Visualizza Versione Completa : sardegna in vespa
Ciao ragazzi, stavo pensando di iniziare a programmare (non so ancora quando), il giro della sardegna in vespa....chiaramente periodo estivo,circa 15/20 giorni,e una serie di tappe che vanno dalla costa all'interno dell'isola, che ve ne pare?:mrgreen:
:-) Bellissima la Sardegna in Vespa....noi l'abbiamo girata nel 2000...zaino in spalla e via...davvero bello.
Figli permettendo lo rifaremmo volentieri per i colori,i profumi ed il mare della Sardegna, ne siamo rimasti affascinati tanto.........un saluto ed un in bocca al lupo per l'organizzazione....:ciao:
Leggo che sei di Nuoro, facevi parte anche tu della spedizione all'eurovespa 2006 a Torino? Ho conosciuto i vespisti del club della tua città mentre tornavo a casa, ed ho un ricordo bellissimo di loro. E... anche delle leccornie che mi hanno fatto mangiare e bere! :mrgreen: MITICI !!!!
Comunque io e la mia compagna saremo alla Maddalena dal 6 a ferragosto ;-)
...ed io a santeodoro dal 9 fino a fine mese!
Io atte ti ho già scritto nell'altro post, ma spero di vederti prima che ti devo una birra e poi ti devo dare quello che sai ;-) :ciao:
Cmq dovrei fare la notte fino a fine luglio.... :roll:
fabri il giro della sardegna?????? ma se nn arrivi a telti. ajoooooooo' :risata::risata::risata:
hai riaperto il gruppo termico e visto cosa c'è dentro???
x dexolo: ma tu allora avevi un altro nome o sbaglio???? e verrai giu' in vespa?????
Io su Vol sono Asashi (sempre che non mi abbiano cancellato), per le vacanze se partivo da solo in ritardo (causa lavoro) sarei venuto giù in vespa, ma vengo giù con la mia compagna, quindi l'armadio dei suoi vestiti in vespa non ci stà e veniamo in macchina :roll:
Ma prima o poi puoi star sicuro che in vespa ci vengo!
ecco infatti ricordavo un nome cosi'. per un periodo ti eri anche loggato nel nostro sito. se il gt di fabrizio la smette di fare capricci facciamo un saltino alla maddalena a visitarvi.... ciao ciao
e poi ti devo dare quello che sai ;-) :ciao:
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiii me ne ero dimenticatoooooooooooo, ti vengo a prendere sotto casa qualche volta allora :risata::risata::risata::risata::risata:
ecco infatti ricordavo un nome cosi'. per un periodo ti eri anche loggato nel nostro sito. se il gt di fabrizio la smette di fare capricci facciamo un saltino alla maddalena a visitarvi.... ciao ciaoper il saltino alla maddalena ci puoi contare piè:mrgreen:....per quanto riguarda il mio gt...no non l ho ancora aperto....ma a parte quel suono sta andando benissimo...di sicuro cè il pistone un pò rigato...ti tengo aggiornato:Lol_5:
Leggo che sei di Nuoro, facevi parte anche tu della spedizione all'eurovespa 2006 a Torino? Ho conosciuto i vespisti del club della tua città mentre tornavo a casa, ed ho un ricordo bellissimo di loro. E... anche delle leccornie che mi hanno fatto mangiare e bere! :mrgreen: MITICI !!!!
Comunque io e la mia compagna saremo alla Maddalena dal 6 a ferragosto ;-)
Ciao, si sono di nuoro ma sto a olbia....ehm no all eurovespa non c'ero.....comunque si ora faccio parte del vespa club nuoro....se sei alla maddalena allora una birra ci può stare.....:ciao::ciao::ciao:
Ciao a tutti,
noi quest estate saremo in Sardegna, dall 8 mattina fino al 22 sera, abbiam intenzione di girarla tutta in senso orario, siam in 4 con due px125....e siamo in cerca di ogni sorta di dritta o consiglio che sia!!!!
causa esami fino all ultimo, stiamo un po tardando con l organizzazione......ma siam ugualmente carichi a molla!!!!!
