PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio fra carter e piatto



ilredelsilenzio
09-07-09, 17:42
Ciao Ragazzi,
ecco il mio problema:
Da qualche giorno noto che la mia Vespa Px 125 anno82 non frena bene col posteriore, osservo e noto tracce di olio sul cerchio della ruota.
Decido di intervenire, pensando subito al paraolio del mozzo, apro e trovo tutto perfetto o almeno credo, pulisco e richiudo.
Appena pultia, frena benissimo, ma mi sa che fra poco il problema tornerà perchè osservando ho notato che l'olio fuoriesce esternamente dove il carter batte sulla ruota. Vedere la foto.

Cosa può essere?

http://img196.imageshack.us/img196/5700/vespaolio.jpg

DeXoLo
09-07-09, 18:15
pensando subito al paraolio del mozzo, apro e trovo tutto perfetto o almeno credo, pulisco e richiudo.

Mi sa che non è così perfetto.

Ps

Benvenuto tra noi ;-) :ciao:

ilredelsilenzio
09-07-09, 18:26
Mi sa che non è così perfetto.

Ps

Benvenuto tra noi ;-) :ciao:
ma se l'olio esce fra carter e piatto, cosa c'entra il paraolio che è tra piatto e tamburo?
Aiuto

DeXoLo
09-07-09, 19:07
fra carter e piatto l'unico buco è quello dove c'è il paraolio, di conseguenza un po d'olio entrerà nel tamburo e un po trafilerà tra piatto e carter ;-)

antovnb4
09-07-09, 20:23
Alt, a me è successo così, è una perdita dalla frizione, esattamente è l'OR dell alberino della frizione, molto probabilmente il cavo della frizione toccando sul carter fa sgocciolare l'olio prorpio li.

DeXoLo
09-07-09, 20:43
Ma fa dall'alberino frizione ad andare dentro al tamburo? :mah: Cmq se ho detto una cavolata chiedo scusa :oops:

antovnb4
09-07-09, 20:54
Ma fa dall'alberino frizione ad andare dentro al tamburo? :mah: Cmq se ho detto una cavolata chiedo scusa :oops:

In fatti non va dentro il tamburo, rimane esterno al parapolvere.
E quell'olio arriva dal perno frizione.

no Mirko non hai detto nessuna cavolata

DeXoLo
09-07-09, 21:17
In fatti non va dentro il tamburo, rimane esterno al parapolvere.
E quell'olio arriva dal perno frizione.

no Mirko non hai detto nessuna cavolata

no l'ho detta, xchè ho riletto il primo messaggio e mi sono accorto di aver letto che c'era olio dentro :azz: :azz: :azz:

antovnb4
09-07-09, 21:20
ho fatto finta di non aver capito
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ilredelsilenzio
10-07-09, 09:22
L'olio me lo sono trovato anche nelle ganasce, però non so se infiltra da qualche fessura del piatto...
Cmq, se il paraolio è fra tamburo e piatto, perchè esce fra carter e piatto? C'è un altro paraolio dentro al carter??? e la guarnizione dove sta?

Calabrone
10-07-09, 13:56
Maesta'...silenziosamente,comincia a sostituire il paraolio;-):mavieni:Ci vuole un quarto d'ora in tutto e pochi euro di spesa,poi ne riparliamo;-):mavieni::mrgreen::ciao:

ilredelsilenzio
10-07-09, 15:15
Maesta'...silenziosamente,comincia a sostituire il paraolio;-):mavieni:Ci vuole un quarto d'ora in tutto e pochi euro di spesa,poi ne riparliamo;-):mavieni::mrgreen::ciao:

Aiutatemi:
smonto la ruota
apro il tamburo
sfilo quell'anello nero
lo sostituisco
richiudo il tamburo
monto la ruota?????????????????????

anche un meccanico che non ha tempo di aiutarmi mi ha parlato di paraolio, che essendo stato appena montato da un meccanico inesperto pare abbia sbagliato la misura,
qualcuno sa dirmi la misura esatta?
inoltre in che verso va montato?
Grazie

ilredelsilenzio
11-07-09, 15:00
aiuto?

antovnb4
13-07-09, 21:51
aiuto?

Per non sagliare la misura devi avere il campione con te! I ricambisti Piaggio la conoscono a memoria, o sfogliando il catalogo con un numero di riferimento. Se vai da un ricambista generico sei obbligato a portare il vecchio.

Per il montaggio è semplicissimo, la parte con la molletta su tutta la superfice di tenuta va inserita verso l'interno, dove fermerà l'olio. La tenuta è data solo quando inserirai il tamburo, non tra carter ed albero !
Quindi potrai verificare il diametro portantoti dietro il tamburo e la misura interna della sede carter. ( questo se non hai il vecchio paraolio giusto):mavieni::mavieni:

antovnb4
13-07-09, 21:52
Maesta'...silenziosamente,comincia a sostituire il paraolio;-):mavieni:Ci vuole un quarto d'ora in tutto e pochi euro di spesa,poi ne riparliamo;-):mavieni::mrgreen::ciao:


:risata::risata::risata::risata:
Emanuè se non ci fossi.......
Dopo ho realizzato