla, perchè il carburo rimane quello che è, si aumenta un pò la portata d'aria....venendo a noi, per carburare oltre il 55-60 di spruzzo max è d'uopo togliere il gommino dal filtro, se no si blocca agli alti....detto questo, col 75 puoi tranquillamente scegliere dal 65 al 74 come spruzzo max, a seconda del cilindro.....poi controlla bene che non abbia infiltrazioni d'aria dal collettore, controlla che ci sia il feltrino che va tra carburatore ed "imbocco"......

fabio80
08-07-09, 22:30
salve grazie per la risp!cmq il mio carburatore e' un 16/10 dell'orto rettificato a 16/16!ho preso da poco questa vespa che montava come spruzzo max un 87 e non aveva il filtro!dopo aver comprato il filtro ho fatto la prova a montarlo ma non andava propio perche' appena accelleravo quasi si spegneva,mentre senza camminava meglio! a proposito del feltrino non sapevo nemmeno l'esistenza!volevosapere se c'e' qualche guida fotografica per la sostituzione!grazie:ciao:

Santy87
16-07-09, 21:24
Sei carburato grassissimo!
Il getto per un 75 su un carburatore originale 16/10 é intorno al 55 o poco piú (ma magari anche meno) mentre su un 19 ci vedo niente di piú grande di un 65.
La prova definitiva te la da il colore della candela.

Ciao neroopongo....io ho un 75cc con un 16/10 originale......non mi ricordo qual'è il getto ma ho la sensazione che la vespa sia un pò troppo grassa......la candela mi risulta essere troppo nera.....guarda tu stesso ...ti posto la foto della candela dopo che l'ho pulita per bene e c'ho fatto un giro di 5 minuti.......come ti sembra??

Neropongo
17-07-09, 08:55
Ciao neroopongo....io ho un 75cc con un 16/10 originale......non mi ricordo qual'è il getto ma ho la sensazione che la vespa sia un pò troppo grassa......la candela mi risulta essere troppo nera.....guarda tu stesso ...ti posto la foto della candela dopo che l'ho pulita per bene e c'ho fatto un giro di 5 minuti.......come ti sembra??
Quella candela mi sembra che sia stata smontata dal minimo. Per fare la prova del colore devi spengere la vespa dopo una bella tirata e col motore al massimo dei giri. Tiri la frizione e ti fermi.

Santy87
17-07-09, 18:51
Quella candela mi sembra che sia stata smontata dal minimo. Per fare la prova del colore devi spengere la vespa dopo una bella tirata e col motore al massimo dei giri. Tiri la frizione e ti fermi.

Scusa neropongo cosa intendi quando dici: "mi sembra sia stata smontata dal minimo...????? Cmq adesso faccio come hai detto tu e + tardi posterò la foto ....grazie:lol::lol::lol:

Santy87
17-07-09, 19:28
ecco qua neropongo ho fatto come mi hai detto tu.....questa è la candela.....tra l'altro la vespa dopo nn partiva +. ...... poi ho cambiato la candela e tutto ok.....

Neropongo
17-07-09, 19:46
ecco qua neropongo ho fatto come mi hai detto tu.....questa è la candela.....tra l'altro la vespa dopo nn partiva +. ...... poi ho cambiato la candela e tutto ok.....
Grassa, prova a scendere di due punti e rifai la prova.

Neropongo
17-07-09, 19:47
Scusa neropongo cosa intendi quando dici: "mi sembra sia stata smontata dal minimo...?
Intendo che é stata smontata senza averla tirata.

Vespista46
17-07-09, 19:47
Scusa neropongo cosa intendi quando dici: "mi sembra sia stata smontata dal minimo...????? Cmq adesso faccio come hai detto tu e + tardi posterò la foto ....grazie:lol::lol::lol:

Sembra smontata dal minimo significa che a lui (e anche a me) sembra che tu la abbia smontata da vespa accesa, tenuta un poco al minimo e poi spenta.
Mentre il controllo candela si fa facendo una bella stirata, spegni senza farla stare al minimo con conseguente imbrattata di candela, e poi controlli il colore.
Spero di essere stato chiaro ;-)

Avevo la pagina caricata da mezz'ora e non ho visto le risposte!

Santy87
17-07-09, 19:56
Grassa, prova a scendere di due punti e rifai la prova.

Scusa l'ignoranza ma come faccio a scendere di 2 punti ???:mah::mah::mah::mah:
stringo il minimo di 2 giri completi???