Ciao a tutti,
noi quest estate saremo in Sardegna, dall 8 mattina fino al 22 sera, abbiam intenzione di girarla tutta in senso orario, siam in 4 con due px125....e siamo in cerca di ogni sorta di dritta o consiglio che sia!!!!
causa esami fino all ultimo, stiamo un po tardando con l organizzazione......ma siam ugualmente carichi a molla!!!!!
Ciao,avete già stabilito il percorso?.......:lol:
allora a dir il vero, ad oggi abbiam stabilito solo il senso di percorrenza, ed un'approssimata stima delle tappe.
L anno scorso abbiam fatto la Corsica, ma i km della Sardegna sembrano essere il doppio!!!!! Comunque l' 8 agosto arriviamo ad Olbia, da lì l idea è quella di puntare la ruota anteriore verso sud, e fare la prima sosta a Orosei o tortolì, in secondis arrivare fino a Villasimius (altra tappa), per proseguire alla volta di Cagliari. Anche l isola di Sant Antioco ci attrae, ma dovremo fare i conti col tempo e i km, da lì cominceremo a salire fino ad arrivare ad Oristano, quindi Alghero, saltando l Asinara, per concludere il viaggio dalle parti della Maddalena quando oramai intorno al 20 la gran parte dei turisti dovrebbe aver gia abbandonato l isola!!!in tutto si pensava a 6 tappe, una piu, una meno.
Come puoi vedere l intenzione è quella di girarla tutta nei nostri 15 giorni a disposizione, per ora la stima delle tappe non è altro che il frutto di una equilibrata ripartizione dei km per trasferimento, ma non mi convince molto. Così facendo ho infatti paura che prevalga la logistica al godimento della vacanza. Diciam che si preferiva rimaner sempre sul mare, anche se qualche gita nell interno in giornata non dispiacerebbe.
Sono una spugna verso ogni tipo di consiglio.....spiagge, luoghi, trattorie, parchi naturali, grotte, strade panoramiche, campeggi.....dritte di ogni genere son iper gradite!!!!
Ciao!
Mi interesserebbe sapere come vi organizzerete per i pernottamenti!
rispondo io che sono il compagno di viaggio
noi campeggiamo sempre...
almeno lo scorso anno ci siamo sempre arrangiati in campeggi vari
ciao
Anto
Io ho provato il campeggio di palau e non posso che parlarne bene, pulito ed i gestori sono gentili. Avevamo il posto tenda sotto una tettoia di paglia ed era separato dal mare da un canneto, così riparava dal vento.
Riguardo alla Maddalena le spiaggie sono tutte belle, e la gente di solito si ammucchia tutta a spalmatore, che è la più vicina al paese. Io che invece preferisco la tranquillità preferisco cala brigantina, dove al massimo in spiaggia trovi 3-4 persone ;-)
modette1979
21-07-09, 13:05
Io ho provato il campeggio di palau e non posso che parlarne bene, pulito ed i gestori sono gentili. Avevamo il posto tenda sotto una tettoia di paglia ed era separato dal mare da un canneto, così riparava dal vento.
Riguardo alla Maddalena le spiaggie sono tutte belle, e la gente di solito si ammucchia tutta a spalmatore, che è la più vicina al paese. Io che invece preferisco la tranquillità preferisco cala brigantina, dove al massimo in spiaggia trovi 3-4 persone ;-)
Espertone... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ahahahah! Quoto con modette! ^^ cmq si può sempre organizzare anche una giornata tutti assieme...tutti i vespisti sardi e anche quelli "del continente" come vengono chiamati dalle signore vecchie!
allora a dir il vero, ad oggi abbiam stabilito solo il senso di percorrenza, ed un'approssimata stima delle tappe.
L anno scorso abbiam fatto la Corsica, ma i km della Sardegna sembrano essere il doppio!!!!! Comunque l' 8 agosto arriviamo ad Olbia, da lì l idea è quella di puntare la ruota anteriore verso sud, e fare la prima sosta a Orosei o tortolì, in secondis arrivare fino a Villasimius (altra tappa), per proseguire alla volta di Cagliari. Anche l isola di Sant Antioco ci attrae, ma dovremo fare i conti col tempo e i km, da lì cominceremo a salire fino ad arrivare ad Oristano, quindi Alghero, saltando l Asinara, per concludere il viaggio dalle parti della Maddalena quando oramai intorno al 20 la gran parte dei turisti dovrebbe aver gia abbandonato l isola!!!in tutto si pensava a 6 tappe, una piu, una meno.
