PDA

Visualizza Versione Completa : Problema elettrico femsa; rally 200



antovnb4
09-07-09, 20:19
Sono alle prese con un problema elettrico su un'impianto FEMSA.
Ho già sostituito la centralina con una adattabile CEAB, ma il problema persiste.
L'unica cosa che ho potuto constatare sono i valori ohmmici che di seguito li riporto in tutte le configurazioni.

BLU-VERDE = 544
VERDE-MASSA=295
BLU-MASSA= 247
ROSSO-MASSA=161
ROSSO-BLU=410
ROSSO-VERDE=457

note: il Rosso con massa è il valore della bobina di alimentazione AT che va alla centralina. Se misuro, esce tensione, ruotando solo il volano, che varia da 1-20Vca, e tende ad aumentare con la velocità di rotazione del volano.
Il Verde è l'uscita del Pickup, che sebra fungere a dovere, in PMS mi da una breve chiusura al circuito.
Il Blu, è l'uscita della resistenza

Cosa posso verificare per determinare il guasto?
:testate:

MrOizo
09-07-09, 23:22
...scusa, Anton, ma non ho capito se hai letto o meno il post messo in evidenza proprio qui sopra, dove c'è una guida abbastanza dettagliata.... http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/172-revisione-e-controllo-statore-rally.html

comunque ricapitolando, dalle misurazioni effettuate, tenendo presente che le uniche significative sono soltanto quelle effettuate fra ogni cavo e la massa, possiamo dedurne che sei effettivamente al limite solo per quanto riguarda il pick-up, infatti, se vogliamo essere pignoli, aggiungendo il 5% a 280 si arriva a 294..... e tu sei a 295... poi le altre misure sono corrette.....inoltre, dovresti dirmi di che problema elettrico si tratta... se il problema è la scintilla debole, ad esempio, l'unico rimedio che hai è quello di sostituire la bobina attaccata alla centralina ceab con una di migliore qualità, come devo fare io..... e quando lo farò, lo aggiungerò al tutorial.....comunque, mentre che ci sei, controlla bene lo stato dei fili elettrici.....fammi sapere....

antovnb4
09-07-09, 23:45
...scusa, Anton, ma non ho capito se hai letto o meno il post messo in evidenza proprio qui sopra, dove c'è una guida abbastanza dettagliata.... http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/172-revisione-e-controllo-statore-rally.html

comunque ricapitolando, dalle misurazioni effettuate, tenendo presente che le uniche significative sono soltanto quelle effettuate fra ogni cavo e la massa, possiamo dedurne che sei effettivamente al limite solo per quanto riguarda il pick-up, infatti, se vogliamo essere pignoli, aggiungendo il 5% a 280 si arriva a 294..... e tu sei a 295... poi le altre misure sono corrette.....inoltre, dovresti dirmi di che problema elettrico si tratta... se il problema è la scintilla debole, ad esempio, l'unico rimedio che hai è quello di sostituire la bobina attaccata alla centralina ceab con una di migliore qualità, come devo fare io..... e quando lo farò, lo aggiungerò al tutorial.....comunque, mentre che ci sei, controlla bene lo stato dei fili elettrici.....fammi sapere....

Grazie Sergio, certo che ho letto la vecchia guida, già lo scorso anno.
Trattandosi specificatamente di Femsa ho voluto andare sul sicuro, visto che tutti mi dicono cambia tutto e neanche sanno cosa stanno dicendo, parlo dei ricambisti.
Io invece ho testato tutto, il problema è che non vi è cenno di scintilla, ZERO! La centralina CEAB è nuova, come quella che ho sostituito.
Oggi provando ho preso una leppa in AT toccando il rosso e la massa (biella) mentre facevo girare il volano :mah: misurando con il tester non si arriva ai 20V:mah:
Potrebbe essere la bobina nello statore che ha problemi (cavo rosso), nel senso che lo strumento legge 20v, magari connettendola alla centralina non funge. Ho provato a collegare una lampadina da 21W 12V ma non si accende. Che tu sappia che valore di tensione dovrebbe uscire a bassisimi regimi, ripeto io ho potuto misurare al max 22 v girando a mano più veloce che potevo.
Rimane solo da capire cosa può essere, sono comunque dubbioso su ste centraline CEAB

MrOizo
10-07-09, 12:42
....fai la prova che ti ho detto......hai presente com'è fatta la centralina ceab.....c'è una scatolina dalla quale esce un filo che va ad una bobina nera, piccolina....ebbene, parti dal presupposto che tale bobina è una ciofeca.....procura una qualsiasi bobina at esterna, mettila a massa sul carter, magari montandola provvisoriamente nei fori predisposti, collega il filo proveniente dalla scatoletta alla bobina, metti cavo candela e vedi se c'è la scintilla.....e poi mi dici.....

di solito le bobine interne anche se fanno una scintilla debole, un minimo di scintilla devono farla fare...qui mi sa che c'è qualcosa di interrotto....

antovnb4
11-07-09, 15:42
....fai la prova che ti ho detto......hai presente com'è fatta la centralina ceab.....c'è una scatolina dalla quale esce un filo che va ad una bobina nera, piccolina....ebbene, parti dal presupposto che tale bobina è una ciofeca.....procura una qualsiasi bobina at esterna, mettila a massa sul carter, magari montandola provvisoriamente nei fori predisposti, collega il filo proveniente dalla scatoletta alla bobina, metti cavo candela e vedi se c'è la scintilla.....e poi mi dici.....

di solito le bobine interne anche se fanno una scintilla debole, un minimo di scintilla devono farla fare...qui mi sa che c'è qualcosa di interrotto....

Ok Sergio, ne ho una della SV a tiro, così da potere discolpare lo statore.

Altra domanduzza, hai mai sentito parlare di volano smagnetizzato?

antovnb4
11-07-09, 21:25
Fatto il test con bobina di AT esterna, ma il risultato non cambia, niente scintilla.
Non mi resta che sostituire il pickup ed il condensatore.

Altra domanduzza, testando il pickup, ho notato che la lettura della camma avviene in PMI, a differenza di come mi immaginavo. Mi spiego, collegando un puntale a massa e l'altro sul filo VERDE, il testare settato in continuità, il corto avviene quando l'albero è tutto giù PMI :mah: E' normale ?

gigler
12-07-09, 14:41
Regola la distanza tra la camma e le punte statore, .. usa uno spessimetro ... non ricordo la distanza ,ma credo 0,25. In alcuni casi le viti pick up si mollano ed il pezzo diventa impercettibilmente ballerino.

Fammi sapere.

Cià

antovnb4
13-07-09, 20:16
Fatto il controllo di traferro minimo dalla camma al pickup, in effetti non era corretto, il manuale indica come dist. minima 0,25-30 non avendo spessimetro 0,25 ho messo a 0,30.
Il problema della lettura in PMI dipende proprio da questa regolazione. Ora la lettura è esattamente in PMS, resta il problema che la bobina di alimentazione non alimenta la centralina. Se misuro l'impedenza è quasi corretta, ma attacando il carico si siede inesorabilmente, azzerando lo strumento. Credo sia questo il broblema, ordinata la bobina da CEAB e già che ci siamo sostituirò anche il lettore di camma.
A presto per aggiornamenti.