Neropongo
17-07-09, 20:09
No! Cambi il getto del massimo...
Che getto monti? Se per esempio adesso monti un 70 devi provare un 68.

Santy87
17-07-09, 20:12
No! Cambi il getto del massimo...
Che getto monti? Se per esempio adesso monti un 70 devi provare un 68.

ok capito......mo smonto il carburatore e domani comprerò un getto di 2 punti + piccolo
grazie mille:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:

Santy87
17-07-09, 22:19
No! Cambi il getto del massimo...
Che getto monti? Se per esempio adesso monti un 70 devi provare un 68.

Il carburatore "originale" 16 / 10 monta un getto del massimo da 52.........domani ne compro uno da 50 e provo:lol::lol::lol::lol::lol: Graaaazie mille:ciao:

Neropongo
17-07-09, 23:07
Il carburatore "originale" 16 / 10 monta un getto del massimo da 52.........domani ne compro uno da 50 e provo:lol::lol::lol::lol::lol: Graaaazie mille:ciao:

OH! Bono!

Allora la lettura di quella candela non é stata fatta bene. Devi tirare il motore bene in terza o quarta, poi dal massimo regime spengi il motore col bottoncino e tirando la frizione. Se non fai cosí la lettura rimane sfalzata.

Ma che monti un motore tutto originale? Allora il getto originale sul 16/10 é un 51. Non scendere al di sotto di quello!

Santy87
18-07-09, 07:49
OH! Bono!

Allora la lettura di quella candela non é stata fatta bene. Devi tirare il motore bene in terza o quarta, poi dal massimo regime spengi il motore col bottoncino e tirando la frizione. Se non fai cosí la lettura rimane sfalzata.

Ma che monti un motore tutto originale? Allora il getto originale sul 16/10 é un 51. Non scendere al di sotto di quello!

Il motore è 75cc però ho problemi con la frizione e nn riesco a spegnerla subito......cmq oggi comprerò un 51....grazie

Neropongo
18-07-09, 08:08
Il motore è 75cc però ho problemi con la frizione e nn riesco a spegnerla subito......cmq oggi comprerò un
E mó che c'entra la frizione.. :mah:
Con te mi stó confondendo. Stó seriamente pensando di vendere le mie vespe seduta stante e comprarmi qualcosa di plastica... :crazy:;-):mrgreen:

Ricominciamo da capo:

Hai un 75cc (che marca), il 16/10 e monti il getto 52.
La prova della candela l'hai fatta come ti dicevo io... (giusto?) ma a me sinceramente sembra che é stata smontata dopo un periodo, anche se brevissimo, al regime minimo.
Prima di metterti a giocherellare con i getti e la carburazione leggi attentamente questo (http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html)...e cerca di seguire alla lettera il procedimento.
La pena per un getto sbagliato puó essere grave, potresti addirittura grippare il motore.

Santy87
18-07-09, 15:06
E mó che c'entra la frizione.. :mah:
Con te mi stó confondendo. Stó seriamente pensando di vendere le mie vespe seduta stante e comprarmi qualcosa di plastica... :crazy:;-):mrgreen:

Ricominciamo da capo:

Hai un 75cc (che marca), il 16/10 e monti il getto 52.
La prova della candela l'hai fatta come ti dicevo io... (giusto?) ma a me sinceramente sembra che é stata smontata dopo un periodo, anche se brevissimo, al regime minimo.
Prima di metterti a giocherellare con i getti e la carburazione leggi attentamente questo (http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html)...e cerca di seguire alla lettera il procedimento.
La pena per un getto sbagliato puó essere grave, potresti addirittura grippare il motore.

hei per caso ti vuoi vendere una 200 rally??? hahahah
Cmq forse ho capito dove ho sbagliato........l'olio che ho usato per la miscelazione forse nn era proprio dei migliori......(quello per le motoseghe:azz::azz::azz::azz:)cmq ora finisco la riserva che mi rimane di questa miscela e ne faccio un'altra usando questa volta l'olio giusto;-)....Ho comprato una nuova candela che monterò con la nuova miscela ..........inoltro il getto 52 ce lo rimango lì dove è .........nn cambio niente.....vedo come và la vespa e ti farò sapere....grazieeeee

gianni78
03-04-12, 23:41
segui i consigli,che ti anno dato........ e usa un olio buono castrol mxt

Mincio82
04-04-12, 07:28
La discussione è del 2009..spero abbia risolto in tutto questo tempo.. :)

rodolfothai
14-04-17, 17:55
Ciao a Tutti !!!
Ho un 50 special 4 m dell'80 con 75, 16/10 e marmitta dell' ET3.....perché da motore caldo al minimo "affoga" fino a spegnersi? Al carburatore ho i seguenti getti...38, 50 e 64 in vaschetta !! Help me, pls !!!