Come puoi vedere l intenzione è quella di girarla tutta nei nostri 15 giorni a disposizione, per ora la stima delle tappe non è altro che il frutto di una equilibrata ripartizione dei km per trasferimento, ma non mi convince molto. Così facendo ho infatti paura che prevalga la logistica al godimento della vacanza. Diciam che si preferiva rimaner sempre sul mare, anche se qualche gita nell interno in giornata non dispiacerebbe.
Sono una spugna verso ogni tipo di consiglio.....spiagge, luoghi, trattorie, parchi naturali, grotte, strade panoramiche, campeggi.....dritte di ogni genere son iper gradite!!!!
Ciao,il percorso è molto interessante,piuttosto mi sembrano pochi i 15 giorni a disposizione......;-):ciao:
portatevi l'estintore :lol::lol::lol:
portatevi l'estintore :lol::lol::lol:
c'è poco da ridere..... vivo e lavoro in una delle zone in cui questi giorni il fuoco divampa e fa danni irreparabili. è anche causa di decessi di persone.
è terribile vedere il cielo di un colore indefinibile e questo caldo innaturale nonostante spiri il vento in continuazione. non sono distante dall'aoeroporto di olbia e vedo canadair passarmi sulla testa in continuazione. sono due giorni che vedo macchine coperte dalla cenere e la piscina è nera per lo stesso motivo......... meditate :cry::cry:
modette1979
24-07-09, 20:30
c'è poco da ridere..... vivo e lavoro in una delle zone in cui questi giorni il fuoco divampa e fa danni irreparabili. è anche causa di decessi di persone.
è terribile vedere il cielo di un colore indefinibile e questo caldo innaturale nonostante spiri il vento in continuazione. non sono distante dall'aoeroporto di olbia e vedo canadair passarmi sulla testa in continuazione. sono due giorni che vedo macchine coperte dalla cenere e la piscina è nera per lo stesso motivo......... meditate :cry::cry:
Mamma mia... :cry::cry:
mi di spiace da morire e spero si riesca a risolvere in fretta ma...
meditate... è un consiglio??
ciao
Anto
Mi sa che più che un consiglio è un avvertimento a non dire str....te.
Poi se impiccassimo per le palle quelli che gli incedi li appiccano sarebbe ancora meglio!
Sono solo consigli non str......te , anche io quando ho aperto il post " in vespa sul gargano" mi hanno consigliato l'estintore ma non credo di aver fatto cosi polemica , era solo un consiglio da vespista , poi ognuno la prenda come vuole
trepuntozero
28-07-09, 22:53
:risata1:Ciao ragazzi, anche noi...px 200 rosso, px125 nero ed Et3 grigia, saremo ospiti di quest terra dal 10/08...il nostro campo basa nelle vicinanze di Tula.
Saremo in giro per godere degli scorci incantati che questa isola sa regalare e saremo disponibili per qualche km in compagnia o un birro e 4 chiacchere.
Buona vita e sempre vesparulez...:ciao:
Sono solo consigli non str......te , anche io quando ho aperto il post " in vespa sul gargano" mi hanno consigliato l'estintore ma non credo di aver fatto cosi polemica , era solo un consiglio da vespista , poi ognuno la prenda come vuole
Ciao,a me piu' che un consiglio è sembrata una battuta.....comunque.....:mrgreen:
non era un consiglio , solo lo sfogo (amaro :-() di chi continuamente vede il patrimonio boschivo della sardegna decimato. nessuno vuole criminalizzare la battuta, ma davanti alla perdita di vite umane che cercavano solo di difendere il lavoro di una vita non mi va di leggere ste cose. punto.........
Ciao a tutti,
noi quest estate saremo in Sardegna, dall 8 mattina fino al 22 sera, abbiam intenzione di girarla tutta in senso orario, siam in 4 con due px125....e siamo in cerca di ogni sorta di dritta o consiglio che sia!!!!
causa esami fino all ultimo, stiamo un po tardando con l organizzazione......ma siam ugualmente carichi a molla!!!!!
