Visualizza Versione Completa : e anche qui è l'inizio della fine...Bollino Blu a Napoli
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3489
... a giudicare dal tono e dai contenuti delle stesse ca****e sui tassi di inquinamento e il rapporto con le auto cat... :-(
va bhè, è la volta buona che affiancherò un altro esemplare al chiquita.. :-)
Ma!! Nella storia d'ItaGlia Napoli è la città dove il popolo si è ribellato a più riprese, a volte giustamente altre meno. Provate ad indovinare cosa spero accada .... 8)
braverunner
03-04-07, 11:28
NAPOLETANI,CITTADINI da oggi è vietato circolare con quei vecchi motocicli che vi ostinate ad usare,il comune sara' piu' contento se usiate i vostri suv che tenete ottusamente fermi nei vicoli,orsu' tirateli fuori popolo di tirchi!!!!!!!Scusate l'entrata ma qua ci vogliono un sacco di mazzate,ci hanno preso tutti per paperon de paperoni abituati loro a percepire stipendi da sogno senza neanche studiare il problema!!un lampeggio!
signorhood
03-04-07, 11:53
Quali cittadini napoletani?
Non credo che a quelli che girano senza casco, in tre e contromano gli importi nulla di qualsiasi provvedimento restrittivo.
Quei pochi altri che rispettano le regole al solito pagheranno per tutti.
Quali cittadini napoletani?
Non credo che a quelli che girano senza casco, in tre e contromano gli importi nulla di qualsiasi provvedimento restrittivo.
Quei pochi altri che rispettano le regole al solito pagheranno per tutti.
manchi da un pò di tempo a Napoli, vero ?
diciamo che certamente non tutti sono ligi al codice, ma certo non sono nemmeno così pochi..
ma d'altra parte mi rendo conto che la fama è quella che è e c'è poco da fare.. a Roma la gente il rosso lo brucia, col casco slacciato e non a norma pure, qualcuno senza altrettanto, le preferenziali non ne parliamo ma la fama chisà come mai è un'altra..
e tanto per la cronaca qua le multe i controlli li fanno, certamente + che nel passato..
se non credi a me chiedi ad emanuele nel nostro giro di gennaio quanti posti di blocco abbiamo trovato..
poi liberissimi di restare della tua idea, vorrà dire che mi accontenterò di restare in quella (per te) ristretta cerchia di eletti che cercano di rispettare le leggi,anche se ingiuste,sempre che sia degno di farne parte.
senza rancore, ma certi discorsi proprio non mi scendono..
p.s. se poi ti riferisci ai comuni della periferia allora forse è meglio specificarlo, visto che delle periferie delle altre grandi città ci sarebbe da dire e scrivere un bel pò.
ciao
Ma!! Nella storia d'ItaGlia Napoli è la città dove il popolo si è ribellato a più riprese, a volte giustamente altre meno. Provate ad indovinare cosa spero accada .... 8)
si, con la differenza che se lo fate a Roma o a Milano è "ribellione" contro provvedimenti ingiusti, se lo facciamo a Napoli è deliquenza, inciviltà, ecc. ecc...
cmq per la cronaca la vera rottura è che solo a napoli città è possibile farlo per i motocicli, in provincia non è ancora possibile tenendo presente che solo a Napoli e Caserta è necessario per le auto e per i motocicli solo a Napoli...
e come successo ad un altro VRista risiedere in altro comune dove non è necessario non è servito ad evitare 71 euro di multa a due conoscenti, uno fermato ad un controllo, un altro multato in parcheggio per mancata esposizione..
ma forse è un'illusione, qua l'anarchia regna sovrana e quelle multe saranno volate lì per caso .. :-)
Quali cittadini napoletani?
Non credo che a quelli che girano senza casco, in tre e contromano gli importi nulla di qualsiasi provvedimento restrittivo.
Quei pochi altri che rispettano le regole al solito pagheranno per tutti.
Far di tutta l'erba un fascio non è mai qualcosa di positivo. A mio parere hai dato un giudizio molto ingeneroso su una cittadinanza per la stragrande maggioranza onesta.
signorhood
03-04-07, 15:54
Secondo me dovete leggere meglio quello che ho scritto.
Se poi le cose son cambiate son molto ma molto contento, Appena 15 giorni fa siamo passati dai paesi della cintura di Napoli per venire a Roma e li non ho visto niente di più di quello che conoscevo.