MrOizo
13-07-09, 21:54
...io al tuo posto, in primis sostituirei il pick-up.....e solo dopo, se la situazione dovesse rimanere invariata, cercherei altrove.....

gigler
13-07-09, 22:00
....fai la prova che ti ho detto......hai presente com'è fatta la centralina ceab.....c'è una scatolina dalla quale esce un filo che va ad una bobina nera, piccolina....ebbene, parti dal presupposto che tale bobina è una ciofeca.....procura una qualsiasi bobina at esterna, mettila a massa sul carter, magari montandola provvisoriamente nei fori predisposti, collega il filo proveniente dalla scatoletta alla bobina, metti cavo candela e vedi se c'è la scintilla.....e poi mi dici.....

di solito le bobine interne anche se fanno una scintilla debole, un minimo di scintilla devono farla fare...qui mi sa che c'è qualcosa di interrotto....


Hai fatto la prova ben descritta da MrOizo??

E' fondamentale.

antovnb4
13-07-09, 22:07
...io al tuo posto, in primis sostituirei il pick-up.....e solo dopo, se la situazione dovesse rimanere invariata, cercherei altrove.....

Sergio, devo capire o dovete darmi voi queste conferme, credo di essere stato chiaro nella situazione, non avendo un'altro statore da testare, mi chiedo: stà boobina di alimentazione come deve lavorare ? deve uscire tensione ? quanta? io credo di si. PErchè se collego il rosso alla centralina la tensione si azzera, ed ai capi ( rosso e massa) la misutazione della tensione mi da zero ? Ditemi voi che avete la femsa che funge come lavora.

Il pickup lo avrei sostituito comunque, visto la differenza di resistenza da manuale, ma ho anche scritto che la lettura la fa.

antovnb4
13-07-09, 22:11
Hai fatto la prova ben descritta da MrOizo??

E' fondamentale.

Si Gigler, ho fatto come suggerito da Sergio, ho collegato una AT esterna al filo che esce dalla centralina CEAB, il tutto a massa, controllato con tester, la At esterna fubziona, e del VLB1, guarda caso Femsa originale, con un quarto di giro volano tira certe lecce da paura..... :mavieni:

gigler
13-07-09, 22:22
Per caso stai rimontando una Vespa riverniciata ... mi spiego meglio ... la bobina scarica bene a massa? La piastra di fissaggio bobina tocca bene la carrozza?

Se le misurazioni vanno tutte bene vuol dire che lo statore è ok, .. se scarica bene a massa ... sarà il rotore smagnetizzato. Ma mi sembra difficile.

DeXoLo
13-07-09, 22:23
... sarà il rotore smagnetizzato. Ma mi sembra difficile.

Ma si può smagnetizzare? :mah:

gigler
13-07-09, 22:28
E si può pure rimagnetizzare .. esiste una macchina apposita ma ... dura poco.

antovnb4
13-07-09, 23:04
Per caso stai rimontando una Vespa riverniciata ... mi spiego meglio ... la bobina scarica bene a massa? La piastra di fissaggio bobina tocca bene la carrozza?

Se le misurazioni vanno tutte bene vuol dire che lo statore è ok, .. se scarica bene a massa ... sarà il rotore smagnetizzato. Ma mi sembra difficile.

No sono al banco, la centralina la monto direttamente sul motore in un foro del copriventola.
Se il motore non lo avvio 1 volta non lo monto! E prima montare il GT deve dare scintilla. Faccio ruotare il volano a mano agendo sulla biella, faccio sempre questo test e sempre lo farò.

gigler
15-07-09, 05:15
No sono al banco, la centralina la monto direttamente sul motore in un foro del copriventola.
Se il motore non lo avvio 1 volta non lo monto! E prima montare il GT deve dare scintilla. Faccio ruotare il volano a mano agendo sulla biella, faccio sempre questo test e sempre lo farò.

Dagli una massa diversa dall'alluminio dei carter, prendi uno spezzone di filo e scaricala da qualche parte. Occhio al banco da lavoro .. se sotto o sopra hai vaschette o tanichette di combustibile.

Un volta la Rally di ducarallysta aveva dei gommini tr ala piastra bobina e la carrozza e non faceva bene scintilla, gracchiava a 1/2 gas. Tolti i gommini, raschiata a ferro una piccola parte del telaio .. è andata benissimo.

antovnb4
16-07-09, 21:46
Dagli una massa diversa dall'alluminio dei carter, prendi uno spezzone di filo e scaricala da qualche parte. Occhio al banco da lavoro .. se sotto o sopra hai vaschette o tanichette di combustibile.

Un volta la Rally di ducarallysta aveva dei gommini tr ala piastra bobina e la carrozza e non faceva bene scintilla, gracchiava a 1/2 gas. Tolti i gommini, raschiata a ferro una piccola parte del telaio .. è andata benissimo.

Per la massa sono sicuro, provo la continuità, poi esce un nero direttamente dallo statore, che esso e la massa della bobina di carica condensatore.
No c'è qlc che non funge.

La benzina è sempre distante quando faccio test elettrici. NEll'eventualità ho a portata di mano un estintore a polvere.

antovnb4
16-07-09, 21:52
Vi aggiorno sulla situazione, :testate::testate: penso avrete già capito.
Sostituito Pickup e bobina di carica condensatore ( alimentazione centralina )
Provo, niente da fare, non c'è non ne vuole sapere.
A questo punto non so più cosa sostituire. :mah::mah:
Come posso saltare fuori, premesso che ho già sostituito la centralina, candela nuova cavo testato. :cry::cry::cry:

MrOizo
16-07-09, 22:08
aspetta aspetta che mi è venuto un dubbio......tu fin qui hai sempre parlato di condensatore.......non è che per caso invece della resistenza originaria nel sistema hai inserito un condensatore?toglimi questo dubbio ed andiamo avanti, vedrai che risolviamo......
comunque se è così, ci devi dire dove abiti perchè organizziamo una spedizione per venire a strozzarti!!!!!!!!!!!!!

antovnb4
16-07-09, 22:19
aspetta aspetta che mi è venuto un dubbio......tu fin qui hai sempre parlato di condensatore.......non è che per caso invece della resistenza originaria nel sistema hai inserito un condensatore?toglimi questo dubbio ed andiamo avanti, vedrai che risolviamo......
comunque se è così, ci devi dire dove abiti perchè organizziamo una spedizione per venire a strozzarti!!!!!!!!!!!!!

Certo Sergio, in origine non sapevo che le Femsa montano la resistenza, infatti consultando il manuale officina, ho scoperto che il condensatore è intrinseco alla centralina resinata, assieme a due transistor.
Quindi lo ho chiamato erroneamente condensatore, ( come negli impianti a pintine) ma è una resistenza che serve per regolare la tensione di carica dello stesso condensatore all'interno. Giusto?
Tranquillizzati non ho sostituito quel componente, anzi è l'unico che non ho cambiato, essendo il valore nei parametri, ma a sto punto... che dici? Me la dovrei costriure.. Comunque non dovrebbe dare problemi a regimi di rotazione bassa, un cenno di scintilla dovrebbe esserci.