Ciao ragazzi, domani partenza giusto?? fate buon viaggio e divertitevi..:lol::ciao::ciao::ciao:
Ciao ragazzi, domani partenza giusto?? fate buon viaggio e divertitevi..:lol::ciao::ciao::ciao:
io sono a santeodoro dal 10 agosto, per chi è di passaggio faccia un trillo!!!
io sono a santeodoro dal 10 agosto, per chi è di passaggio faccia un trillo!!!
Bene, io e un altro amico vespista siamo a olbia.......se vuoi una birra e 2 chiacchiere una sera si può organizzare...:lol::ciao::ciao:
io invece resto a casa :rabbia: , se ci rimanete pure voi fatemi un fischio.... :azz:
io invece resto a casa :rabbia: , se ci rimanete pure voi fatemi un fischio.... :azz:
Dai dexolo non disperare:risata::risata::risata::risata::risata:s e decidi di venire in sardegna l 'anno prossimo fammi sapere che un giro assieme ce lo facciamo:ciao::ciao:
[QUOTE=nember87;267586]Ciao a tutti,
noi quest estate saremo in Sardegna, dall 8 mattina fino al 22 sera, abbiam intenzione di girarla tutta in senso orario, siam in 4 con due px125....e siamo in cerca di ogni sorta di dritta o consiglio che sia!!!!
ciao ragazzi, bhè avete fatto il viaggio? Ci raccontate come è andata?:-):ciao::ciao:
ciao il viaggio è stato fatto e si è concluso domenica
in realta quest'anno rispetto allo scorso anno non abbiamo mai aggiornato il nostro blog personale....
ti faccio un brevissimo riassunto e poi con calma scrivere sul blog e lo riempiremo di foto e di filmati...
1 tappa:inzago-genova circa 230 km sempre su strade provinciali e piccoli pezzi su statali notte in traghetto e sbarco a olbia
2 tappa: olbia-orosei tappa abbastanza facile abbiamo trovato riparo nel campeggio di sos alinos qualche chilometro prima di orosei
3 tappa: abbiamo continuato la ss125 da orosei sino a costa rei circa 180 km in mezzo al nulla incontrando solo budoni e arrivando a porto corallo in riserva da circa 20 km...la strada era fantastica curve e salite in mezzo alla natura qui abbiamo campeggiato al camping le dune
4 tappa:costa rei-chia con tappa per il pranzo a cagliari qui ci siamo trovati spiazzati il campeggio di torre cia ci ha rimbalzati e siamo finiti un pelino più a nord tra pula e chia in un paesino dove c'erano solo recidence e il camping ma abbiamo passato una bella serata a pula...
5 tappa: chia-sant antioco l'isola nell isola...è molto suggestivo arrivarci vedi il mare e dietro un altra isola piena di vita con tutte le case strette strette...
siamo andati in un campeggio a sud ovest dell'isola al tunnara camping carino e con un tramonto mozza fiato questa è stata una tappa burrascosa abbiamo perso una giornata di mare a causa di un guasto alla mia vespa (lavata con acqua salmastra per togliere un po di polvere risultato acqua nei contatti della bobina e vespa scoppiettante)
6 stappa: da sant antioco a oristano per la precisione a torre grande vicino a cabras
nel viaggio ci siamo fermati a fare un bagno in una delle spiagge più belle da noi visitate cioè pan di zucchero davvero da urlo...
nella penultima tappa ci siamo un po coccolati abbiamo scelto il camping villaggio spinnaker che rispetto agli altri era un villaggio a 4 stelle dove abbiamo avuto il comfort della piscina (ma nulla di che)
7 e ultima tappa in terra sarda: oristano- san teoodoro esattamente al camping capo coda cavallo dove c'era una famiglia di "compaesani" che ci ha "coccolato" un po' offrendoci una bella grigliata e consigliandoci un bell'agriturismo dove abbiamo potuto assaporare le lecornie sarde tra cui il porceddu...
