PDA

Visualizza Versione Completa : Info motore fuoribordo



pinza
04-04-07, 09:54
Confidando sugli utenti "marittimi" di VR volevo chiedere:1-un motore fuoribordo 2t è meccanicamente uguale ai classici motori 2t? 2-Ad un fuoribordo "truccato" si fanno le stesse cose che si farebbe ad un 2t per potenziarlo? 3-Come mai consumano così tanto? Il motore specifico è un Envirude 20hp"truccato" di qualche decina di anni fa,appena preso per la mia barchina,in discreto stato ma con qualche vuoto agli alti regimi(sembra grasso,candela ok,levato filtro aria sembra un'pò meglio)

V11T
04-04-07, 10:05
1)Meccanicamente i 2 tempi marini sono come gli altri 2 tempi,anche se oggi ormai si sta passando al 4 tempi (che costa di piu',ma consuma molto meno)

2)Il mio consiglio di ex marittimo (motoscafo con fuoribordo).
Non truccare o modificare il fuoribordo MAI.Curalo sempre al meglio come prescritto dal costruttore.
L'affidabilita' nei motori marini e' la cosa piu' importante di tutte.
Qualsiasi cosa tu faccia muovendoti in terra al massimo si rompe il motore,ti fermi e finisce li' ma se ti pianta il motore e sei a largo o in mare agitato ..........cominciano i guai grossi e il rischio e' elevatissimo!!!! Potresti anche non poterla raccontare!!!!!
Poi fra l'altro non ha molto senso truccare un motore marino, quei pochi cavalli guadagnati sono assolutamente trascurabili in mare,dove per sentire la differenza abbisognano a parita' di scafo molti cavalli in piu'.

3)Consumano molto specie se a carburatori,anche perche normalmente lavorano a regimi elevati per quasi tutto il tempo di funzionamento.


Il mio yamaha comprato nuovo nel 1994(115 hp a carburatori) consumava 25 litri di miscela,all'ora!!!!!

Gaetan3
04-04-07, 11:15
Quoto perfettamente quanto detto da V11T. Un motore marino truccato è altamente sconsigliato per tutta una serie di motivi che V11T ha elencato chiaramente: affidabilità e scarso guadagno prestazionale

Per quanto riguarda i consumi, considera che un 2t è sempre un 2t, e per mare la potenza necessaria per spostare un imbarcazione è maggiore rispetto alla terra ferma

Avevo 2 yamaha a carburatori, e l'anno scorso gli ho comprati esattamente identici, ovvero sia 200hp per ciascuno e naturalmente a carburatori. Per il consumo ad una velocità di 28-30 nodi(circa 3000giri) parliamo di 60-70litri per ora di navigazione(più o meno, forse consuma qualcosina in meno, ma sicuramente più di 50 litri a ora)

italopapi
04-04-07, 15:19
:ciao: Io non vorri ripetere quello che gia' ti hanno detto gli altri, io gia' che mi sento piu' a mio agio sulla terraferma, che se la vespa mi lascia a piedi, la lascio dietro un muro, mi lego le scarpe strette e "mi ni vacu a casa nsanta pace" :D al contrario se mi trovo al largo e rimango a "piedi",allora si che so cacchi amari perche' al largo anche se mi lego le scarpe strette la cosa non funzia. Morale? meglio lasciare stare i motori da fuoribordo come sono,e magari portarsi appresso sempre un motore di riserva,che non si sa mai...

pinza
06-04-07, 22:24
Condivido appieno le risposte cortesemente datemi.Sulla prudenza e sulla sicurezza non si discute.Volevo spiegarmi meglio:la mia barchina non è altro che uno scafo in vtr di 6,50m usato nel fiume po per diletto e per pescare amatorialmente i siluri(pesce importato che ha devastato completamente la fauna ittica del po).Elaborare il fuoribordo qui è quasi una prassi.Il motore precedente che ho cotto era un selva15hp originale,comprato usato d'annata ,che andava in affanno col pienone di amici.Ordunque per limitata moneta ho optato per un'altro usato d'annata ,elaborato,che in effetti tira bene ma ha questi vuoti a manetta.

Calabrone
06-04-07, 22:58
un selva15hp

Penso che non avra' mai planato con questa motorizzazione
la tua barca vero?

pinza
06-04-07, 23:51
E' meglio non planare in po che tra tronchi,cadaveri,spazzatura e banchi di sabbia c'è da far la gimkana.

DeXoLo
16-04-07, 23:09
ma per pescare scendete vero? no xchè mi sa che se agganci un siluro di quelli grossi una barca di vtr carica di amici se la ribalta come ridere :P

V11T
17-04-07, 07:59
Per esperienza di amici in mare i selva non sono dei mostri di affidabilita'.......... :mah:

er_quaja
17-04-07, 08:18
cadaveri?

aaah. che bellezza... io non pescherei.
sai mai che qualcuno abbocca.

Calabrone
17-04-07, 08:43
qualcuno abbocca.

Sicuro di si con la lenza...morta ;-)