MrOizo
16-07-09, 22:33
no, come mi pare di avere scritto nel tutorial, la resistenza serve agli alti regimi, penso filtri la tensione prodotta dal sistema, è presente anche nelle centraline px ma lì è inglobata nella scatoletta.....
a questo punto non resta che controllare alla perfezione che i collegamenti corrispondano, che non ci sia un filo interrotto.....i pick-up nuovi di solito li consegnano con i magneti "sporchi" cioè coperti da un velo di materiale plastico.....puliscilo con cartavetro fine.....

antovnb4
16-07-09, 23:38
no, come mi pare di avere scritto nel tutorial, la resistenza serve agli alti regimi, penso filtri la tensione prodotta dal sistema, è presente anche nelle centraline px ma lì è inglobata nella scatoletta.....
a questo punto non resta che controllare alla perfezione che i collegamenti corrispondano, che non ci sia un filo interrotto.....i pick-up nuovi di solito li consegnano con i magneti "sporchi" cioè coperti da un velo di materiale plastico.....puliscilo con cartavetro fine.....


In fatti la resistenza la escluderei.
Il pickup, lo ho pulito, ed ho verificato la lettura della camma in PMS, direi che è Ok.
Funziona esattamente come quello originale che ho sostituito.
Domani posto delle foto così che se notassi qualche anomalia, speriamo, perchè non so più cosa fare, ho investito ore ed ore di lavoro per niente.:azz:

Eventuali controlli da fare al volano ?

ricmusic
17-07-09, 00:13
Mannaggia qua manca qualche pezzo d'informazione.....posta le foto dai e ricontrolla (ancora) i collegamenti delle masse di tutte le bobine.....

:ciao: Riccardo

antovnb4
17-07-09, 13:40
Mannaggia qua manca qualche pezzo d'informazione.....posta le foto dai e ricontrolla (ancora) i collegamenti delle masse di tutte le bobine.....

:ciao: Riccardo

Già fatto Ric, lo sataore è stato revisionato di recente, non da me, il tutto sembra essere perfetto, saldature, masse, corrispondenza di conduttori, etc.

Che non abbia due centraline ciucche? Quella che ho trovato prima di mettere mano era già una Ceab, di recente sostituzione. Quindi suppongo abbia fatto un minimo di lavoro. Ho pensato di acquistarne un'altra, sempre Ceab, ma nulla ! Tutto come prima.
Ilproblema è che non si riesce a testare un ficosecco,sulla centralina, il tester, digitale, non vede impedenze se non quella del cavo che entra nella bobina di alta con la massa, il risultato è piena continuità, su entrambe le centraline.:mah:
Non mi rimane che contattare il produttore e chiedere maggiori ragguagli in merito, in modo tale da poter escludere difetti di produzione.

Didemi se la logica è corretta, per poter innescare la scintilla i componenti necesssari a tale scopo sono: bobina di carica condensatore, sostituita e testata. Pickup, sostituito e testato. Resistenza controllo tensione, non sostituita ma il valore ohmmico è corretto, e comunque la sua funzione è fondamentale agli alti regimi di rotazione. ( a questo punto la sostituiso, non la voglio dar eper scontata.) Centralina sostituita ma non testata, non vi sono parametri.
LE bobine luce e servizi danno tensione, quindi escluderei problemi al volano.
Cos'altro posso testare.

Se dipendesse dalla centralina, gli faccio un casino alla CEAB :ciapet:

antovnb4
17-07-09, 21:54
vi posto alcune foto dell'accensione FESMA

antovnb4
17-07-09, 21:57
Ancora...

antovnb4
17-07-09, 22:03
altre

gigler
18-07-09, 16:57
Vediamo Humm Humm Hummm ........ non lasciamo nulla al caso .. ma sotto alla camma c'è l'anello di fondo corsa sul quale batte la camma stessa facilitando l'allineamento alla traccia sul rotore? E' un tondo quasi completo di filo d'acciaio.

P.S. Non ti crucciare, troveremo la causa .. pure io ci sono passato, la Rally è una brutta bestiaccia ma ... un avolta messa a puntino .. non ti ricorderai più di questi momenti. Avanti allora!!

antovnb4
18-07-09, 17:51
:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:

E adesso a chi devo :ciapet: :mah:
La CEAB O il buon CIMA ?


Ho provato a collagere la centralina PX ( ducati )
Funziona!
Ho chiaramente fatto qualche tentativo per la diversità di colorazione dei fili.
Vanno esattamente invertiti ROSSO su VERDE e VERDE su ROSSO, il filo della resistenza BLU non serve, nel senso che per testare è stato sufficente questo collegamento, "per tornare a casa"

gigler
18-07-09, 18:03
Ma ora arriva corrente alla candela?
Se cosi fosse, è strano che non sia accaduto con la prova suggerita da Oizo con la bobina esterna.

antovnb4
18-07-09, 18:22
Ma ora arriva corrente alla candela?
Se cosi fosse, è strano che non sia accaduto con la prova suggerita da Oizo con la bobina esterna.

Certo che arriva, la prova suggerita da Sergio testa solo il funzionamento della bobina di AT, dando per scontato che la centralina funzioni. Il mio problema era la centralina, non la bobina di AT, che nelle CEAB è separata dall'elettronica. Nel caso di centralina per PX è tutto un pezzo, così funziona.:rabbia::rabbia:

gigler
18-07-09, 18:45
M, nel tuo caso, te ha sempre funzionato la bobina AT??

solitamente è quella il punto debole, anche nella ceab.

antovnb4
18-07-09, 23:51
M, nel tuo caso, te ha sempre funzionato la bobina AT??

solitamente è quella il punto debole, anche nella ceab.

nel mio caso il problema era la centralina.....

MrOizo
19-07-09, 08:33
.....allora il caso era più semplice di quel che pensavo!!!peccato che la centralina px sia buona appunto solo per tornare a casa.....ritarda considerevolmente e agli alti regimi il motore non va....almeno nel mio rally del '72.....c'è chi giura che nel suo va benissimo, ma non ho potuto constatare di persona....comunque, ora la ceab la producono già in versione modificata, con la bobina at più grande.....è davvero strano che si sia rotta la centralina, anche perchè è formata solo da tre componenti, tre diodi di cui uno zener....è che non ho mai voluto approfondire la questione, ma m sa che è estremamente facile riprodurla......ne ho viste diverse autocostruite che funzionavano alla grande, una ad esempio sul rally di orso...poi erano collegate ad una bobina at...orso addirittura aveva la bobina at del ciao, quella piccola, e non voleva cambiarla per alcun motivo....altra news, fresca fresca....un mio amico ritira un rally del 1977, da restaurare.....vedo che ha montata su la femsatronc dell'ape, quella più grossa e col filo corto, che io ho sempre snobbato ai mercatini......ebbene funziona alla grande....stupidamente non ho guardato con attenzione come erano messi i fili, ma funziona....

antovnb4
19-07-09, 16:10
Ho sentito che c'è un'altro produttore di centraline, fatte come CEAB, pensi sia affidabile.

MrOizo
20-07-09, 08:24
..e chi è?io non ne ho mai sentito parlare......so e ho visto che hanno modificato la ceab, ma altro no.............

antovnb4
20-07-09, 22:07
..e chi è?io non ne ho mai sentito parlare......so e ho visto che hanno modificato la ceab, ma altro no.............