il viaggio è stato abbastanza traumatico la mia vespa sulla ss 131 ha fatto bruttissimi scherzi lasciandomi a piedi non so bene se siè scaldata troppo se eravamo troppo pesanti...fatto sta che ci siamo fermati un paio di volte e purtroppo la vespa ha scelto di fermarsi in una dei tratti più brutti per noi vespisti visto che su quella statale si viaggia bene....
la vacanza è stata un emozione unica anche se sinceramente ci aspettavamo qualcosa in più
lo scorso anno la corsica si è prestata meglio
strade molto più panoramiche e distanza minori....
ma è stata davvero una figata
il conta km al rientro a casa segnava 1964 km il resoconto è stato una foratura a testa per me e per teo un filo della frizione rotto 2 lampade bruciate e il mio problemone di surriscaldamento avuto sulla ss 131
sfrutto il post per una domanda....ma qualcuno di Vr è a San Teodoro? ho visto dei frulloni oggi alla spiaggia LA CINTA, targati varese, con il bando scudo non mi ricodo di preciso ma cmq zona varese.
Fatemi sapere, io sono ancora qui.....
la vacanza è stata un emozione unica anche se sinceramente ci aspettavamo qualcosa in più
lo scorso anno la corsica si è prestata meglio
strade molto più panoramiche e distanza minori....
ma è stata davvero una figata
Ciao, mi fa piacere che sia andata bene e che comunque vi siete divertiti, per quanto riguarda le strade panoramiche la Bosa-Alghero è quanto di meglio ci possa essere per viaggiare in moto. Questa non l' avete fatta vero?:ciao::ciao:
il viaggio è stato abbastanza traumatico la mia vespa sulla ss 131 ha fatto bruttissimi scherzi lasciandomi a piedi non so bene se siè scaldata troppo se eravamo troppo pesanti...fatto sta che ci siamo fermati un paio di volte e purtroppo la vespa ha scelto di fermarsi in una dei tratti più brutti per noi vespisti visto che su quella statale si viaggia bene....
Mi dispiace per l'inconveniente..ma poi si è ripresa? come hai risolto il problema?:ciao::ciao:
ho risolto facendo raffreddare il motore per un paio d volte e poi nell'ultimo tratto sino a siniscola abbiamo abbassato la velocità e abbiamo fatto circa 70 km a fila...
ho risolto facendo raffreddare il motore per un paio d volte e poi nell'ultimo tratto sino a siniscola abbiamo abbassato la velocità e abbiamo fatto circa 70 km a fila...
Bhe alla fine tra il peso, il caldo, e un bel pezzo di strada tutta rettilineo una scaldatina bisognava aspettarsela.L'importante è aver risolto.Complimenti davvero per il viaggio.Bravi.:applauso::applauso::applauso:
Anche io, quest'anno, sono tornato in Sardegna.
Sul mio prode TS 125, rigorosamente originale, fidanzata aggrappata, tenda e poco altro.
Eravamo soli in viaggio ed e' stato semplicemente perfetto.
Siamo partiti da Cremona (ahime' ormai un mese fa) per Porretta Terme, per andare al raduno dei Drinkin' & Drivin' e degli Ace of Spades. Ci siamo imbarcati a Livorno, passando per Pistoia e Pontedera.
In Sardegna abbiamo fatto tutta la SS125. Prima tappa a Cala Gonone, per un paio di notti, e poi giu' fino a Villasimius. Siamo andati a trovare i Vespagang a Cagliari e poi loro sono venuti a trovare noi. Villasimius e' semplicemente meravigliosa, spiagge incredibili ovunque e una bella cittadina per la sera. Il campeggio perfetto, ombreggiato e silenzioso.
Dopo 5 notti li', siamo ripartiti e in una giornata siamo arrivati a San Teodoro, rifacendo la SS125. Tre notti li' e purtroppo la vacanza era gia' finita...
Al ritorno, sbarcati a Livorno, abbiamo fatto l'Aurelia e poi su per la Cisa, a prendere un po' di fresco...
Che dire? La Sardegna si riconferma stupenda...
A chi non ci e' mai stato consiglio vivamente di prendere in considerazione l'obbligo di visitarla. Suggerisco di evitare come la peste la SS131 e la nuova SS125, da Barisardo in giu'... godetevi la vecchia SS125 in tutta la sua interezza, e' una strada davvero stupenda.