Vespino86
15-04-17, 02:19
Ciao a Tutti !!!
Ho un 50 special 4 m dell'80 con 75, 16/10 e marmitta dell' ET3.....perché da motore caldo al minimo "affoga" fino a spegnersi? Al carburatore ho i seguenti getti...38, 50 e 64 in vaschetta !! Help me, pls !!!
se sei certo di avere il 16/10 originale (e dunque non alesato) col filtro aria completo di tutto incluso il tappino nero...in vaschetta montaci un 58-59

rodolfothai
15-04-17, 06:03
Grazie tante !!! Ho comprato tutto usato...credo sia non alesato. Ho chiuso con del nastro americano il filtro ora proverò a ridurre il getto. Grazie infinite.....

Vespino86
15-04-17, 09:10
Grazie tante !!! Ho comprato tutto usato...credo sia non alesato. Ho chiuso con del nastro americano il filtro ora proverò a ridurre il getto. Grazie infinite.....
verifica bene....misura il diametro del carburatore dal lato a contatto col filtro...e controlla che il filtro stesso abbia la sua retina all'interno e il tappo nero in gomma frontalmente.... poi togli quel nastro (se non hai le relative coppiglie per unire le parti del filtro) e usa delle piccole viti lunghe circa 3cm da mettere al posto delle coppiglie 👍

rodolfothai
15-04-17, 09:37
Misuro il diametro e ti riferisco...manca la rete in ferro all'interno del filtro e il nastro l'ho messo perché non ho il tappino nero in gomma. Ho notato che il foro dove dovrebbe andare il tappo nero in gomma è stato allargato !!! Il filtro è unito con le coppiglie e la relativa guarnizione nera tra i due gusci in ferro.

Vespino86
15-04-17, 09:49
Misuro il diametro e ti riferisco...manca la rete in ferro all'interno del filtro e il nastro l'ho messo perché non ho il tappino nero in gomma. Ho notato che il foro dove dovrebbe andare il tappo nero in gomma è stato allargato !!! Il filtro è unito con le coppiglie e la relativa guarnizione nera tra i due gusci in ferro.
ok... ora è più chiaro....allora intanto misura il diametro dove ti ho detto...poi se manca il tappino hai fatto bene a chiudere il buco con del nastro....l'unica cosa procurati la retina metallica interna, non so se dal ricambista la vendono separatamente, in ogni caso potresti adattarne anche un'altra tipo la paglietta per lavare i piatti... ma non lasciare il filtro cosi perché non filtra un bel nulla!!!
poi se proprio vuoi, con circa 15€, prendi il filtro aria completo di tutto...

rodolfothai
15-04-17, 10:01
Tante grazie per ora...ti aggiorno presto !!!

rodolfothai
15-04-17, 16:07
Ecco...il diametro è 14.1 ...

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Avrei anche un getto del 60 da mettere in vaschetta rispetto al 64 attuale !!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

fai conto però che a freddo parte subito poi dopo che si affoga parte con difficoltà !!!

rodolfothai
15-04-17, 17:33
Ho misurato il diametro del cilindro....48 circa.

Vespino86
15-04-17, 18:59
Ecco...il diametro è 14.1 ...

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Avrei anche un getto del 60 da mettere in vaschetta rispetto al 64 attuale !!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

fai conto però che a freddo parte subito poi dopo che si affoga parte con difficoltà !!!
quindi il carburo è alesato....spero lo abbiano fatto bene e non a membro di cane (alle volte non esce un lavoro fatto per bene)...comunque...montaci in vaschetta un getto da 60-62 (se hai già il 60 prova con quello), già che ci sei una bella soffiata a tutti i condotti del carburatore e filtro aria completo, rigorosamente con retina metallica....prova così e posta l'esito

regola bene anche il circuito della carburazione del minimo...sai farlo?

dimenticavo...montaci uno spillo conico nuovo al galleggiante

rodolfothai
15-04-17, 19:11
Ok..monto il 60 !! La vite del minimo la chiudo del tutto e l'apro di 1 giro e 1/2 giusto ??