SGR Sergio, come aspetto è uguale a CEAB, ma spero utilizzino componenti di prima qualità.
Il ricambista, buon CIMA, ha detto che hanno avuto meno problemi , parliamo di numeri piccoli, ma è indice di maggior affidabilità

Mercoledì arriva, poi inserisco qualche foto.:mavieni:

antovnb4
20-07-09, 22:13
.....allora il caso era più semplice di quel che pensavo!!!peccato che la centralina px sia buona appunto solo per tornare a casa.....ritarda considerevolmente e agli alti regimi il motore non va....almeno nel mio rally del '72.....c'è chi giura che nel suo va benissimo, ma non ho potuto constatare di persona....comunque, ora la ceab la producono già in versione modificata, con la bobina at più grande.....è davvero strano che si sia rotta la centralina, anche perchè è formata solo da tre componenti, tre diodi di cui uno zener....è che non ho mai voluto approfondire la questione, ma m sa che è estremamente facile riprodurla......ne ho viste diverse autocostruite che funzionavano alla grande, una ad esempio sul rally di orso...poi erano collegate ad una bobina at...orso addirittura aveva la bobina at del ciao, quella piccola, e non voleva cambiarla per alcun motivo....altra news, fresca fresca....un mio amico ritira un rally del 1977, da restaurare.....vedo che ha montata su la femsatronc dell'ape, quella più grossa e col filo corto, che io ho sempre snobbato ai mercatini......ebbene funziona alla grande....stupidamente non ho guardato con attenzione come erano messi i fili, ma funziona....

Ora che ci penso posso sezionare quella che non funge, per me riprodulra è un gioco da ragazzi. Il problema è che sono tutte affogate nella resina non so quanto sia fattibile aprirle. Bisognerebbe leggere la sigla dei componenti, poi abbinarla ad una buona bobina esterna. Lo schema è già sul manuale officina. Non so perchè ma io mi ricordo due transistori ed un condensatore dello Zener non so, è un semplice diodo ad uscita fissa, molto stabile.

antovnb4
20-07-09, 22:45
Questo è lo schema, Sergio avevi ragione tu....:mrgreen::Ave_2:

MrOizo
21-07-09, 09:12
...insomma Anton, ti ringrazio per la stima, però in effetti anch'io ho sbagliato....non si tratta di uno zener in effetti, l'scr è un diodo particolare, un pò più complesso dello zener......comunque si tratta sempre di tre diodi.....dovrebbe essere semplice riprodurla.....non è difficile togliere quella specie di resina in cui sono annegati i componenti...magari si taglia col seghetto....l'importante è riuscire a leggere le sigle dei componenti...ma secondo me, con quello schema e riportando le correnti in gioco, qualunque buon negozio di elettronica è in grado di fornirti il materiale adatto....semmai occorre avere poi una certa cura nella "tropicalizzazione" del prodotto.......

Marben
21-07-09, 13:38
SGR = Società Generale Ricambi... un'azienda distributrice... Così a naso mi sa tanto che sono Ceab rimarchiate. Comunque bisognerebbe approfondire il discorso.

antovnb4
21-07-09, 21:34
SGR = Società Generale Ricambi... un'azienda distributrice... Così a naso mi sa tanto che sono Ceab rimarchiate. Comunque bisognerebbe approfondire il discorso.

Infatti in foto è esattamente come quella della CEAB senza il marchio.
Però non vuol dire nulla, nel senso che ciò che conta è la qualità della componentistica, e sinceramente CEAB, lascia molto a desiderare, la bobina di carica l'ho dovuta limare poichè il volano sfiorava il ferromagnete, e non è la prima volta che capita.

antovnb4
21-07-09, 21:38
...insomma Anton, ti ringrazio per la stima, però in effetti anch'io ho sbagliato....non si tratta di uno zener in effetti, l'scr è un diodo particolare, un pò più complesso dello zener......comunque si tratta sempre di tre diodi.....dovrebbe essere semplice riprodurla.....non è difficile togliere quella specie di resina in cui sono annegati i componenti...magari si taglia col seghetto....l'importante è riuscire a leggere le sigle dei componenti...ma secondo me, con quello schema e riportando le correnti in gioco, qualunque buon negozio di elettronica è in grado di fornirti il materiale adatto....semmai occorre avere poi una certa cura nella "tropicalizzazione" del prodotto.......

Guarda Sergio, se riuscissimo a riprodulra, scatolette in commercio c'è ne a bizzeffe, poi la 3M produce una resina bicomponente a prova di acqua marina ed al sotterremento, "tropicalizzare" sarebbe l'ultimo dei pensieri.
Il tutto abbinato ad una buona bobina AT ed il giuco è fatto, potremmo anche riprodurre quelle dei PX.:mavieni:

antovnb4
24-07-09, 19:49
Arrivata oggi la centralina SGR, marchiata CEAB, il modello è già quello con la bobina AT maggiorata.
Il problema è che non funziona:testate:

A questo punto mi chiedo cosa può creare incompatibilità, se quella del PX funziona.:mah:

antovnb4
25-07-09, 15:25
Qualche suggerimento ?

LUIGINO
25-07-09, 19:16
se puo' consolarti mezza giornata persa ,montata centralina nuova aggiustato il filo che esce dal pick up ,poca corrente e vespa che non va in moto, sembra addirittura anticipata,ma a qualcuno, le centraline CEAB E 301 , funzionano?

antovnb4
25-07-09, 20:12
Lunedì chiamo direttamente in CEAB. non è possibile e non è ammissibile una roba del genere. Mi chiedo ma le collaudano ste centraline?

MrOizo
26-07-09, 21:59
...non vorrei che a causa dei fili scoloriti, ci fosse qualche collegamento sbagliato...tranne che la ceab sta sfornando una partita di centraline fallate....

antovnb4
26-07-09, 22:05
...non vorrei che a causa dei fili scoloriti, ci fosse qualche collegamento sbagliato...tranne che la ceab sta sfornando una partita di centraline fallate....

Sergio, ci sono dei conduttori con dubbie connessioni secondo te ?
Se è il caso sventro lo statore e lo ricablo personalmente, ma dubito, come mai, allora, con la centrale Ducati del PE200 funzionava ?:mah:

MrOizo
26-07-09, 23:22
...perchè con la ducati del px i cavi li devi adattare, i colori non devono corrispondere

antovnb4
27-07-09, 20:27
...perchè con la ducati del px i cavi li devi adattare, i colori non devono corrispondere

Mah, forse mi sono spiegeto male, non è che li ho adattati, li ho letterelmente invertiti, rosso su verde e viceversa. Così mi dava scintilla.

Comunque ecco cosa ho scritto alla CEAB


Buongiorno,

Sono al restauro di un 200 rally,

come centralina montava già una CEAB E301 vecchio modello, quello con bobina di AT piccola, non funzionava.

Allorchè ho ordinato tramite CIMA torino, un'altra centralina e mi ha dato una come quella sopra descritta, non funziona nemmeno questa. Preciso che lo statore è stato completamente revisionato, pickup ,bobina di carica, tutto CEAB. Allora il rivenditore ne ordina un'altra, e mi arriva quella con modifica, nemmeno questa funziona.

Il test allo statore è stato fatto da me con un'altra centralina non CEAB e di modello differente, in pratica con una centrralina per Vespa PX e funziona, nel senso che la scintilla c'è. So che non potrebbe mai avere una buona resa, ma questo per capire se il pickup e la bobina funzionano.