I Vespagang, del resto, sono il motivo della nostra visita... ci fa piacere rivederli tra una settimana qui da noi!
Ho spaccato il paraolio lato tamburo, ho bucato una volta, ma tutto bene.
http://photos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs184.snc1/6131_113274649729_591224729_2098509_4956747_n.jpg
Anche io, quest'anno, sono tornato in Sardegna.
Sul mio prode TS 125, rigorosamente originale, fidanzata aggrappata, tenda e poco altro.
Eravamo soli in viaggio ed e' stato semplicemente perfetto.
Siamo partiti da Cremona (ahime' ormai un mese fa) per Porretta Terme, per andare al raduno dei Drinkin' & Drivin' e degli Ace of Spades. Ci siamo imbarcati a Livorno, passando per Pistoia e Pontedera.
In Sardegna abbiamo fatto tutta la SS125. Prima tappa a Cala Gonone, per un paio di notti, e poi giu' fino a Villasimius. Siamo andati a trovare i Vespagang a Cagliari e poi loro sono venuti a trovare noi. Villasimius e' semplicemente meravigliosa, spiagge incredibili ovunque e una bella cittadina per la sera. Il campeggio perfetto, ombreggiato e silenzioso.
Dopo 5 notti li', siamo ripartiti e in una giornata siamo arrivati a San Teodoro, rifacendo la SS125. Tre notti li' e purtroppo la vacanza era gia' finita...
Al ritorno, sbarcati a Livorno, abbiamo fatto l'Aurelia e poi su per la Cisa, a prendere un po' di fresco...
Che dire? La Sardegna si riconferma stupenda...
A chi non ci e' mai stato consiglio vivamente di prendere in considerazione l'obbligo di visitarla. Suggerisco di evitare come la peste la SS131 e la nuova SS125, da Barisardo in giu'... godetevi la vecchia SS125 in tutta la sua interezza, e' una strada davvero stupenda.
I Vespagang, del resto, sono il motivo della nostra visita... ci fa piacere rivederli tra una settimana qui da noi!
Ho spaccato il paraolio lato tamburo, ho bucato una volta, ma tutto bene.
Ciao, mi fa piacere che il viaggio sia andato bene, condivido il consiglio sulla SS 131. A me capita di farla un paio di volte l' anno da Olbia a Nuoro, per fare i raduni, devo dire che essendo una 4 corsie tutta rettilineo, è abbastanza noiosa. Molto meglio la 125, molto piu' bella e panoramica.:ciao::ciao:
Anche io, quest'anno, sono tornato in Sardegna.
Voto 10 per la foto, mi piace moltissimo ;-) :ciao:
le mete turistiche della sardegna purtroppo vanno a seconda dei momenti e delle mode...in realtà ci sono centinaia e centinaia di posticini sconosciuti che varrebbe la pena di visitare....il problema della nostra isola sono le strade, spesso inadeguate a sostenere flussi di traffico consistenti e la totale incuria di quelle che non portano nei luoghi maggiormente conosciuti...insomma se si vogliono raggiungere mete magnifiche e semi inesplorate bisogna farsi il mazzo su strade bianche e piene di fossi....e talvolta la vespa non è il mezzo più consono....purtroppo
Rientro oggi da una bella vacanza in terra sarda, vacanza tradizionale ma mi sono ripromesso di farla in vespa anche se solo per una settimana.
E' un'isola stupenda con tradizioni e storia eccezionali.
L'unica cosa che mi ha meravigliato è che ho visto pochissime Vespa, al massimo una decina, di cui 3 targate No(due px ed un Et3) attrezzati con portapacchi vari, era qualcuno di voi?(spiaggia baia delle mimose).
..comunque complimenti per la vacanza in Vespa!
Riprendo il post per sapere se qualcuno sta programmando per quest'estate qualche giro nell'isola. Fatemi sapere che compatibilmente con gli impegni ci facciamo qualche tratto insieme.:ciao:
Ciao!
Io quest'estate ci torno ancora, da Cremona.
Il 20-21-22 agosto c'e' il raduno dei Vespagang a Guspini.