Se mi dite che invece in città le cose migliorano, ripeto sono molto ma molto contento.
Napoli ha bisogno assoluto di dimostrare legalità e credibilità.
modette1979
03-04-07, 17:49
Suvvia non vi legnate... dire che i napoletani sono tutti delinquenti è come dire che i piemontesi sono tutti musoni... e invece guardate me e Dexolo!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
io finchè non mi riparano la vespa non sorrido. :(
DeXoLo è un musone !
cmq a parte gli skerzi, i piemontesi un po musoni lo sono, siamo la regione meno espansiva d'Italia! (eccezioni a parte)
Invece i Napoletani son tutti delinquenti :mavieni: :mavieni: :mavieni:
highlander
03-04-07, 21:04
cmq a parte gli skerzi, i piemontesi un po musoni lo sono, siamo la regione meno espansiva d'Italia! (eccezioni a parte)
non i piemontesi .... ma quelli che "abitano" in Piemonte, Torinesi in particolar modo :-(
Non sono daccordo, metà dei torinesi viene dal sud e la gente del sud non è musona ;-)
per quanto riguarda gli altri, vorrei vedere te, a stare al freddo e nebbia per 8-9 mesi all'anno se hai ancora voglia di ridere :mrgreen:
PS
A torino la nebbia non c'è più, sembra incredibile ma è così. Modette conferma pls!
highlander
03-04-07, 21:35
Non sono daccordo, metà dei torinesi viene dal sud e la gente del sud non è musona ;-)
per quanto riguarda gli altri, vorrei vedere te, a stare al freddo e nebbia per 8-9 mesi all'anno se hai ancora voglia di ridere :mrgreen:
PS
A torino la nebbia non c'è più, sembra incredibile ma è così. Modette conferma pls!
hai la memoria corta vero??? :boxing:
7 anni e mezzo vissuti a Torino ti bastano !?!?!? sono esattamente quelli che ho fatto io :rabbia:
quando abitavo in corso belgio stavo in un palazzo solo con meridionali, era un palazzo senza ascensore, quindi incontravo sempre qualkuno per le scale, all'inizio dicevo buongiorno o salve, poi dopo aver visto che al massimo ricevevo un grugnito (giuro!!) ho lasciato perdere.
cmq è vero, negli ultimi 5 anni non ho più visto la nebbia, ne trovo più sulla laurentina qui a Roma, che a Torino in 7 anni e mezzo :mrgreen:
hai la memoria corta vero??? :boxing:
7 anni e mezzo vissuti a Torino ti bastano !?!?!? sono esattamente quelli che ho fatto io :rabbia:
Io non ho mai abitato a Torino, anche se come città mi piace un sacco
quando abitavo in corso belgio stavo in un palazzo solo con meridionali, era un palazzo senza ascensore, quindi incontravo sempre qualkuno per le scale, all'inizio dicevo buongiorno o salve, poi dopo aver visto che al massimo ricevevo un grugnito (giuro!!) ho lasciato perdere.
Eccheccavolo :shock:! hai beccato un palazzo di maleducati, indipendentemente dalla provenienza ;-)
cmq è vero, negli ultimi 5 anni non ho più visto la nebbia, ne trovo più sulla laurentina qui a Roma, che a Torino in 7 anni e mezzo :mrgreen:
Torino è un porto franco per la nebbia, io a volte porto a casa Modette, mi metto in autostrada, faccio 10 km e non vedo piu nulla oltre il cofano della macchina.....
Per vedere com'è la vera nebbia dovresti farti una settimana ad Asti ;-) poi prova a passare dalle parti di novara e rimpiangerai la nebbia di Asti :roll:
solo la nebbia Abbiamo solo la nebbia sooooolo la neeeeebbiaaaaaaa
highlander
03-04-07, 21:54
Per vedere com'è la vera nebbia dovresti farti una settimana ad Asti ;-) poi prova a passare dalle parti di novara e rimpiangerai la nebbia di Asti :roll:
solo la nebbia Abbiamo solo la nebbia sooooolo la neeeeebbiaaaaaaa
era l'83, abitavamo a Biella, stavamo andando ad Asti a trovare dei parenti-amici
abbiamo fatto l'autostrada, poi abbiamo imparato le strade interne, ad un certo punto:
mio padre guardava la linea di mezzo, e mia madre si concentrava sui segnali, mentre io e mia sorella controllavamo dietro se arrivavano pazzi veloci, e davamo una mano con i segnali
INSOMMA NON SI VEDEVA PIù DI 5M :shock:
highlander
03-04-07, 21:56
Eccheccavolo :shock:! hai beccato un palazzo di maleducati, indipendentemente dalla provenienza ;-)
bhe!! in effetti i 2 anni in corso svizzera sono stati un pò meglio :roll:
INSOMMA NON SI VEDEVA PIù DI 5M :shock:
benvenuto in piemonte :mrgreen:
highlander
03-04-07, 22:10
in 7 anni e mezzo avra fatto una media di 5 giorni all'anno di cielo limpido ....