Ora sono fermo con il motore al banco. Le chiedo come posso testare e capire se dipendesse da qualcos'altro.

Si sono riscontrati problemi di produzione?

Attendo suo riscontro.

Distinti saluti

Antonio




Ecco cosa mi ha risposto oggi la CEAB :noncisiamo:

Gentile sig.Antonio.

Dalla data di messa a vendita del nuovo prodotto E301 non vi sono stati resi, e i test sono stati sempre ottimi compreso all’Elephat Trofy in Germania.
Che ve ne sia una difettosa è possibile ma 2 mi sembra molto strano. Se passasse qui nella nostra fabbrica le potremmo testare.
Se vuole io ho dei fogli originali Piaggio che suggeriscono dei test da fare per trovare il problema, se ha un fax glieli faccio inviare.

Cordiali saluti.
Claudio (cognome)

DeXoLo
27-07-09, 20:29
Io non ci capisco un H, ma quantomeno la risposta è stata rapida e mi paiono anche disponibili...

antovnb4
27-07-09, 21:11
si si ma quello che manca è la sostanza.Ti pare che posso andare fino a Genova per testare una centralina?

gigler
27-07-09, 21:52
Mah, forse mi sono spiegeto male, non è che li ho adattati, li ho letterelmente invertiti, rosso su verde e viceversa. Così mi dava scintilla.

Comunque ecco cosa ho scritto alla CEAB


Buongiorno,

Sono al restauro di un 200 rally,

come centralina montava già una CEAB E301 vecchio modello, quello con bobina di AT piccola, non funzionava.

Allorchè ho ordinato tramite CIMA torino, un'altra centralina e mi ha dato una come quella sopra descritta, non funziona nemmeno questa. Preciso che lo statore è stato completamente revisionato, pickup ,bobina di carica, tutto CEAB. Allora il rivenditore ne ordina un'altra, e mi arriva quella con modifica, nemmeno questa funziona.

Il test allo statore è stato fatto da me con un'altra centralina non CEAB e di modello differente, in pratica con una centrralina per Vespa PX e funziona, nel senso che la scintilla c'è. So che non potrebbe mai avere una buona resa, ma questo per capire se il pickup e la bobina funzionano.

Ora sono fermo con il motore al banco. Le chiedo come posso testare e capire se dipendesse da qualcos'altro.

Si sono riscontrati problemi di produzione?

Attendo suo riscontro.

Distinti saluti

Antonio




Ecco cosa mi ha risposto oggi la CEAB :noncisiamo:

Gentile sig.Antonio.

Dalla data di messa a vendita del nuovo prodotto E301 non vi sono stati resi, e i test sono stati sempre ottimi compreso all’Elephat Trofy in Germania.
Che ve ne sia una difettosa è possibile ma 2 mi sembra molto strano. Se passasse qui nella nostra fabbrica le potremmo testare.
Se vuole io ho dei fogli originali Piaggio che suggeriscono dei test da fare per trovare il problema, se ha un fax glieli faccio inviare.

Cordiali saluti.
Claudio (cognome)


Ti hanno faxato i fogli che suggeriscono i test da fare??

antovnb4
27-07-09, 23:39
Ti hanno faxato i fogli che suggeriscono i test da fare??

No, perchè li conosciamo bene i test da fare allo statore ! Ne abbiamo ampiamente discusso, tritati e ripassati al setaccio.:mrgreen:
Comunque per scrupolo me li farò mandare. ;-)

LUIGINO
28-07-09, 16:07
Centralina elettronica Vespa 200 Rally FEMSATRONIC NOS su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=180389302836)

.................................................. ..

highlander
28-07-09, 16:21
Centralina elettronica Vespa 200 Rally FEMSATRONIC NOS su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=180389302836)

.................................................. ..

e vabbè ... ma quella è "unica al mondo!!" :Ave_2:

LUIGINO
28-07-09, 20:27
ANTONIOOOOOO :orrore:gli hanno offerto il triplo di 120 euro :crazy::crazy::crazy: fatti sotto che risolvi....... (c'è la crisi...mancano i soldi) comunque con il mio pickup (brutto ) e l'accenzione CEAB la vespa ora va ,abbiamo rivisto ogni particolare in special modo il filo di contatto a massa della centralina che aveva la vite lenta (ci stanno 2 viti).Sono sicuro che se rivedi tutto la risolvi anche te.Piuttosto l'impianto lo stai provando al banco o a vespa montata?Mi spiego il mio motore sul bancone a girarlo sembrava non facesse corrente a sufficenza......:ciao:

gigler
28-07-09, 21:09
Non comprate quella centralina a quel prezzo, prima o poi ne beccate una, a me è capitata per caso, a ducarallysta pure.

antovnb4
28-07-09, 21:16
ANTONIOOOOOO :orrore:gli hanno offerto il triplo di 120 euro :crazy::crazy::crazy: fatti sotto che risolvi....... (c'è la crisi...mancano i soldi) comunque con il mio pickup (brutto ) e l'accenzione CEAB la vespa ora va ,abbiamo rivisto ogni particolare in special modo il filo di contatto a massa della centralina che aveva la vite lenta (ci stanno 2 viti).Sono sicuro che se rivedi tutto la risolvi anche te.Piuttosto l'impianto lo stai provando al banco o a vespa montata?Mi spiego il mio motore sul bancone a girarlo sembrava non facesse corrente a sufficenza......:ciao:
Luigì, ti ringrazio per la segnalazione, gli ho fatto una domanda al venditore :Lol_5: voglio proprio vedere se ha il coraggio di rispondermi. :ciapet:
MA non credo proprio, diciamo che mi sono sfogato un pà con chi ci marcia su queste cose.

Comunque anche io ho notato che le CEAB sono molto grossolane e mal rifinite, la vite lenta l'ho notata, io glio ho inerito anche un grover, e serrato altri due giri, era lentissima. Vergognoso!
Ai me non era quello il problema. Per un attimo ho pensato che lo fosse!

Comunque tornando a bomba al nocciolo, La CEAB stessa dice che non vi è metotodo per testare le centraline, tranne che su un'altro statore-volano che funziona. Mi hanno suggerito le solite tre misurazioni delle tre impedenze, se il test è positivo sicuramente la centralina è da sostituire.

Io che sono testardo ho testato solo la bobina di AT separatamente dalla centralina, sulla mia Sprint Veloce, e funziona benissimo. Quidi il problema resta in quella stupida scatoletta.