Per me (in realta' per tutti gli scooter boys cremona) e' imperdibile.
Penso comunque di farmi tutto agosto la'. Compatibilmente con la precarieta' del lavoro, si intende...
Ciao a tutti! qualcuno di voi per questa estate stà programmando un giretto nell'isola dei nuraghi?
e a te un saltino in corsica 18-19-20 puo' interessare?????? azzingarati al maximo :orrore:
suocero ha già iniziato ad imbottigliare l'occorrente :orrore::orrore: e mario ha comprato un'altra tuta da ginnastica:orrore::orrore::orrore:
ajo' tocca chi moghimmusu
Noi siamo a La Maddalena ad Agosto :-) non in vespa
dexo' ospiti della marcegaglia nell'ex arsenale riconvertito ad albergo per vip???? beatoooooo:ciao::ciao::ciao:
Ospite del sottoscritto che si paga fino all'ultimo centesimo l'affitto di un monolocale nei pressi di moneta ;-)
noi saremo sulla costa orientale sarda tra il 23/24 luglio e il 3/4 agosto. Stiamo pianificando le tappe e .....scegliendo il mezzo: Vespa o Lambretta??
e a te un saltino in corsica 18-19-20 puo' interessare??????
eh magari!!! sarò certamente incasinato con il lavoro. Ma tu ci vai?
Quest'anno noi Scooter Boys Cremona "invaderemo" la Sardegna... saremo quindici!
Arriviamo alla spicciolata, con l'obbiettivo Gùspini per il 20 - 21 -22 agosto, al raduno Vespagang.
Questo il programma mio e di altri due ragazzi:
3 agosto: Cremona - Firenze (passando per Prato) 276km
4 agosto: Firenze - Siena 74km
5 agosto: Siena - Perugia 105km
6 agosto: Perugia - Ancona 140km
7-8 agosto: Ancona - Tortoreto Lido (raduno Thunderballs) 106km
9 agosto: Tortoreto Lido - Terni 177km
10 agosto: Terni - Civitavecchia (imbarco Moby ore 22) 115km
11 agosto: Olbia (arrivo ore 8) - San Teodoro 31km
12 agosto: San Teodoro - Olbia - Orosei 120km
13 agosto: Orosei - ? (propongo Sa Foxi Manna, a questo campeggio (http://www.campingvillagecavallino.it/)) circa 130 km
14-15 agosto: ? - Villasimius 90km
16 agosto: Villasimius - Cagliari 57km
17-18 agosto: Cagliari - Pula 33km
19 agosto: Pula - Calasetta 109km
20-21-22 agosto: Calasetta - Guspini 92km
23 agosto: Guspini - Castelsardo 197km
24 agosto: Castelsardo - Olbia (imbarco per genova) 96km
25 agosto: Genova - Cremona 200km
Per gli esperti della Sardegna o i sardi che mi leggono: che mi dite di Sa Foxi Manna?
Per gli esperti della Sardegna o i sardi che mi leggono: che mi dite di Sa Foxi Manna?
Ciao Gasta..Pensa che la mia famiglia sta costruendo una casa ad 1 km da quel campeggio!:lol::lol: Molto bello!!
Sa Foxi Manna è una località tranquilla e molto carina..:-)
Te la consiglio!!;-)
Spero di esserti stata di aiuto..
Un altro mio sogno è fare il giro dell'anno Sardegna in Vespa..spero prima di trovare la Vespa..:roll:
Ciao e baci
Anche io dovrei probabilmente venire in Sardegna per agosto. Una settimana a Palau!!! :risata1:
:azz: Però la mia SV è ancora in restauro :cry:
ascellaovale
18-07-11, 23:33
Riuppo, a fine agosto mi concedo un fine settimana con la mia signora, pochi km ma suggestivi... chi ha già praticato questo percorso? da Galtellì NU a Cannigione, Arzachena OT - Google Maps (http://maps.google.it/maps?saddr=Galtell%C3%AC&daddr=41.12318,9.53563+to:Cannigione,+Arzachena&hl=it&ie=UTF8&sll=40.813809,10.26123&sspn=2.540059,4.938354&geocode=FXo_aAIdDrmSAClXlPiNbfLeEjEcOe-e4oqEuw%3BFWx9cwIdjoCRACkbA5NfUkfZEjFQmHjPFb4IEw%3 BFT47cwId9gCQACl1itJ7OUTZEjFTcSh6zd3heg&mra=ls&via=1&dirflg=h&t=h&z=9) Consigli utili per il viaggio in 2?