quando c'era vento ero contento, nonostante mi venisse il mal di testa, sapevo che il giorno dopo ci sarebbe stato un bel cielo limpido
da focus di aprile 2007
Nomi e cognomi strani: in provincia di Torino vivono i coniugi
"Schiavo" e "Negro"; in provincia di Vercelli vive il dr. Passera che
fa il ginecologo e a Casale Monferrato vive il dr. Bocca che fa il
dentista; vicino ad Alessandria c'e' un negozio di calzature
"Zoccola".
e meno male che non si sono accorti di Petta Felice e che siamo governati da una mercedes....
come si fa a non amare il piemonte :mrgreen:
PS
http://www.regione.piemonte.it/
solo biella (3.5°) ha la minima più bassa di Asti (4.4°) e siamo ad aprile....
Secondo me dovete leggere meglio quello che ho scritto.
premessa, ti leggo da molto e ti ho conosciuto anche se al volo di persona, e per quello che ho letto ti rispetto altrimenti non risponderei. la taglio a corto tanto non ti farò cambiare certo idea, ho riletto e onestamente il "tono" del messaggio (specie se di risposta ad un post dove si parlava di tutt'altro, ovvero del bollino blu e delle vessazioni euro x..) e quel "pochi" mi hanno fatto fraintendere, non solo a me da quello che ho letto quindi forse la possibilità di fraintendere c'è.
per il resto andremmo ulteriormente OT e non mi va, dovremo parlarne troppo tempo di troppe cose e non è il caso nè il luogo, qui si parla di Vespa. nel caso non mancheranno le occasioni, dai PM ad una chiaccherata di persona,anche se per quello che leggo difficilmente cambierai idea.
un solo appunto, nella zona dove siete passati la dimostrazione di legalità e credibilità dovrebbe partire da ben altro che poco ha a che vedere col CdS... d'altronde mi pare di avere scritto + volte che si (s)parla sempre di Napoli quando proprio nelle periferie la situazione è peggiore,se poi parliamo di zone vicina a Scampia tanto per rendere l'idea...
e per quello che ho visto questo discorso non vale solo di Napoli...
signorhood
04-04-07, 08:00
Ne parliamo al raduno.
La disgrazia di queste vessazioni EURO XX, che fanno ridere l'Europa intera, è che non ci si salva neppure con il voto. Se alle prossime elezioni votassi contro la presente amministrazione comunale che mi ha colpito con un provvedimento che ritengo assurdo, vessatorio e sopratutto perfettamente inutile ai fini che dichiara di perseguire ma assai utile a ben altri e nascosti scopi, non otterei nulla. Purtroppo su questa faccenda sembra che l'intera rappresentanza politica abbia stabilito un dogma (come sul cosidetto federalismo) quindi sinistra, centro o destra non c'è salvezza. Noi protestiamo civilmente scrivendo su internet e più scriviamo più i motori di ricerca condurranno nuovi lettori, magari anche qualche amministratore, a leggere e condividere le nostre opinioni. Temo però che non abbiamo molte speranze il businness sotteso a queste trovate pseudo ambientaliste è troppo ghiotto. :Lol_5: Esagero? :Lol_5: Ricordiamo a proposito di ecologia che in ItaGlia sono riusciti a finanziare come fonti di energia rinnovabili ed ecologiche i bruciatori di bitume cioè degli scarti della lavorazione del petrolio e non il progetto Archimede del premio Nobel C. Rubbia che se ne è andato in Spagna. Poi inquina la Vespa. :evil:
signorhood
04-04-07, 09:25
Costringendoci a rottamare ci invitano a comperare nuovi veicoli euroaggiornati che tra due anni o tre al massimo ci costringeranno a rottamare per comperare altri veicoli euroaggiornati.