Come promesso sono riuscito ad aprirla, la scatoletta, dentro c'è un putiferio, nello schema ci sono tre diodi un SCR ed il condensatore, ma nel funzionale ci sono almeno il doppio dei componenti, questo mi lascia molto perplesso, significa che per "aggiustare" i valori si sono dovuti arrampicare sugli specchi, il chè si discosta dalla semlificazione adottata in primis dalla FEMSA.
Poi, altra nota dolente, i compondneti hanno matricole limate, in modo tale che non si riesca a risalire. Ma non mi fermerò qui. La farò ispezionare sul banco e saprò esattamente i componenti adottati. :ciapet: E la riprodurrò di prima qualità.

antovnb4
28-07-09, 21:26
ANTONIOOOOOO :orrore:gli hanno offerto il triplo di 120 euro :crazy::crazy::crazy: fatti sotto che risolvi....... (c'è la crisi...mancano i soldi) comunque con il mio pickup (brutto ) e l'accenzione CEAB la vespa ora va ,abbiamo rivisto ogni particolare in special modo il filo di contatto a massa della centralina che aveva la vite lenta (ci stanno 2 viti).Sono sicuro che se rivedi tutto la risolvi anche te.Piuttosto l'impianto lo stai provando al banco o a vespa montata?Mi spiego il mio motore sul bancone a girarlo sembrava non facesse corrente a sufficenza......:ciao:

Il motore lo stò provando al banco, ma credo che se non da così come puo partire ? Agisco sulla pedivella la rotazione è minima indispensabile. Dici che devo provare a vespa montata, cosa può cambiare? :mah:
Sineramente un dubbio mi è venuto, ma non voglio cercare attenuanti, caxxocon gli impianti a puntine dai 1/4 di giro al volano e rischi di rimanere fulminato!
NO No non ci credo ! :testate:

gigler
28-07-09, 21:46
Le centraline si possono testare con il macchinario adatto; testa anche gli statori. Ci vuole solo il manuale nel quale sono elencati i collegamenti da fare per le diverse bobine. Da qualche parte c'è un post sul marchingegno .. sarà di qualche anno fà.

LUIGINO
28-07-09, 21:51
Il motore lo stò provando al banco, ma credo che se non da così come puo partire ? Agisco sulla pedivella la rotazione è minima indispensabile. Dici che devo provare a vespa montata, cosa può cambiare? :mah:
Sineramente un dubbio mi è venuto, ma non voglio cercare attenuanti, caxxocon gli impianti a puntine dai 1/4 di giro al volano e rischi di rimanere fulminato!
NO No non ci credo ! :testate:

è vero gli impianti a puntine con mezzo giro ti fulminano,eppure ti ripeto che sul bancone (con il pickup in quelle condizioni)a girare il volano anche con la pedivella sembrava non dasse la scintilla giusta per l'accensione .....CORAGGIO dai che la risolvi:ciao:

antovnb4
28-07-09, 22:15
Le centraline si possono testare con il macchinario adatto; testa anche gli statori. Ci vuole solo il manuale nel quale sono elencati i collegamenti da fare per le diverse bobine. Da qualche parte c'è un post sul marchingegno .. sarà di qualche anno fà.


Era la tua!
la metto qui perchè ben si addice al problema che riscontro io.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/1897-rally-200-verifiche-elettriche.html

Farò una rassegna dei problemi elettrici :lol::lol:

LUIGINO
29-07-09, 23:43
Centralina elettronica Vespa 200 Rally FEMSATRONIC NOS su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=180389302836)

leggete" domande al venditore"

:risata::risata::risata::risata:

gigler
30-07-09, 06:34
Peccato essere così distanti, diversamente l'avremmo messa subito sotto alla "macchina della verità", dovrei scavare nella mia "rumenta" per reperire il papello con i collegamenti corretti al "defibrillatore" ed un aggiornamento al manuale d'officina che Piaggio emanò poco prima di togliere di mezzo le Femsa. Tu hai il manuale d'officina Rally? Che dice su rotore/statore/centarlina?

Vai avanti, non ti innervosire .. è una bestiaccia ma .... dopo la soddisfazione è tanta.

E' come scoprire un mare di femminilità e sensualità in una donna molto mascolina!!

Buon lavoro.

P.S.

Mi ero dimenticato che il post fosse mio, ai tempi lavoravo sulla scrivania dello studio .. che nostalgia ... ore ed ore in poltroncina a testare ed appuntare, testare ed appuntare.
Poi mia moglie mi ha diffidato dall'usare casa come una officina ed ho dovuto accatastare tutto ..

antovnb4
30-07-09, 18:54
RAgazzi ho risolto, il problema di questo diavolo di SCR è che ha una tensione di risposta altissima, deve arrivare almeno a 25V, dopodichè inizia a scintillare, effettivamente la rotazione con la quale cercavo di testare era vicino al limite di innesco, poi incazzandomi ho spedivellato con una violenza tale da iniziare a vedere la scintilla, ho capito che sotto un determinato numero di giri non funge.:risata:

DeXoLo
30-07-09, 19:43
Quindi le ceab funzionano?

antovnb4
30-07-09, 20:18
Quindi le ceab funzionano?


si diciamo che possono andare, vedremo l'affidabilità:risata:

LUIGINO
30-07-09, 20:33
metti un filo della candela lungo se no in due è facile che si stacchi dalla bobina :azz:

antovnb4
30-07-09, 20:50
metti un filo della candela lungo se no in due è facile che si stacchi dalla bobina :azz:

Lungo quanto ? Certo la ricchezza ci sarà.

LUIGINO
10-09-09, 19:55
da MrOizo...........altra news, fresca fresca....un mio amico ritira un rally del 1977, da restaurare.....vedo che ha montata su la femsatronc dell'ape, quella più grossa e col filo corto, che io ho sempre snobbato ai mercatini......ebbene funziona alla grande....stupidamente non ho guardato con attenzione come erano messi i fili, ma funziona....[/QUOTE]


CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300344610699&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
:crazy::crazy::crazy:

oggi parlando con un vecchio ricambista mi ha detto che la femsa dell'ape aveva le stesse dimensioni di quella della rally differivano da una sigla ....è vero?

MrOizo
10-09-09, 20:53
da MrOizo...........altra news, fresca fresca....un mio amico ritira un rally del 1977, da restaurare.....vedo che ha montata su la femsatronc dell'ape, quella più grossa e col filo corto, che io ho sempre snobbato ai mercatini......ebbene funziona alla grande....stupidamente non ho guardato con attenzione come erano messi i fili, ma funziona....


CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300344610699&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
:crazy::crazy::crazy:

oggi parlando con un vecchio ricambista mi ha detto che la femsa dell'ape aveva le stesse dimensioni di quella della rally differivano da una sigla ....è vero?[/QUOTE]

no, la femsa dell'ape è più grossa, ha il filo candela più corto, i colori dei fili diversi e non ha le spinette per l'attacco, ma escono direttamente i fili con spinette volanti...l'unica difficoltà è allungare il filo candela, perchè è annegato nellla plastica, e la soluzione potrebbe essere quella di unire lo spezzone con una vite senza testa avvitata nei due spezzoni e il tutto poi sigillato con silicone e con guaina termorestringente....questa del link qui sopra è per rally..

DeXoLo
10-09-09, 21:59
Ma quelle dell'ape si trovano?

antovnb4
10-09-09, 22:36
Ma quelle dell'ape si trovano?
Pare che siano più diffuse delle Rally. Ora faccio delle ricerche.

DeXoLo
10-09-09, 22:37
Se ne trovi una conveniente fammi un fischio che non si sa mai ;-) :ciao:

LUIGINO
13-09-09, 18:17
34921

34922

34923è questa?

antovnb4
13-09-09, 21:49
Mi sembra quella giusta, tranne il fatto che la morsettiera dei tre conduttori andrebbe fissata in qualche modo. Dove l'hai trovata?