14-15 agosto: ? - Villasimius 90km
Qualche Campeggio da consigliare a Villasimius?
Io farò la costa orientale da Olbia a Cagliari dal 1 al 15 agosto:risata1:
Consigli utili per il viaggio in 2?
nessun consiglio particolare. Il percorso è piacevolissimo, ricco di curve e panorami mozzafiato. Mi soffermerei a fare il bagno nella splendida oasi di Bidderosa dopo Orosei.oasi di bidderosa (http://www.bidderosa.it/home.html);-)
Buon viaggio!:ciao:
ascellaovale sbaglio o ci siamo incontrati nel forum del vespaclubnuoro???? dovresti essere un oroseino che vive in continente o mi sbaglio?????:ciao::ciao::ciao:
ascellaovale
25-07-11, 10:38
ascellaovale sbaglio o ci siamo incontrati nel forum del vespaclubnuoro???? dovresti essere un oroseino che vive in continente o mi sbaglio?????:ciao::ciao::ciao: Son di Galtellì... E STAVO in continente :quote:. Felicemente rientrato da 2 anni e mezzo, son sempre lì che dico che voglio partecipare alle manifestazioni del V.C. Nuoro, e puntualmente mi si mette di mezzo il lavoro. Ho già avvisato per il 18 settembre a macomer, mentre il giorno che siete saliti al Monte Tuttavista, io ero in giro tra Oliena e Dorgali a vedere una Tomba dei Giganti con il mio PX. Ora per fine agosto mi voglio fare sto giretto a nord, un Week end secco.
riprendo questo post sempre durante la stagione estiva......qualcuno è tornato nella nostra bella isola?:ciao:
Espressok1
07-08-12, 20:42
riprendo questo post sempre durante la stagione estiva......qualcuno è tornato nella nostra bella isola?:ciao:
Ciao !!
io parto il 27 agosto per la sardegna... parto da Parabiago con la mia morosa fino a genova.. mi imbarco per arbatax.
ho una vespa PX 150 del 1984 ;-)
itinerario:
arbatax - cala gonone
cala gonone - Siniscola
Sinoscola - San teodoro
San teodoro - golfo aranci
golfo aranci - La Maddalena
La Maddalena - Olbia
olbia - parabiago
che ne dite??
itinerario:
arbatax - cala gonone
cala gonone - Siniscola
Sinoscola - San teodoro
San teodoro - golfo aranci
golfo aranci - La Maddalena
La Maddalena - Olbia
olbia - parabiago
che ne dite??
:ok:;-):ciao:
Espressok1
07-08-12, 21:21
:ok:;-):ciao:
ci sono qualche raduni?? ho letto che c'è un raduno in notturna in quel di nuoro.. io sono in sardegna dal 27 agosto al 10 settembre.. un bel raduno sardo nn mi dispiacerebbe.. anzi !!:banana::banana::banana:
domenica 12 agosto abbiamo un raduno a Belvì di tutti i vespa club della sardegna "l'isola che vespa", a fine agosto raduno regionale organizzato dal v.c. ogliastra, mentre per quanto riguarda la notturna organizzata dal mio vespa club non saprei dirti la data esatta, intorno al 10 di settembre comunque.
per altre info puoi dare un occhiata quì:http://www.vespanuoro.it/
ascellaovale
17-08-12, 09:08
Sulla Cala Gonone - Siniscola se avrai bisogno in caso di emergenza (grat grat) o di dissetarti verso orosei con una Ichnusa, ci sono. Contattami in PM!
Espressok1
18-08-12, 11:14
Sulla Cala Gonone - Siniscola se avrai bisogno in caso di emergenza (grat grat) o di dissetarti verso orosei con una Ichnusa, ci sono. Contattami in PM!
ciao!! sei di Galtellì ho letto!! ti contatto in PM ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.