L'operazione si chiama "obsoletizzazione programmata" e più che salvare il pianeta dall'inquinamento serve a mantenere in vita le grandi case costruttrici di veicoli e tutta l'economia che sta dietro.
Il peso di queste lobby è tale da mantenere in vita o mandare a piedi all'aria qualsiasi governo, ergo, l'attuale classe politica (la maggior parte e di qualsiasi coalizione e colore) sarà sempre dalla loro parte.
Consensiente o ricattata.
Ci sono stati diversi progetti di legge che prevedevano un ottica diversa verso i veicoli storici ma guarda caso sono finiti tutti nel dimenticatoio.
Mentre si dibatte appassionatamente per mesi se un politico guarda le tette finte di un transessuale per strada.
I veri inquinatori, ovvero impianti industriali e impianti di riscaldamento obsoleti a gasolio non sono minimamente soggetti a nessuna restrizione.
Qui non serve una protesta a Napoli o a Milano, qui serve una tabula rasa.
braverunner
04-04-07, 09:32
verissimo Signorhood!! che paese di me**a. Te lo immagini...AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO!!! e giu' schiaffi a dx e sx ...ma come c**zo io fermo che consumo un litro e tu libero di consumare 4 km a litro con la sagoma di un tank!!e via con gli schiaffi!! che bel sogno!!
e per concludere :
Napoli ha sempre un sole invidiabile e il Nord una nebbia che non invidia nessuno ;-)
e per concludere :
Napoli ha sempre un sole invidiabile e il Nord una nebbia che non invidia nessuno ;-)
si, peccato che da ieri pomeriggio sta facendo tant'acqua...
va bhè, w la par condicio.
cmq degli impianti di riscaldamento centralizzati a olio combustibile ne vogliamo parlare ? accesi ancora oggi 4 ore al giorno ?!?
mah..
Ne parliamo al raduno.
ok, meglio così. su una cosa però ti dò ragione, la necessità di serietà che c'è non viene recepita da chi dovrebbe farla recepire agli altri.
questa è una vergogna, e molti dei sanzionati appartengono alla "cintura"..
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=168743
anche la foto che c'è sull'articolo dice molto, ed è stata scattata a circa 5 km da dove siete passati voi..
ciao
signorhood
04-04-07, 11:03
Parte-nopei e parte napoletani, no?
signorhood
04-04-07, 11:39
Prima di arrivare a Caivano, 15 giorni fà, una lancia y nera "senza targhe" e con due individui che non avevano l'aspetto di lord inglesi a bordo, ci ha tagliato la strada e poi ha continuato a zigzagare tranquillamente nel traffico di una tangenziale.
Arrivati a Caivano ci siamo immessi in una strada a senzo unico noi con auto e carrello nel senso giusto, tutti gli altri nel senso opposto, molti pretendendo ache accostassimo a dargli precedenza.
Della marea di scooter e moto che abbiamo incrociato, che ci hanno sorpassato e affiancato per guardare che c'era in auto solo uno aveva il casco.
Integrale a visiera nera.
Neanche il postino aveva il casco e pure lui era in contromano.
Vigili neanche uno.
Polizia e carabinieri invece si.
Poi ci hanno spiegato che pur essendo un senzo unico funziona a doppio senzo ed "è meglio" fare finta di niente se qualcuno pretende di passare.
A Frattamaggiore siamo stati quasi un ora in fila ad un semaforo perchè ognuno lo interpretava a suo piacimento.
Al ritorno, ad un incrocio con diritto di precedenza una lancia libra nera aveva deciso di entrare nello sportello della nostra Uno che ormai era a metà incrocio e che anche volendo fare una cortesia non era più possibile vista l'appendice carica.
Alla mia reazione verso il simpatico automobilista a cui ho ricordato dove stavano i suoi parenti morti e l'invito ad andare a trovarli per vie traverse, Senatore mi ha ricordato di stare calmo visto dove eravamo . . .
E' così solo nei paesi della cintura o è il contrario solo nel salotto buono della città?
Le opinioni me le faccio sempre sulle esperienze vissute non su quelle raccontate.
mah, da buon mezzosangue napoletano quando posso faccio volentieri un salto
quest'anno ho trovato rispetto a due tre anni fa la situazione ulteriormente migliorata (parlo di Napli città.
i semafori vengono rispettati, e sulle strisce la gente si ferma per farti passare.