LUIGINO
13-09-09, 22:37
oggi a Imola zona tosa,ne aveva 5 (nuove),prezzo 40 euro non trattabili,mi ha garantito che altri l'hanno messa in funzione sul rally e va benissimo,domani la monto e poi faro' sapere ,....devo essere sincero non ne sono tanto convinto, come avevo gia' detto ,un ricambista di vecchia data mi ha garantito(da prove effettuate)che la femsa dell'ape e lo statore della rally parlano lingue diverse....a meno che quella mensionata da MrOizo è diversa.

antovnb4
13-09-09, 23:09
oggi a Imola zona tosa,ne aveva 5 (nuove),prezzo 40 euro non trattabili,mi ha garantito che altri l'hanno messa in funzione sul rally e va benissimo,domani la monto e poi faro' sapere ,....devo essere sincero non ne sono tanto convinto, come avevo gia' detto ,un ricambista di vecchia data mi ha garantito(da prove effettuate)che la femsa dell'ape e lo statore della rally parlano lingue diverse....a meno che quella mensionata da MrOizo è diversa.

Non parlano due lingue diverse.... sono i vecchi volponi che non amano imparare dai novizi. E allora si attengono alle "librette" di 35'anni fa:risata:
Prova vedrai che andrà.
Anzi prendine due una per me ed una per Dexolo.

DeXoLo
13-09-09, 23:19
Quoto! :mrgreen:

MrOizo
13-09-09, 23:22
37641

37642

37643è questa?

si, è questa, è quella dell'ape e, a quanto ho visto coi miei occhi va benissimo sul rally; come detto, però, mi pare che il filo candela non arriva, se la posizioni dove era quella del rally, motivo per il quale sul rally che ho visto io era fissata con fildiferro all'aluccia che serve a chiudere il cofano!!!devi allungare il cavo candela, per me il miglior modo e togliere la testa ad una vite autofilettante ed inserirla metà in un cavo e metà nell'altro, poi sigillare con silicone ed infine mettere guaina termorestringente....non so però se i colori dei fili sono corrispondenti

gigler
14-09-09, 05:45
Dovrebbe esseere della Rally!!!

C'è riportata una sigla sopra, da qualche parte, del tipo ELC......

Io ne ho una identica, completa di scatolo originale FEMSA, con una bella targhetta dell'articolo: "Vespa Rally 200"

Poi, di nere dell'Ape, sarebbe la prima che vedo .. le ho sempre e solo viste rosse.

LUIGINO
14-09-09, 12:46
il filo della candela è lungo arriva benissimo alla candela.......quello che non arriva è la corrente questo tipo di accenzione non va bene per rally.....40 euro buttati....era troppo facile,comunque ho rimesso la ceab e va....

DeXoLo
14-09-09, 18:30
Ma non è che magari è difettosa?

antovnb4
14-09-09, 20:15
il filo della candela è lungo arriva benissimo alla candela.......quello che non arriva è la corrente questo tipo di accenzione non va bene per rally.....40 euro buttati....era troppo facile,comunque ho rimesso la ceab e va....

Si infatti, potrebbe essere difettosa, ma stento a crederci.
Hai fatto la prova montandola e scalciando, e nessuna scintilla?
I cavi li hai collegati bene?
Scusa le domande banali, ma non vedo dove possa essere la diversità, torna anche il colore di conduttori.

Buttati al vento non direi se hai lo scontrino è tenuto a sostituirla o farti un buono dopo aver reso la merce.

LUIGINO
14-09-09, 20:58
provato e controllato in tutte le maniere (anche scambiando la posizione dei fili),mi viene il dubbio che veramente il ricambista ,persona vissuta ,mi abbia detto la verita'.Appena rimontata la ceab partenza primo colpo. Altra cosa il filo della candela è veramente lungo nella giusta maniera occorrente al rally.
lo scontrino????? alla fiera quello che me l'ha venduta era un privato....comunque AMEN tutto serve ad imparare,......puo' darsi che proprio quella presa da me era difettosa? Per tutti gli amici di VR se vi capita di poterla comperare pagatela pochissimo e con il patto della restituzione alla prossima fiera
un'altra cosa sopra c'è scritto "commutatore elettronico"(?) se si avesse uno schema dell'impianto elettrico dell'ape si potrebbe (forse) capire se puo' funzionare

antovnb4
14-09-09, 21:49
"commutatore elettronico"(?)
Di fatto lo è, commuta un segnale banale dato dal pick-up in una scarica in AT per la candela.

Pensavo l'avessi presa in un centro Piaggio.

gigler
14-09-09, 22:09
Sigle niente???

Elc07 ???

LUIGINO
14-09-09, 22:42
sigle niente???

Elc07 ???
elc1-6

antovnb4
15-09-09, 19:46
elc1-6

Ne esistono due modelli in giro ?:cry:

gigler
15-09-09, 20:56
elc1-6


Necativen!!!!

No buona per Fespa Rellen!!!

Tu konzervare cendralinen ed io cercare di capire dove cazzen montaren..

Ciao

DeXoLo
16-09-09, 05:36
Munkia, sei diFentaten un Vespentruppen :mrgreen: :ciao:

Vespa Club Vespentruppen (http://www.vespentruppen.com)

gigler
16-09-09, 22:12
BEEEELLISSSSSIMEN!!!

Io speren ezistenzen Vespendruppen ma.. daaa.. baaa.. non zapere ezistenza quel zito, frequentaren zicuramendennn!!

YAHHH!!!

DeXoLo
17-09-09, 13:44
Ze tu foleren io spetiren anke gli adesiven :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

LUIGINO
17-09-09, 13:53
da MrOizo...........altra news, fresca fresca....un mio amico ritira un rally del 1977, da restaurare.....vedo che ha montata su la femsatronc dell'ape, quella più grossa e col filo corto, che io ho sempre snobbato ai mercatini......ebbene funziona alla grande....stupidamente non ho guardato con attenzione come erano messi i fili, ma funziona....


CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300344610699&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
:crazy::crazy::crazy:

oggi parlando con un vecchio ricambista mi ha detto che la femsa dell'ape aveva le stesse dimensioni di quella della rally differivano da una sigla ....è vero?[/QUOTE]

si è reso conto che non ci stava con :crazy:
CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-FEMSATRONIC-VESPA-200-RALLY_W0QQitemZ300348451865QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item45ee29ac19)

l'acquirente ha rinunciato

gigler
17-09-09, 21:56
Ze tu foleren io spetiren anke gli adesiven :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Du esseren colonnelen di armade Vespendruppen??

Grazien, broossima vooolta noi ingontraren, tu portaren adeziven??

Graaziennnn

:ciao::lol::mavieni:

gigler
17-09-09, 21:58
CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300344610699&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
:crazy::crazy::crazy:

oggi parlando con un vecchio ricambista mi ha detto che la femsa dell'ape aveva le stesse dimensioni di quella della rally differivano da una sigla ....è vero?

si è reso conto che non ci stava con :crazy:
CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-FEMSATRONIC-VESPA-200-RALLY_W0QQitemZ300348451865QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item45ee29ac19)

l'acquirente ha rinunciato[/QUOTE]

ELC07 = Vespa Rally

Cercherò di trovare l'evidenza delle sigle complete.