Vespino86
15-04-17, 19:15
Ok..monto il 60 !! La vite del minimo la chiudo del tutto e l'apro di 1 giro e 1/2 giusto ??

vedi ora com'è settata....comunque parti da 1 giro...poi con motore ben caldo vedi come risponde la vespa....e eventualmente perfezioni

rodolfothai
15-04-17, 19:23
Ho misurato il diametro del cilindro....48 circa..cos'è un 75 ???

Vespino86
15-04-17, 19:29
Ho misurato il diametro del cilindro....48 circa..cos'è un 75 ???
si ;-) marca? la leggi sul laterale....vicino al piano di appoggio del carter

rodolfothai
15-04-17, 19:47
Polini..non c'è scritto altro !! Secondo te 75 o 80 ?

Vespino86
15-04-17, 19:59
Polini..non c'è scritto altro !! Secondo te 75 o 80 ?

50cc = 38.4 mm
75cc = 47 mm
85cc = 50 mm
102cc = 55 mm

il tuo cilindro probabilmente ha subito qualche rettifica

rodolfothai
15-04-17, 20:18
No dai è un 75 !! Ti tengo aggiornato....grazie di tutto per ora !! Buona Pasqua ....

Vespino86
15-04-17, 23:15
No dai è un 75 !! Ti tengo aggiornato....grazie di tutto per ora !! Buona Pasqua ....
:ok: Auguri!!

rodolfothai
22-04-17, 16:05
Ciao !! Il getto del 60 mi sembra vada molto meglio ma un problema... ho fatto un giretto di prova per sentire la carburazione e dopo pochi metri si è spenta. Credevo di aver finito la miscela così l'ho riempita ma...non parte più !!! Perché ?? Corrente arriva, non è bloccato niente ma non parte più !!! Qualche idea ?? Ah...a forza di spedalare ha fatto uno scoppio dalla marmitta. Grazie in anticipo.

Vespino86
22-04-17, 16:59
Ciao !! Il getto del 60 mi sembra vada molto meglio ma un problema... ho fatto un giretto di prova per sentire la carburazione e dopo pochi metri si è spenta. Credevo di aver finito la miscela così l'ho riempita ma...non parte più !!! Perché ?? Corrente arriva, non è bloccato niente ma non parte più !!! Qualche idea ?? Ah...a forza di spedalare ha fatto uno scoppio dalla marmitta. Grazie in anticipo.

avevi davvero esaurito la miscela? se così fosse, ora che l'hai rifornita, hai provato la partenza a spinta?

rodolfothai
22-04-17, 17:14
Si certo....non sento più le gambe !! Ho provato anche a smontare il carburatore or ora ma niente !!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Pensa che in settimana ho comprato la frizione nuova per cambiarla !!!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Compressione c'è, corrente arriva ma non parte e non dà neanche segnali di volerlo fare...

Vespino86
22-04-17, 17:22
Si certo....non sento più le gambe !! Ho provato anche a smontare il carburatore or ora ma niente !!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Pensa che in settimana ho comprato la frizione nuova per cambiarla !!!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Compressione c'è, corrente arriva ma non parte e non dà neanche segnali di volerlo fare...

controlla che arriva e scende bene la miscela, prova magari con un'altra candela (la champion l82c è quella giusta per un 75cc) e dai un occhio anche alle puntine...gratta i piattini con della carta abrasiva fine e regola l'apertura massima a 0,35mm.....se il carburatore è ben assemblato e pulito la vespa deve partire :)

rodolfothai
22-04-17, 17:23
Spero di non aver grippato !!!! No vero ???

Vespino86
22-04-17, 17:36
Spero di non aver grippato !!!! No vero ???
la vespa come si è spenta? ti si è bloccata la ruota posteriore? hai sentito rumori particolari, tipo ferraglia, prima di essersi spenta?....o stavi a full gas in discesa?
se non è successo tutto questo non credo abbia grippato

rodolfothai
22-04-17, 18:13
Si è spenta come se stesse andando in riserva ma..ero in riserva !! E' tutto libero, ruota, pistone.. Riproverò a smontare il carburatore.

rodolfothai
27-04-17, 19:48
Ciao, ho provato a cambiare anche la bobina ma continua a non partire !!!! Incredibile....mi sembra impossibile.....