(meglio che a roma, a volte)
inoltre ho trovato anche migliorato il trasporto pubblico
avanti così!
Prima di arrivare a Caivano . . .
ma non dovevamo parlarne al raduno ?
E' così solo nei paesi della cintura o è il contrario solo nel salotto buono della città?
se voleva essere una domanda ironica non posso cogliere visto che nemmeno a casa ce l'ho il salotto buono.. dico solo che ho vissuto 7 anni in un rione popolare della periferia di Napoli e le cose erano un pò diverse dalla realtà che descrivi tu nel primo post. lungi da me dire che tutti sono ligi al codice della strada ecc ecc, ma nemmeno l'eccesso che citi tu.
con questo non voglio dire che i cittadini di A sono migliori di quelli di B, ma come tu stesso puoi notare in certe zone le priorità anche di chi la legge dovrebbe farla rispettare sono altre visto che come dici le FdO c'erano.. ma qui il discorso diventa un pò complesso..
Le opinioni me le faccio sempre sulle esperienze vissute non su quelle raccontate.
fai bene anche perchè non mi pare di averti mai accusato di fare diversamente.diciamo che hai toccato con mano una realtà e l'hai estesa un tantinello.. non è che altrove è tutto rose e fiori ma c'è di meglio e di peggio. è la media non è proprio quella riassunta nella tua prima risposta secondo me. ma il bello della democrazia è che ognuno può avere la sua idea, a torto o a ragione.
piuttosto proprio per esperienza di vita io ho girato qualche periferia e qualche centro storico di altre città, e non è tutto rose e fiori. eppure di altre città non si dice quello che si dice di Napoli e dei napoletani in generale.. perchè ?
un pò come i palermitani e la mafia.. stessa assurdità.
cmq a questo punto una curiosità, per te il solo fatto di essere di napoli comporta che con buona probabilità si è parte della maggioranza che se ne frega, ne deduco dall'idea che ti sei fatto.. nel caso potrai raccontare di avere conosciuto uno di napoli periferia che addirittura portava il casco... anzi due e la mia ragazza è proprio del nordest.. (di napoli ovviamente).
ciao
signorhood
04-04-07, 21:00
Non era una domanda ironica, comunque mea culpa, ne riparliamo al raduno.
ne riparliamo al raduno.
Davanti ad un fiasco
ne riparliamo al raduno.
Davanti ad un fiasco
meglio una damigiana e non se ne parla +.
highlander
04-04-07, 22:13
:D
Leggendo il resoconto del signorhood mi sembra che descriva per filo e per segno la realta' che vivo ogni giorno...........e non abito a Napoli.
modette1979
05-04-07, 18:45
Non sono daccordo, metà dei torinesi viene dal sud e la gente del sud non è musona ;-)
per quanto riguarda gli altri, vorrei vedere te, a stare al freddo e nebbia per 8-9 mesi all'anno se hai ancora voglia di ridere :mrgreen:
PS
A torino la nebbia non c'è più, sembra incredibile ma è così. Modette conferma pls!
E' vero... a Torino ormai la nebbia non c'è quasi più... secondo me dipende principalmente dall'inquinamento, l'aria riscalda e puff! la nebbia sparisce come per incanto... superi Moncalieri e trovi il muro bianco :doh: Ci sono delle sere che tornando da Asti devo usare l'ecoscandagli perchè non si vede a 10 metri, poi arrivi in zona Torino e si sollevano le cortine :shock:
finalmente dopo lunga ricerca oggi fatto il blollino blu. per ora ALMENO IN PROVINCIA SUD non ho trovato nessuno che lo facesse, così ho approfittato del primo pomeriggio libero e l'ho fatto in città.
per chi avesse necessità l'elenco delle officine autorizzate anche per le moto è qui
http://www.comune.napoli.it/flex/files/D.578cacba71783514d429/Elenco_Autofficine_BB_Due_Ruote_30_03_07.zip
io l'ho fatto all'officina di via Terracina, molto gentili e veloci e soprattutto hanno aperto un pò prima per non farmi fare tardi.
perciò se circolate a Napoli anche se non siete residenti trovate 15 minuti tra un contromano e un giro familiare senza casco e fatelo, risparmierete i 65 euro di verbale che vi faranno se ve lo chiederanno (perchè che ne dicano lo chiedono e le multe le fanno !!!).
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.