Cià

antovnb4
17-09-09, 22:45
eccolo, mettiti a lavoro :mrgreen:

gigler
18-09-09, 05:00
eccolo, mettiti a lavoro :mrgreen:


Per la Rally te lo garantisco, per le altre ... devo scavare nella rumenta del garage. Una dell'Ape, del tipo rosso, l'acquisto ducarallysta e devo leggere da li. Le altre sigle sono evidenziate nel manuale di utilizzo dell'apparecchio che si usava per testare bobine e statori .. devo cercarlo negli scatoloni accatastati, non a breve . .....

Ciao

LUIGINO
18-09-09, 20:01
CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300344610699&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
:crazy::crazy::crazy:

oggi parlando con un vecchio ricambista mi ha detto che la femsa dell'ape aveva le stesse dimensioni di quella della rally differivano da una sigla ....è vero?

si è reso conto che non ci stava con :crazy:
CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-FEMSATRONIC-VESPA-200-RALLY_W0QQitemZ300348451865QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item45ee29ac19)

l'acquirente ha rinunciato[/QUOTE]

da come è attaccato il filo della candela questa
CENTRALINA FEMSATRONIC VESPA 200 RALLY su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300348451865&ssPageName=STRK:MEBIDX:IT)
è dell'ape

LUIGINO
19-09-09, 17:22
Necativen!!!!

No buona per Fespa Rellen!!!

Tu konzervare cendralinen ed io cercare di capire dove cazzen montaren..

Ciao

allora da un vechio ricambista ,domandandogli se aveva una femsatronic per rally mi dice "si"............da una scatola con tutte scritte femsa e cartellino recante la dicitura vespa rally 200 tira fuori una centralina nera come quella che ho gia' (non buona),la guardo e leggo la sigla ELC 1-7......dico "ma è dell'ape...." prende un vecchio catalogo femsa dove ELC 1-6 è APE mentre ELC 1-7 è rally 200 che fareste voi? vuole 80 euro senza togliere nulla :testate:

antovnb4
19-09-09, 21:33
allora da un vechio ricambista ,domandandogli se aveva una femsatronic per rally mi dice "si"............da una scatola con tutte scritte femsa e cartellino recante la dicitura vespa rally 200 tira fuori una centralina nera come quella che ho gia' (non buona),la guardo e leggo la sigla ELC 1-7......dico "ma è dell'ape...." prende un vecchio catalogo femsa dove ELC 1-6 è APE mentre ELC 1-7 è rally 200 che fareste voi? vuole 80 euro senza togliere nulla :testate:
Se funziona, li vale tutti. Vai con la vespa, la provi in 5 minuti davanti al lui.

gigler
20-09-09, 05:46
Se funziona, li vale tutti. Vai con la vespa, la provi in 5 minuti davanti al lui.

Se la fai provare a lui è meglio, potrebbe dire che l'hai bruciata tu montandola. Ti dico questo perchè in un aggiornamento tecnico inviato alle officine piaggio , specifico per le Rally, c'era ben evidenziato di prestare attenzione ai collegamenti e di non collegare e scollegare i cavi mentre la Vespa è in moto ... è questa la causa principale delle "rotture" delle Femsa. ELC 1 7 è Rally, ne abbiamo disquisito ampiamente in altri post, puoi chiedere meglio a mezzo MP a Enrico "rally 200" o a ducarallysta.

Oggi dovrei passare qualche oretta in garage, scaverò, reperirò e riferirò.

antovnb4
20-09-09, 20:10
E' paradossale che la sostituzione possa avvenire a motore acceso. Nel momento in cui stacchi i cavi esso si spegne !

gigler
20-09-09, 20:18
E' paradossale che la sostituzione possa avvenire a motore acceso. Nel momento in cui stacchi i cavi esso si spegne !

Ha bisogno di 3 cavi attaccati alla spinottiera o può stare in moto solo con uno dei 3?
Mentre è in moto è possibile staccare uno dei 3 cavi della spinottiera per invertirlo, anche erroneamente?

:roll:

Notiziario tecnico del giugno 1972, Sevizio Tecnico Piaggio & C. Pontedera, "Norme da seguire in caso di intervento agli impianti elettrici dei veicoli con accensione elettronica" paragrafo 3 A) "Generalità" sub a):

"Tutte le operazioni di controllo dell'impianto che comportano disinserimenti di cavetti (verifiche dei collegamenti e dei dispositivi facenti parte del circuito d'accensione, incluso quindi l'interruttore principale a chiave sull'Ape MP e la presa B.T. sulla Vespa Rally 200) devono essere effettuate a motore spento, in caso contrario la centralina può subire avarie irreparabili".

ecc. ecc. :ciao:

gigler
20-09-09, 20:19
allora da un vechio ricambista ,domandandogli se aveva una femsatronic per rally mi dice "si"............da una scatola con tutte scritte femsa e cartellino recante la dicitura vespa rally 200 tira fuori una centralina nera come quella che ho gia' (non buona),la guardo e leggo la sigla ELC 1-7......dico "ma è dell'ape...." prende un vecchio catalogo femsa dove ELC 1-6 è APE mentre ELC 1-7 è rally 200 che fareste voi? vuole 80 euro senza togliere nulla :testate:

La sigla ELC 1-7 è in basso a sinistra e, di fianco, c'è il codice 001383

Se non trovi sigle o vedi abrasioni ... hanno cancellato per fregare.


Se è tutto OK .. COMPRALA!!

gigler
20-09-09, 20:32
Scavo finito...
Allora .... a parte alcuni Montesa, i cota trial in particolare, in Italia dovrebbero essere arrivati , in Piaggio, 3 modelli di Femsa.
Precisamente:
"In relazione alle diverse caratteristiche costruttive e d'impianto dei veicoli per i quali era prevista l'accensione elettronica - Vespa Rally 200, Ape Car, Ape MP (per quest'ultimoveicolo solo come soluzione "opzionale", a richiesta) - l'accensione elettronica stessa è realizzata con dispositivi diversi."

=======================================

Assunto che ELC1-7 (001383) è Rally 200, anche nera con la spinottiera attaccata ad un lungo cavo, le altre due sono: ELC1-6 (001384) per l'Ape Car e ELB1-15 (001390) per L'Ape MP (opzionale).
Mi resta da verificare se , i codici alfanumerici, sono anche stampati sugli statori o sulle ventole e servono per l'accoppiamento corretto Centralina/statore/ruttore.

Qualcuno ha uno statore smontato????

EzioGS160
28-10-09, 11:11
ho appena risposto ad un inserzione di una femsa, ma mi hanno letto il codice che è EL C 1-6, quindi dell'ape, ma ha il cavo lungo.
confermate che non va bene sulla rally?

antovnb4
19-01-10, 21:52
:azz: che bella questa discussione, quasi quasi la metto in rilievo, è l'ABC della accensione Femsa

gigler
20-01-10, 22:06
:azz: che bella questa discussione, quasi quasi la metto in rilievo, è l'ABC della accensione Femsa
Ciao,

ne esiste una interessantissima "revisione statore Rally 200" da qualche parte.

:ciao:

antovnb4
20-01-10, 22:23
Ciao,

ne esiste una interessantissima "revisione statore Rally 200" da qualche parte.

:ciao:

:mrgreen: E' già in rilievo quella che dici tu, guarda bene.